1 Quando DIO iniziò a creare i cieli e la terra 2 ecco la terra era sorprendentemente vuota, e le tenebre erano sulla superficie dell’abisso, e lo Spirito di DIO si librava sulla superficie delle acque.
3 E DIO disse: “Sia la luce”, e ci fu luce. 4 E DIO vide la luce che era cosa buona, e DIO si separò tra la luce e tra le tenebre.
5 E DIO chiamò la luce giorno, e le tenebre le chiamò notte, ed fu sera ed fu mattina, giorno uno. 6 E DIO disse: “Ci sia un firmamento in mezzo alle acque per separare le acque dalle acque”.
7 DIO fece il firmamento e separò le acque, che sono sotto il firmamento, dalle acque, che son sopra il firmamento. E così fu. 8 DIO chiamò il firmamento cielo. E fu sera e fu mattina: secondo giorno.
9 DIO disse: «Le acque che sono sotto il cielo, si raccolgano in un solo luogo e appaia l’asciutto». E così avvenne.
10 DIO chiamò l’asciutto terra e la massa delle acque mare. E DIO vide che era cosa buona.
11 E DIO disse: «La terra produca germogli, erbe che producono seme e alberi da frutto, che facciano sulla terra frutto con il seme, ciascuno secondo la sua specie». E così avvenne:
12 la terra produsse germogli, erbe che producono seme, ciascuna secondo la propria specie e alberi che fanno ciascuno frutto con il seme, secondo la propria specie. DIO vide che era cosa buona. 13 E fu sera e fu mattina: terzo giorno.
14 DIO disse: «Ci siano luci nel firmamento del cielo, per distinguere il giorno dalla notte; servano da segni per le stagioni, per i giorni e per gli anni
15 e servano da luci nel firmamento del cielo per illuminare la terra». E così avvenne:
16 DIO fece le due luci grandi, la luce maggiore per regolare il giorno e la luce minore per regolare la notte, e le stelle. 17 DIO le pose nel firmamento del cielo per illuminare la terra
18 e per regolare giorno e notte e per separare la luce dalle tenebre. E DIO vide che era cosa buona. 19 E fu sera e fu mattina: quarto giorno.
20 DIO disse: «Le acque brulichino di esseri viventi e uccelli volino sopra la terra, davanti al firmamento del cielo».
21 DIO creò i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi che guizzano e brulicano nelle acque, secondo la loro specie, e tutti gli uccelli alati secondo la loro specie. E DIO vide che era cosa buona.
22 DIO li benedisse: «Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite le acque dei mari; gli uccelli si moltiplichino sulla terra». 23 E fu sera e fu mattina: quinto giorno.
24 DIO disse: «La terra produca esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e bestie selvatiche secondo la loro specie». E così avvenne:
25 DIO fece le bestie selvatiche secondo la loro specie e il bestiame secondo la propria specie e tutti i rettili del suolo secondo la loro specie. E DIO vide che era cosa buona.
26 E DIO disse: «Facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra».
27 DIO creò l’uomo a sua immagine; a immagine di DIO lo creò; maschio e femmina li creò. 28 DIO li benedisse e disse loro: «Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente, che striscia sulla terra».
29 Poi DIO disse: «Ecco, io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra e ogni albero in cui è il frutto, che produce seme: saranno il vostro cibo.
30 A tutte le bestie selvatiche, a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli esseri che strisciano sulla terra e nei quali è alito di vita, io do in cibo ogni erba verde». E così avvenne.
31 DIO vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona. E fu sera e fu mattina: sesto giorno.
Γένεσις 1
1 ἀρχῇ ἐποίησεν ὁ Θεὸς τὸν οὐρανὸν καὶ τὴν γῆν.
2 ἡ δὲ γῆ ἦν ἀόρατος καὶ ἀκατασκεύαστος, καὶ σκότος ἐπάνω τῆς ἀβύσσου, καὶ πνεῦμα Θεοῦ ἐπεφέρετο ἐπάνω τοῦ ὕδατος.
3 καὶ εἶπεν ὁ Θεός· γενηθήτω φῶς· καὶ ἐγένετο φῶς.
4 καὶ εἶδεν ὁ Θεὸς τὸ φῶς, ὅτι καλόν· καὶ διεχώρισεν ὁ Θεὸς ἀνὰ μέσον τοῦ φωτὸς καὶ ἀνὰ μέσον τοῦ σκότους.
5 καὶ ἐκάλεσεν ὁ Θεὸς τὸ φῶς ἡμέραν καὶ τὸ σκότος ἐκάλεσε νύκτα. καὶ ἐγένετο ἑσπέρα καὶ ἐγένετο πρωΐ, ἡμέρα μία.
6 Καὶ εἶπεν ὁ Θεός· γενηθήτω στερέωμα ἐν μέσῳ τοῦ ὕδατος καὶ ἔστω διαχωρίζον ἀνὰ μέσον ὕδατος καὶ ὕδατος. καὶ ἐγένετο οὕτως.
7 καὶ ἐποίησεν ὁ Θεὸς τὸ στερέωμα, καὶ διεχώρισεν ὁ Θεὸς ἀνὰ μέσον τοῦ ὕδατος, ὃ ἦν ὑποκάτω τοῦ στερεώματος,
καὶ ἀναμέσον τοῦ ὕδατος τοῦ ἐπάνω τοῦ στερεώματος.
8 καὶ ἐκάλεσεν ὁ Θεὸς τὸ στερέωμα οὐρανόν. καὶ εἶδεν ὁ Θεός, ὅτι καλόν, καὶ ἐγένετο ἑσπέρα καὶ ἐγένετο πρωΐ, ἡμέρα δευτέρα.
9 Καὶ εἶπεν ὁ Θεός· συναχθήτω τὸ ὕδωρ τὸ ὑποκάτω τοῦ οὐρανοῦ εἰς συναγωγὴν μίαν, καὶ ὀφθήτω ἡ ξηρά. καὶ ἐγένετο οὕτως.
καὶ συνήχθη τὸ ὕδωρ τὸ ὑποκάτω τοῦ οὐρανοῦ εἰς τὰς συναγωγὰς αὐτῶν, καὶ ὤφθη ἡ ξηρά.
10 καὶ ἐκάλεσεν ὁ Θεὸς τὴν ξηρὰν γῆν καὶ τὰ συστήματα τῶν ὑδάτων ἐκάλεσε θαλάσσας. καὶ εἶδεν ὁ Θεός, ὅτι καλόν.
11 καὶ εἶπεν ὁ Θεός· βλαστησάτω ἡ γῆ βοτάνην χόρτου σπεῖρον σπέρμα κατὰ γένος καὶ καθ᾿ ὁμοιότητα,
καὶ ξύλον κάρπιμον ποιοῦν καρπόν, οὗ τὸ σπέρμα αὐτοῦ ἐν αὐτῷ κατὰ γένος ἐπὶ τῆς γῆς. καὶ ἐγένετο οὕτως.
12 καὶ ἐξήνεγκεν ἡ γῆ βοτάνην χόρτου σπεῖρον σπέρμα κατὰ γένος καὶ καθ᾿ ὁμοιότητα, καὶ ξύλον κάρπιμον ποιοῦν καρπόν,
οὗ τὸ σπέρμα αὐτοῦ ἐν αὐτῷ κατὰ γένος ἐπὶ τῆς γῆς.
13 καὶ εἶδεν ὁ Θεός, ὅτι καλόν. καὶ ἐγένετο ἑσπέρα καὶ ἐγένετο πρωΐ, ἡμέρα τρίτη.
14 Καὶ εἶπεν ὁ Θεός· γενηθήτωσαν φωστῆρες ἐν τῷ στερεώματι τοῦ οὐρανοῦ εἰς φαῦσιν ἐπὶ τῆς γῆς,
τοῦ διαχωρίζειν ἀνὰ μέσον τῆς ἡμέρας καὶ ἀνὰ μέσον τῆς νυκτός· καὶ ἔστωσαν εἰς σημεῖα καὶ εἰς καιροὺς καὶ εἰς ἡμέρας καὶ εἰς ἐνιαυτούς·
15 καὶ ἔστωσαν εἰς φαῦσιν ἐν τῷ στερεώματι τοῦ οὐρανοῦ, ὥστε φαίνειν ἐπὶ τῆς γῆς. καὶ ἐγένετο οὕτως.
16 καὶ ἐποίησεν ὁ Θεὸς τοὺς δύο φωστῆρας τοὺς μεγάλους, τὸν φωστῆρα τὸν μέγαν εἰς ἀρχὰς τῆς ἡμέρας καὶ τὸν φωστῆρα
τὸν ἐλάσσω εἰς ἀρχὰς τῆς νυκτός, καὶ τοὺς ἀστέρας.
17 καὶ ἔθετο αὐτοὺς ὁ Θεὸς ἐν τῷ στερεώματι τοῦ οὐρανοῦ, ὥστε φαίνειν ἐπὶ τῆς γῆς
18 καὶ ἄρχειν τῆς ἡμέρας καὶ τῆς νυκτὸς καὶ διαχωρίζειν ἀνὰ μέσον τοῦ φωτὸς καὶ ἀνὰ μέσον τοῦ σκότους. καὶ εἶδεν ὁ Θεός, ὅτι καλόν.
19 καὶ ἐγένετο ἑσπέρα καὶ ἐγένετο πρωΐ, ἡμέρα τετάρτη. 20 Καὶ εἶπεν ὁ Θεός· ἐξαγαγέτω τὰ ὕδατα ἑρπετὰ ψυχῶν ζωσῶν
καὶ πετεινὰ πετόμενα ἐπὶ τῆς γῆς κατὰ τὸ στερέωμα τοῦ οὐρανοῦ. καὶ ἐγένετο οὕτως.
21 καὶ ἐποίησεν ὁ Θεὸς τὰ κήτη τὰ μεγάλα καὶ πᾶσαν ψυχὴν ζῴων ἑρπετῶν, ἃ ἐξήγαγε τὰ ὕδατα κατὰ γένη αὐτῶν,
καὶ πᾶν πετεινὸν πτερωτὸν κατὰ γένος. καὶ εἶδεν ὁ Θεός, ὅτι καλά.
22 καὶ εὐλόγησεν αὐτὰ ὁ Θεός, λέγων· αὐξάνεσθε καὶ πληθύνεσθε καὶ πληρώσατε τὰ ὕδατα ἐν ταῖς θαλάσσαις,
καὶ τὰ πετεινὰ πληθυνέσθωσαν ἐπὶ τῆς γῆς.
23 καὶ ἐγένετο ἑσπέρα καὶ ἐγένετο πρωΐ, ἡμέρα πέμπτη.
24 Καὶ εἶπεν ὁ Θεός· ἐξαγαγέτω ἡ γῆ ψυχὴν ζῶσαν κατὰ γένος, τετράποδα καὶ ἑρπετὰ καὶ θηρία τῆς γῆς κατὰ γένος. καὶ ἐγένετο οὕτως.
25 καὶ ἐποίησεν ὁ Θεὸς τὰ θηρία τῆς γῆς κατὰ γένος, καὶ τὰ κτήνη κατὰ γένος αὐτῶν καὶ πάντα τὰ ἑρπετὰ τῆς γῆς κατὰ γένος αὐτῶν.
καὶ εἶδεν ὁ Θεός, ὅτι καλά.
26 καὶ εἶπεν ὁ Θεός· ποιήσωμεν ἄνθρωπον κατ᾿ εἰκόνα ἡμετέραν καὶ καθ᾿ ὁμοίωσιν,
καὶ ἀρχέτωσαν τῶν ἰχθύων τῆς θαλάσσης καὶ τῶν πετεινῶν τοῦ οὐρανοῦ καὶ τῶν κτηνῶν καὶ πάσης τῆς
γῆς καὶ πάντων τῶν ἑρπετῶν τῶν ἑρπόντων ἐπὶ τῆς γῆς.
27 καὶ ἐποίησεν ὁ Θεὸς τὸν ἄνθρωπον, κατ᾿ εἰκόνα Θεοῦ ἐποίησεν αὐτόν, ἄρσεν καὶ θῆλυ ἐποίησεν αὐτούς.
28 καὶ εὐλόγησεν αὐτοὺς ὁ Θεός, λέγων· αὐξάνεσθε καὶ πληθύνεσθε καὶ πληρώσατε τὴν γῆν καὶ κατακυριεύσατε
αὐτῆς καὶ ἄρχετε τῶν ἰχθύων τῆς θαλάσσης καὶ τῶν πετεινῶν τοῦ οὐρανοῦ καὶ πάντων τῶν κτηνῶν καὶ πάσης τῆς
γῆς καὶ πάντων τῶν ἑρπετῶν τῶν ἑρπόντων ἐπὶ τῆς γῆς.
29 καὶ εἶπεν ὁ Θεός· ἰδοὺ δέδωκα ὑμῖν πάντα χόρτον σπόριμον σπεῖρον σπέρμα, ὅ ἐστιν ἐπάνω πάσης τῆς γῆς, καὶ πᾶν ξύλον,
ὃ ἔχει ἐν ἑαυτῷ καρπὸν σπέρματος σπορίμου, ὑμῖν ἔσται εἰς βρῶσιν·
30 καὶ πᾶσι τοῖς θηρίοις τῆς γῆς καὶ πᾶσι τοῖς πετεινοῖς τοῦ οὐρανοῦ καὶ παντὶ ἑρπετῷ ἕρποντι ἐπὶ τῆς γῆς,
ὃ ἔχει ἐν ἑαυτῷ ψυχὴν ζωῆς, καὶ πάντα χόρτον χλωρὸν εἰς βρῶσιν. καὶ ἐγένετο οὕτως. 31 καὶ εἶδεν ὁ Θεὸς τὰ πάντα, ὅσα ἐποίησε,
καὶ ἰδοὺ καλὰ λίαν. καὶ ἐγένετο ἑσπέρα καὶ ἐγένετο πρωΐ, ἡμέρα ἕκτη.
Commento
1 Così furono portati a compimento il cielo e la terra e tutte le loro schiere. 2 Allora DIO, nel settimo giorno portò a termine il lavoro che aveva fatto e cessò nel settimo giorno da ogni suo lavoro.
3 DIO benedisse il settimo giorno e lo consacrò, perché in esso aveva cessato da ogni lavoro che egli creando aveva fatto.
4aQueste le origini del cielo e della terra, quando vennero creati. 4b Quando il Signore DIO fece la terra e il cielo, 5 nessun cespuglio campestre era sulla terra, nessuna erba campestre era spuntata – perché il Signore DIO non aveva fatto piovere sulla terra e nessuno lavorava il suolo 6 e faceva salire dalla terra l’acqua dei canali per irrigare tutto il suolo -;
7 allora il Signore DIO plasmò l’uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l’uomo divenne un essere vivente.
8 Poi il Signore DIO piantò un giardino in Eden, a oriente, e vi collocò l’uomo che aveva plasmato. 9 Il Signore DIO fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare, tra cui l’albero della vita in mezzo al giardino e l’albero della conoscenza del bene e del male.
10 Un fiume usciva da Eden per irrigare il giardino, poi di lì si divideva e formava quattro corsi.
11 Il primo fiume si chiama Pison: esso scorre intorno a tutto il paese di Avìla, dove c’è l’oro 12 e l’oro di quella terra è fine; qui c’è anche la resina odorosa e la pietra d’ònice.
13 Il secondo fiume si chiama Ghicon: esso scorre intorno a tutto il paese d’Etiopia. 14 Il terzo fiume si chiama Tigri: esso scorre ad oriente di Assur. Il quarto fiume è l’Eufrate.
15 Il Signore DIO prese l’uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse.
16 Il Signore DIO diede questo comando all’uomo: «Tu potrai mangiare di tutti gli alberi del giardino, 17 ma dell’albero della conoscenza del bene e del male non devi mangiare, perché, quando tu ne mangiassi, certamente moriresti».
18 Poi il Signore DIO disse: «Non è bene che l’uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile».
19 Allora il Signore DIO plasmò dal suolo ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli uccelli del cielo e li condusse all’uomo, per vedere come li avrebbe chiamati: in qualunque modo l’uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome.
20 Così l’uomo impose nomi a tutto il bestiame, a tutti gli uccelli del cielo e a tutte le bestie selvatiche, ma l’uomo non trovò un aiuto che gli fosse simile.
21 Allora il Signore DIO fece scendere un torpore sull’uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e rinchiuse la carne al suo posto.
22 Il Signore DIO plasmò con la costola, che aveva tolta all’uomo, una donna e la condusse all’uomo. 23 Allora l’uomo disse: è carne dalla mia carne e osso dalle mie ossa. La si chiamerà donna perché dall’uomo è stata tolta».
24 Per questo l’uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una sola carne. 25 Ora tutti e due erano nudi, l’uomo e sua moglie, ma non ne provavano vergogna.
Γένεσις 2
1καὶ συνετελέσθησαν ὁ οὐρανὸς καὶ ἡ γῆ καὶ πᾶς ὁ κόσμος αὐτῶν 2καὶ συνετέλεσεν ὁ θεὸς ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ ἕκτῃ τὰ ἔργα αὐτοῦ ἃ ἐποίησεν καὶ κατέπαυσεν τῇ ἡμέρᾳ τῇ ἑβδόμῃ ἀπὸ πάντων τῶν ἔργων αὐτοῦ ὧν ἐποίησεν 3καὶ ηὐλόγησεν ὁ θεὸς τὴν ἡμέραν τὴν ἑβδόμην καὶ ἡγίασεν αὐτήν ὅτι ἐν αὐτῇ κατέπαυσεν ἀπὸ πάντων τῶν ἔργων αὐτοῦ ὧν ἤρξατο ὁ θεὸς ποιῆσαι 4αὕτη ἡ βίβλος γενέσεως οὐρανοῦ καὶ γῆς ὅτε ἐγένετο ᾗ ἡμέρᾳ ἐποίησεν ὁ θεὸς τὸν οὐρανὸν καὶ τὴν γῆν 5καὶ πᾶν χλωρὸν ἀγροῦ πρὸ τοῦ γενέσθαι ἐπὶ τῆς γῆς καὶ πάντα χόρτον ἀγροῦ πρὸ τοῦ ἀνατεῖλαι οὐ γὰρ ἔβρεξεν ὁ θεὸς ἐπὶ τὴν γῆν καὶ ἄνθρωπος οὐκ ἦν ἐργάζεσθαι τὴν γῆν 6πηγὴ δὲ ἀνέβαινεν ἐκ τῆς γῆς καὶ ἐπότιζεν πᾶν τὸ πρόσωπον τῆς γῆς 7καὶ ἔπλασεν ὁ θεὸς τὸν ἄνθρωπον χοῦν ἀπὸ τῆς γῆς καὶ ἐνεφύσησεν εἰς τὸ πρόσωπον αὐτοῦ πνοὴν ζωῆς καὶ ἐγένετο ὁ ἄνθρωπος εἰς ψυχὴν ζῶσαν 8καὶ ἐφύτευσεν κύριος ὁ θεὸς παράδεισον ἐν Εδεμ κατὰ ἀνατολὰς καὶ ἔθετο ἐκεῖ τὸν ἄνθρωπον ὃν ἔπλασεν 9καὶ ἐξανέτειλεν ὁ θεὸς ἔτι ἐκ τῆς γῆς πᾶν ξύλον ὡραῖον εἰς ὅρασιν καὶ καλὸν εἰς βρῶσιν καὶ τὸ ξύλον τῆς ζωῆς ἐν μέσῳ τῷ παραδείσῳ καὶ τὸ ξύλον τοῦ εἰδέναι γνωστὸν καλοῦ καὶ πονηροῦ 10ποταμὸς δὲ ἐκπορεύεται ἐξ Εδεμ ποτίζειν τὸν παράδεισον ἐκεῖθεν ἀφορίζεται εἰς τέσσαρας ἀρχάς 11ὄνομα τῷ ἑνὶ Φισων οὗτος ὁ κυκλῶν πᾶσαν τὴν γῆν Ευιλατ ἐκεῖ οὗ ἐστιν τὸ χρυσίον 12τὸ δὲ χρυσίον τῆς γῆς ἐκείνης καλόν καὶ ἐκεῖ ἐστιν ὁ ἄνθραξ καὶ ὁ λίθος ὁ πράσινος 13καὶ ὄνομα τῷ ποταμῷ τῷ δευτέρῳ Γηων οὗτος ὁ κυκλῶν πᾶσαν τὴν γῆν Αἰθιοπίας 14καὶ ὁ ποταμὸς ὁ τρίτος Τίγρις οὗτος ὁ πορευόμενος κατέναντι Ἀσσυρίων ὁ δὲ ποταμὸς ὁ τέταρτος οὗτος Εὐφράτης 15καὶ ἔλαβεν κύριος ὁ θεὸς τὸν ἄνθρωπον ὃν ἔπλασεν καὶ ἔθετο αὐτὸν ἐν τῷ παραδείσῳ ἐργάζεσθαι αὐτὸν καὶ φυλάσσειν 16καὶ ἐνετείλατο κύριος ὁ θεὸς τῷ Αδαμ λέγων ἀπὸ παντὸς ξύλου τοῦ ἐν τῷ παραδείσῳ βρώσει φάγῃ 17ἀπὸ δὲ τοῦ ξύλου τοῦ γινώσκειν καλὸν καὶ πονηρόν οὐ φάγεσθε ἀπ’ αὐτοῦ ᾗ δ’ ἂν ἡμέρᾳ φάγητε ἀπ’ αὐτοῦ θανάτῳ ἀποθανεῖσθε 18καὶ εἶπεν κύριος ὁ θεός οὐ καλὸν εἶναι τὸν ἄνθρωπον μόνον ποιήσωμεν αὐτῷ βοηθὸν κατ’ αὐτόν 19καὶ ἔπλασεν ὁ θεὸς ἔτι ἐκ τῆς γῆς πάντα τὰ θηρία τοῦ ἀγροῦ καὶ πάντα τὰ πετεινὰ τοῦ οὐρανοῦ καὶ ἤγαγεν αὐτὰ πρὸς τὸν Αδαμ ἰδεῖν τί καλέσει αὐτά καὶ πᾶν ὃ ἐὰν ἐκάλεσεν αὐτὸ Αδαμ ψυχὴν ζῶσαν τοῦτο ὄνομα αὐτοῦ 20καὶ ἐκάλεσεν Αδαμ ὀνόματα πᾶσιν τοῖς κτήνεσιν καὶ πᾶσι τοῖς πετεινοῖς τοῦ οὐρανοῦ καὶ πᾶσι τοῖς θηρίοις τοῦ ἀγροῦ τῷ δὲ Αδαμ οὐχ εὑρέθη βοηθὸς ὅμοιος αὐτῷ 21καὶ ἐπέβαλεν ὁ θεὸς ἔκστασιν ἐπὶ τὸν Αδαμ καὶ ὕπνωσεν καὶ ἔλαβεν μίαν τῶν πλευρῶν αὐτοῦ καὶ ἀνεπλήρωσεν σάρκα ἀντ’ αὐτῆς 22καὶ ᾠκοδόμησεν κύριος ὁ θεὸς τὴν πλευράν ἣν ἔλαβεν ἀπὸ τοῦ Αδαμ εἰς γυναῖκα καὶ ἤγαγεν αὐτὴν πρὸς τὸν Αδαμ 23καὶ εἶπεν Αδαμ τοῦτο νῦν ὀστοῦν ἐκ τῶν ὀστέων μου καὶ σὰρξ ἐκ τῆς σαρκός μου αὕτη κληθήσεται γυνή ὅτι ἐκ τοῦ ἀνδρὸς αὐτῆς ἐλήμφθη αὕτη 24ἕνεκεν τούτου καταλείψει ἄνθρωπος τὸν πατέρα αὐτοῦ καὶ τὴν μητέρα αὐτοῦ καὶ προσκολληθήσεται πρὸς τὴν γυναῖκα αὐτοῦ καὶ ἔσονται οἱ δύο εἰς σάρκα μίαν 25καὶ ἦσαν οἱ δύο γυμνοί ὅ τε Αδαμ καὶ ἡ γυνὴ αὐτοῦ καὶ οὐκ ᾐσχύνοντο
1 Il serpente era la più astuta di tutte le bestie selvatiche fatte dal Signore DIO. Egli disse alla donna: «E’ vero che DIO ha detto: Non dovete mangiare di nessun albero del giardino?».
2 Rispose la donna al serpente: «Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare,
3 ma del frutto dell’albero che sta in mezzo al giardino DIO ha detto: Non ne dovete mangiare e non lo dovete toccare, altrimenti morirete».
4 Ma il serpente disse alla donna: «Non morirete affatto!
5 Anzi, DIO sa che quando voi ne mangiaste, si aprirebbero i vostri occhi e diventereste come DIO, conoscendo il bene e il male».
6 Allora la donna vide che l’albero era buono da mangiare, gradito agli occhi e desiderabile per acquistare saggezza; prese del suo frutto e ne mangiò, poi ne diede anche al marito, che era con lei, e anch’egli ne mangiò.
7 Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e si accorsero di essere nudi; intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture.
