Flavio Giuseppe (Gerusalemme, 37-38 d.C. circa – Roma, 100 d.C. circa) è stato un religioso, scrittore, storico, politico e militare romano di origine ebraica, e di casta sacerdotale. È importantissimo studiare i suoi scritti in quanto rimane ad oggi la prima fonte storica che riporta dettaglaitamente gli eventi accaduti in Terra Santa dei primi decenni dopo Full Article…
Il Natale Cristiano e le sue radici: nessuno conosce la data di nascita di Gesù Cristo
Sembrerebbe davvero un peccato non festeggiare il Natale per un Cristiano, sia perchè questa ricorrenza è tra più le più gioiose e sane occasioni nella cultura occidentale (addirittura “imitata” dagli orgogliosi fratelli Ebraici con la festività “gemella” non riportata nella Torah, di Hannukkah), e sia perchè questo inno alla pace e all’unità familiare è entrata Full Article…
Amare DIO è amare l’amore: L’uomo non osi separare ciò che DIO ha unito
DIO è amore (Ez 36, 26-27 ; Ef 2, 4-5 ; 1Gv 3, 1) e lo Spirito è il centro, dentro il nostro corpo della Spiritualità (1Cor 6, 19); La famiglia invece è il centro, al di fuori delle nostre membra della vita. È questo cosa si impara dallo studio delle Sacre Scritture e il Full Article…
Ignazio di Antiochia: In pasto alle belve, raggiungendo DIO
Ignazio di Antiochia (etimologia dal Latino “Igneo”, “di fuoco”), detto l‘Illuminatore (35 Antiochia di Siria – Roma, 107 circa), è stato un vescovo e teologo della Siria e discepolo di San Giovanni Apostolo. È venerato come Santo dalla Chiesa ortodossa e dalla Chiesa cattolica, ed è annoverato fra i Padri della Chiesa e Padre Apostolico. Full Article…
Rastafari: La religione Abramitica che utilizza marijuana per fede
Il Rastafarianesimo è una religione Abramitica che affonda le sue radici nelle Sacre Scritture Ebraiche, venerano il DIO Unico (identificato con il Nome di YAH o JYAH) il DIO dei Patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe. Una religione monoteistica quindi che riconosce i Testi Biblici di tradizione Giudeo-Cristiana, secondo il loro canone di riferimento biblico, identificandosi Full Article…
Matteo e il suo Vangelo: Colto esattore delle tasse, Ebreo Levita ed Apostolo
Matteo ben (figlio di) Alfeo chiamato anche Levi apostolo di Gesù ed evangelista (nato a Cafarnao 4/2 a. C. – Etiopia, 24 gennaio 70) fu, secondo i Vangeli, uno dei dodici apostoli ed autore del Vangelo secondo Matteo. In questo stesso vangelo viene chiamato “il pubblicano”, ovvero il colto esattore delle tasse che viene chiamato Full Article…
Giovanni Crisostomo: La “bocca d’oro”, uomo di DIO e teologo
Giovanni Crisostomo, o Giovanni d’Antiochia (Antiochia, 344/354 – Comana Pontica, 14 settembre 407), è stato un arcivescovo e teologo romano. Fu arcivescovo di Costantinopoli. È commemorato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa e venerato dalla Chiesa Copta; è uno dei 36 Dottori della Chiesa Cattolica. La sua eloquenza, le sue doti retoriche Full Article…