Profeta [dal latino tardo propheta, greco προϕήτης, derivato di πρόϕημι “preannunciare, predire”, composto da προ– (pro) “avanti” e ϕημί (phēmi) “dire”] La parola greca era usata nella LXX per l’ebraico nabj o nav’i (נָבִיא nāvî) ovvero colui che parla da ispirazione divina. I primi scrittori latini tradussero il termine Greco
Rimani in contatto con ASH (Abrahamic Study Hall)
per un’esperienza unica di crescita spirituale.
Un’aula virtuale dedicata alla libertà di conoscenza, per scoprire che la somma delle nostre abilità,
è molto più grande delle singole parti.