8 Poi udirono il Signore DIO che passeggiava nel giardino alla brezza del giorno e l’uomo con sua moglie si nascosero dal Signore DIO, in mezzo agli alberi del giardino.
9 Ma il Signore DIO chiamò l’uomo e gli disse: «Dove sei?».
10 Rispose: «Ho udito il tuo passo nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto».
11 Riprese: «Chi ti ha fatto sapere che eri nudo? Hai forse mangiato dell’albero di cui ti avevo comandato di non mangiare?».
12 Rispose l’uomo: «La donna che tu mi hai posta accanto mi ha dato dell’albero e io ne ho mangiato».
13 Il Signore DIO disse alla donna: «Che hai fatto?». Rispose la donna: «Il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato».
14 Allora il Signore DIO disse al serpente: sii tu maledetto più di tutto il bestiame e più di tutte le bestie selvatiche; sul tuo ventre camminerai e polvere mangerai per tutti i giorni della tua vita.
15 Io porrò inimicizia tra te e la donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno».
16 Alla donna disse: i tuoi dolori e le tue gravidanze, con dolore partorirai figli. Verso tuo marito sarà il tuo istinto, ma egli ti dominerà».
17 All’uomo disse: «Poiché hai ascoltato la voce di tua moglie e hai mangiato dell’albero, di cui ti avevo comandato: Non ne devi mangiare, maledetto sia il suolo per causa tua! Con dolore ne trarrai il cibo per tutti i giorni della tua vita.
18 Spine e cardi produrrà per te e mangerai l’erba campestre.
19 Con il sudore del tuo volto mangerai il pane; finché tornerai alla terra, perché da essa sei stato tratto: polvere tu sei e in polvere tornerai!».
20 L’uomo chiamò la moglie Eva, perché essa fu la madre di tutti i viventi.
21 Il Signore DIO fece all’uomo e alla donna tuniche di pelli e le vestì.
22 Il Signore DIO disse allora: «Ecco l’uomo è diventato come uno di noi, per la conoscenza del bene e del male. Ora, egli non stenda più la mano e non prenda anche dell’albero della vita, ne mangi e viva sempre!».
23 Il Signore DIO lo scacciò dal giardino di Eden, perché lavorasse il suolo da dove era stato tratto.
24 Scacciò l’uomo e pose ad oriente del giardino di Eden i cherubini e la fiamma della spada folgorante, per custodire la via all’albero della vita.
1 Adamo si unì a Eva sua moglie, la quale concepì e partorì Caino e disse: «Ho acquistato un uomo dal Signore».
2 Poi partorì ancora suo fratello Abele. Ora Abele era pastore di greggi e Caino lavoratore del suolo.
3 Dopo un certo tempo, Caino offrì frutti del suolo in sacrificio al Signore;
4 anche Abele offrì primogeniti del suo gregge e il loro grasso. Il Signore gradì Abele e la sua offerta,
5 ma non gradì Caino e la sua offerta. Caino ne fu molto irritato e il suo volto era abbattuto.
6 Il Signore disse allora a Caino: «Perché sei irritato e perché è abbattuto il tuo volto?
7 Se agisci bene, non dovrai forse tenerlo alto? Ma se non agisci bene, il peccato è accovacciato alla tua porta; verso di te è il suo istinto, ma tu dòminalo».
8 Caino disse al fratello Abele: «Andiamo in campagna!». Mentre erano in campagna, Caino alzò la mano contro il fratello Abele e lo uccise.
9 Allora il Signore disse a Caino: «Dov’è Abele, tuo fratello?». Egli rispose: «Non lo so. Sono forse il guardiano di mio fratello?».
10 Riprese: «Che hai fatto? La voce del sangue di tuo fratello grida a me dal suolo!
11 Ora sii maledetto lungi da quel suolo che per opera della tua mano ha bevuto il sangue di tuo fratello.
12 Quando lavorerai il suolo, esso non ti darà più i suoi prodotti: ramingo e fuggiasco sarai sulla terra».
13 Disse Caino al Signore: «Troppo grande è la mia colpa per ottenere perdono?
14 Ecco, tu mi scacci oggi da questo suolo e io mi dovrò nascondere lontano da te; io sarò ramingo e fuggiasco sulla terra e chiunque mi incontrerà mi potrà uccidere».
15 Ma il Signore gli disse: «Però chiunque ucciderà Caino subirà la vendetta sette volte!». Il Signore impose a Caino un segno, perché non lo colpisse chiunque l’avesse incontrato.
16 Caino si allontanò dal Signore e abitò nel paese di Nod, ad oriente di Eden.
17 Ora Caino si unì alla moglie che concepì e partorì Enoch; poi divenne costruttore di una città, che chiamò Enoch, dal nome del figlio.
18 A Enoch nacque Irad; Irad generò Mecuiaèl e Mecuiaèl generò Metusaèl e Metusaèl generò Lamech.
19 Lamech si prese due mogli: una chiamata Ada e l’altra chiamata Zilla.
20 Ada partorì Iabal: egli fu il padre di quanti abitano sotto le tende presso il bestiame.
21 Il fratello di questi si chiamava Iubal: egli fu il padre di tutti i suonatori di cetra e di flauto.
22 Zilla a sua volta partorì Tubalkàin, il fabbro, padre di quanti lavorano il rame e il ferro. La sorella di Tubalkàin fu Naama.
23 Lamech disse alle mogli: mogli di Lamech, porgete l’orecchio al mio dire: Ho ucciso un uomo per una mia scalfittura e un ragazzo per un mio livido.
24 Sette volte sarà vendicato Caino ma Lamech settantasette».
25 Adamo si unì di nuovo alla moglie, che partorì un figlio e lo chiamò Set. «Perché – disse – DIO mi ha concesso un’altra discendenza al posto di Abele, poiché Caino l’ha ucciso».
26 Anche a Set nacque un figlio, che egli chiamò Enos. Allora si cominciò ad invocare il nome del Signore.
1 Questo è il libro della genealogia di Adamo. Quando Dio creò l’uomo, lo fece a somiglianza di Dio;
2 maschio e femmina li creò, li benedisse e li chiamò uomini quando furono creati.
3 Adamo aveva centotrenta anni quando generò a sua immagine, a sua somiglianza, un figlio e lo chiamò Set.
4 Dopo aver generato Set, Adamo visse ancora ottocento anni e generò figli e figlie.
5 L’intera vita di Adamo fu di novecentotrenta anni; poi morì.
6 Set aveva centocinque anni quando generò Enos;
7 dopo aver generato Enos, Set visse ancora ottocentosette anni e generò figli e figlie.
8 L’intera vita di Set fu di novecentododici anni; poi morì.
9 Enos aveva novanta anni quando generò Kenan;
10 Enos, dopo aver generato Kenan, visse ancora ottocentoquindici anni e generò figli e figlie.
11 L’intera vita di Enos fu di novecentocinque anni; poi morì.
12 Kenan aveva settanta anni quando generò Maalaleèl;
13 Kenan dopo aver generato Maalaleèl visse ancora ottocentoquaranta anni e generò figli e figlie.
14 L’intera vita di Kenan fu di novecentodieci anni; poi morì.
15 Maalaleèl aveva sessantacinque anni quando generò Iared;
16 Maalaleèl dopo aver generato Iared, visse ancora ottocentotrenta anni e generò figli e figlie.
17 L’intera vita di Maalaleèl fu di ottocentonovantacinque anni; poi morì.
18 Iared aveva centosessantadue anni quando generò Enoch;
19 Iared, dopo aver generato Enoch, visse ancora ottocento anni e generò figli e figlie.
20 L’intera vita di Iared fu di novecentosessantadue anni; poi morì.
21 Enoch aveva sessantacinque anni quando generò Matusalemme.
22 Enoch camminò con Dio; dopo aver generato Matusalemme, visse ancora per trecento anni e generò figli e figlie.
23 L’intera vita di Enoch fu di trecentosessantacique anni.
24 Poi Enoch cammino con Dio e non fu più perché Dio l’aveva preso.
25 Matusalemme aveva centottantasette anni quando generò Lamech;
26 Matusalemme, dopo aver generato Lamech, visse ancora settecentottantadue anni e generò figli e figlie.
27 L’intera vita di Matusalemme fu di novecentosessantanove anni; poi morì.
28 Lamech aveva centottantadue anni quando generò un figlio
29 e lo chiamò Noè, dicendo: «Costui ci consolerà del nostro lavoro e della fatica delle nostre mani, a causa del suolo che il Signore ha maledetto».
30 Lamech, dopo aver generato Noè, visse ancora cinquecentonovantacinque anni e generò figli e figlie.
31 L’intera vita di Lamech fu di settecentosettantasette anni; poi morì.
32 Noè aveva cinquecento anni quando generò Sem, Cam e Iafet.
1 Quando gli uomini cominciarono a moltiplicarsi sulla terra e nacquero loro figlie,
2 i figli di Dio videro che le figlie degli uomini erano belle e ne presero per mogli quante ne vollero.
3 Allora il Signore disse: «Il mio spirito non resterà sempre nell’uomo, perché egli è carne e la sua vita sarà di centoventi anni».
4 C’erano sulla terra i giganti a quei tempi – e anche dopo – quando i figli di Dio si univano alle figlie degli uomini e queste partorivano loro dei figli: sono questi gli eroi dell’antichità, uomini famosi.
5 Il Signore vide che la malvagità degli uomini era grande sulla terra e che ogni disegno concepito dal loro cuore non era altro che male.
6 E il Signore si pentì di aver fatto l’uomo sulla terra e se ne addolorò in cuor suo.
7 Il Signore disse: «Sterminerò dalla terra l’uomo che ho creato: con l’uomo anche il bestiame e i rettili e gli uccelli del cielo, perché sono pentito d’averli fatti».
8 Ma Noè trovò grazia agli occhi del Signore.
9 Questa è la storia di Noè. Noè era uomo giusto e integro tra i suoi contemporanei e camminava con Dio.
10 Noè generò tre figli: Sem, Cam, e Iafet.
11 Ma la terra era corrotta davanti a Dio e piena di violenza.
12 Dio guardò la terra ed ecco essa era corrotta, perché ogni uomo aveva pervertito la sua condotta sulla terra.
13 Allora Dio disse a Noè: «E’ venuta per me la fine di ogni uomo, perché la terra, per causa loro, è piena di violenza; ecco, io li distruggerò insieme con la terra.
14 Fatti un’arca di legno di cipresso; dividerai l’arca in scompartimenti e la spalmerai di bitume dentro e fuori.
15 Ecco come devi farla: l’arca avrà trecento cubiti di lunghezza, cinquanta di larghezza e trenta di altezza.
16 Farai nell’arca un tetto e a un cubito più sopra la terminerai; da un lato metterai la porta dell’arca. La farai a piani: inferiore, medio e superiore.
17 Ecco io manderò il diluvio, cioè le acque, sulla terra, per distruggere sotto il cielo ogni carne, in cui è alito di vita; quanto è sulla terra perirà.
18 Ma con te io stabilisco la mia alleanza. Entrerai nell’arca tu e con te i tuoi figli, tua moglie e le mogli dei tuoi figli.
19 Di quanto vive, di ogni carne, introdurrai nell’arca due di ogni specie, per conservarli in vita con te: siano maschio e femmina.
20 Degli uccelli secondo la loro specie, del bestiame secondo la propria specie e di tutti i rettili della terra secondo la loro specie, due d’ognuna verranno con te, per essere conservati in vita.
21 Quanto a te, prenditi ogni sorta di cibo da mangiare e raccoglilo presso di te: sarà di nutrimento per te e per loro».
22 Noè eseguì tutto; come Dio gli aveva comandato, così egli fece.
1 Il Signore disse a Noè: «Entra nell’arca tu con tutta la tua famiglia, perché ti ho visto giusto dinanzi a me in questa generazione.
2 D’ogni animale mondo prendine con te sette paia, il maschio e la sua femmina; degli animali che non sono mondi un paio, il maschio e la sua femmina.
3 Anche degli uccelli mondi del cielo, sette paia, maschio e femmina, per conservarne in vita la razza su tutta la terra.
4 Perché tra sette giorni farò piovere sulla terra per quaranta giorni e quaranta notti; sterminerò dalla terra ogni essere che ho fatto».
5 Noè fece quanto il Signore gli aveva comandato.
6 Noè aveva seicento anni, quando venne il diluvio, cioè le acque sulla terra.
7 Noè entrò nell’arca e con lui i suoi figli, sua moglie e le mogli dei suoi figli, per sottrarsi alle acque del diluvio.
8 Degli animali mondi e di quelli immondi, degli uccelli e di tutti gli esseri che strisciano sul suolo
9 entrarono a due a due con Noè nell’arca, maschio e femmina, come Dio aveva comandato a Noè.
10 Dopo sette giorni, le acque del diluvio furono sopra la terra;
11 nell’anno seicentesimo della vita di Noè, nel secondo mese, il diciassette del mese, proprio in quello stesso giorno, eruppero tutte le sorgenti del grande abisso e le cateratte del cielo si aprirono.
12 Cadde la pioggia sulla terra per quaranta giorni e quaranta notti.
13 In quello stesso giorno entrò nell’arca Noè con i figli Sem, Cam e Iafet, la moglie di Noè, le tre mogli dei suoi tre figli:
14 essi e tutti i viventi secondo la loro specie e tutto il bestiame secondo la sua specie e tutti i rettili che strisciano sulla terra secondo la loro specie, tutti i volatili secondo la loro specie, tutti gli uccelli, tutti gli esseri alati.
15 Vennero dunque a Noè nell’arca, a due a due, di ogni carne in cui è il soffio di vita.
16 Quelli che venivano, maschio e femmina d’ogni carne, entrarono come gli aveva comandato Dio: il Signore chiuse la porta dietro di lui.
17 Il diluvio durò sulla terra quaranta giorni: le acque crebbero e sollevarono l’arca che si innalzò sulla terra.
18 Le acque divennero poderose e crebbero molto sopra la terra e l’arca galleggiava sulle acque.
19 Le acque si innalzarono sempre più sopra la terra e coprirono tutti i monti più alti che sono sotto tutto il cielo.
20 Le acque superarono in altezza di quindici cubiti i monti che avevano ricoperto.
21 Perì ogni essere vivente che si muove sulla terra, uccelli, bestiame e fiere e tutti gli esseri che brulicano sulla terra e tutti gli uomini.
22 Ogni essere che ha un alito di vita nelle narici, cioè quanto era sulla terra asciutta morì.
23 Così fu sterminato ogni essere che era sulla terra: con gli uomini, gli animali domestici, i rettili e gli uccelli del cielo; essi furono sterminati dalla terra e rimase solo Noè e chi stava con lui nell’arca.
24 Le acque restarono alte sopra la terra centocinquanta giorni.
1 Dio si ricordò di Noè, di tutte le fiere e di tutti gli animali domestici che erano con lui nell’arca. Dio fece passare un vento sulla terra e le acque si abbassarono.
2 Le fonti dell’abisso e le cateratte del cielo furono chiuse e fu trattenuta la pioggia dal cielo;
3 le acque andarono via via ritirandosi dalla terra e calarono dopo centocinquanta giorni.
4 Nel settimo mese, il diciassette del mese, l’arca si posò sui monti dell’Ararat.
5 Le acque andarono via via diminuendo fino al decimo mese. Nel decimo mese, il primo giorno del mese, apparvero le cime dei monti.
6 Trascorsi quaranta giorni, Noè aprì la finestra che aveva fatta nell’arca e fece uscire un corvo per vedere se le acque si fossero ritirate.
7 Esso uscì andando e tornando finché si prosciugarono le acque sulla terra.
8 Noè poi fece uscire una colomba, per vedere se le acque si fossero ritirate dal suolo;
9 ma la colomba, non trovando dove posare la pianta del piede, tornò a lui nell’arca, perché c’era ancora l’acqua su tutta la terra. Egli stese la mano, la prese e la fece rientrare presso di sé nell’arca.
10 Attese altri sette giorni e di nuovo fece uscire la colomba dall’arca
11 e la colomba tornò a lui sul far della sera; ecco, essa aveva nel becco un ramoscello di ulivo. Noè comprese che le acque si erano ritirate dalla terra.
12 Aspettò altri sette giorni, poi lasciò andare la colomba; essa non tornò più da lui.
13 L’anno seicentouno della vita di Noè, il primo mese, il primo giorno del mese, le acque si erano prosciugate sulla terra; Noè tolse la copertura dell’arca ed ecco la superficie del suolo era asciutta.
14 Nel secondo mese, il ventisette del mese, tutta la terra fu asciutta.
15 Dio ordinò a Noè:
16 «Esci dall’arca tu e tua moglie, i tuoi figli e le mogli dei tuoi figli con te.
17 Tutti gli animali d’ogni specie che hai con te, uccelli, bestiame e tutti i rettili che strisciano sulla terra, falli uscire con te, perché possano diffondersi sulla terra, siano fecondi e si moltiplichino su di essa».
18 Noè uscì con i figli, la moglie e le mogli dei figli.
19 Tutti i viventi e tutto il bestiame e tutti gli uccelli e tutti i rettili che strisciano sulla terra, secondo la loro specie, uscirono dall’arca.
20 Allora Noè edificò un altare al Signore; prese ogni sorta di animali mondi e di uccelli mondi e offrì olocausti sull’altare.
21 Il Signore ne odorò la soave fragranza e pensò: «Non maledirò più il suolo a causa dell’uomo, perché l’istinto del cuore umano è incline al male fin dalla adolescenza; né colpirò più ogni essere vivente come ho fatto.
22 Finché durerà la terra, seme e messe, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte non cesseranno».
1 Dio benedisse Noè e i suoi figli e disse loro: «Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite la terra.
2 Il timore e il terrore di voi sia in tutte le bestie selvatiche e in tutto il bestiame e in tutti gli uccelli del cielo. Quanto striscia sul suolo e tutti i pesci del mare sono messi in vostro potere.
3 Quanto si muove e ha vita vi servirà di cibo: vi do tutto questo, come gia le verdi erbe.
4 Soltanto non mangerete la carne con la sua vita, cioè il suo sangue.
5 Del sangue vostro anzi, ossia della vostra vita, io domanderò conto; ne domanderò conto ad ogni essere vivente e domanderò conto della vita dell’uomo all’uomo, a ognuno di suo fratello.
6 Chi sparge il sangue dell’uomo dall’uomo il suo sangue sarà sparso, perché ad immagine di Dio Egli ha fatto l’uomo.
7 E voi, siate fecondi e moltiplicatevi, siate numerosi sulla terra e dominatela».
8 Dio disse a Noè e ai sui figli con lui:
9 «Quanto a me, ecco io stabilisco la mia alleanza coni vostri discendenti dopo di voi;
10 con ogni essere vivente che è con voi, uccelli, bestiame e bestie selvatiche, con tutti gli animali che sono usciti dall’arca.
11 Io stabilisco la mia alleanza con voi: non sarà più distrutto nessun vivente dalle acque del diluvio, né più il diluvio devasterà la terra».
12 Dio disse: che io pongo tra me e voi e tra ogni essere vivente che è con voi per le generazioni eterne.
13 Il mio arco pongo sulle nubi ed esso sarà il segno dell’alleanza tra me e la terra.
14 Quando radunerò le nubi sulla terra e apparirà l’arco sulle nubi
15 ricorderò la mia alleanza che è tra me e voi e tra ogni essere che vive in ogni carne e noi ci saranno più le acque per il diluvio, per distruggere ogni carne.
16 L’arco sarà sulle nubi e io lo guarderò per ricordare l’alleanza eterna tra Dio e ogni essere che vive in ogni carne che è sulla terra».
17 Disse Dio a Noè: «Questo è il segno dell’alleanza che io ho stabilito tra me e ogni carne che è sulla terra».
18 I figli di Noè che uscirono dall’arca furono Sem, Cam e Iafet; Cam è il padre di Canaan.
19 Questi tre sono i figli di Noè e da questi fu popolata tutta la terra.
20 Ora Noè, coltivatore della terra, cominciò a piantare una vigna.
21 Avendo bevuto il vino, si ubriacò e giacque scoperto all’interno della sua tenda.
22 Cam, padre di Canaan, vide il padre scoperto e raccontò la cosa ai due fratelli che stavano fuori.
23 Allora Sem e Iafet presero il mantello, se lo misero tutti e due sulle spalle e, camminando a ritroso, coprirono il padre scoperto; avendo rivolto la faccia indietro, non videro il padre scoperto.
24 Quando Noè si fu risvegliato dall’ebbrezza, seppe quanto gli aveva fatto il figlio minore;
25 allora disse: «Sia maledetto Canaan! Schiavo degli schiavi sarà per i suoi fratelli!».
26 Disse poi: Canaan sia suo schiavo!
27 Dio dilati Iafet e questi dimori nelle tende di Sem, Canaan sia suo schiavo!».
28 Noè visse, dopo il diluvio, trecentocinquanta anni.
29 L’intera vita di Noè fu di novecentocinquanta anni, poi morì.
1 Questa è la discendenza dei figli di Noè: Sem, Cam e Iafet, ai quali nacquero figli dopo il diluvio.
2 I figli di Iafet: Gomer, Magog, Madai, Iavan, Tubal, Mesech e Tiras.
3 I figli di Gomer: Askenaz, Rifat e Togarma.
4 I figli di Iavan: Elisa, Tarsis, quelli di Cipro e quelli di Rodi.
5 Da costoro derivarono le nazioni disperse per le isole nei loro territori, ciascuno secondo la propria lingua e secondo le loro famiglie, nelle loro nazioni.
6 I figli di Cam: Etiopia, Egitto, Put e Canaan.
7 I figli di Etiopia: Seba, Avìla, Sabta, Raama e Sàbteca.
8 Ora Etiopia generò Nimrod: costui cominciò a essere potente sulla terra.
9 Egli era valente nella caccia davanti al Signore, perciò si dice: «Come Nimrod, valente cacciatore davanti al Signore».
10 L’inizio del suo regno fu Babele, Uruch, Accad e Calne, nel paese di Sennaar.
11 Da quella terra si portò ad Assur e costruì Ninive, Recobot-Ir e Càlach
12 e Resen tra Ninive e Càlach; quella è la grande città.
13 Egitto generò quelli di Lud, Anam, Laab, Naftuch,
14 Patros, Casluch e Caftor, da dove uscirono i Filistei.
15 Canaan generò Sidone, suo primogenito, e Chet
16 e il Gebuseo, l’Amorreo, il Gergeseo,
17 l’Eveo, l’Archita e il Sineo,
18 l’Arvadita, il Semarita e l’Amatita. In seguito si dispersero le famiglie dei Cananei.
19 Il confine dei Cananei andava da Sidone in direzione di Gerar fino a Gaza, poi in direzione di Sòdoma, Gomorra, Adma e Zeboim, fino a Lesa.
20 Questi furono i figli di Cam secondo le loro famiglie e le loro lingue, nei loro territori e nei loro popoli.
21 Anche a Sem, padre di tutti i figli di Eber, fratello maggiore di Jafet, nacque una discendenza.
22 I figli di Sem: Elam, Assur, Arpacsad, Lud e Aram.
23 I figli di Aram: Uz, Cul, Gheter e Mas.
24 Arpacsad generò Selach e Selach generò Eber.
25 A Eber nacquero due figli: uno si chiamò Peleg, perché ai suoi tempi fu divisa la terra, e il fratello si chiamò Joktan.
26 Joktan generò Almodad, Selef, Ascarmavet, Jerach,
27 Adòcam, Uzal, Dikla,
28 Obal, Abimaèl, Saba,
29 Ofir, Avìla e Ibab. Tutti questi furono i figli di Joktan;
30 la loro sede era sulle montagne dell’oriente, da Mesa in direzione di Sefar.
31 Questi furono i figli di Sem secondo le loro famiglie e le loro lingue, territori, secondo i loro popoli.
32 Queste furono le famiglie dei figli di Noè secondo le loro generazioni, nei loro popoli. Da costoro si dispersero le nazioni sulla terra dopo il diluvio.
1 Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole.
2 Emigrando dall’oriente gli uomini capitarono in una pianura nel paese di Sennaar e vi si stabilirono.
3 Si dissero l’un l’altro: «Venite, facciamoci mattoni e cuociamoli al fuoco». Il mattone servì loro da pietra e il bitume da cemento.
4 Poi dissero: «Venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo e facciamoci un nome, per non disperderci su tutta la terra».
5 Ma il Signore scese a vedere la città e la torre che gli uomini stavano costruendo.
6 Il Signore disse: «Ecco, essi sono un solo popolo e hanno tutti una lingua sola; questo è l’inizio della loro opera e ora quanto avranno in progetto di fare non sarà loro impossibile.
7 Scendiamo dunque e confondiamo la loro lingua, perché non comprendano più l’uno la lingua dell’altro».
8 Il Signore li disperse di là su tutta la terra ed essi cessarono di costruire la città.
9 Per questo la si chiamò Babele, perché là il Signore confuse la lingua di tutta la terra e di là il Signore li disperse su tutta la terra.
