ASH - Abrahamic Study Hall
  • Abrahamic Study Hall
  • Sacre Scritture
    • Canone Ebraico
    • Canone Cristiano
    • Canone Islamico
    • Apocrifi
  • Studi per argomento
  • e-Learning
    • Teologia & Filosofia
    • Storia & Politica
    • Lingue & Letteratura
    • PDF & MP3
en_GB English it_IT Italiano
ASH - Abrahamic Study Hall
    • Home
    • About ASH
    • Sacre Scritture
    • PDF & MP3
    • Pellegrinaggio
    • Studi per argomento
    • e-Learning
    ASH - Abrahamic Study Hall
    ASH - Abrahamic Study Hall
    • Abrahamic Study Hall
    • Sacre Scritture
      • Canone Ebraico
      • Canone Cristiano
      • Canone Islamico
      • Apocrifi
    • Studi per argomento
    • e-Learning
      • Teologia & Filosofia
      • Storia & Politica
      • Lingue & Letteratura
      • PDF & MP3
      en_GB English it_IT Italiano
      All Contents
      Contents
      hadith
      Ḥadīth (in arabo: حديث ʾḥadīṯ significa letteralmente “parlare” o “discorso”) o Athar (in arabo: أثر, ʾAṯhar, significa letteralmente “tradizione”) nell’Islam si riferisce a ciò che i musulmani credono sia una documentazione scritta delle parole, delle azioni e delle approvazioni silenziosi del profeta islamico Mohammed. Gli hadith sono stati chiamati “la
      • Mavro
      Read More
      Shahada
      La Shahada (in arabo: ٱلشَّهَادَةُ “la testimonianza”) anche scritta Shahadah, è il credo islamico, uno dei Cinque Pilastri dell’Islam e parte dell’Adhan. Si legge: “Testimonio che non c’è altro dio al di fuori di DIO, e testimonio che Mohammed è il messaggero di DIO”. (Traduzione in arabo: lā ʾilāha ʾillā
      • Mavro
      Read More
      Jihad
      Jihad (in arabo: جهاد jihād) significa letteralmente lottare o combattere, soprattutto con l’obiettivo di riuscire a lodare DIO. Un modo improprio di definire la jihad è con il termine “Guerra santa”, perchè originariamente questo termine non si riferisce ad una guerra fisica e materiale ma più ad una interna con
      • Mavro
      Read More
      Sharia
      La Sharia (o shariah in arabo: شريعة) è la legge islamica (Legge Sharia), una legge religiosa che fa parte della tradizione islamica. Essa deriva dai precetti religiosi dell’Islam, in particolare dal Corano e dalla tradizione degli hadith. In arabo, il termine sharīʿah si riferisce alla legge divina immutabile di DIO
      • Mavro
      Read More
      Dossologia
      Una dossologia (dal greco antico: δοξολογία doxologia, da δόξα, doxa, “gloria” e -λογία, -logia, “dire”) è un breve inno di lode a DIO in varie forme del culto cristiano, spesso aggiunto alla fine di cantici, salmi ed inni. La tradizione deriva da una pratica simile nella sinagoga ebraica, dove una
      • Mavro
      Read More
      • Page 1 of 11
      • Next
      Translate into your language
      Categorie
      • Curiosità
      • Dizionario ASH
        • Dizionario Arabo
        • Dizionario Ebraico Classico
      • e-book
      • e-learning
      • Filosofia
      • Geografia
      • I 10 post più Letti
      • News
      • Passaggi Scritture
      • Peregrini Enim Sumus
      • Persone Illustri
      • Politica
      • Preghiere
      • Religioni Abramitiche
        • Cristianità
        • Ebraismo
        • Islam
      • Scritti Apocrifi
      • Storia
      Post Random
      • Cassino – Gerusalemme: Giorno 64 Idealtepe
      • La Settanta (LXX)
      • Anticristo
      • Arabia Saudita e Quatar, la guerra diplomatica spiegata
      • Celibato nella Chiesa Cattolica
      • Stime: Musulmani in crescita del 73% nei prossimi 35 anni. Nel 2070 il sorpasso sui cristiani
      • Eutanasia: La posizione della Chiesa e la visione della Bibbia
      ASH’s Newsletter

      • Home
      • About ASH
      • Sacre Scritture
      • PDF & MP3
      • Pellegrinaggio
      • Studi per argomento
      • e-Learning

      DIO الله‎ אלוהים è infinito Amore e ogni cosa in vita

      Dottrine Segrete

      ASH - Abrahamic Study Hall

      ASH - Abrahamic Study Hall 2021

      ←
      ASH's Newsletter

      Let’s stay connected…
      Tu puoi fare cose che io non posso fare e anche io posso fare cose che tu non puoi fare, ma insieme possiamo fare grandi cose.