Introduzione Le Sacre Scritture delle Religioni Abramitiche ci introducono nella concezione di una vita ultraterrena, che possiamo definire “paradiso”, seppure più precisamente descritto come Olam Ha-ba (“Mondo a venire”) e il Gan Eden (“Giardino dell’Eden”). L’aldilà è un principio fondamentale dell’ebraismo, così come nel Cristianesimo e nell?islam, basato sull’idea che
- 22/07/2023
Introduzione la “Vav consecutiva” (chiamata anche “Waw consecutiva” o “inversiva”) (ebraico וי״ו ההיפוך) è una costruzione grammaticale dell’ebraico biblico. Consiste nel prefissare una forma verbale con la lettera waw per cambiarne il senso o l’aspetto. L’ebraico biblico utilizza due principali modi di coniugazione verbale. La coniugazione con suffisso aggiunge suffissi
- 25/06/2023
Introduzione Nel contesto Biblico delle Sacre Scritture secondo le Religioni Abramitiche, risalta una figura nota come Qoheleth. Un termine arcaico, e ricco di connotazioni spirituali, tradotto letteralmente con “predicatore”, o “maestro”. Questa figura si trova nel versetto iniziale di uno dei Testi spiritualmente più profondi, l’Ecclesiaste, che riflette la saggezza
- 02/06/2023
Introduzione La comprensione del nostro passato è un aspetto fondamentale per andare avanti con sicurezza nel futuro. Le lezioni della storia servono da bussola per orientarci tra le complessità e le incertezze del presente. Studiando i progressi e i fallimenti del passato, acquisiamo saggezza e consapevolezza che ci aiutano a
- 21/05/2023
Introduction È essenziale riconoscere subito che nessun riassunto potrà mai catturare la magnificenza, la profondità e l’essenza divinamente ispirata del Sacro Corano. Il Corano non è solo un libro, ma una guida completa per la vita, piena di benedizioni e di saggezza senza tempo. Tuttavia, navigare attraverso i suoi capitoli
- 20/05/2023
Introduzione Il termine “Figlio di DIO” è stato a lungo un concetto cardine nell’ambito della teologia, con un peso immenso nei dialoghi religiosi di tutto il mondo e in modo particolare nella dottrina cristiana. Il titolo è spesso attribuito a Gesù Cristo nelle pagine delle Sacre Scritture del Nuovo Testamento,
- 20/05/2023
Introduzione Nella spiritualità e nella teologia, la comprensione dei concetti di “anima” e “spirito” potrebbero non coincidere. Il termine “anima” si riferisce generalmente all’essenza immateriale di un individuo che incarna la sua identità personale, le sue emozioni e la sua coscienza. È considerata il nucleo dell’essere umano, che trascende l’esistenza
- 03/05/2023
Canone
Testi
Ebraico
Canone
Testi
Cristiano
Canone
Testi
Islamico
I migliori 12 Post di ASH
Pellegrinaggio
Learn
something new
Everyday