10 Questa è la discendenza di Sem: Sem aveva cento anni quando generò Arpacsad, due anni dopo il diluvio;
11 Sem, dopo aver generato Arpacsad, visse cinquecento anni e generò figli e figlie.
12 Arpacsad aveva trentacinque anni quando generò Selach;
13 Arpacsad, dopo aver generato Selach, visse quattrocentotrè anni e generò figli e figlie.
14 Selach aveva trent’anni quando generò Eber;
15 Selach, dopo aver generato Eber, visse quattrocentotrè anni e generò figli e figlie.
16 Eber aveva trentaquattro anni quando generò Peleg;
17 Eber, dopo aver generato Peleg, visse quattrocentotrenta anni e generò figli e figlie.
18 Peleg aveva trent’anni quando generò Reu;
19 Peleg, dopo aver generato Reu, visse duecentonove anni e generò figli e figlie.
20 Reu aveva trentadue anni quando generò Serug;
21 Reu, dopo aver generato Serug, visse duecentosette anni e generò figli e figlie.
22 Serug aveva trent’anni quando generò Nacor;
23 Serug, dopo aver generato Nacor, visse duecento anni e generò figli e figlie.
24 Nacor aveva ventinove anni quando generò Terach;
25 Nacor, dopo aver generato Terach, visse centodiciannove anni e generò figli e figlie.
26 Terach aveva settant’anni quando generò Abram, Nacor e Aran.
27 Questa è la posterità di Terach: Terach generò Abram, Nacor e Aran: Aran generò Lot.
28 Aran poi morì alla presenza di suo padre Terach nella sua terra natale, in Ur dei Caldei.
29 Abram e Nacor si presero delle mogli; la moglie di Abram si chiamava Sarai e la moglie di Nacor Milca, ch’era figlia di Aran, padre di Milca e padre di Isca.
30 Sarai era sterile e non aveva figli.
31 Poi Terach prese Abram, suo figlio, e Lot, figlio di Aran, figlio cioè del suo figlio, e Sarai sua nuora, moglie di Abram suo figlio, e uscì con loro da Ur dei Caldei per andare nel paese di Canaan. Arrivarono fino a Carran e vi si stabilirono.
32 L’età della vita di Terach fu di duecentocinque anni; Terach morì in Carran.
1 Il Signore disse ad Abram: e dalla casa di tuo padre, verso il paese che io ti indicherò.
2 Farò di te un grande popolo e ti benedirò, renderò grande il tuo nome e diventerai una benedizione.
3 Benedirò coloro che ti benediranno e coloro che ti malediranno maledirò e in te si diranno benedette tutte le famiglie della terra».
4 Allora Abram partì, come gli aveva ordinato il Signore, e con lui partì Lot. Abram aveva settantacinque anni quando lasciò Carran.
5 Abram dunque prese la moglie Sarai, e Lot, figlio di suo fratello, e tutti i beni che avevano acquistati in Carran e tutte le persone che lì si erano procurate e si incamminarono verso il paese di Canaan. Arrivarono al paese di Canaan
6 e Abram attraversò il paese fino alla località di Sichem, presso la Quercia di More. Nel paese si trovavano allora i Cananei.
7 Il Signore apparve ad Abram e gli disse: «Alla tua discendenza io darò questo paese». Allora Abram costruì in quel posto un altare al Signore che gli era apparso.
8 Di là passò sulle montagne a oriente di Betel e piantò la tenda, avendo Betel ad occidente e Ai ad oriente. Lì costruì un altare al Signore e invocò il nome del Signore.
9 Poi Abram levò la tenda per accamparsi nel Negheb.
10 Venne una carestia nel paese e Abram scese in Egitto per soggiornarvi, perché la carestia gravava sul paese.
11 Ma, quando fu sul punto di entrare in Egitto, disse alla moglie Sarai: «Vedi, io so che tu sei donna di aspetto avvenente.
12 Quando gli Egiziani ti vedranno, penseranno: Costei è sua moglie, e mi uccideranno, mentre lasceranno te in vita.
13 Dì dunque che tu sei mia sorella, perché io sia trattato bene per causa tua e io viva per riguardo a te».
14 Appunto quando Abram arrivò in Egitto, gli Egiziani videro che la donna era molto avvenente.
15 La osservarono gli ufficiali del faraone e ne fecero le lodi al faraone; così la donna fu presa e condotta nella casa del faraone.
16 Per riguardo a lei, egli trattò bene Abram, che ricevette greggi e armenti e asini, schiavi e schiave, asine e cammelli.
17 Ma il Signore colpì il faraone e la sua casa con grandi piaghe, per il fatto di Sarai, moglie di Abram.
18 Allora il faraone convocò Abram e gli disse: «Che mi hai fatto? Perché non mi hai dichiarato che era tua moglie?
19 Perché hai detto: E’ mia sorella, così che io me la sono presa in moglie? E ora eccoti tua moglie: prendila e vàttene!».
20 Poi il faraone lo affidò ad alcuni uomini che lo accompagnarono fuori della frontiera insieme con la moglie e tutti i suoi averi.
1 Dall’Egitto Abram ritornò nel Negheb con la moglie e tutti i suoi averi; Lot era con lui.
2 Abram era molto ricco in bestiame, argento e oro.
3 Poi di accampamento in accampamento egli dal Negheb si portò fino a Betel, fino al luogo dove era stata gia prima la sua tenda, tra Betel e Ai,
4 al luogo dell’altare, che aveva là costruito prima: lì Abram invocò il nome del Signore.
5 Ma anche Lot, che andava con Abram, aveva greggi e armenti e tende.
6 Il territorio non consentiva che abitassero insieme, perché avevano beni troppo grandi e non potevano abitare insieme.
7 Per questo sorse una lite tra i mandriani di Abram e i mandriani di Lot, mentre i Cananei e i Perizziti abitavano allora nel paese.
8 Abram disse a Lot: «Non vi sia discordia tra me e te, tra i miei mandriani e i tuoi, perché noi siamo fratelli.
9 Non sta forse davanti a te tutto il paese? Sepàrati da me. Se tu vai a sinistra, io andrò a destra; se tu vai a destra, io andrò a sinistra».
10 Allora Lot alzò gli occhi e vide che tutta la valle del Giordano era un luogo irrigato da ogni parte – prima che il Signore distruggesse Sòdoma e Gomorra -; era come il giardino del Signore, come il paese d’Egitto, fino ai pressi di Zoar.
11 Lot scelse per sé tutta la valle del Giordano e trasportò le tende verso oriente. Così si separarono l’uno dall’altro:
12 Abram si stabilì nel paese di Canaan e Lot si stabilì nelle città della valle e piantò le tende vicino a Sòdoma.
13 Ora gli uomini di Sòdoma erano perversi e peccavano molto contro il Signore.
14 Allora il Signore disse ad Abram, dopo che Lot si era separato da lui: «Alza gli occhi e dal luogo dove tu stai spingi lo sguardo verso il settentrione e il mezzogiorno, verso l’oriente e l’occidente.
15 Tutto il paese che tu vedi, io lo darò a te e alla tua discendenza per sempre.
16 Renderò la tua discendenza come la polvere della terra: se uno può contare la polvere della terra, potrà contare anche i tuoi discendenti.
17 Alzati, percorri il paese in lungo e in largo, perché io lo darò a te».
18 Poi Abram si spostò con le sue tende e andò a stabilirsi alle Querce di Mamre, che sono ad Ebron, e vi costruì un altare al Signore.
1 Al tempo di Amrafel re di Sennaar, di Arioch re di Ellasar, di Chedorlaomer re dell’Elam e di Tideal re di Goim,
2 costoro mossero guerra contro Bera re di Sòdoma, Birsa re di Gomorra, Sinab re di Adma, Semeber re di Zeboim, e contro il re di Bela, cioè Zoar.
3 Tutti questi si concentrarono nella valle di Siddim, cioè il Mar Morto.
4 Per dodici anni essi erano stati sottomessi a Chedorlaomer, ma il tredicesimo anno si erano ribellati.
5 Nell’anno quattordicesimo arrivarono Chedorlaomer e i re che erano con lui e sconfissero i Refaim ad Astarot-Karnaim, gli Zuzim ad Am, gli Emim a Save-Kiriataim
6 e gli Hurriti sulle montagne di Seir fino a El-Paran, che è presso il deserto.
7 Poi mutarono direzione e vennero a En-Mispat, cioè Kades, e devastarono tutto il territorio degli Amaleciti e anche degli Amorrei che abitavano in Azazon-Tamar.
8 Allora il re di Sòdoma, il re di Gomorra, il re di Adma, il re di Zeboim e il re di Bela, cioè Zoar, uscirono e si schierarono a battaglia nella valle di Siddim contro di esso,
9 e cioè contro Chedorlaomer re dell’Elam, Tideal re di Goim, Amrafel re di Sennaar e Arioch re di Ellasar: quattro re contro cinque.
10 Ora la valle di Siddim era piena di pozzi di bitume; mentre il re di Sòdoma e il re di Gomorra si davano alla fuga, alcuni caddero nei pozzi e gli altri fuggirono sulle montagne.
11 Gli invasori presero tutti i beni di Sodoma e Gomorra e tutti i loro viveri e se ne andarono.
12 Andandosene catturarono anche Lot, figlio del fratello di Abram, e i suoi beni: egli risiedeva appunto in Sòdoma.
13 Ma un fuggiasco venne ad avvertire Abram l’Ebreo che si trovava alle Querce di Mamre l’Amorreo, fratello di Escol e fratello di Aner i quali erano alleati di Abram.
14 Quando Abram seppe che il suo parente era stato preso prigioniero, organizzò i suoi uomini esperti nelle armi, schiavi nati nella sua casa, in numero di trecentodiciotto, e si diede all’inseguimento fino a Dan.
15 Piombò sopra di essi di notte, lui con i suoi servi, li sconfisse e proseguì l’inseguimento fino a Coba, a settentrione di Damasco.
16 Ricuperò così tutta la roba e anche Lot suo parente, i suoi beni, con le donne e il popolo.
17 Quando Abram fu di ritorno, dopo la sconfitta di Chedorlaomer e dei re che erano con lui, il re di Sòdoma gli uscì incontro nella Valle di Save, cioè la Valle del re.
18 Intanto Melchisedek, re di Salem, offrì pane e vino: era sacerdote del Dio altissimo
19 e benedisse Abram con queste parole: creatore del cielo e della terra,
20 e benedetto sia il Dio altissimo, che ti ha messo in mano i tuoi nemici».
21 Poi il re di Sòdoma disse ad Abram: «Dammi le persone; i beni prendili per te».
22 Ma Abram disse al re di Sòdoma: «Alzo la mano davanti al Signore, il Dio altissimo, creatore del cielo e della terra:
23 né un filo, né un legaccio di sandalo, niente io prenderò di ciò che è tuo; non potrai dire: io ho arricchito Abram.
24 Per me niente, se non quello che i servi hanno mangiato; quanto a ciò che spetta agli uomini che sono venuti con me, Escol, Aner e Mamre, essi stessi si prendano la loro parte».
1 Dopo tali fatti, questa parola del Signore fu rivolta ad Abram in visione: «Non temere, Abram. Io sono il tuo scudo; la tua ricompensa sarà molto grande».
2 Rispose Abram: «Mio Signore Dio, che mi darai? Io me ne vado senza figli e l’erede della mia casa è Eliezer di Damasco».
3 Soggiunse Abram: «Ecco a me non hai dato discendenza e un mio domestico sarà mio erede».
4 Ed ecco gli fu rivolta questa parola dal Signore: «Non costui sarà il tuo erede, ma uno nato da te sarà il tuo erede».
5 Poi lo condusse fuori e gli disse: «Guarda in cielo e conta le stelle, se riesci a contarle» e soggiunse: «Tale sarà la tua discendenza».
6 Egli credette al Signore, che glielo accreditò come giustizia.
7 E gli disse: «Io sono il Signore che ti ho fatto uscire da Ur dei Caldei per darti in possesso questo paese».
8 Rispose: «Signore mio Dio, come potrò sapere che ne avrò il possesso?».
9 Gli disse: «Prendimi una giovenca di tre anni, una capra di tre anni, un ariete di tre anni, una tortora e un piccione».
10 Andò a prendere tutti questi animali, li divise in due e collocò ogni metà di fronte all’altra; non divise però gli uccelli.
11 Gli uccelli rapaci calavano su quei cadaveri, ma Abram li scacciava.
12 Mentre il sole stava per tramontare, un torpore cadde su Abram, ed ecco un oscuro terrore lo assalì.
13 Allora il Signore disse ad Abram: «Sappi che i tuoi discendenti saranno forestieri in un paese non loro; saranno fatti schiavi e saranno oppressi per quattrocento anni.
14 Ma la nazione che essi avranno servito, la giudicherò io: dopo, essi usciranno con grandi ricchezze.
15 Quanto a te, andrai in pace presso i tuoi padri; sarai sepolto dopo una vecchiaia felice.
16 Alla quarta generazione torneranno qui, perché l’iniquità degli Amorrei non ha ancora raggiunto il colmo».
17 Quando, tramontato il sole, si era fatto buio fitto, ecco un forno fumante e una fiaccola ardente passarono in mezzo agli animali divisi.
18 In quel giorno il Signore concluse questa alleanza con Abram: il fiume Eufrate;
19 il paese dove abitano i Keniti, i Kenizziti, i Kadmoniti,
20 gli Hittiti, i Perizziti, i Refaim,
21 gli Amorrei, i Cananei, i Gergesei, gli Evei e i Gebusei».
1 Sarai, moglie di Abram, non gli aveva dato figli. Avendo però una schiava egiziana chiamata Agar,
2 Sarai disse ad Abram: «Ecco, il Signore mi ha impedito di aver prole; unisciti alla mia schiava: forse da lei potrò avere figli». Abram ascoltò la voce di Sarai.
3 Così, al termine di dieci anni da quando Abram abitava nel paese di Canaan, Sarai, moglie di Abram, prese Agar l’egiziana, sua schiava e la diede in moglie ad Abram, suo marito.
4 Egli si unì ad Agar, che restò incinta. Ma, quando essa si accorse di essere incinta, la sua padrona non contò più nulla per lei.
5 Allora Sarai disse ad Abram: «L’offesa a me fatta ricada su di te! Io ti ho dato in braccio la mia schiava, ma da quando si è accorta d’essere incinta, io non conto più niente per lei. Il Signore sia giudice tra me e te!».
6 Abram disse a Sarai: «Ecco, la tua schiava è in tuo potere: falle ciò che ti pare». Sarai allora la maltrattò tanto che quella si allontanò.
7 La trovò l’angelo del Signore presso una sorgente d’acqua nel deserto, la sorgente sulla strada di Sur,
8 e le disse: «Agar, schiava di Sarai, da dove vieni e dove vai?». Rispose: «Vado lontano dalla mia padrona Sarai».
9 Le disse l’angelo del Signore: «Ritorna dalla tua padrona e restale sottomessa».
10 Le disse ancora l’angelo del Signore: «Moltiplicherò la tua discendenza e non si potrà contarla per la sua moltitudine».
11 Soggiunse poi l’angelo del Signore: partorirai un figlio e lo chiamerai Ismaele, perché il Signore ha ascoltato la tua afflizione.
12 Egli sarà come un onagro; la sua mano sarà contro tutti e la mano di tutti contro di lui e abiterà di fronte a tutti i suoi fratelli».
13 Agar chiamò il Signore, che le aveva parlato: «Tu sei il Dio della visione», perché diceva: «Qui dunque sono riuscita ancora a vedere, dopo la mia visione?».
14 Per questo il pozzo si chiamò Pozzo di Lacai-Roi; è appunto quello che si trova tra Kades e Bered.
15 Agar partorì ad Abram un figlio e Abram chiamò Ismaele il figlio che Agar gli aveva partorito.
16 Abram aveva ottantasei anni quando Agar gli partorì Ismaele.
Γένεσις 3
1ὁ δὲ ὄφις ἦν φρονιμώτατος πάντων τῶν θηρίων τῶν ἐπὶ τῆς γῆς ὧν ἐποίησεν κύριος ὁ θεός καὶ εἶπεν ὁ ὄφις τῇ γυναικί τί ὅτι εἶπεν ὁ θεός οὐ μὴ φάγητε ἀπὸ παντὸς ξύλου τοῦ ἐν τῷ παραδείσῳ 2καὶ εἶπεν ἡ γυνὴ τῷ ὄφει ἀπὸ καρποῦ ξύλου τοῦ παραδείσου φαγόμεθα 3ἀπὸ δὲ καρποῦ τοῦ ξύλου ὅ ἐστιν ἐν μέσῳ τοῦ παραδείσου εἶπεν ὁ θεός οὐ φάγεσθε ἀπ’ αὐτοῦ οὐδὲ μὴ ἅψησθε αὐτοῦ ἵνα μὴ ἀποθάνητε 4καὶ εἶπεν ὁ ὄφις τῇ γυναικί οὐ θανάτῳ ἀποθανεῖσθε 5ᾔδει γὰρ ὁ θεὸς ὅτι ἐν ᾗ ἂν ἡμέρᾳ φάγητε ἀπ’ αὐτοῦ διανοιχθήσονται ὑμῶν οἱ ὀφθαλμοί καὶ ἔσεσθε ὡς θεοὶ γινώσκοντες καλὸν καὶ πονηρόν 6καὶ εἶδεν ἡ γυνὴ ὅτι καλὸν τὸ ξύλον εἰς βρῶσιν καὶ ὅτι ἀρεστὸν τοῖς ὀφθαλμοῖς ἰδεῖν καὶ ὡραῖόν ἐστιν τοῦ κατανοῆσαι καὶ λαβοῦσα τοῦ καρποῦ αὐτοῦ ἔφαγεν καὶ ἔδωκεν καὶ τῷ ἀνδρὶ αὐτῆς μετ’ αὐτῆς καὶ ἔφαγον 7καὶ διηνοίχθησαν οἱ ὀφθαλμοὶ τῶν δύο καὶ ἔγνωσαν ὅτι γυμνοὶ ἦσαν καὶ ἔρραψαν φύλλα συκῆς καὶ ἐποίησαν ἑαυτοῖς περιζώματα 8καὶ ἤκουσαν τὴν φωνὴν κυρίου τοῦ θεοῦ περιπατοῦντος ἐν τῷ παραδείσῳ τὸ δειλινόν καὶ ἐκρύβησαν ὅ τε Αδαμ καὶ ἡ γυνὴ αὐτοῦ ἀπὸ προσώπου κυρίου τοῦ θεοῦ ἐν μέσῳ τοῦ ξύλου τοῦ παραδείσου 9καὶ ἐκάλεσεν κύριος ὁ θεὸς τὸν Αδαμ καὶ εἶπεν αὐτῷ Αδαμ ποῦ εἶ 10καὶ εἶπεν αὐτῷ τὴν φωνήν σου ἤκουσα περιπατοῦντος ἐν τῷ παραδείσῳ καὶ ἐφοβήθην ὅτι γυμνός εἰμι καὶ ἐκρύβην 11καὶ εἶπεν αὐτῷ τίς ἀνήγγειλέν σοι ὅτι γυμνὸς εἶ μὴ ἀπὸ τοῦ ξύλου οὗ ἐνετειλάμην σοι τούτου μόνου μὴ φαγεῖν ἀπ’ αὐτοῦ ἔφαγες 12καὶ εἶπεν ὁ Αδαμ ἡ γυνή ἣν ἔδωκας μετ’ ἐμοῦ αὕτη μοι ἔδωκεν ἀπὸ τοῦ ξύλου καὶ ἔφαγον 13καὶ εἶπεν κύριος ὁ θεὸς τῇ γυναικί τί τοῦτο ἐποίησας καὶ εἶπεν ἡ γυνή ὁ ὄφις ἠπάτησέν με καὶ ἔφαγον 14καὶ εἶπεν κύριος ὁ θεὸς τῷ ὄφει ὅτι ἐποίησας τοῦτο ἐπικατάρατος σὺ ἀπὸ πάντων τῶν κτηνῶν καὶ ἀπὸ πάντων τῶν θηρίων τῆς γῆς ἐπὶ τῷ στήθει σου καὶ τῇ κοιλίᾳ πορεύσῃ καὶ γῆν φάγῃ πάσας τὰς ἡμέρας τῆς ζωῆς σου 15καὶ ἔχθραν θήσω ἀνὰ μέσον σου καὶ ἀνὰ μέσον τῆς γυναικὸς καὶ ἀνὰ μέσον τοῦ σπέρματός σου καὶ ἀνὰ μέσον τοῦ σπέρματος αὐτῆς αὐτός σου τηρήσει κεφαλήν καὶ σὺ τηρήσεις αὐτοῦ πτέρναν 16καὶ τῇ γυναικὶ εἶπεν πληθύνων πληθυνῶ τὰς λύπας σου καὶ τὸν στεναγμόν σου ἐν λύπαις τέξῃ τέκνα καὶ πρὸς τὸν ἄνδρα σου ἡ ἀποστροφή σου καὶ αὐτός σου κυριεύσει 17τῷ δὲ Αδαμ εἶπεν ὅτι ἤκουσας τῆς φωνῆς τῆς γυναικός σου καὶ ἔφαγες ἀπὸ τοῦ ξύλου οὗ ἐνετειλάμην σοι τούτου μόνου μὴ φαγεῖν ἀπ’ αὐτοῦ ἐπικατάρατος ἡ γῆ ἐν τοῖς ἔργοις σου ἐν λύπαις φάγῃ αὐτὴν πάσας τὰς ἡμέρας τῆς ζωῆς σου 18ἀκάνθας καὶ τριβόλους ἀνατελεῖ σοι καὶ φάγῃ τὸν χόρτον τοῦ ἀγροῦ 19ἐν ἱδρῶτι τοῦ προσώπου σου φάγῃ τὸν ἄρτον σου ἕως τοῦ ἀποστρέψαι σε εἰς τὴν γῆν ἐξ ἧς ἐλήμφθης ὅτι γῆ εἶ καὶ εἰς γῆν ἀπελεύσῃ 20καὶ ἐκάλεσεν Αδαμ τὸ ὄνομα τῆς γυναικὸς αὐτοῦ Ζωή ὅτι αὕτη μήτηρ πάντων τῶν ζώντων 21καὶ ἐποίησεν κύριος ὁ θεὸς τῷ Αδαμ καὶ τῇ γυναικὶ αὐτοῦ χιτῶνας δερματίνους καὶ ἐνέδυσεν αὐτούς 22καὶ εἶπεν ὁ θεός ἰδοὺ Αδαμ γέγονεν ὡς εἷς ἐξ ἡμῶν τοῦ γινώσκειν καλὸν καὶ πονηρόν καὶ νῦν μήποτε ἐκτείνῃ τὴν χεῖρα καὶ λάβῃ τοῦ ξύλου τῆς ζωῆς καὶ φάγῃ καὶ ζήσεται εἰς τὸν αἰῶνα 23καὶ ἐξαπέστειλεν αὐτὸν κύριος ὁ θεὸς ἐκ τοῦ παραδείσου τῆς τρυφῆς ἐργάζεσθαι τὴν γῆν ἐξ ἧς ἐλήμφθη 24καὶ ἐξέβαλεν τὸν Αδαμ καὶ κατῴκισεν αὐτὸν ἀπέναντι τοῦ παραδείσου τῆς τρυφῆς καὶ ἔταξεν τὰ χερουβιμ καὶ τὴν φλογίνην ῥομφαίαν τὴν στρεφομένην φυλάσσειν τὴν ὁδὸν τοῦ ξύλου τῆς ζωῆς
Genesi 4
1Αδαμ δὲ ἔγνω Ευαν τὴν γυναῖκα αὐτοῦ καὶ συλλαβοῦσα ἔτεκεν τὸν Καιν καὶ εἶπεν ἐκτησάμην ἄνθρωπον διὰ τοῦ θεοῦ 2καὶ προσέθηκεν τεκεῖν τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ τὸν Αβελ καὶ ἐγένετο Αβελ ποιμὴν προβάτων Καιν δὲ ἦν ἐργαζόμενος τὴν γῆν 3καὶ ἐγένετο μεθ’ ἡμέρας ἤνεγκεν Καιν ἀπὸ τῶν καρπῶν τῆς γῆς θυσίαν τῷ κυρίῳ 4καὶ Αβελ ἤνεγκεν καὶ αὐτὸς ἀπὸ τῶν πρωτοτόκων τῶν προβάτων αὐτοῦ καὶ ἀπὸ τῶν στεάτων αὐτῶν καὶ ἐπεῖδεν ὁ θεὸς ἐπὶ Αβελ καὶ ἐπὶ τοῖς δώροις αὐτοῦ 5ἐπὶ δὲ Καιν καὶ ἐπὶ ταῖς θυσίαις αὐτοῦ οὐ προσέσχεν καὶ ἐλύπησεν τὸν Καιν λίαν καὶ συνέπεσεν τῷ προσώπῳ 6καὶ εἶπεν κύριος ὁ θεὸς τῷ Καιν ἵνα τί περίλυπος ἐγένου καὶ ἵνα τί συνέπεσεν τὸ πρόσωπόν σου 7οὐκ ἐὰν ὀρθῶς προσενέγκῃς ὀρθῶς δὲ μὴ διέλῃς ἥμαρτες ἡσύχασον πρὸς σὲ ἡ ἀποστροφὴ αὐτοῦ καὶ σὺ ἄρξεις αὐτοῦ 8καὶ εἶπεν Καιν πρὸς Αβελ τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ διέλθωμεν εἰς τὸ πεδίον καὶ ἐγένετο ἐν τῷ εἶναι αὐτοὺς ἐν τῷ πεδίῳ καὶ ἀνέστη Καιν ἐπὶ Αβελ τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ καὶ ἀπέκτεινεν αὐτόν 9καὶ εἶπεν ὁ θεὸς πρὸς Καιν ποῦ ἐστιν Αβελ ὁ ἀδελφός σου ὁ δὲ εἶπεν οὐ γινώσκω μὴ φύλαξ τοῦ ἀδελφοῦ μού εἰμι ἐγώ 10καὶ εἶπεν ὁ θεός τί ἐποίησας φωνὴ αἵματος τοῦ ἀδελφοῦ σου βοᾷ πρός με ἐκ τῆς γῆς 11καὶ νῦν ἐπικατάρατος σὺ ἀπὸ τῆς γῆς ἣ ἔχανεν τὸ στόμα αὐτῆς δέξασθαι τὸ αἷμα τοῦ ἀδελφοῦ σου ἐκ τῆς χειρός σου 12ὅτι ἐργᾷ τὴν γῆν καὶ οὐ προσθήσει τὴν ἰσχὺν αὐτῆς δοῦναί σοι στένων καὶ τρέμων ἔσῃ ἐπὶ τῆς γῆς 13καὶ εἶπεν Καιν πρὸς τὸν κύριον μείζων ἡ αἰτία μου τοῦ ἀφεθῆναί με 14εἰ ἐκβάλλεις με σήμερον ἀπὸ προσώπου τῆς γῆς καὶ ἀπὸ τοῦ προσώπου σου κρυβήσομαι καὶ ἔσομαι στένων καὶ τρέμων ἐπὶ τῆς γῆς καὶ ἔσται πᾶς ὁ εὑρίσκων με ἀποκτενεῖ με 15καὶ εἶπεν αὐτῷ κύριος ὁ θεός οὐχ οὕτως πᾶς ὁ ἀποκτείνας Καιν ἑπτὰ ἐκδικούμενα παραλύσει καὶ ἔθετο κύριος ὁ θεὸς σημεῖον τῷ Καιν τοῦ μὴ ἀνελεῖν αὐτὸν πάντα τὸν εὑρίσκοντα αὐτόν 16ἐξῆλθεν δὲ Καιν ἀπὸ προσώπου τοῦ θεοῦ καὶ ᾤκησεν ἐν γῇ Ναιδ κατέναντι Εδεμ 17καὶ ἔγνω Καιν τὴν γυναῖκα αὐτοῦ καὶ συλλαβοῦσα ἔτεκεν τὸν Ενωχ καὶ ἦν οἰκοδομῶν πόλιν καὶ ἐπωνόμασεν τὴν πόλιν ἐπὶ τῷ ὀνόματι τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ Ενωχ 18ἐγενήθη δὲ τῷ Ενωχ Γαιδαδ καὶ Γαιδαδ ἐγέννησεν τὸν Μαιηλ καὶ Μαιηλ ἐγέννησεν τὸν Μαθουσαλα καὶ Μαθουσαλα ἐγέννησεν τὸν Λαμεχ 19καὶ ἔλαβεν ἑαυτῷ Λαμεχ δύο γυναῖκας ὄνομα τῇ μιᾷ Αδα καὶ ὄνομα τῇ δευτέρᾳ Σελλα 20καὶ ἔτεκεν Αδα τὸν Ιωβελ οὗτος ἦν ὁ πατὴρ οἰκούντων ἐν σκηναῖς κτηνοτρόφων 21καὶ ὄνομα τῷ ἀδελφῷ αὐτοῦ Ιουβαλ οὗτος ἦν ὁ καταδείξας ψαλτήριον καὶ κιθάραν 22Σελλα δὲ ἔτεκεν καὶ αὐτὴ τὸν Θοβελ καὶ ἦν σφυροκόπος χαλκεὺς χαλκοῦ καὶ σιδήρου ἀδελφὴ δὲ Θοβελ Νοεμα 23εἶπεν δὲ Λαμεχ ταῖς ἑαυτοῦ γυναιξίν Αδα καὶ Σελλα ἀκούσατέ μου τῆς φωνῆς γυναῖκες Λαμεχ ἐνωτίσασθέ μου τοὺς λόγους ὅτι ἄνδρα ἀπέκτεινα εἰς τραῦμα ἐμοὶ καὶ νεανίσκον εἰς μώλωπα ἐμοί 24ὅτι ἑπτάκις ἐκδεδίκηται ἐκ Καιν ἐκ δὲ Λαμεχ ἑβδομηκοντάκις ἑπτά 25ἔγνω δὲ Αδαμ Ευαν τὴν γυναῖκα αὐτοῦ καὶ συλλαβοῦσα ἔτεκεν υἱὸν καὶ ἐπωνόμασεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Σηθ λέγουσα ἐξανέστησεν γάρ μοι ὁ θεὸς σπέρμα ἕτερον ἀντὶ Αβελ ὃν ἀπέκτεινεν Καιν 26καὶ τῷ Σηθ ἐγένετο υἱός ἐπωνόμασεν δὲ τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ενως οὗτος ἤλπισεν ἐπικαλεῖσθαι τὸ ὄνομα κυρίου τοῦ θεοῦ
Genesi 5
1αὕτη ἡ βίβλος γενέσεως ἀνθρώπων ᾗ ἡμέρᾳ ἐποίησεν ὁ θεὸς τὸν Αδαμ κατ’ εἰκόνα θεοῦ ἐποίησεν αὐτόν 2ἄρσεν καὶ θῆλυ ἐποίησεν αὐτοὺς καὶ εὐλόγησεν αὐτούς καὶ ἐπωνόμασεν τὸ ὄνομα αὐτῶν Αδαμ ᾗ ἡμέρᾳ ἐποίησεν αὐτούς 3ἔζησεν δὲ Αδαμ διακόσια καὶ τριάκοντα ἔτη καὶ ἐγέννησεν κατὰ τὴν ἰδέαν αὐτοῦ καὶ κατὰ τὴν εἰκόνα αὐτοῦ καὶ ἐπωνόμασεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Σηθ 4ἐγένοντο δὲ αἱ ἡμέραι Αδαμ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Σηθ ἑπτακόσια ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας 5καὶ ἐγένοντο πᾶσαι αἱ ἡμέραι Αδαμ ἃς ἔζησεν ἐννακόσια καὶ τριάκοντα ἔτη καὶ ἀπέθανεν 6ἔζησεν δὲ Σηθ διακόσια καὶ πέντε ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Ενως 7καὶ ἔζησεν Σηθ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Ενως ἑπτακόσια καὶ ἑπτὰ ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας 8καὶ ἐγένοντο πᾶσαι αἱ ἡμέραι Σηθ ἐννακόσια καὶ δώδεκα ἔτη καὶ ἀπέθανεν 9καὶ ἔζησεν Ενως ἑκατὸν ἐνενήκοντα ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Καιναν 10καὶ ἔζησεν Ενως μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Καιναν ἑπτακόσια καὶ δέκα πέντε ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας 11καὶ ἐγένοντο πᾶσαι αἱ ἡμέραι Ενως ἐννακόσια καὶ πέντε ἔτη καὶ ἀπέθανεν 12καὶ ἔζησεν Καιναν ἑκατὸν ἑβδομήκοντα ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Μαλελεηλ 13καὶ ἔζησεν Καιναν μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Μαλελεηλ ἑπτακόσια καὶ τεσσαράκοντα ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας 14καὶ ἐγένοντο πᾶσαι αἱ ἡμέραι Καιναν ἐννακόσια καὶ δέκα ἔτη καὶ ἀπέθανεν 15καὶ ἔζησεν Μαλελεηλ ἑκατὸν καὶ ἑξήκοντα πέντε ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Ιαρεδ 16καὶ ἔζησεν Μαλελεηλ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Ιαρεδ ἑπτακόσια καὶ τριάκοντα ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας 17καὶ ἐγένοντο πᾶσαι αἱ ἡμέραι Μαλελεηλ ὀκτακόσια καὶ ἐνενήκοντα πέντε ἔτη καὶ ἀπέθανεν 18καὶ ἔζησεν Ιαρεδ ἑκατὸν καὶ ἑξήκοντα δύο ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Ενωχ 19καὶ ἔζησεν Ιαρεδ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Ενωχ ὀκτακόσια ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας 20καὶ ἐγένοντο πᾶσαι αἱ ἡμέραι Ιαρεδ ἐννακόσια καὶ ἑξήκοντα δύο ἔτη καὶ ἀπέθανεν 21καὶ ἔζησεν Ενωχ ἑκατὸν καὶ ἑξήκοντα πέντε ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Μαθουσαλα 22εὐηρέστησεν δὲ Ενωχ τῷ θεῷ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Μαθουσαλα διακόσια ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας 23καὶ ἐγένοντο πᾶσαι αἱ ἡμέραι Ενωχ τριακόσια ἑξήκοντα πέντε ἔτη 24καὶ εὐηρέστησεν Ενωχ τῷ θεῷ καὶ οὐχ ηὑρίσκετο ὅτι μετέθηκεν αὐτὸν ὁ θεός 25καὶ ἔζησεν Μαθουσαλα ἑκατὸν καὶ ἑξήκοντα ἑπτὰ ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Λαμεχ 26καὶ ἔζησεν Μαθουσαλα μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Λαμεχ ὀκτακόσια δύο ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας 27καὶ ἐγένοντο πᾶσαι αἱ ἡμέραι Μαθουσαλα ἃς ἔζησεν ἐννακόσια καὶ ἑξήκοντα ἐννέα ἔτη καὶ ἀπέθανεν 28καὶ ἔζησεν Λαμεχ ἑκατὸν ὀγδοήκοντα ὀκτὼ ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱὸν 29καὶ ἐπωνόμασεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Νωε λέγων οὗτος διαναπαύσει ἡμᾶς ἀπὸ τῶν ἔργων ἡμῶν καὶ ἀπὸ τῶν λυπῶν τῶν χειρῶν ἡμῶν καὶ ἀπὸ τῆς γῆς ἧς κατηράσατο κύριος ὁ θεός 30καὶ ἔζησεν Λαμεχ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Νωε πεντακόσια καὶ ἑξήκοντα πέντε ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας 31καὶ ἐγένοντο πᾶσαι αἱ ἡμέραι Λαμεχ ἑπτακόσια καὶ πεντήκοντα τρία ἔτη καὶ ἀπέθανεν 32καὶ ἦν Νωε ἐτῶν πεντακοσίων καὶ ἐγέννησεν Νωε τρεῖς υἱούς τὸν Σημ τὸν Χαμ τὸν Ιαφεθ
Genesi 6
1καὶ ἐγένετο ἡνίκα ἤρξαντο οἱ ἄνθρωποι πολλοὶ γίνεσθαι ἐπὶ τῆς γῆς καὶ θυγατέρες ἐγενήθησαν αὐτοῖς 2ἰδόντες δὲ οἱ υἱοὶ τοῦ θεοῦ τὰς θυγατέρας τῶν ἀνθρώπων ὅτι καλαί εἰσιν ἔλαβον ἑαυτοῖς γυναῖκας ἀπὸ πασῶν ὧν ἐξελέξαντο 3καὶ εἶπεν κύριος ὁ θεός οὐ μὴ καταμείνῃ τὸ πνεῦμά μου ἐν τοῖς ἀνθρώποις τούτοις εἰς τὸν αἰῶνα διὰ τὸ εἶναι αὐτοὺς σάρκας ἔσονται δὲ αἱ ἡμέραι αὐτῶν ἑκατὸν εἴκοσι ἔτη 4οἱ δὲ γίγαντες ἦσαν ἐπὶ τῆς γῆς ἐν ταῖς ἡμέραις ἐκείναις καὶ μετ’ ἐκεῖνο ὡς ἂν εἰσεπορεύοντο οἱ υἱοὶ τοῦ θεοῦ πρὸς τὰς θυγατέρας τῶν ἀνθρώπων καὶ ἐγεννῶσαν ἑαυτοῖς ἐκεῖνοι ἦσαν οἱ γίγαντες οἱ ἀπ’ αἰῶνος οἱ ἄνθρωποι οἱ ὀνομαστοί 5ἰδὼν δὲ κύριος ὁ θεὸς ὅτι ἐπληθύνθησαν αἱ κακίαι τῶν ἀνθρώπων ἐπὶ τῆς γῆς καὶ πᾶς τις διανοεῖται ἐν τῇ καρδίᾳ αὐτοῦ ἐπιμελῶς ἐπὶ τὰ πονηρὰ πάσας τὰς ἡμέρας 6καὶ ἐνεθυμήθη ὁ θεὸς ὅτι ἐποίησεν τὸν ἄνθρωπον ἐπὶ τῆς γῆς καὶ διενοήθη 7καὶ εἶπεν ὁ θεός ἀπαλείψω τὸν ἄνθρωπον ὃν ἐποίησα ἀπὸ προσώπου τῆς γῆς ἀπὸ ἀνθρώπου ἕως κτήνους καὶ ἀπὸ ἑρπετῶν ἕως τῶν πετεινῶν τοῦ οὐρανοῦ ὅτι ἐθυμώθην ὅτι ἐποίησα αὐτούς 8Νωε δὲ εὗρεν χάριν ἐναντίον κυρίου τοῦ θεοῦ 9αὗται δὲ αἱ γενέσεις Νωε Νωε ἄνθρωπος δίκαιος τέλειος ὢν ἐν τῇ γενεᾷ αὐτοῦ τῷ θεῷ εὐηρέστησεν Νωε 10ἐγέννησεν δὲ Νωε τρεῖς υἱούς τὸν Σημ τὸν Χαμ τὸν Ιαφεθ 11ἐφθάρη δὲ ἡ γῆ ἐναντίον τοῦ θεοῦ καὶ ἐπλήσθη ἡ γῆ ἀδικίας 12καὶ εἶδεν κύριος ὁ θεὸς τὴν γῆν καὶ ἦν κατεφθαρμένη ὅτι κατέφθειρεν πᾶσα σὰρξ τὴν ὁδὸν αὐτοῦ ἐπὶ τῆς γῆς 13καὶ εἶπεν ὁ θεὸς πρὸς Νωε καιρὸς παντὸς ἀνθρώπου ἥκει ἐναντίον μου ὅτι ἐπλήσθη ἡ γῆ ἀδικίας ἀπ’ αὐτῶν καὶ ἰδοὺ ἐγὼ καταφθείρω αὐτοὺς καὶ τὴν γῆν 14ποίησον οὖν σεαυτῷ κιβωτὸν ἐκ ξύλων τετραγώνων νοσσιὰς ποιήσεις τὴν κιβωτὸν καὶ ἀσφαλτώσεις αὐτὴν ἔσωθεν καὶ ἔξωθεν τῇ ἀσφάλτῳ 15καὶ οὕτως ποιήσεις τὴν κιβωτόν τριακοσίων πήχεων τὸ μῆκος τῆς κιβωτοῦ καὶ πεντήκοντα πήχεων τὸ πλάτος καὶ τριάκοντα πήχεων τὸ ὕψος αὐτῆς 16ἐπισυνάγων ποιήσεις τὴν κιβωτὸν καὶ εἰς πῆχυν συντελέσεις αὐτὴν ἄνωθεν τὴν δὲ θύραν τῆς κιβωτοῦ ποιήσεις ἐκ πλαγίων κατάγαια διώροφα καὶ τριώροφα ποιήσεις αὐτήν 17ἐγὼ δὲ ἰδοὺ ἐπάγω τὸν κατακλυσμὸν ὕδωρ ἐπὶ τὴν γῆν καταφθεῖραι πᾶσαν σάρκα ἐν ᾗ ἐστιν πνεῦμα ζωῆς ὑποκάτω τοῦ οὐρανοῦ καὶ ὅσα ἐὰν ᾖ ἐπὶ τῆς γῆς τελευτήσει 18καὶ στήσω τὴν διαθήκην μου πρὸς σέ εἰσελεύσῃ δὲ εἰς τὴν κιβωτόν σὺ καὶ οἱ υἱοί σου καὶ ἡ γυνή σου καὶ αἱ γυναῖκες τῶν υἱῶν σου μετὰ σοῦ 19καὶ ἀπὸ πάντων τῶν κτηνῶν καὶ ἀπὸ πάντων τῶν ἑρπετῶν καὶ ἀπὸ πάντων τῶν θηρίων καὶ ἀπὸ πάσης σαρκός δύο δύο ἀπὸ πάντων εἰσάξεις εἰς τὴν κιβωτόν ἵνα τρέφῃς μετὰ σεαυτοῦ ἄρσεν καὶ θῆλυ ἔσονται 20ἀπὸ πάντων τῶν ὀρνέων τῶν πετεινῶν κατὰ γένος καὶ ἀπὸ πάντων τῶν κτηνῶν κατὰ γένος καὶ ἀπὸ πάντων τῶν ἑρπετῶν τῶν ἑρπόντων ἐπὶ τῆς γῆς κατὰ γένος αὐτῶν δύο δύο ἀπὸ πάντων εἰσελεύσονται πρὸς σὲ τρέφεσθαι μετὰ σοῦ ἄρσεν καὶ θῆλυ 21σὺ δὲ λήμψῃ σεαυτῷ ἀπὸ πάντων τῶν βρωμάτων ἃ ἔδεσθε καὶ συνάξεις πρὸς σεαυτόν καὶ ἔσται σοὶ καὶ ἐκείνοις φαγεῖν 22καὶ ἐποίησεν Νωε πάντα ὅσα ἐνετείλατο αὐτῷ κύριος ὁ θεός οὕτως ἐποίησεν
Genesi 7
1καὶ εἶπεν κύριος ὁ θεὸς πρὸς Νωε εἴσελθε σὺ καὶ πᾶς ὁ οἶκός σου εἰς τὴν κιβωτόν ὅτι σὲ εἶδον δίκαιον ἐναντίον μου ἐν τῇ γενεᾷ ταύτῃ 2ἀπὸ δὲ τῶν κτηνῶν τῶν καθαρῶν εἰσάγαγε πρὸς σὲ ἑπτὰ ἑπτά ἄρσεν καὶ θῆλυ ἀπὸ δὲ τῶν κτηνῶν τῶν μὴ καθαρῶν δύο δύο ἄρσεν καὶ θῆλυ 3καὶ ἀπὸ τῶν πετεινῶν τοῦ οὐρανοῦ τῶν καθαρῶν ἑπτὰ ἑπτά ἄρσεν καὶ θῆλυ καὶ ἀπὸ τῶν πετεινῶν τῶν μὴ καθαρῶν δύο δύο ἄρσεν καὶ θῆλυ διαθρέψαι σπέρμα ἐπὶ πᾶσαν τὴν γῆν 4ἔτι γὰρ ἡμερῶν ἑπτὰ ἐγὼ ἐπάγω ὑετὸν ἐπὶ τὴν γῆν τεσσαράκοντα ἡμέρας καὶ τεσσαράκοντα νύκτας καὶ ἐξαλείψω πᾶσαν τὴν ἐξανάστασιν ἣν ἐποίησα ἀπὸ προσώπου τῆς γῆς 5καὶ ἐποίησεν Νωε πάντα ὅσα ἐνετείλατο αὐτῷ κύριος ὁ θεός 6Νωε δὲ ἦν ἐτῶν ἑξακοσίων καὶ ὁ κατακλυσμὸς ἐγένετο ὕδατος ἐπὶ τῆς γῆς 7εἰσῆλθεν δὲ Νωε καὶ οἱ υἱοὶ αὐτοῦ καὶ ἡ γυνὴ αὐτοῦ καὶ αἱ γυναῖκες τῶν υἱῶν αὐτοῦ μετ’ αὐτοῦ εἰς τὴν κιβωτὸν διὰ τὸ ὕδωρ τοῦ κατακλυσμοῦ 8καὶ ἀπὸ τῶν πετεινῶν καὶ ἀπὸ τῶν κτηνῶν τῶν καθαρῶν καὶ ἀπὸ τῶν κτηνῶν τῶν μὴ καθαρῶν καὶ ἀπὸ πάντων τῶν ἑρπετῶν τῶν ἐπὶ τῆς γῆς 9δύο δύο εἰσῆλθον πρὸς Νωε εἰς τὴν κιβωτόν ἄρσεν καὶ θῆλυ καθὰ ἐνετείλατο αὐτῷ ὁ θεός 10καὶ ἐγένετο μετὰ τὰς ἑπτὰ ἡμέρας καὶ τὸ ὕδωρ τοῦ κατακλυσμοῦ ἐγένετο ἐπὶ τῆς γῆς 11ἐν τῷ ἑξακοσιοστῷ ἔτει ἐν τῇ ζωῇ τοῦ Νωε τοῦ δευτέρου μηνός ἑβδόμῃ καὶ εἰκάδι τοῦ μηνός τῇ ἡμέρᾳ ταύτῃ ἐρράγησαν πᾶσαι αἱ πηγαὶ τῆς ἀβύσσου καὶ οἱ καταρράκται τοῦ οὐρανοῦ ἠνεῴχθησαν 12καὶ ἐγένετο ὁ ὑετὸς ἐπὶ τῆς γῆς τεσσαράκοντα ἡμέρας καὶ τεσσαράκοντα νύκτας 13ἐν τῇ ἡμέρᾳ ταύτῃ εἰσῆλθεν Νωε Σημ Χαμ Ιαφεθ υἱοὶ Νωε καὶ ἡ γυνὴ Νωε καὶ αἱ τρεῖς γυναῖκες τῶν υἱῶν αὐτοῦ μετ’ αὐτοῦ εἰς τὴν κιβωτόν 14καὶ πάντα τὰ θηρία κατὰ γένος καὶ πάντα τὰ κτήνη κατὰ γένος καὶ πᾶν ἑρπετὸν κινούμενον ἐπὶ τῆς γῆς κατὰ γένος καὶ πᾶν πετεινὸν κατὰ γένος 15εἰσῆλθον πρὸς Νωε εἰς τὴν κιβωτόν δύο δύο ἀπὸ πάσης σαρκός ἐν ᾧ ἐστιν πνεῦμα ζωῆς 16καὶ τὰ εἰσπορευόμενα ἄρσεν καὶ θῆλυ ἀπὸ πάσης σαρκὸς εἰσῆλθεν καθὰ ἐνετείλατο ὁ θεὸς τῷ Νωε καὶ ἔκλεισεν κύριος ὁ θεὸς ἔξωθεν αὐτοῦ τὴν κιβωτόν 17καὶ ἐγένετο ὁ κατακλυσμὸς τεσσαράκοντα ἡμέρας καὶ τεσσαράκοντα νύκτας ἐπὶ τῆς γῆς καὶ ἐπληθύνθη τὸ ὕδωρ καὶ ἐπῆρεν τὴν κιβωτόν καὶ ὑψώθη ἀπὸ τῆς γῆς 18καὶ ἐπεκράτει τὸ ὕδωρ καὶ ἐπληθύνετο σφόδρα ἐπὶ τῆς γῆς καὶ ἐπεφέρετο ἡ κιβωτὸς ἐπάνω τοῦ ὕδατος 19τὸ δὲ ὕδωρ ἐπεκράτει σφόδρα σφοδρῶς ἐπὶ τῆς γῆς καὶ ἐπεκάλυψεν πάντα τὰ ὄρη τὰ ὑψηλά ἃ ἦν ὑποκάτω τοῦ οὐρανοῦ 20δέκα πέντε πήχεις ἐπάνω ὑψώθη τὸ ὕδωρ καὶ ἐπεκάλυψεν πάντα τὰ ὄρη τὰ ὑψηλά 21καὶ ἀπέθανεν πᾶσα σὰρξ κινουμένη ἐπὶ τῆς γῆς τῶν πετεινῶν καὶ τῶν κτηνῶν καὶ τῶν θηρίων καὶ πᾶν ἑρπετὸν κινούμενον ἐπὶ τῆς γῆς καὶ πᾶς ἄνθρωπος 22καὶ πάντα ὅσα ἔχει πνοὴν ζωῆς καὶ πᾶς ὃς ἦν ἐπὶ τῆς ξηρᾶς ἀπέθανεν 23καὶ ἐξήλειψεν πᾶν τὸ ἀνάστημα ὃ ἦν ἐπὶ προσώπου πάσης τῆς γῆς ἀπὸ ἀνθρώπου ἕως κτήνους καὶ ἑρπετῶν καὶ τῶν πετεινῶν τοῦ οὐρανοῦ καὶ ἐξηλείφθησαν ἀπὸ τῆς γῆς καὶ κατελείφθη μόνος Νωε καὶ οἱ μετ’ αὐτοῦ ἐν τῇ κιβωτῷ 24καὶ ὑψώθη τὸ ὕδωρ ἐπὶ τῆς γῆς ἡμέρας ἑκατὸν πεντήκοντα
Genesi 8
1καὶ ἐμνήσθη ὁ θεὸς τοῦ Νωε καὶ πάντων τῶν θηρίων καὶ πάντων τῶν κτηνῶν καὶ πάντων τῶν πετεινῶν καὶ πάντων τῶν ἑρπετῶν ὅσα ἦν μετ’ αὐτοῦ ἐν τῇ κιβωτῷ καὶ ἐπήγαγεν ὁ θεὸς πνεῦμα ἐπὶ τὴν γῆν καὶ ἐκόπασεν τὸ ὕδωρ 2καὶ ἐπεκαλύφθησαν αἱ πηγαὶ τῆς ἀβύσσου καὶ οἱ καταρράκται τοῦ οὐρανοῦ καὶ συνεσχέθη ὁ ὑετὸς ἀπὸ τοῦ οὐρανοῦ 3καὶ ἐνεδίδου τὸ ὕδωρ πορευόμενον ἀπὸ τῆς γῆς ἐνεδίδου καὶ ἠλαττονοῦτο τὸ ὕδωρ μετὰ πεντήκοντα καὶ ἑκατὸν ἡμέρας 4καὶ ἐκάθισεν ἡ κιβωτὸς ἐν μηνὶ τῷ ἑβδόμῳ ἑβδόμῃ καὶ εἰκάδι τοῦ μηνός ἐπὶ τὰ ὄρη τὰ Αραρατ 5τὸ δὲ ὕδωρ πορευόμενον ἠλαττονοῦτο ἕως τοῦ δεκάτου μηνός ἐν δὲ τῷ ἑνδεκάτῳ μηνί τῇ πρώτῃ τοῦ μηνός ὤφθησαν αἱ κεφαλαὶ τῶν ὀρέων 6καὶ ἐγένετο μετὰ τεσσαράκοντα ἡμέρας ἠνέῳξεν Νωε τὴν θυρίδα τῆς κιβωτοῦ ἣν ἐποίησεν 7καὶ ἀπέστειλεν τὸν κόρακα τοῦ ἰδεῖν εἰ κεκόπακεν τὸ ὕδωρ καὶ ἐξελθὼν οὐχ ὑπέστρεψεν ἕως τοῦ ξηρανθῆναι τὸ ὕδωρ ἀπὸ τῆς γῆς 8καὶ ἀπέστειλεν τὴν περιστερὰν ὀπίσω αὐτοῦ ἰδεῖν εἰ κεκόπακεν τὸ ὕδωρ ἀπὸ προσώπου τῆς γῆς 9καὶ οὐχ εὑροῦσα ἡ περιστερὰ ἀνάπαυσιν τοῖς ποσὶν αὐτῆς ὑπέστρεψεν πρὸς αὐτὸν εἰς τὴν κιβωτόν ὅτι ὕδωρ ἦν ἐπὶ παντὶ προσώπῳ πάσης τῆς γῆς καὶ ἐκτείνας τὴν χεῖρα αὐτοῦ ἔλαβεν αὐτὴν καὶ εἰσήγαγεν αὐτὴν πρὸς ἑαυτὸν εἰς τὴν κιβωτόν 10καὶ ἐπισχὼν ἔτι ἡμέρας ἑπτὰ ἑτέρας πάλιν ἐξαπέστειλεν τὴν περιστερὰν ἐκ τῆς κιβωτοῦ 11καὶ ἀνέστρεψεν πρὸς αὐτὸν ἡ περιστερὰ τὸ πρὸς ἑσπέραν καὶ εἶχεν φύλλον ἐλαίας κάρφος ἐν τῷ στόματι αὐτῆς καὶ ἔγνω Νωε ὅτι κεκόπακεν τὸ ὕδωρ ἀπὸ τῆς γῆς 12καὶ ἐπισχὼν ἔτι ἡμέρας ἑπτὰ ἑτέρας πάλιν ἐξαπέστειλεν τὴν περιστεράν καὶ οὐ προσέθετο τοῦ ἐπιστρέψαι πρὸς αὐτὸν ἔτι 13καὶ ἐγένετο ἐν τῷ ἑνὶ καὶ ἑξακοσιοστῷ ἔτει ἐν τῇ ζωῇ τοῦ Νωε τοῦ πρώτου μηνός μιᾷ τοῦ μηνός ἐξέλιπεν τὸ ὕδωρ ἀπὸ τῆς γῆς καὶ ἀπεκάλυψεν Νωε τὴν στέγην τῆς κιβωτοῦ ἣν ἐποίησεν καὶ εἶδεν ὅτι ἐξέλιπεν τὸ ὕδωρ ἀπὸ προσώπου τῆς γῆς 14ἐν δὲ τῷ μηνὶ τῷ δευτέρῳ ἑβδόμῃ καὶ εἰκάδι τοῦ μηνός ἐξηράνθη ἡ γῆ 15καὶ εἶπεν κύριος ὁ θεὸς τῷ Νωε λέγων 16ἔξελθε ἐκ τῆς κιβωτοῦ σὺ καὶ ἡ γυνή σου καὶ οἱ υἱοί σου καὶ αἱ γυναῖκες τῶν υἱῶν σου μετὰ σοῦ 17καὶ πάντα τὰ θηρία ὅσα ἐστὶν μετὰ σοῦ καὶ πᾶσα σὰρξ ἀπὸ πετεινῶν ἕως κτηνῶν καὶ πᾶν ἑρπετὸν κινούμενον ἐπὶ τῆς γῆς ἐξάγαγε μετὰ σεαυτοῦ καὶ αὐξάνεσθε καὶ πληθύνεσθε ἐπὶ τῆς γῆς 18καὶ ἐξῆλθεν Νωε καὶ ἡ γυνὴ αὐτοῦ καὶ οἱ υἱοὶ αὐτοῦ καὶ αἱ γυναῖκες τῶν υἱῶν αὐτοῦ μετ’ αὐτοῦ 19καὶ πάντα τὰ θηρία καὶ πάντα τὰ κτήνη καὶ πᾶν πετεινὸν καὶ πᾶν ἑρπετὸν κινούμενον ἐπὶ τῆς γῆς κατὰ γένος αὐτῶν ἐξήλθοσαν ἐκ τῆς κιβωτοῦ 20καὶ ᾠκοδόμησεν Νωε θυσιαστήριον τῷ θεῷ καὶ ἔλαβεν ἀπὸ πάντων τῶν κτηνῶν τῶν καθαρῶν καὶ ἀπὸ πάντων τῶν πετεινῶν τῶν καθαρῶν καὶ ἀνήνεγκεν ὁλοκαρπώσεις ἐπὶ τὸ θυσιαστήριον 21καὶ ὠσφράνθη κύριος ὁ θεὸς ὀσμὴν εὐωδίας καὶ εἶπεν κύριος ὁ θεὸς διανοηθείς οὐ προσθήσω ἔτι τοῦ καταράσασθαι τὴν γῆν διὰ τὰ ἔργα τῶν ἀνθρώπων ὅτι ἔγκειται ἡ διάνοια τοῦ ἀνθρώπου ἐπιμελῶς ἐπὶ τὰ πονηρὰ ἐκ νεότητος οὐ προσθήσω οὖν ἔτι πατάξαι πᾶσαν σάρκα ζῶσαν καθὼς ἐποίησα 22πάσας τὰς ἡμέρας τῆς γῆς σπέρμα καὶ θερισμός ψῦχος καὶ καῦμα θέρος καὶ ἔαρ ἡμέραν καὶ νύκτα οὐ καταπαύσουσιν
Genesi 9
1καὶ ηὐλόγησεν ὁ θεὸς τὸν Νωε καὶ τοὺς υἱοὺς αὐτοῦ καὶ εἶπεν αὐτοῖς αὐξάνεσθε καὶ πληθύνεσθε καὶ πληρώσατε τὴν γῆν καὶ κατακυριεύσατε αὐτῆς 2καὶ ὁ τρόμος ὑμῶν καὶ ὁ φόβος ἔσται ἐπὶ πᾶσιν τοῖς θηρίοις τῆς γῆς καὶ ἐπὶ πάντα τὰ ὄρνεα τοῦ οὐρανοῦ καὶ ἐπὶ πάντα τὰ κινούμενα ἐπὶ τῆς γῆς καὶ ἐπὶ πάντας τοὺς ἰχθύας τῆς θαλάσσης ὑπὸ χεῖρας ὑμῖν δέδωκα 3καὶ πᾶν ἑρπετόν ὅ ἐστιν ζῶν ὑμῖν ἔσται εἰς βρῶσιν ὡς λάχανα χόρτου δέδωκα ὑμῖν τὰ πάντα 4πλὴν κρέας ἐν αἵματι ψυχῆς οὐ φάγεσθε 5καὶ γὰρ τὸ ὑμέτερον αἷμα τῶν ψυχῶν ὑμῶν ἐκζητήσω ἐκ χειρὸς πάντων τῶν θηρίων ἐκζητήσω αὐτὸ καὶ ἐκ χειρὸς ἀνθρώπου ἀδελφοῦ ἐκζητήσω τὴν ψυχὴν τοῦ ἀνθρώπου 6ὁ ἐκχέων αἷμα ἀνθρώπου ἀντὶ τοῦ αἵματος αὐτοῦ ἐκχυθήσεται ὅτι ἐν εἰκόνι θεοῦ ἐποίησα τὸν ἄνθρωπον 7ὑμεῖς δὲ αὐξάνεσθε καὶ πληθύνεσθε καὶ πληρώσατε τὴν γῆν καὶ πληθύνεσθε ἐπ’ αὐτῆς 8καὶ εἶπεν ὁ θεὸς τῷ Νωε καὶ τοῖς υἱοῖς αὐτοῦ μετ’ αὐτοῦ λέγων 9ἐγὼ ἰδοὺ ἀνίστημι τὴν διαθήκην μου ὑμῖν καὶ τῷ σπέρματι ὑμῶν μεθ’ ὑμᾶς 10καὶ πάσῃ ψυχῇ τῇ ζώσῃ μεθ’ ὑμῶν ἀπὸ ὀρνέων καὶ ἀπὸ κτηνῶν καὶ πᾶσι τοῖς θηρίοις τῆς γῆς ὅσα μεθ’ ὑμῶν ἀπὸ πάντων τῶν ἐξελθόντων ἐκ τῆς κιβωτοῦ 11καὶ στήσω τὴν διαθήκην μου πρὸς ὑμᾶς καὶ οὐκ ἀποθανεῖται πᾶσα σὰρξ ἔτι ἀπὸ τοῦ ὕδατος τοῦ κατακλυσμοῦ καὶ οὐκ ἔσται ἔτι κατακλυσμὸς ὕδατος τοῦ καταφθεῖραι πᾶσαν τὴν γῆν 12καὶ εἶπεν κύριος ὁ θεὸς πρὸς Νωε τοῦτο τὸ σημεῖον τῆς διαθήκης ὃ ἐγὼ δίδωμι ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ ὑμῶν καὶ ἀνὰ μέσον πάσης ψυχῆς ζώσης ἥ ἐστιν μεθ’ ὑμῶν εἰς γενεὰς αἰωνίους 13τὸ τόξον μου τίθημι ἐν τῇ νεφέλῃ καὶ ἔσται εἰς σημεῖον διαθήκης ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ τῆς γῆς 14καὶ ἔσται ἐν τῷ συννεφεῖν με νεφέλας ἐπὶ τὴν γῆν ὀφθήσεται τὸ τόξον μου ἐν τῇ νεφέλῃ 15καὶ μνησθήσομαι τῆς διαθήκης μου ἥ ἐστιν ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ ὑμῶν καὶ ἀνὰ μέσον πάσης ψυχῆς ζώσης ἐν πάσῃ σαρκί καὶ οὐκ ἔσται ἔτι τὸ ὕδωρ εἰς κατακλυσμὸν ὥστε ἐξαλεῖψαι πᾶσαν σάρκα 16καὶ ἔσται τὸ τόξον μου ἐν τῇ νεφέλῃ καὶ ὄψομαι τοῦ μνησθῆναι διαθήκην αἰώνιον ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ ἀνὰ μέσον πάσης ψυχῆς ζώσης ἐν πάσῃ σαρκί ἥ ἐστιν ἐπὶ τῆς γῆς 17καὶ εἶπεν ὁ θεὸς τῷ Νωε τοῦτο τὸ σημεῖον τῆς διαθήκης ἧς διεθέμην ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ ἀνὰ μέσον πάσης σαρκός ἥ ἐστιν ἐπὶ τῆς γῆς 18ἦσαν δὲ οἱ υἱοὶ Νωε οἱ ἐξελθόντες ἐκ τῆς κιβωτοῦ Σημ Χαμ Ιαφεθ Χαμ ἦν πατὴρ Χανααν 19τρεῖς οὗτοί εἰσιν οἱ υἱοὶ Νωε ἀπὸ τούτων διεσπάρησαν ἐπὶ πᾶσαν τὴν γῆν 20καὶ ἤρξατο Νωε ἄνθρωπος γεωργὸς γῆς καὶ ἐφύτευσεν ἀμπελῶνα 21καὶ ἔπιεν ἐκ τοῦ οἴνου καὶ ἐμεθύσθη καὶ ἐγυμνώθη ἐν τῷ οἴκῳ αὐτοῦ 22καὶ εἶδεν Χαμ ὁ πατὴρ Χανααν τὴν γύμνωσιν τοῦ πατρὸς αὐτοῦ καὶ ἐξελθὼν ἀνήγγειλεν τοῖς δυσὶν ἀδελφοῖς αὐτοῦ ἔξω 23καὶ λαβόντες Σημ καὶ Ιαφεθ τὸ ἱμάτιον ἐπέθεντο ἐπὶ τὰ δύο νῶτα αὐτῶν καὶ ἐπορεύθησαν ὀπισθοφανῶς καὶ συνεκάλυψαν τὴν γύμνωσιν τοῦ πατρὸς αὐτῶν καὶ τὸ πρόσωπον αὐτῶν ὀπισθοφανές καὶ τὴν γύμνωσιν τοῦ πατρὸς αὐτῶν οὐκ εἶδον 24ἐξένηψεν δὲ Νωε ἀπὸ τοῦ οἴνου καὶ ἔγνω ὅσα ἐποίησεν αὐτῷ ὁ υἱὸς αὐτοῦ ὁ νεώτερος 25καὶ εἶπεν ἐπικατάρατος Χανααν παῖς οἰκέτης ἔσται τοῖς ἀδελφοῖς αὐτοῦ 26καὶ εἶπεν εὐλογητὸς κύριος ὁ θεὸς τοῦ Σημ καὶ ἔσται Χανααν παῖς αὐτοῦ 27πλατύναι ὁ θεὸς τῷ Ιαφεθ καὶ κατοικησάτω ἐν τοῖς οἴκοις τοῦ Σημ καὶ γενηθήτω Χανααν παῖς αὐτῶν 28ἔζησεν δὲ Νωε μετὰ τὸν κατακλυσμὸν τριακόσια πεντήκοντα ἔτη 29καὶ ἐγένοντο πᾶσαι αἱ ἡμέραι Νωε ἐννακόσια πεντήκοντα ἔτη καὶ ἀπέθανεν
Genesi 10
1αὗται δὲ αἱ γενέσεις τῶν υἱῶν Νωε Σημ Χαμ Ιαφεθ καὶ ἐγενήθησαν αὐτοῖς υἱοὶ μετὰ τὸν κατακλυσμόν 2υἱοὶ Ιαφεθ Γαμερ καὶ Μαγωγ καὶ Μαδαι καὶ Ιωυαν καὶ Ελισα καὶ Θοβελ καὶ Μοσοχ καὶ Θιρας 3καὶ υἱοὶ Γαμερ Ασχαναζ καὶ Ριφαθ καὶ Θοργαμα 4καὶ υἱοὶ Ιωυαν Ελισα καὶ Θαρσις Κίτιοι Ῥόδιοι 5ἐκ τούτων ἀφωρίσθησαν νῆσοι τῶν ἐθνῶν ἐν τῇ γῇ αὐτῶν ἕκαστος κατὰ γλῶσσαν ἐν ταῖς φυλαῖς αὐτῶν καὶ ἐν τοῖς ἔθνεσιν αὐτῶν 6υἱοὶ δὲ Χαμ Χους καὶ Μεσραιμ Φουδ καὶ Χανααν 7υἱοὶ δὲ Χους Σαβα καὶ Ευιλα καὶ Σαβαθα καὶ Ρεγμα καὶ Σαβακαθα υἱοὶ δὲ Ρεγμα Σαβα καὶ Δαδαν 8Χους δὲ ἐγέννησεν τὸν Νεβρωδ οὗτος ἤρξατο εἶναι γίγας ἐπὶ τῆς γῆς 9οὗτος ἦν γίγας κυνηγὸς ἐναντίον κυρίου τοῦ θεοῦ διὰ τοῦτο ἐροῦσιν ὡς Νεβρωδ γίγας κυνηγὸς ἐναντίον κυρίου 10καὶ ἐγένετο ἀρχὴ τῆς βασιλείας αὐτοῦ Βαβυλὼν καὶ Ορεχ καὶ Αρχαδ καὶ Χαλαννη ἐν τῇ γῇ Σεννααρ 11ἐκ τῆς γῆς ἐκείνης ἐξῆλθεν Ασσουρ καὶ ᾠκοδόμησεν τὴν Νινευη καὶ τὴν Ροωβωθ πόλιν καὶ τὴν Χαλαχ 12καὶ τὴν Δασεμ ἀνὰ μέσον Νινευη καὶ ἀνὰ μέσον Χαλαχ αὕτη ἡ πόλις ἡ μεγάλη 13καὶ Μεσραιμ ἐγέννησεν τοὺς Λουδιιμ καὶ τοὺς Ενεμετιιμ καὶ τοὺς Λαβιιμ καὶ τοὺς Νεφθαλιιμ 14καὶ τοὺς Πατροσωνιιμ καὶ τοὺς Χασλωνιιμ ὅθεν ἐξῆλθεν ἐκεῖθεν Φυλιστιιμ καὶ τοὺς Καφθοριιμ 15Χανααν δὲ ἐγέννησεν τὸν Σιδῶνα πρωτότοκον καὶ τὸν Χετταῖον 16καὶ τὸν Ιεβουσαῖον καὶ τὸν Αμορραῖον καὶ τὸν Γεργεσαῖον 17καὶ τὸν Ευαῖον καὶ τὸν Αρουκαῖον καὶ τὸν Ασενναῖον 18καὶ τὸν Ἀράδιον καὶ τὸν Σαμαραῖον καὶ τὸν Αμαθι καὶ μετὰ τοῦτο διεσπάρησαν αἱ φυλαὶ τῶν Χαναναίων 19καὶ ἐγένοντο τὰ ὅρια τῶν Χαναναίων ἀπὸ Σιδῶνος ἕως ἐλθεῖν εἰς Γεραρα καὶ Γάζαν ἕως ἐλθεῖν Σοδομων καὶ Γομορρας Αδαμα καὶ Σεβωιμ ἕως Λασα 20οὗτοι υἱοὶ Χαμ ἐν ταῖς φυλαῖς αὐτῶν κατὰ γλώσσας αὐτῶν ἐν ταῖς χώραις αὐτῶν καὶ ἐν τοῖς ἔθνεσιν αὐτῶν 21καὶ τῷ Σημ ἐγενήθη καὶ αὐτῷ πατρὶ πάντων τῶν υἱῶν Εβερ ἀδελφῷ Ιαφεθ τοῦ μείζονος 22υἱοὶ Σημ Αιλαμ καὶ Ασσουρ καὶ Αρφαξαδ καὶ Λουδ καὶ Αραμ καὶ Καιναν 23καὶ υἱοὶ Αραμ Ως καὶ Ουλ καὶ Γαθερ καὶ Μοσοχ 24καὶ Αρφαξαδ ἐγέννησεν τὸν Καιναν καὶ Καιναν ἐγέννησεν τὸν Σαλα Σαλα δὲ ἐγέννησεν τὸν Εβερ 25καὶ τῷ Εβερ ἐγενήθησαν δύο υἱοί ὄνομα τῷ ἑνὶ Φαλεκ ὅτι ἐν ταῖς ἡμέραις αὐτοῦ διεμερίσθη ἡ γῆ καὶ ὄνομα τῷ ἀδελφῷ αὐτοῦ Ιεκταν 26Ιεκταν δὲ ἐγέννησεν τὸν Ελμωδαδ καὶ τὸν Σαλεφ καὶ Ασαρμωθ καὶ Ιαραχ 27καὶ Οδορρα καὶ Αιζηλ καὶ Δεκλα 28καὶ Αβιμεηλ καὶ Σαβευ 29καὶ Ουφιρ καὶ Ευιλα καὶ Ιωβαβ πάντες οὗτοι υἱοὶ Ιεκταν 30καὶ ἐγένετο ἡ κατοίκησις αὐτῶν ἀπὸ Μασση ἕως ἐλθεῖν εἰς Σωφηρα ὄρος ἀνατολῶν 31οὗτοι υἱοὶ Σημ ἐν ταῖς φυλαῖς αὐτῶν κατὰ γλώσσας αὐτῶν ἐν ταῖς χώραις αὐτῶν καὶ ἐν τοῖς ἔθνεσιν αὐτῶν 32αὗται αἱ φυλαὶ υἱῶν Νωε κατὰ γενέσεις αὐτῶν κατὰ τὰ ἔθνη αὐτῶν ἀπὸ τούτων διεσπάρησαν νῆσοι τῶν ἐθνῶν ἐπὶ τῆς γῆς μετὰ τὸν κατακλυσμόν
Genesi 11
1καὶ ἦν πᾶσα ἡ γῆ χεῖλος ἕν καὶ φωνὴ μία πᾶσιν 2καὶ ἐγένετο ἐν τῷ κινῆσαι αὐτοὺς ἀπὸ ἀνατολῶν εὗρον πεδίον ἐν γῇ Σεννααρ καὶ κατῴκησαν ἐκεῖ 3καὶ εἶπεν ἄνθρωπος τῷ πλησίον δεῦτε πλινθεύσωμεν πλίνθους καὶ ὀπτήσωμεν αὐτὰς πυρί καὶ ἐγένετο αὐτοῖς ἡ πλίνθος εἰς λίθον καὶ ἄσφαλτος ἦν αὐτοῖς ὁ πηλός 4καὶ εἶπαν δεῦτε οἰκοδομήσωμεν ἑαυτοῖς πόλιν καὶ πύργον οὗ ἡ κεφαλὴ ἔσται ἕως τοῦ οὐρανοῦ καὶ ποιήσωμεν ἑαυτοῖς ὄνομα πρὸ τοῦ διασπαρῆναι ἐπὶ προσώπου πάσης τῆς γῆς 5καὶ κατέβη κύριος ἰδεῖν τὴν πόλιν καὶ τὸν πύργον ὃν ᾠκοδόμησαν οἱ υἱοὶ τῶν ἀνθρώπων 6καὶ εἶπεν κύριος ἰδοὺ γένος ἓν καὶ χεῖλος ἓν πάντων καὶ τοῦτο ἤρξαντο ποιῆσαι καὶ νῦν οὐκ ἐκλείψει ἐξ αὐτῶν πάντα ὅσα ἂν ἐπιθῶνται ποιεῖν 7δεῦτε καὶ καταβάντες συγχέωμεν ἐκεῖ αὐτῶν τὴν γλῶσσαν ἵνα μὴ ἀκούσωσιν ἕκαστος τὴν φωνὴν τοῦ πλησίον 8καὶ διέσπειρεν αὐτοὺς κύριος ἐκεῖθεν ἐπὶ πρόσωπον πάσης τῆς γῆς καὶ ἐπαύσαντο οἰκοδομοῦντες τὴν πόλιν καὶ τὸν πύργον 9διὰ τοῦτο ἐκλήθη τὸ ὄνομα αὐτῆς Σύγχυσις ὅτι ἐκεῖ συνέχεεν κύριος τὰ χείλη πάσης τῆς γῆς καὶ ἐκεῖθεν διέσπειρεν αὐτοὺς κύριος ὁ θεὸς ἐπὶ πρόσωπον πάσης τῆς γῆς 10καὶ αὗται αἱ γενέσεις Σημ Σημ υἱὸς ἑκατὸν ἐτῶν ὅτε ἐγέννησεν τὸν Αρφαξαδ δευτέρου ἔτους μετὰ τὸν κατακλυσμόν 11καὶ ἔζησεν Σημ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Αρφαξαδ πεντακόσια ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας καὶ ἀπέθανεν 12καὶ ἔζησεν Αρφαξαδ ἑκατὸν τριάκοντα πέντε ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Καιναν 13καὶ ἔζησεν Αρφαξαδ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Καιναν ἔτη τετρακόσια τριάκοντα καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας καὶ ἀπέθανεν καὶ ἔζησεν Καιναν ἑκατὸν τριάκοντα ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Σαλα καὶ ἔζησεν Καιναν μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Σαλα ἔτη τριακόσια τριάκοντα καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας καὶ ἀπέθανεν 14καὶ ἔζησεν Σαλα ἑκατὸν τριάκοντα ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Εβερ 15καὶ ἔζησεν Σαλα μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Εβερ τριακόσια τριάκοντα ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας καὶ ἀπέθανεν 16καὶ ἔζησεν Εβερ ἑκατὸν τριάκοντα τέσσαρα ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Φαλεκ 17καὶ ἔζησεν Εβερ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Φαλεκ ἔτη τριακόσια ἑβδομήκοντα καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας καὶ ἀπέθανεν 18καὶ ἔζησεν Φαλεκ ἑκατὸν τριάκοντα ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Ραγαυ 19καὶ ἔζησεν Φαλεκ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Ραγαυ διακόσια ἐννέα ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας καὶ ἀπέθανεν 20καὶ ἔζησεν Ραγαυ ἑκατὸν τριάκοντα δύο ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Σερουχ 21καὶ ἔζησεν Ραγαυ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Σερουχ διακόσια ἑπτὰ ἔτη καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας καὶ ἀπέθανεν 22καὶ ἔζησεν Σερουχ ἑκατὸν τριάκοντα ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Ναχωρ 23καὶ ἔζησεν Σερουχ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Ναχωρ ἔτη διακόσια καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας καὶ ἀπέθανεν 24καὶ ἔζησεν Ναχωρ ἔτη ἑβδομήκοντα ἐννέα καὶ ἐγέννησεν τὸν Θαρα 25καὶ ἔζησεν Ναχωρ μετὰ τὸ γεννῆσαι αὐτὸν τὸν Θαρα ἔτη ἑκατὸν εἴκοσι ἐννέα καὶ ἐγέννησεν υἱοὺς καὶ θυγατέρας καὶ ἀπέθανεν 26καὶ ἔζησεν Θαρα ἑβδομήκοντα ἔτη καὶ ἐγέννησεν τὸν Αβραμ καὶ τὸν Ναχωρ καὶ τὸν Αρραν 27αὗται δὲ αἱ γενέσεις Θαρα Θαρα ἐγέννησεν τὸν Αβραμ καὶ τὸν Ναχωρ καὶ τὸν Αρραν καὶ Αρραν ἐγέννησεν τὸν Λωτ 28καὶ ἀπέθανεν Αρραν ἐνώπιον Θαρα τοῦ πατρὸς αὐτοῦ ἐν τῇ γῇ ᾗ ἐγενήθη ἐν τῇ χώρᾳ τῶν Χαλδαίων 29καὶ ἔλαβον Αβραμ καὶ Ναχωρ ἑαυτοῖς γυναῖκας ὄνομα τῇ γυναικὶ Αβραμ Σαρα καὶ ὄνομα τῇ γυναικὶ Ναχωρ Μελχα θυγάτηρ Αρραν πατὴρ Μελχα καὶ πατὴρ Ιεσχα 30καὶ ἦν Σαρα στεῖρα καὶ οὐκ ἐτεκνοποίει 31καὶ ἔλαβεν Θαρα τὸν Αβραμ υἱὸν αὐτοῦ καὶ τὸν Λωτ υἱὸν Αρραν υἱὸν τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ καὶ τὴν Σαραν τὴν νύμφην αὐτοῦ γυναῖκα Αβραμ τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ καὶ ἐξήγαγεν αὐτοὺς ἐκ τῆς χώρας τῶν Χαλδαίων πορευθῆναι εἰς τὴν γῆν Χανααν καὶ ἦλθεν ἕως Χαρραν καὶ κατῴκησεν ἐκεῖ 32καὶ ἐγένοντο αἱ ἡμέραι Θαρα ἐν Χαρραν διακόσια πέντε ἔτη καὶ ἀπέθανεν Θαρα ἐν Χαρραν
Genesi 12
1καὶ εἶπεν κύριος τῷ Αβραμ ἔξελθε ἐκ τῆς γῆς σου καὶ ἐκ τῆς συγγενείας σου καὶ ἐκ τοῦ οἴκου τοῦ πατρός σου εἰς τὴν γῆν ἣν ἄν σοι δείξω 2καὶ ποιήσω σε εἰς ἔθνος μέγα καὶ εὐλογήσω σε καὶ μεγαλυνῶ τὸ ὄνομά σου καὶ ἔσῃ εὐλογητός 3καὶ εὐλογήσω τοὺς εὐλογοῦντάς σε καὶ τοὺς καταρωμένους σε καταράσομαι καὶ ἐνευλογηθήσονται ἐν σοὶ πᾶσαι αἱ φυλαὶ τῆς γῆς 4καὶ ἐπορεύθη Αβραμ καθάπερ ἐλάλησεν αὐτῷ κύριος καὶ ᾤχετο μετ’ αὐτοῦ Λωτ Αβραμ δὲ ἦν ἐτῶν ἑβδομήκοντα πέντε ὅτε ἐξῆλθεν ἐκ Χαρραν 5καὶ ἔλαβεν Αβραμ τὴν Σαραν γυναῖκα αὐτοῦ καὶ τὸν Λωτ υἱὸν τοῦ ἀδελφοῦ αὐτοῦ καὶ πάντα τὰ ὑπάρχοντα αὐτῶν ὅσα ἐκτήσαντο καὶ πᾶσαν ψυχήν ἣν ἐκτήσαντο ἐν Χαρραν καὶ ἐξήλθοσαν πορευθῆναι εἰς γῆν Χανααν καὶ ἦλθον εἰς γῆν Χανααν 6καὶ διώδευσεν Αβραμ τὴν γῆν εἰς τὸ μῆκος αὐτῆς ἕως τοῦ τόπου Συχεμ ἐπὶ τὴν δρῦν τὴν ὑψηλήν οἱ δὲ Χαναναῖοι τότε κατῴκουν τὴν γῆν 7καὶ ὤφθη κύριος τῷ Αβραμ καὶ εἶπεν αὐτῷ τῷ σπέρματί σου δώσω τὴν γῆν ταύτην καὶ ᾠκοδόμησεν ἐκεῖ Αβραμ θυσιαστήριον κυρίῳ τῷ ὀφθέντι αὐτῷ 8καὶ ἀπέστη ἐκεῖθεν εἰς τὸ ὄρος κατ’ ἀνατολὰς Βαιθηλ καὶ ἔστησεν ἐκεῖ τὴν σκηνὴν αὐτοῦ Βαιθηλ κατὰ θάλασσαν καὶ Αγγαι κατ’ ἀνατολάς καὶ ᾠκοδόμησεν ἐκεῖ θυσιαστήριον τῷ κυρίῳ καὶ ἐπεκαλέσατο ἐπὶ τῷ ὀνόματι κυρίου 9καὶ ἀπῆρεν Αβραμ καὶ πορευθεὶς ἐστρατοπέδευσεν ἐν τῇ ἐρήμῳ 10καὶ ἐγένετο λιμὸς ἐπὶ τῆς γῆς καὶ κατέβη Αβραμ εἰς Αἴγυπτον παροικῆσαι ἐκεῖ ὅτι ἐνίσχυσεν ὁ λιμὸς ἐπὶ τῆς γῆς 11ἐγένετο δὲ ἡνίκα ἤγγισεν Αβραμ εἰσελθεῖν εἰς Αἴγυπτον εἶπεν Αβραμ Σαρα τῇ γυναικὶ αὐτοῦ γινώσκω ἐγὼ ὅτι γυνὴ εὐπρόσωπος εἶ 12ἔσται οὖν ὡς ἂν ἴδωσίν σε οἱ Αἰγύπτιοι ἐροῦσιν ὅτι γυνὴ αὐτοῦ αὕτη καὶ ἀποκτενοῦσίν με σὲ δὲ περιποιήσονται 13εἰπὸν οὖν ὅτι ἀδελφὴ αὐτοῦ εἰμι ὅπως ἂν εὖ μοι γένηται διὰ σέ καὶ ζήσεται ἡ ψυχή μου ἕνεκεν σοῦ 14ἐγένετο δὲ ἡνίκα εἰσῆλθεν Αβραμ εἰς Αἴγυπτον ἰδόντες οἱ Αἰγύπτιοι τὴν γυναῖκα ὅτι καλὴ ἦν σφόδρα 15καὶ εἶδον αὐτὴν οἱ ἄρχοντες Φαραω καὶ ἐπῄνεσαν αὐτὴν πρὸς Φαραω καὶ εἰσήγαγον αὐτὴν εἰς τὸν οἶκον Φαραω 16καὶ τῷ Αβραμ εὖ ἐχρήσαντο δι’ αὐτήν καὶ ἐγένοντο αὐτῷ πρόβατα καὶ μόσχοι καὶ ὄνοι παῖδες καὶ παιδίσκαι ἡμίονοι καὶ κάμηλοι 17καὶ ἤτασεν ὁ θεὸς τὸν Φαραω ἐτασμοῖς μεγάλοις καὶ πονηροῖς καὶ τὸν οἶκον αὐτοῦ περὶ Σαρας τῆς γυναικὸς Αβραμ 18καλέσας δὲ Φαραω τὸν Αβραμ εἶπεν τί τοῦτο ἐποίησάς μοι ὅτι οὐκ ἀπήγγειλάς μοι ὅτι γυνή σού ἐστιν 19ἵνα τί εἶπας ὅτι ἀδελφή μού ἐστιν καὶ ἔλαβον αὐτὴν ἐμαυτῷ εἰς γυναῖκα καὶ νῦν ἰδοὺ ἡ γυνή σου ἐναντίον σου λαβὼν ἀπότρεχε 20καὶ ἐνετείλατο Φαραω ἀνδράσιν περὶ Αβραμ συμπροπέμψαι αὐτὸν καὶ τὴν γυναῖκα αὐτοῦ καὶ πάντα ὅσα ἦν αὐτῷ καὶ Λωτ μετ’ αὐτοῦ
Genesi 13
1ἀνέβη δὲ Αβραμ ἐξ Αἰγύπτου αὐτὸς καὶ ἡ γυνὴ αὐτοῦ καὶ πάντα τὰ αὐτοῦ καὶ Λωτ μετ’ αὐτοῦ εἰς τὴν ἔρημον 2Αβραμ δὲ ἦν πλούσιος σφόδρα κτήνεσιν καὶ ἀργυρίῳ καὶ χρυσίῳ 3καὶ ἐπορεύθη ὅθεν ἦλθεν εἰς τὴν ἔρημον ἕως Βαιθηλ ἕως τοῦ τόπου οὗ ἦν ἡ σκηνὴ αὐτοῦ τὸ πρότερον ἀνὰ μέσον Βαιθηλ καὶ ἀνὰ μέσον Αγγαι 4εἰς τὸν τόπον τοῦ θυσιαστηρίου οὗ ἐποίησεν ἐκεῖ τὴν ἀρχήν καὶ ἐπεκαλέσατο ἐκεῖ Αβραμ τὸ ὄνομα κυρίου 5καὶ Λωτ τῷ συμπορευομένῳ μετὰ Αβραμ ἦν πρόβατα καὶ βόες καὶ σκηναί 6καὶ οὐκ ἐχώρει αὐτοὺς ἡ γῆ κατοικεῖν ἅμα ὅτι ἦν τὰ ὑπάρχοντα αὐτῶν πολλά καὶ οὐκ ἐδύναντο κατοικεῖν ἅμα 7καὶ ἐγένετο μάχη ἀνὰ μέσον τῶν ποιμένων τῶν κτηνῶν τοῦ Αβραμ καὶ ἀνὰ μέσον τῶν ποιμένων τῶν κτηνῶν τοῦ Λωτ οἱ δὲ Χαναναῖοι καὶ οἱ Φερεζαῖοι τότε κατῴκουν τὴν γῆν 8εἶπεν δὲ Αβραμ τῷ Λωτ μὴ ἔστω μάχη ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ σοῦ καὶ ἀνὰ μέσον τῶν ποιμένων μου καὶ ἀνὰ μέσον τῶν ποιμένων σου ὅτι ἄνθρωποι ἀδελφοὶ ἡμεῖς ἐσμεν 9οὐκ ἰδοὺ πᾶσα ἡ γῆ ἐναντίον σού ἐστιν διαχωρίσθητι ἀπ’ ἐμοῦ εἰ σὺ εἰς ἀριστερά ἐγὼ εἰς δεξιά εἰ δὲ σὺ εἰς δεξιά ἐγὼ εἰς ἀριστερά 10καὶ ἐπάρας Λωτ τοὺς ὀφθαλμοὺς αὐτοῦ εἶδεν πᾶσαν τὴν περίχωρον τοῦ Ιορδάνου ὅτι πᾶσα ἦν ποτιζομένη πρὸ τοῦ καταστρέψαι τὸν θεὸν Σοδομα καὶ Γομορρα ὡς ὁ παράδεισος τοῦ θεοῦ καὶ ὡς ἡ γῆ Αἰγύπτου ἕως ἐλθεῖν εἰς Ζογορα 11καὶ ἐξελέξατο ἑαυτῷ Λωτ πᾶσαν τὴν περίχωρον τοῦ Ιορδάνου καὶ ἀπῆρεν Λωτ ἀπὸ ἀνατολῶν καὶ διεχωρίσθησαν ἕκαστος ἀπὸ τοῦ ἀδελφοῦ αὐτοῦ 12Αβραμ δὲ κατῴκησεν ἐν γῇ Χανααν Λωτ δὲ κατῴκησεν ἐν πόλει τῶν περιχώρων καὶ ἐσκήνωσεν ἐν Σοδομοις 13οἱ δὲ ἄνθρωποι οἱ ἐν Σοδομοις πονηροὶ καὶ ἁμαρτωλοὶ ἐναντίον τοῦ θεοῦ σφόδρα 14ὁ δὲ θεὸς εἶπεν τῷ Αβραμ μετὰ τὸ διαχωρισθῆναι τὸν Λωτ ἀπ’ αὐτοῦ ἀναβλέψας τοῖς ὀφθαλμοῖς σου ἰδὲ ἀπὸ τοῦ τόπου οὗ νῦν σὺ εἶ πρὸς βορρᾶν καὶ λίβα καὶ ἀνατολὰς καὶ θάλασσαν 15ὅτι πᾶσαν τὴν γῆν ἣν σὺ ὁρᾷς σοὶ δώσω αὐτὴν καὶ τῷ σπέρματί σου ἕως τοῦ αἰῶνος 16καὶ ποιήσω τὸ σπέρμα σου ὡς τὴν ἄμμον τῆς γῆς εἰ δύναταί τις ἐξαριθμῆσαι τὴν ἄμμον τῆς γῆς καὶ τὸ σπέρμα σου ἐξαριθμηθήσεται 17ἀναστὰς διόδευσον τὴν γῆν εἴς τε τὸ μῆκος αὐτῆς καὶ εἰς τὸ πλάτος ὅτι σοὶ δώσω αὐτήν 18καὶ ἀποσκηνώσας Αβραμ ἐλθὼν κατῴκησεν παρὰ τὴν δρῦν τὴν Μαμβρη ἣ ἦν ἐν Χεβρων καὶ ᾠκοδόμησεν ἐκεῖ θυσιαστήριον κυρίῳ
Genesi 14
1ἐγένετο δὲ ἐν τῇ βασιλείᾳ τῇ Αμαρφαλ βασιλέως Σεννααρ Αριωχ βασιλεὺς Ελλασαρ καὶ Χοδολλογομορ βασιλεὺς Αιλαμ καὶ Θαργαλ βασιλεὺς ἐθνῶν 2ἐποίησαν πόλεμον μετὰ Βαλλα βασιλέως Σοδομων καὶ μετὰ Βαρσα βασιλέως Γομορρας καὶ Σεννααρ βασιλέως Αδαμα καὶ Συμοβορ βασιλέως Σεβωιμ καὶ βασιλέως Βαλακ αὕτη ἐστὶν Σηγωρ 3πάντες οὗτοι συνεφώνησαν ἐπὶ τὴν φάραγγα τὴν ἁλυκήν αὕτη ἡ θάλασσα τῶν ἁλῶν 4δώδεκα ἔτη ἐδούλευον τῷ Χοδολλογομορ τῷ δὲ τρισκαιδεκάτῳ ἔτει ἀπέστησαν 5ἐν δὲ τῷ τεσσαρεσκαιδεκάτῳ ἔτει ἦλθεν Χοδολλογομορ καὶ οἱ βασιλεῖς οἱ μετ’ αὐτοῦ καὶ κατέκοψαν τοὺς γίγαντας τοὺς ἐν Ασταρωθ Καρναιν καὶ ἔθνη ἰσχυρὰ ἅμα αὐτοῖς καὶ τοὺς Ομμαίους τοὺς ἐν Σαυη τῇ πόλει 6καὶ τοὺς Χορραίους τοὺς ἐν τοῖς ὄρεσιν Σηιρ ἕως τῆς τερεμίνθου τῆς Φαραν ἥ ἐστιν ἐν τῇ ἐρήμῳ 7καὶ ἀναστρέψαντες ἤλθοσαν ἐπὶ τὴν πηγὴν τῆς κρίσεως αὕτη ἐστὶν Καδης καὶ κατέκοψαν πάντας τοὺς ἄρχοντας Αμαληκ καὶ τοὺς Αμορραίους τοὺς κατοικοῦντας ἐν Ασασανθαμαρ 8ἐξῆλθεν δὲ βασιλεὺς Σοδομων καὶ βασιλεὺς Γομορρας καὶ βασιλεὺς Αδαμα καὶ βασιλεὺς Σεβωιμ καὶ βασιλεὺς Βαλακ αὕτη ἐστὶν Σηγωρ καὶ παρετάξαντο αὐτοῖς εἰς πόλεμον ἐν τῇ κοιλάδι τῇ ἁλυκῇ 9πρὸς Χοδολλογομορ βασιλέα Αιλαμ καὶ Θαργαλ βασιλέα ἐθνῶν καὶ Αμαρφαλ βασιλέα Σεννααρ καὶ Αριωχ βασιλέα Ελλασαρ οἱ τέσσαρες βασιλεῖς πρὸς τοὺς πέντε 10ἡ δὲ κοιλὰς ἡ ἁλυκὴ φρέατα φρέατα ἀσφάλτου ἔφυγεν δὲ βασιλεὺς Σοδομων καὶ βασιλεὺς Γομορρας καὶ ἐνέπεσαν ἐκεῖ οἱ δὲ καταλειφθέντες εἰς τὴν ὀρεινὴν ἔφυγον 11ἔλαβον δὲ τὴν ἵππον πᾶσαν τὴν Σοδομων καὶ Γομορρας καὶ πάντα τὰ βρώματα αὐτῶν καὶ ἀπῆλθον 12ἔλαβον δὲ καὶ τὸν Λωτ υἱὸν τοῦ ἀδελφοῦ Αβραμ καὶ τὴν ἀποσκευὴν αὐτοῦ καὶ ἀπῴχοντο ἦν γὰρ κατοικῶν ἐν Σοδομοις 13παραγενόμενος δὲ τῶν ἀνασωθέντων τις ἀπήγγειλεν Αβραμ τῷ περάτῃ αὐτὸς δὲ κατῴκει πρὸς τῇ δρυὶ τῇ Μαμβρη ὁ Αμορις τοῦ ἀδελφοῦ Εσχωλ καὶ ἀδελφοῦ Αυναν οἳ ἦσαν συνωμόται τοῦ Αβραμ 14ἀκούσας δὲ Αβραμ ὅτι ᾐχμαλώτευται Λωτ ὁ ἀδελφὸς αὐτοῦ ἠρίθμησεν τοὺς ἰδίους οἰκογενεῖς αὐτοῦ τριακοσίους δέκα καὶ ὀκτώ καὶ κατεδίωξεν ὀπίσω αὐτῶν ἕως Δαν 15καὶ ἐπέπεσεν ἐπ’ αὐτοὺς τὴν νύκτα αὐτὸς καὶ οἱ παῖδες αὐτοῦ καὶ ἐπάταξεν αὐτοὺς καὶ ἐδίωξεν αὐτοὺς ἕως Χωβα ἥ ἐστιν ἐν ἀριστερᾷ Δαμασκοῦ 16καὶ ἀπέστρεψεν πᾶσαν τὴν ἵππον Σοδομων καὶ Λωτ τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ ἀπέστρεψεν καὶ τὰ ὑπάρχοντα αὐτοῦ καὶ τὰς γυναῖκας καὶ τὸν λαόν 17ἐξῆλθεν δὲ βασιλεὺς Σοδομων εἰς συνάντησιν αὐτῷ μετὰ τὸ ἀναστρέψαι αὐτὸν ἀπὸ τῆς κοπῆς τοῦ Χοδολλογομορ καὶ τῶν βασιλέων τῶν μετ’ αὐτοῦ εἰς τὴν κοιλάδα τὴν Σαυη τοῦτο ἦν τὸ πεδίον βασιλέως 18καὶ Μελχισεδεκ βασιλεὺς Σαλημ ἐξήνεγκεν ἄρτους καὶ οἶνον ἦν δὲ ἱερεὺς τοῦ θεοῦ τοῦ ὑψίστου 19καὶ ηὐλόγησεν τὸν Αβραμ καὶ εἶπεν εὐλογημένος Αβραμ τῷ θεῷ τῷ ὑψίστῳ ὃς ἔκτισεν τὸν οὐρανὸν καὶ τὴν γῆν 20καὶ εὐλογητὸς ὁ θεὸς ὁ ὕψιστος ὃς παρέδωκεν τοὺς ἐχθρούς σου ὑποχειρίους σοι καὶ ἔδωκεν αὐτῷ δεκάτην ἀπὸ πάντων 21εἶπεν δὲ βασιλεὺς Σοδομων πρὸς Αβραμ δός μοι τοὺς ἄνδρας τὴν δὲ ἵππον λαβὲ σεαυτῷ 22εἶπεν δὲ Αβραμ πρὸς βασιλέα Σοδομων ἐκτενῶ τὴν χεῖρά μου πρὸς τὸν θεὸν τὸν ὕψιστον ὃς ἔκτισεν τὸν οὐρανὸν καὶ τὴν γῆν 23εἰ ἀπὸ σπαρτίου ἕως σφαιρωτῆρος ὑποδήματος λήμψομαι ἀπὸ πάντων τῶν σῶν ἵνα μὴ εἴπῃς ὅτι ἐγὼ ἐπλούτισα τὸν Αβραμ 24πλὴν ὧν ἔφαγον οἱ νεανίσκοι καὶ τῆς μερίδος τῶν ἀνδρῶν τῶν συμπορευθέντων μετ’ ἐμοῦ Εσχωλ Αυναν Μαμβρη οὗτοι λήμψονται μερίδα
Genesi 15
1μετὰ δὲ τὰ ῥήματα ταῦτα ἐγενήθη ῥῆμα κυρίου πρὸς Αβραμ ἐν ὁράματι λέγων μὴ φοβοῦ Αβραμ ἐγὼ ὑπερασπίζω σου ὁ μισθός σου πολὺς ἔσται σφόδρα 2λέγει δὲ Αβραμ δέσποτα τί μοι δώσεις ἐγὼ δὲ ἀπολύομαι ἄτεκνος ὁ δὲ υἱὸς Μασεκ τῆς οἰκογενοῦς μου οὗτος Δαμασκὸς Ελιεζερ 3καὶ εἶπεν Αβραμ ἐπειδὴ ἐμοὶ οὐκ ἔδωκας σπέρμα ὁ δὲ οἰκογενής μου κληρονομήσει με 4καὶ εὐθὺς φωνὴ κυρίου ἐγένετο πρὸς αὐτὸν λέγων οὐ κληρονομήσει σε οὗτος ἀλλ’ ὃς ἐξελεύσεται ἐκ σοῦ οὗτος κληρονομήσει σε 5ἐξήγαγεν δὲ αὐτὸν ἔξω καὶ εἶπεν αὐτῷ ἀνάβλεψον δὴ εἰς τὸν οὐρανὸν καὶ ἀρίθμησον τοὺς ἀστέρας εἰ δυνήσῃ ἐξαριθμῆσαι αὐτούς καὶ εἶπεν οὕτως ἔσται τὸ σπέρμα σου 6καὶ ἐπίστευσεν Αβραμ τῷ θεῷ καὶ ἐλογίσθη αὐτῷ εἰς δικαιοσύνην 7εἶπεν δὲ πρὸς αὐτόν ἐγὼ ὁ θεὸς ὁ ἐξαγαγών σε ἐκ χώρας Χαλδαίων ὥστε δοῦναί σοι τὴν γῆν ταύτην κληρονομῆσαι 8εἶπεν δέ δέσποτα κύριε κατὰ τί γνώσομαι ὅτι κληρονομήσω αὐτήν 9εἶπεν δὲ αὐτῷ λαβέ μοι δάμαλιν τριετίζουσαν καὶ αἶγα τριετίζουσαν καὶ κριὸν τριετίζοντα καὶ τρυγόνα καὶ περιστεράν 10ἔλαβεν δὲ αὐτῷ πάντα ταῦτα καὶ διεῖλεν αὐτὰ μέσα καὶ ἔθηκεν αὐτὰ ἀντιπρόσωπα ἀλλήλοις τὰ δὲ ὄρνεα οὐ διεῖλεν 11κατέβη δὲ ὄρνεα ἐπὶ τὰ σώματα τὰ διχοτομήματα αὐτῶν καὶ συνεκάθισεν αὐτοῖς Αβραμ 12περὶ δὲ ἡλίου δυσμὰς ἔκστασις ἐπέπεσεν τῷ Αβραμ καὶ ἰδοὺ φόβος σκοτεινὸς μέγας ἐπιπίπτει αὐτῷ 13καὶ ἐρρέθη πρὸς Αβραμ γινώσκων γνώσῃ ὅτι πάροικον ἔσται τὸ σπέρμα σου ἐν γῇ οὐκ ἰδίᾳ καὶ δουλώσουσιν αὐτοὺς καὶ κακώσουσιν αὐτοὺς καὶ ταπεινώσουσιν αὐτοὺς τετρακόσια ἔτη 14τὸ δὲ ἔθνος ᾧ ἐὰν δουλεύσωσιν κρινῶ ἐγώ μετὰ δὲ ταῦτα ἐξελεύσονται ὧδε μετὰ ἀποσκευῆς πολλῆς 15σὺ δὲ ἀπελεύσῃ πρὸς τοὺς πατέρας σου μετ’ εἰρήνης ταφεὶς ἐν γήρει καλῷ 16τετάρτη δὲ γενεὰ ἀποστραφήσονται ὧδε οὔπω γὰρ ἀναπεπλήρωνται αἱ ἁμαρτίαι τῶν Αμορραίων ἕως τοῦ νῦν 17ἐπεὶ δὲ ἐγίνετο ὁ ἥλιος πρὸς δυσμαῖς φλὸξ ἐγένετο καὶ ἰδοὺ κλίβανος καπνιζόμενος καὶ λαμπάδες πυρός αἳ διῆλθον ἀνὰ μέσον τῶν διχοτομημάτων τούτων 18ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ διέθετο κύριος τῷ Αβραμ διαθήκην λέγων τῷ σπέρματί σου δώσω τὴν γῆν ταύτην ἀπὸ τοῦ ποταμοῦ Αἰγύπτου ἕως τοῦ ποταμοῦ τοῦ μεγάλου ποταμοῦ Εὐφράτου 19τοὺς Καιναίους καὶ τοὺς Κενεζαίους καὶ τοὺς Κεδμωναίους 20καὶ τοὺς Χετταίους καὶ τοὺς Φερεζαίους καὶ τοὺς Ραφαϊν 21καὶ τοὺς Αμορραίους καὶ τοὺς Χαναναίους καὶ τοὺς Ευαίους καὶ τοὺς Γεργεσαίους καὶ τοὺς Ιεβουσαίους
Genesi 16
1Σαρα δὲ ἡ γυνὴ Αβραμ οὐκ ἔτικτεν αὐτῷ ἦν δὲ αὐτῇ παιδίσκη Αἰγυπτία ᾗ ὄνομα Αγαρ 2εἶπεν δὲ Σαρα πρὸς Αβραμ ἰδοὺ συνέκλεισέν με κύριος τοῦ μὴ τίκτειν εἴσελθε οὖν πρὸς τὴν παιδίσκην μου ἵνα τεκνοποιήσῃς ἐξ αὐτῆς ὑπήκουσεν δὲ Αβραμ τῆς φωνῆς Σαρας 3καὶ λαβοῦσα Σαρα ἡ γυνὴ Αβραμ Αγαρ τὴν Αἰγυπτίαν τὴν ἑαυτῆς παιδίσκην μετὰ δέκα ἔτη τοῦ οἰκῆσαι Αβραμ ἐν γῇ Χανααν καὶ ἔδωκεν αὐτὴν Αβραμ τῷ ἀνδρὶ αὐτῆς αὐτῷ γυναῖκα 4καὶ εἰσῆλθεν πρὸς Αγαρ καὶ συνέλαβεν καὶ εἶδεν ὅτι ἐν γαστρὶ ἔχει καὶ ἠτιμάσθη ἡ κυρία ἐναντίον αὐτῆς 5εἶπεν δὲ Σαρα πρὸς Αβραμ ἀδικοῦμαι ἐκ σοῦ ἐγὼ δέδωκα τὴν παιδίσκην μου εἰς τὸν κόλπον σου ἰδοῦσα δὲ ὅτι ἐν γαστρὶ ἔχει ἠτιμάσθην ἐναντίον αὐτῆς κρίναι ὁ θεὸς ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ σοῦ 6εἶπεν δὲ Αβραμ πρὸς Σαραν ἰδοὺ ἡ παιδίσκη σου ἐν ταῖς χερσίν σου χρῶ αὐτῇ ὡς ἄν σοι ἀρεστὸν ᾖ καὶ ἐκάκωσεν αὐτὴν Σαρα καὶ ἀπέδρα ἀπὸ προσώπου αὐτῆς 7εὗρεν δὲ αὐτὴν ἄγγελος κυρίου ἐπὶ τῆς πηγῆς τοῦ ὕδατος ἐν τῇ ἐρήμῳ ἐπὶ τῆς πηγῆς ἐν τῇ ὁδῷ Σουρ 8καὶ εἶπεν αὐτῇ ὁ ἄγγελος κυρίου Αγαρ παιδίσκη Σαρας πόθεν ἔρχῃ καὶ ποῦ πορεύῃ καὶ εἶπεν ἀπὸ προσώπου Σαρας τῆς κυρίας μου ἐγὼ ἀποδιδράσκω 9εἶπεν δὲ αὐτῇ ὁ ἄγγελος κυρίου ἀποστράφητι πρὸς τὴν κυρίαν σου καὶ ταπεινώθητι ὑπὸ τὰς χεῖρας αὐτῆς 10καὶ εἶπεν αὐτῇ ὁ ἄγγελος κυρίου πληθύνων πληθυνῶ τὸ σπέρμα σου καὶ οὐκ ἀριθμηθήσεται ἀπὸ τοῦ πλήθους 11καὶ εἶπεν αὐτῇ ὁ ἄγγελος κυρίου ἰδοὺ σὺ ἐν γαστρὶ ἔχεις καὶ τέξῃ υἱὸν καὶ καλέσεις τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ισμαηλ ὅτι ἐπήκουσεν κύριος τῇ ταπεινώσει σου 12οὗτος ἔσται ἄγροικος ἄνθρωπος αἱ χεῖρες αὐτοῦ ἐπὶ πάντας καὶ αἱ χεῖρες πάντων ἐπ’ αὐτόν καὶ κατὰ πρόσωπον πάντων τῶν ἀδελφῶν αὐτοῦ κατοικήσει 13καὶ ἐκάλεσεν Αγαρ τὸ ὄνομα κυρίου τοῦ λαλοῦντος πρὸς αὐτήν σὺ ὁ θεὸς ὁ ἐπιδών με ὅτι εἶπεν καὶ γὰρ ἐνώπιον εἶδον ὀφθέντα μοι 14ἕνεκεν τούτου ἐκάλεσεν τὸ φρέαρ Φρέαρ οὗ ἐνώπιον εἶδον ἰδοὺ ἀνὰ μέσον Καδης καὶ ἀνὰ μέσον Βαραδ 15καὶ ἔτεκεν Αγαρ τῷ Αβραμ υἱόν καὶ ἐκάλεσεν Αβραμ τὸ ὄνομα τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ ὃν ἔτεκεν αὐτῷ Αγαρ Ισμαηλ 16Αβραμ δὲ ἦν ὀγδοήκοντα ἓξ ἐτῶν ἡνίκα ἔτεκεν Αγαρ τὸν Ισμαηλ τῷ Αβραμ
1 Quando Abram ebbe novantanove anni, il Signore gli apparve e gli disse: cammina davanti a me e sii integro.
2 Porrò la mia alleanza tra me e te e ti renderò numeroso molto, molto».
3 Subito Abram si prostrò con il viso a terra e Dio parlò con lui:
4 «Eccomi: la mia alleanza è con te e sarai padre di una moltitudine di popoli.
5 Non ti chiamerai più Abram ma ti chiamerai Abraham perché padre di una moltitudine di popoli ti renderò.
6 E ti renderò molto, molto fecondo; ti farò diventare nazioni e da te nasceranno dei re.
7 Stabilirò la mia alleanza con te e con la tua discendenza dopo di te di generazione in generazione, come alleanza perenne, per essere il Dio tuo e della tua discendenza dopo di te.
8 Darò a te e alla tua discendenza dopo di te il paese dove sei straniero, tutto il paese di Canaan in possesso perenne; sarò il vostro Dio».
9 Disse Dio ad Abramo: «Da parte tua devi osservare la mia alleanza, tu e la tua discendenza dopo di te di generazione in generazione.
10 Questa è la mia alleanza che dovete osservare, alleanza tra me e voi e la tua discendenza dopo di te: sia circonciso tra di voi ogni maschio.
11 Vi lascerete circoncidere la carne del vostro membro e ciò sarà il segno dell’alleanza tra me e voi.
12 Quando avrà otto giorni, sarà circonciso tra di voi ogni maschio di generazione in generazione, tanto quello nato in casa come quello comperato con denaro da qualunque straniero che non sia della tua stirpe.
13 Deve essere circonciso chi è nato in casa e chi viene comperato con denaro; così la mia alleanza sussisterà nella vostra carne come alleanza perenne.
14 Il maschio non circonciso, di cui cioè non sarà stata circoncisa la carne del membro, sia eliminato dal suo popolo: ha violato la mia alleanza».
15 Dio aggiunse ad Abramo: «Quanto a Sarai tua moglie, non la chiamerai più Sarai, ma Sara.
16 Io la benedirò e anche da lei ti darò un figlio; la benedirò e diventerà nazioni e re di popoli nasceranno da lei».
17 Allora Abramo si prostrò con la faccia a terra e rise e pensò: «Ad uno di cento anni può nascere un figlio? E Sara all’età di novanta anni potrà partorire?».
18 Abramo disse a Dio: «Se almeno Ismaele potesse vivere davanti a te!».
19 E Dio disse: «No, Sara, tua moglie, ti partorirà un figlio e lo chiamerai Isacco. Io stabilirò la mia alleanza con lui come alleanza perenne, per essere il Dio suo e della sua discendenza dopo di lui.
20 Anche riguardo a Ismaele io ti ho esaudito: ecco, io lo benedico e lo renderò fecondo e molto, molto numeroso: dodici principi egli genererà e di lui farò una grande nazione.
21 Ma stabilirò la mia alleanza con Isacco, che Sara ti partorirà a questa data l’anno venturo».
22 Dio terminò così di parlare con lui e, salendo in alto, lasciò Abramo.
23 Allora Abramo prese Ismaele suo figlio e tutti i nati nella sua casa e tutti quelli comperati con il suo denaro, tutti i maschi appartenenti al personale della casa di Abramo, e circoncise la carne del loro membro in quello stesso giorno, come Dio gli aveva detto.
24 Ora Abramo aveva novantanove anni, quando si fece circoncidere la carne del membro.
25 Ismaele suo figlio aveva tredici anni quando gli fu circoncisa la carne del membro.
26 In quello stesso giorno furono circoncisi Abramo e Ismaele suo figlio.
27 E tutti gli uomini della sua casa, i nati in casa e i comperati con denaro dagli stranieri, furono circoncisi con lui.
1 Poi il Signore apparve a lui alle Querce di Mamre, mentre egli sedeva all’ingresso della tenda nell’ora più calda del giorno.
2 Egli alzò gli occhi e vide che tre uomini stavano in piedi presso di lui. Appena li vide, corse loro incontro dall’ingresso della tenda e si prostrò fino a terra,
3 dicendo: «Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passar oltre senza fermarti dal tuo servo.
4 Si vada a prendere un po’ di acqua, lavatevi i piedi e accomodatevi sotto l’albero.
5 Permettete che vada a prendere un boccone di pane e rinfrancatevi il cuore; dopo, potrete proseguire, perché è ben per questo che voi siete passati dal vostro servo». Quelli dissero: «Fà pure come hai detto».
6 Allora Abramo andò in fretta nella tenda, da Sara, e disse: «Presto, tre staia di fior di farina, impastala e fanne focacce».
7 All’armento corse lui stesso, Abramo, prese un vitello tenero e buono e lo diede al servo, che si affrettò a prepararlo.
8 Prese latte acido e latte fresco insieme con il vitello, che aveva preparato, e li porse a loro. Così, mentr’egli stava in piedi presso di loro sotto l’albero, quelli mangiarono.
9 Poi gli dissero: «Dov’è Sara, tua moglie?». Rispose: «E’ là nella tenda».
10 Il Signore riprese: «Tornerò da te fra un anno a questa data e allora Sara, tua moglie, avrà un figlio». Intanto Sara stava ad ascoltare all’ingresso della tenda ed era dietro di lui.
11 Abramo e Sara erano vecchi, avanti negli anni; era cessato a Sara ciò che avviene regolarmente alle donne.
12 Allora Sara rise dentro di sé e disse: «Avvizzita come sono dovrei provare il piacere, mentre il mio signore è vecchio!».
13 Ma il Signore disse ad Abramo: «Perché Sara ha riso dicendo: Potrò davvero partorire, mentre sono vecchia?
14 C’è forse qualche cosa impossibile per il Signore? Al tempo fissato tornerò da te alla stessa data e Sara avrà un figlio».
15 Allora Sara negò: «Non ho riso!», perché aveva paura; ma quegli disse: «Sì, hai proprio riso».
16 Quegli uomini si alzarono e andarono a contemplare Sòdoma dall’alto, mentre Abramo li accompagnava per congedarli.
17 Il Signore diceva: «Devo io tener nascosto ad Abramo quello che sto per fare,
18 mentre Abramo dovrà diventare una nazione grande e potente e in lui si diranno benedette tutte le nazioni della terra?
19 Infatti io l’ho scelto, perché egli obblighi i suoi figli e la sua famiglia dopo di lui ad osservare la via del Signore e ad agire con giustizia e diritto, perché il Signore realizzi per Abramo quanto gli ha promesso».
20 Disse allora il Signore: «Il grido contro Sòdoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato è molto grave.
21 Voglio scendere a vedere se proprio hanno fatto tutto il male di cui è giunto il grido fino a me; lo voglio sapere!».
22 Quegli uomini partirono di lì e andarono verso Sòdoma, mentre Abramo stava ancora davanti al Signore.
23 Allora Abramo gli si avvicinò e gli disse: «Davvero sterminerai il giusto con l’empio?
24 Forse vi sono cinquanta giusti nella città: davvero li vuoi sopprimere? E non perdonerai a quel luogo per riguardo ai cinquanta giusti che vi si trovano?
25 Lungi da te il far morire il giusto con l’empio, così che il giusto sia trattato come l’empio; lungi da te! Forse il giudice di tutta la terra non praticherà la giustizia?».
26 Rispose il Signore: «Se a Sòdoma troverò cinquanta giusti nell’ambito della città, per riguardo a loro perdonerò a tutta la città».
27 Abramo riprese e disse: «Vedi come ardisco parlare al mio Signore, io che sono polvere e cenere…
28 Forse ai cinquanta giusti ne mancheranno cinque; per questi cinque distruggerai tutta la città?». Rispose: «Non la distruggerò, se ve ne trovo quarantacinque».
29 Abramo riprese ancora a parlargli e disse: «Forse là se ne troveranno quaranta». Rispose: «Non lo farò, per riguardo a quei quaranta».
30 Riprese: «Non si adiri il mio Signore, se parlo ancora: forse là se ne troveranno trenta». Rispose: «Non lo farò, se ve ne troverò trenta».
31 Riprese: «Vedi come ardisco parlare al mio Signore! Forse là se ne troveranno venti». Rispose: «Non la distruggerò per riguardo a quei venti».
32 Riprese: «Non si adiri il mio Signore, se parlo ancora una volta sola; forse là se ne troveranno dieci». Rispose: «Non la distruggerò per riguardo a quei dieci».
33 Poi il Signore, come ebbe finito di parlare con Abramo, se ne andò e Abramo ritornò alla sua abitazione.
1 I due angeli arrivarono a Sòdoma sul far della sera, mentre Lot stava seduto alla porta di Sòdoma. Non appena li ebbe visti, Lot si alzò, andò loro incontro e si prostrò con la faccia a terra.
2 E disse: «Miei signori, venite in casa del vostro servo: vi passerete la notte, vi laverete i piedi e poi, domattina, per tempo, ve ne andrete per la vostra strada». Quelli risposero: «No, passeremo la notte sulla piazza».
3 Ma egli insistette tanto che vennero da lui ed entrarono nella sua casa. Egli preparò per loro un banchetto, fece cuocere gli azzimi e così mangiarono.
4 Non si erano ancora coricati, quand’ecco gli uomini della città, cioè gli abitanti di Sòdoma, si affollarono intorno alla casa, giovani e vecchi, tutto il popolo al completo.
5 Chiamarono Lot e gli dissero: «Dove sono quegli uomini che sono entrati da te questa notte? Falli uscire da noi, perché possiamo abusarne!».
6 Lot uscì verso di loro sulla porta e, dopo aver chiuso il battente dietro di sé,
7 disse: «No, fratelli miei, non fate del male!
8 Sentite, io ho due figlie che non hanno ancora conosciuto uomo; lasciate che ve le porti fuori e fate loro quel che vi piace, purché non facciate nulla a questi uomini, perché sono entrati all’ombra del mio tetto».
9 Ma quelli risposero: «Tirati via! Quest’individuo è venuto qui come straniero e vuol fare il giudice! Ora faremo a te peggio che a loro!». E spingendosi violentemente contro quell’uomo, cioè contro Lot, si avvicinarono per sfondare la porta.
10 Allora dall’interno quegli uomini sporsero le mani, si trassero in casa Lot e chiusero il battente;
11 quanto agli uomini che erano alla porta della casa, essi li colpirono con un abbaglio accecante dal più piccolo al più grande, così che non riuscirono a trovare la porta.
12 Quegli uomini dissero allora a Lot: «Chi hai ancora qui? Il genero, i tuoi figli, le tue figlie e quanti hai in città, falli uscire da questo luogo.
13 Perché noi stiamo per distruggere questo luogo: il grido innalzato contro di loro davanti al Signore è grande e il Signore ci ha mandati a distruggerli».
14 Lot uscì a parlare ai suoi generi, che dovevano sposare le sue figlie, e disse: «Alzatevi, uscite da questo luogo, perché il Signore sta per distruggere la città!». Ma parve ai suoi generi che egli volesse scherzare.
15 Quando apparve l’alba, gli angeli fecero premura a Lot, dicendo: «Su, prendi tua moglie e le tue figlie che hai qui ed esci per non essere travolto nel castigo della città».
16 Lot indugiava, ma quegli uomini presero per mano lui, sua moglie e le sue due figlie, per un grande atto di misericordia del Signore verso di lui; lo fecero uscire e lo condussero fuori della città.
17 Dopo averli condotti fuori, uno di loro disse: «Fuggi, per la tua vita. Non guardare indietro e non fermarti dentro la valle: fuggi sulle montagne, per non essere travolto!».
18 Ma Lot gli disse: «No, mio Signore!
19 Vedi, il tuo servo ha trovato grazia ai tuoi occhi e tu hai usato una grande misericordia verso di me salvandomi la vita, ma io non riuscirò a fuggire sul monte, senza che la sciagura mi raggiunga e io muoia.
20 Vedi questa città: è abbastanza vicina perché mi possa rifugiare là ed è piccola cosa! Lascia che io fugga lassù – non è una piccola cosa? – e così la mia vita sarà salva».
21 Gli rispose: «Ecco, ti ho favorito anche in questo, di non distruggere la città di cui hai parlato.
22 Presto, fuggi là perché io non posso far nulla, finché tu non vi sia arrivato». Perciò quella città si chiamò Zoar.
23 Il sole spuntava sulla terra e Lot era arrivato a Zoar,
24 quand’ecco il Signore fece piovere dal cielo sopra Sòdoma e sopra Gomorra zolfo e fuoco proveniente dal Signore.
25 Distrusse queste città e tutta la valle con tutti gli abitanti delle città e la vegetazione del suolo.
26 Ora la moglie di Lot guardò indietro e divenne una statua di sale.
27 Abramo andò di buon mattino al luogo dove si era fermato davanti al Signore;
28 contemplò dall’alto Sòdoma e Gomorra e tutta la distesa della valle e vide che un fumo saliva dalla terra, come il fumo di una fornace.
29 Così, quando Dio distrusse le città della valle, Dio si ricordò di Abramo e fece sfuggire Lot alla catastrofe, mentre distruggeva le città nelle quali Lot aveva abitato.
30 Poi Lot partì da Zoar e andò ad abitare sulla montagna, insieme con le due figlie, perché temeva di restare in Zoar, e si stabilì in una caverna con le sue due figlie.
31 Ora la maggiore disse alla più piccola: «Il nostro padre è vecchio e non c’è nessuno in questo territorio per unirsi a noi, secondo l’uso di tutta la terra.
32 Vieni, facciamo bere del vino a nostro padre e poi corichiamoci con lui, così faremo sussistere una discendenza da nostro padre».
33 Quella notte fecero bere del vino al loro padre e la maggiore andò a coricarsi con il padre; ma egli non se ne accorse, né quando essa si coricò, né quando essa si alzò.
34 All’indomani la maggiore disse alla più piccola: «Ecco, ieri io mi sono coricata con nostro padre: facciamogli bere del vino anche questa notte e và tu a coricarti con lui; così faremo sussistere una discendenza da nostro padre».
35 Anche quella notte fecero bere del vino al loro padre e la più piccola andò a coricarsi con lui; ma egli non se ne accorse, né quando essa si coricò, né quando essa si alzò.
36 Così le due figlie di Lot concepirono dal loro padre.
37 La maggiore partorì un figlio e lo chiamò Moab. Costui è il padre dei Moabiti che esistono fino ad oggi.
38 Anche la più piccola partorì un figlio e lo chiamò «Figlio del mio popolo». Costui è il padre degli Ammoniti che esistono fino ad oggi.
1 Abramo levò le tende di là, dirigendosi nel Negheb, e si stabilì tra Kades e Sur; poi soggiornò come straniero a Gerar.
2 Siccome Abramo aveva detto della moglie Sara: «E’ mia sorella», Abimèlech, re di Gerar, mandò a prendere Sara.
3 Ma Dio venne da Abimèlech di notte, in sogno, e gli disse: «Ecco stai per morire a causa della donna che tu hai presa; essa appartiene a suo marito».
4 Abimèlech, che non si era ancora accostato a lei, disse: «Mio Signore, vuoi far morire anche la gente innocente?
5 Non mi ha forse detto: E’ mia sorella? E anche lei ha detto: E’ mio fratello. Con retta coscienza e mani innocenti ho fatto questo».
6 Gli rispose Dio nel sogno: «Anch’io so che con retta coscienza hai fatto questo e ti ho anche impedito di peccare contro di me: perciò non ho permesso che tu la toccassi.
7 Ora restituisci la donna di quest’uomo: egli è un profeta: preghi egli per te e tu vivrai. Ma se tu non la restituisci, sappi che sarai degno di morte con tutti i tuoi».
8 Allora Abimèlech si alzò di mattina presto e chiamò tutti i suoi servi, ai quali riferì tutte queste cose, e quegli uomini si impaurirono molto.
9 Poi Abimèlech chiamò Abramo e gli disse: «Che ci hai fatto? E che colpa ho commesso contro di te, perché tu abbia esposto me e il mio regno ad un peccato tanto grande? Tu hai fatto a mio riguardo azioni che non si fanno».
10 Poi Abimèlech disse ad Abramo: «A che miravi agendo in tal modo?».
11 Rispose Abramo: «Io mi sono detto: certo non vi sarà timor di Dio in questo luogo e mi uccideranno a causa di mia moglie.
12 Inoltre essa è veramente mia sorella, figlia di mio padre, ma non figlia di mia madre, ed è divenuta mia moglie.
13 Allora, quando Dio mi ha fatto errare lungi dalla casa di mio padre, io le dissi: Questo è il favore che tu mi farai: in ogni luogo dove noi arriveremo dirai di me: è mio fratello».
14 Allora Abimèlech prese greggi e armenti, schiavi e schiave, li diede ad Abramo e gli restituì la moglie Sara.
15 Inoltre Abimèlech disse: «Ecco davanti a te il mio territorio: và ad abitare dove ti piace!».
16 A Sara disse: «Ecco, ho dato mille pezzi d’argento a tuo fratello: sarà per te come un risarcimento di fronte a quanti sono con te. Così tu sei in tutto riabilitata».
17 Abramo pregò Dio e Dio guarì Abimèlech, sua moglie e le sue serve, sì che poterono ancora partorire.
18 Perché il Signore aveva reso sterili tutte le donne della casa di Abimèlech, per il fatto di Sara, moglie di Abramo.
1 Il Signore visitò Sara, come aveva detto, e fece a Sara come aveva promesso.
2 Sara concepì e partorì ad Abramo un figlio nella vecchiaia, nel tempo che Dio aveva fissato.
3 Abramo chiamò Isacco il figlio che gli era nato, che Sara gli aveva partorito.
4 Abramo circoncise suo figlio Isacco, quando questi ebbe otto giorni, come Dio gli aveva comandato.
5 Abramo aveva cento anni, quando gli nacque il figlio Isacco.
6 Allora Sara disse: «Motivo di lieto riso mi ha dato Dio: chiunque lo saprà sorriderà di me!».
7 Poi disse: «Chi avrebbe mai detto ad Abramo: Sara deve allattare figli! Eppure gli ho partorito un figlio nella sua vecchiaia!».
8 Il bambino crebbe e fu svezzato e Abramo fece un grande banchetto quando Isacco fu svezzato.
9 Ma Sara vide che il figlio di Agar l’Egiziana, quello che essa aveva partorito ad Abramo, scherzava con il figlio Isacco.
10 Disse allora ad Abramo: «Scaccia questa schiava e suo figlio, perché il figlio di questa schiava non deve essere erede con mio figlio Isacco».
11 La cosa dispiacque molto ad Abramo per riguardo a suo figlio.
12 Ma Dio disse ad Abramo: «Non ti dispiaccia questo, per il fanciullo e la tua schiava: ascolta la parola di Sara in quanto ti dice, ascolta la sua voce, perché attraverso Isacco da te prenderà nome una stirpe.
13 Ma io farò diventare una grande nazione anche il figlio della schiava, perché è tua prole».
14 Abramo si alzò di buon mattino, prese il pane e un otre di acqua e li diede ad Agar, caricandoli sulle sue spalle; le consegnò il fanciullo e la mandò via. Essa se ne andò e si smarrì per il deserto di Bersabea.
15 Tutta l’acqua dell’otre era venuta a mancare. Allora essa depose il fanciullo sotto un cespuglio
16 e andò a sedersi di fronte, alla distanza di un tiro d’arco, perché diceva: «Non voglio veder morire il fanciullo!». Quando gli si fu seduta di fronte, egli alzò la voce e pianse.
17 Ma Dio udì la voce del fanciullo e un angelo di Dio chiamò Agar dal cielo e le disse: «Che hai, Agar? Non temere, perché Dio ha udito la voce del fanciullo là dove si trova.
18 Alzati, prendi il fanciullo e tienilo per mano, perché io ne farò una grande nazione».
19 Dio le aprì gli occhi ed essa vide un pozzo d’acqua. Allora andò a riempire l’otre e fece bere il fanciullo.
20 E Dio fu con il fanciullo, che crebbe e abitò nel deserto e divenne un tiratore d’arco.
21 Egli abitò nel deserto di Paran e sua madre gli prese una moglie del paese d’Egitto.
22 In quel tempo Abimèlech con Picol, capo del suo esercito, disse ad Abramo: «Dio è con te in quanto fai.
23 Ebbene, giurami qui per Dio che tu non ingannerai né me né i miei figli né i miei discendenti: come io ho agito amichevolmente con te, così tu agirai con me e con il paese nel quale sei forestiero».
24 Rispose Abramo: «Io lo giuro».
25 Ma Abramo rimproverò Abimèlech a causa di un pozzo d’acqua, che i servi di Abimèlech avevano usurpato.
26 Abimèlech disse: «Io non so chi abbia fatto questa cosa: né tu me ne hai informato, né io ne ho sentito parlare se non oggi».
27 Allora Abramo prese alcuni capi del gregge e dell’armento, li diede ad Abimèlech: tra loro due conclusero un’alleanza.
28 Poi Abramo mise in disparte sette agnelle del gregge.
29 Abimèlech disse ad Abramo: «Che significano quelle sette agnelle che hai messe in disparte?».
30 Rispose: «Tu accetterai queste sette agnelle dalla mia mano, perché ciò mi valga di testimonianza che io ho scavato questo pozzo».
31 Per questo quel luogo si chiamò Bersabea, perché là fecero giuramento tutti e due.
32 E dopo che ebbero concluso l’alleanza a Bersabea, Abimèlech si alzò con Picol, capo del suo esercito, e ritornarono nel paese dei Filistei.
33 Abramo piantò un tamerice in Bersabea, e lì invocò il nome del Signore, Dio dell’eternità.
34 E fu forestiero nel paese dei Filistei per molto tempo.
1 Dopo queste cose, Dio mise alla prova Abramo e gli disse: «Abramo, Abramo!». Rispose: «Eccomi!».
2 Riprese: «Prendi tuo figlio, il tuo unico figlio che ami, Isacco, và nel territorio di Moria e offrilo in olocausto su di un monte che io ti indicherò».
3 Abramo si alzò di buon mattino, sellò l’asino, prese con sé due servi e il figlio Isacco, spaccò la legna per l’olocausto e si mise in viaggio verso il luogo che Dio gli aveva indicato.
4 Il terzo giorno Abramo alzò gli occhi e da lontano vide quel luogo.
5 Allora Abramo disse ai suoi servi: «Fermatevi qui con l’asino; io e il ragazzo andremo fin lassù, ci prostreremo e poi ritorneremo da voi».
6 Abramo prese la legna dell’olocausto e la caricò sul figlio Isacco, prese in mano il fuoco e il coltello, poi proseguirono tutt’e due insieme.
7 Isacco si rivolse al padre Abramo e disse: «Padre mio!». Rispose: «Eccomi, figlio mio». Riprese: «Ecco qui il fuoco e la legna, ma dov’è l’agnello per l’olocausto?».
8 Abramo rispose: «Dio stesso provvederà l’agnello per l’olocausto, figlio mio!». Proseguirono tutt’e due insieme;
9 così arrivarono al luogo che Dio gli aveva indicato; qui Abramo costruì l’altare, collocò la legna, legò il figlio Isacco e lo depose sull’altare, sopra la legna.
10 Poi Abramo stese la mano e prese il coltello per immolare suo figlio.
11 Ma l’angelo del Signore lo chiamò dal cielo e gli disse: «Abramo, Abramo!». Rispose: «Eccomi!».
12 L’angelo disse: «Non stendere la mano contro il ragazzo e non fargli alcun male! Ora so che tu temi Dio e non mi hai rifiutato tuo figlio, il tuo unico figlio».
13 Allora Abramo alzò gli occhi e vide un ariete impigliato con le corna in un cespuglio. Abramo andò a prendere l’ariete e lo offrì in olocausto invece del figlio.
14 Abramo chiamò quel luogo: «Il Signore provvede», perciò oggi si dice: «Sul monte il Signore provvede».
15 Poi l’angelo del Signore chiamò dal cielo Abramo per la seconda volta
16 e disse: «Giuro per me stesso, oracolo del Signore: perché tu hai fatto questo e non mi hai rifiutato tuo figlio, il tuo unico figlio,
17 io ti benedirò con ogni benedizione e renderò molto numerosa la tua discendenza, come le stelle del cielo e come la sabbia che è sul lido del mare; la tua discendenza si impadronirà delle città dei nemici.
18 Saranno benedette per la tua discendenza tutte le nazioni della terra, perché tu hai obbedito alla mia voce».
19 Poi Abramo tornò dai suoi servi; insieme si misero in cammino verso Bersabea e Abramo abitò a Bersabea.
20 Dopo queste cose, ad Abramo fu portata questa notizia: «Ecco Milca ha partorito figli a Nacor tuo fratello»:
21 Uz, il primogenito, e suo fratello Buz e Kamuèl il padre di Aram
22 e Chesed, Azo, Pildas, Idlaf e Betuèl;
23 Betuèl generò Rebecca: questi otto figli partorì Milca a Nacor, fratello di Abramo.
24 Anche la sua concubina, chiamata Reuma, partorì figli: Tebach, Gacam, Tacas e Maaca.
1 Gli anni della vita di Sara furono centoventisette: questi furono gli anni della vita di Sara.
2 Sara morì a Kiriat-Arba, cioè Ebron, nel paese di Canaan, e Abramo venne a fare il lamento per Sara e a piangerla.
3 Poi Abramo si staccò dal cadavere di lei e parlò agli Hittiti:
4 «Io sono forestiero e di passaggio in mezzo a voi. Datemi la proprietà di un sepolcro in mezzo a voi, perché io possa portar via la salma e seppellirla».
5 Allora gli Hittiti risposero:
6 «Ascolta noi, piuttosto, signore: tu sei un principe di Dio in mezzo a noi: seppellisci il tuo morto nel migliore dei nostri sepolcri. Nessuno di noi ti proibirà di seppellire la tua defunta nel suo sepolcro».
7 Abramo si alzò, si prostrò davanti alla gente del paese, davanti agli Hittiti e parlò loro:
8 «Se è secondo il vostro desiderio che io porti via il mio morto e lo seppellisca, ascoltatemi e insistete per me presso Efron, figlio di Zocar,
9 perché mi dia la sua caverna di Macpela, che è all’estremità del suo campo. Me la ceda per il suo prezzo intero come proprietà sepolcrale in mezzo a voi».
10 Ora Efron stava seduto in mezzo agli Hittiti. Efron l’Hittita rispose ad Abramo, mentre lo ascoltavano gli Hittiti, quanti entravano per la porta della sua città, e disse:
11 «Ascolta me, piuttosto, mio signore: ti cedo il campo con la caverna che vi si trova, in presenza dei figli del mio popolo te la cedo: seppellisci il tuo morto».
12 Allora Abramo si prostrò a lui alla presenza della gente del paese.
13 Parlò ad Efron, mentre lo ascoltava la gente del paese, e disse: «Se solo mi volessi ascoltare: io ti do il prezzo del campo. Accettalo da me, così io seppellirò là il mio morto».
14 Efron rispose ad Abramo:
15 «Ascolta me piuttosto, mio signore: un terreno del valore di quattrocento sicli d’argento che cosa è mai tra me e te? Seppellisci dunque il tuo morto».
16 Abramo accettò le richieste di Efron e Abramo pesò ad Efron il prezzo che questi aveva detto, mentre lo ascoltavano gli Hittiti, cioè quattrocento sicli d’argento, nella moneta corrente sul mercato.
17 Così il campo di Efron che si trovava in Macpela, di fronte a Mamre, il campo e la caverna che vi si trovava e tutti gli alberi che erano dentro il campo e intorno al suo limite,
18 passarono in proprietà ad Abramo, alla presenza degli Hittiti, di quanti entravano nella porta della città.
19 Dopo, Abramo seppellì Sara, sua moglie, nella caverna del campo di Macpela di fronte a Mamre, cioè Ebron, nel paese di Canaan.
20 Il campo e la caverna che vi si trovava passarono dagli Hittiti ad Abramo in proprietà sepolcrale.
1 Abramo era ormai vecchio, avanti negli anni, e il Signore lo aveva benedetto in ogni cosa.
2 Allora Abramo disse al suo servo, il più anziano della sua casa, che aveva potere su tutti i suoi beni: «Metti la mano sotto la mia coscia
3 e ti farò giurare per il Signore, Dio del cielo e Dio della terra, che non prenderai per mio figlio una moglie tra le figlie dei Cananei, in mezzo ai quali abito,
4 ma che andrai al mio paese, nella mia patria, a scegliere una moglie per mio figlio Isacco».
5 Gli disse il servo: «Se la donna non mi vuol seguire in questo paese, dovrò forse ricondurre tuo figlio al paese da cui tu sei uscito?».
6 Gli rispose Abramo: «Guardati dal ricondurre là mio figlio!
7 Il Signore, Dio del cielo e Dio della terra, che mi ha tolto dalla casa di mio padre e dal mio paese natio, che mi ha parlato e mi ha giurato: Alla tua discendenza darò questo paese, egli stesso manderà il suo angelo davanti a te, perché tu possa prendere di là una moglie per il mio figlio.
8 Se la donna non vorrà seguirti, allora sarai libero dal giuramento a me fatto; ma non devi ricondurre là il mio figlio».
9 Allora il servo mise la mano sotto la coscia di Abramo, suo padrone, e gli prestò giuramento riguardo a questa cosa.
10 Il servo prese dieci cammelli del suo padrone e, portando ogni sorta di cose preziose del suo padrone, si mise in viaggio e andò nel Paese dei due fiumi, alla città di Nacor.
11 Fece inginocchiare i cammelli fuori della città, presso il pozzo d’acqua, nell’ora della sera, quando le donne escono ad attingere.
12 E disse: «Signore, Dio del mio padrone Abramo, concedimi un felice incontro quest’oggi e usa benevolenza verso il mio padrone Abramo!
13 Ecco, io sto presso la fonte dell’acqua, mentre le fanciulle della città escono per attingere acqua.
14 Ebbene, la ragazza alla quale dirò: Abbassa l’anfora e lasciami bere, e che risponderà: Bevi, anche ai tuoi cammelli darò da bere, sia quella che tu hai destinata al tuo servo Isacco; da questo riconoscerò che tu hai usato benevolenza al mio padrone».
15 Non aveva ancora finito di parlare, quand’ecco Rebecca, che era nata a Betuèl figlio di Milca, moglie di Nacor, fratello di Abramo, usciva con l’anfora sulla spalla.
16 La giovinetta era molto bella d’aspetto, era vergine, nessun uomo le si era unito. Essa scese alla sorgente, riempì l’anfora e risalì.
17 Il servo allora le corse incontro e disse: «Fammi bere un po’ d’acqua dalla tua anfora».
18 Rispose: «Bevi, mio signore». In fretta calò l’anfora sul braccio e lo fece bere.
19 Come ebbe finito di dargli da bere, disse: «Anche per i tuoi cammelli ne attingerò, finché finiranno di bere».
20 In fretta vuotò l’anfora nell’abbeveratoio, corse di nuovo ad attingere al pozzo e attinse per tutti i cammelli di lui.
21 Intanto quell’uomo la contemplava in silenzio, in attesa di sapere se il Signore avesse o no concesso buon esito al suo viaggio.
22 Quando i cammelli ebbero finito di bere, quell’uomo prese un pendente d’oro del peso di mezzo siclo e glielo pose alle narici e le pose sulle braccia due braccialetti del peso di dieci sicli d’oro.
23 E disse: «Di chi sei figlia? Dimmelo. C’è posto per noi in casa di tuo padre, per passarvi la notte?».
24 Gli rispose: «Io sono figlia di Betuèl, il figlio che Milca partorì a Nacor».
25 E soggiunse: «C’è paglia e foraggio in quantità da noi e anche posto per passare la notte».
26 Quell’uomo si inginocchiò e si prostrò al Signore
27 e disse: «Sia benedetto il Signore, Dio del mio padrone Abramo, che non ha cessato di usare benevolenza e fedeltà verso il mio padrone. Quanto a me, il Signore mi ha guidato sulla via fino alla casa dei fratelli del mio padrone».
28 La giovinetta corse ad annunziare alla casa di sua madre tutte queste cose.
29 Ora Rebecca aveva un fratello chiamato Làbano e Làbano corse fuori da quell’uomo al pozzo.
30 Egli infatti, visti il pendente e i braccialetti alle braccia della sorella e udite queste parole di Rebecca, sua sorella: «Così mi ha parlato quell’uomo», venne da costui che ancora stava presso i cammelli vicino al pozzo.
31 Gli disse: «Vieni, benedetto dal Signore! Perché te ne stai fuori, mentre io ho preparato la casa e un posto per i cammelli?».
32 Allora l’uomo entrò in casa e quegli tolse il basto ai cammelli, fornì paglia e foraggio ai cammelli e acqua per lavare i piedi a lui e ai suoi uomini.
33 Quindi gli fu posto davanti da mangiare, ma egli disse; «Non mangerò, finché non avrò detto quello che devo dire». Gli risposero: «Dì pure».
34 E disse: «Io sono un servo di Abramo.
35 Il Signore ha benedetto molto il mio padrone, che è diventato potente: gli ha concesso greggi e armenti, argento e oro, schiavi e schiave, cammelli e asini.
36 Sara, la moglie del mio padrone, gli ha partorito un figlio, quando ormai era vecchio, al quale egli ha dato tutti i suoi beni.
37 E il mio padrone mi ha fatto giurare: Non devi prendere per mio figlio una moglie tra le figlie dei Cananei, in mezzo ai quali abito,
38 ma andrai alla casa di mio padre, alla mia famiglia, a prendere una moglie per mio figlio.
39 Io dissi al mio padrone: Forse la donna non mi seguirà.
40 Mi rispose: Il Signore, alla cui presenza io cammino, manderà con te il suo angelo e darà felice esito al tuo viaggio, così che tu possa prendere una moglie per il mio figlio dalla mia famiglia e dalla casa di mio padre.
41 Solo quando sarai andato alla mia famiglia, sarai esente dalla mia maledizione; se non volessero cedertela, sarai esente dalla mia maledizione.
42 Così oggi sono arrivato alla fonte e ho detto: Signore, Dio del mio padrone Abramo, se stai per dar buon esito al viaggio che sto compiendo,
43 ecco, io sto presso la fonte d’acqua; ebbene, la giovane che uscirà ad attingere, alla quale io dirò: Fammi bere un po’ d’acqua dalla tua anfora,
44 e mi risponderà: Bevi tu; anche per i tuoi cammelli attingerò, quella sarà la moglie che il Signore ha destinata al figlio del mio padrone.
45 Io non avevo ancora finito di pensare, quand’ecco Rebecca uscire con l’anfora sulla spalla; scese alla fonte, attinse; io allora le dissi: Fammi bere.
46 Subito essa calò l’anfora e disse: Bevi; anche ai tuoi cammelli darò da bere. Così io bevvi ed essa diede da bere anche ai cammelli.
47 E io la interrogai: Di chi sei figlia? Rispose: Sono figlia di Betuèl, il figlio che Milca ha partorito a Nacor. Allora le posi il pendente alle narici e i braccialetti alle braccia.
48 Poi mi inginocchiai e mi prostrai al Signore e benedissi il Signore, Dio del mio padrone Abramo, il quale mi aveva guidato per la via giusta a prendere per suo figlio la figlia del fratello del mio padrone.
49 Ora, se intendete usare benevolenza e lealtà verso il mio padrone, fatemelo sapere; se no, fatemelo sapere ugualmente, perché io mi rivolga altrove».
50 Allora Làbano e Betuèl risposero: «Dal Signore la cosa procede, non possiamo dirti nulla.
51 Ecco Rebecca davanti a te: prendila e và e sia la moglie del figlio del tuo padrone, come ha parlato il Signore».
52 Quando il servo di Abramo udì le loro parole, si prostrò a terra davanti al Signore.
53 Poi il servo tirò fuori oggetti d’argento e oggetti d’oro e vesti e li diede a Rebecca; doni preziosi diede anche al fratello e alla madre di lei.
54 Poi mangiarono e bevvero lui e i suoi uomini e passarono la notte. Quando si alzarono alla mattina, egli disse: «Lasciatemi andare dal mio padrone».
55 Ma il fratello e la madre di lei dissero: «Rimanga la giovinetta con noi qualche tempo, una decina di giorni; dopo, te ne andrai».
56 Rispose loro: «Non trattenetemi, mentre il Signore ha concesso buon esito al mio viaggio. Lasciatemi partire per andare dal mio padrone!».
57 Dissero allora: «Chiamiamo la giovinetta e domandiamo a lei stessa».
58 Chiamarono dunque Rebecca e le dissero: «Vuoi partire con quest’uomo?». Essa rispose: «Andrò».
59 Allora essi lasciarono partire Rebecca con la nutrice, insieme con il servo di Abramo e i suoi uomini.
60 Benedissero Rebecca e le dissero: diventa migliaia di miriadi e la tua stirpe conquisti la porta dei suoi nemici!».
61 Così Rebecca e le sue ancelle si alzarono, montarono sui cammelli e seguirono quell’uomo. Il servo prese con sé Rebecca e partì.
62 Intanto Isacco rientrava dal pozzo di Lacai-Roi; abitava infatti nel territorio del Negheb.
63 Isacco uscì sul fare della sera per svagarsi in campagna e, alzando gli occhi, vide venire i cammelli.
64 Alzò gli occhi anche Rebecca, vide Isacco e scese subito dal cammello.
65 E disse al servo: «Chi è quell’uomo che viene attraverso la campagna incontro a noi?». Il servo rispose: «E’ il mio padrone». Allora essa prese il velo e si coprì.
66 Il servo raccontò ad Isacco tutte le cose che aveva fatte.
67 Isacco introdusse Rebecca nella tenda che era stata di sua madre Sara; si prese in moglie Rebecca e l’amò. Isacco trovò conforto dopo la morte della madre.
1 Abramo prese un’altra moglie: essa aveva nome Chetura.
2 Essa gli partorì Zimran, Ioksan, Medan, Madian, Isbak e Suach.
3 Ioksan generò Saba e Dedan e i figli di Dedan furono gli Asurim, i Letusim e i Leummim.
4 I figli di Madian furono Efa, Efer, Enoch, Abida ed Eldaa. Tutti questi sono i figli di Chetura.
5 Abramo diede tutti i suoi beni a Isacco.
6 Quanto invece ai figli delle concubine, che Abramo aveva avute, diede loro doni e, mentre era ancora in vita, li licenziò, mandandoli lontano da Isacco suo figlio, verso il levante, nella regione orientale.
7 La durata della vita di Abramo fu di centosettantacinque anni.
8 Poi Abramo spirò e morì in felice canizie, vecchio e sazio di giorni, e si riunì ai suoi antenati.
9 Lo seppellirono i suoi figli, Isacco e Ismaele, nella caverna di Macpela, nel campo di Efron, figlio di Zocar, l’Hittita, di fronte a Mamre.
10 E’ appunto il campo che Abramo aveva comperato dagli Hittiti: ivi furono sepolti Abramo e sua moglie Sara.
11 Dopo la morte di Abramo, Dio benedisse il figlio di lui Isacco e Isacco abitò presso il pozzo di Lacai-Roi.
12 Questa è la discendenza di Ismaele, figlio di Abramo, che gli aveva partorito Agar l’Egiziana, schiava di Sara.
13 Questi sono i nomi dei figli d’Ismaele, con il loro elenco in ordine di generazione: il primogenito di Ismaele è Nebaiòt, poi Kedar, Adbeèl, Mibsam,
14 Misma, Duma, Massa,
15 Adad, Tema, Ietur, Nafis e Kedma.
16 Questi sono gli Ismaeliti e questi sono i loro nomi secondo i loro recinti e accampamenti. Sono i dodici principi delle rispettive tribù.
17 La durata della vita di Ismaele fu di centotrentasette anni; poi morì e si riunì ai suoi antenati.
18 Egli abitò da Avìla fino a Sur, che è lungo il confine dell’Egitto in direzione di Assur; egli si era stabilito di fronte a tutti i suoi fratelli.
19 Questa è la discendenza di Isacco, figlio di Abramo. Abramo aveva generato Isacco.
20 Isacco aveva quarant’anni quando si prese in moglie Rebecca, figlia di Betuèl l’Arameo, da Paddan-Aram, e sorella di Làbano l’Arameo.
21 Isacco supplicò il Signore per sua moglie, perché essa era sterile e il Signore lo esaudì, così che sua moglie Rebecca divenne incinta.
22 Ora i figli si urtavano nel suo seno ed essa esclamò: «Se è così, perché questo?». Andò a consultare il Signore.
23 Il Signore le rispose: e due popoli dal tuo grembo si disperderanno; un popolo sarà più forte dell’altro e il maggiore servirà il più piccolo».
24 Quando poi si compì per lei il tempo di partorire, ecco due gemelli erano nel suo grembo.
25 Uscì il primo, rossiccio e tutto come un mantello di pelo, e fu chiamato Esaù.
26 Subito dopo, uscì il fratello e teneva in mano il calcagno di Esaù; fu chiamato Giacobbe. Isacco aveva sessant’anni quando essi nacquero.
27 I fanciulli crebbero ed Esaù divenne abile nella caccia, un uomo della steppa, mentre Giacobbe era un uomo tranquillo, che dimorava sotto le tende.
28 Isacco prediligeva Esaù, perché la cacciagione era di suo gusto, mentre Rebecca prediligeva Giacobbe.
29 Una volta Giacobbe aveva cotto una minestra di lenticchie; Esaù arrivò dalla campagna ed era sfinito.
30 Disse a Giacobbe: «Lasciami mangiare un po’ di questa minestra rossa, perché io sono sfinito» – Per questo fu chiamato Edom -.
31 Giacobbe disse: «Vendimi subito la tua primogenitura».
32 Rispose Esaù: «Ecco sto morendo: a che mi serve allora la primogenitura?».
33 Giacobbe allora disse: «Giuramelo subito». Quegli lo giurò e vendette la primogenitura a Giacobbe.
34 Giacobbe diede ad Esaù il pane e la minestra di lenticchie; questi mangiò e bevve, poi si alzò e se ne andò. A tal punto Esaù aveva disprezzato la primogenitura.
1 Venne una carestia nel paese oltre la prima che era avvenuta ai tempi di Abramo, e Isacco andò a Gerar presso Abimèlech, re dei Filistei.
2 Gli apparve il Signore e gli disse: «Non scendere in Egitto, abita nel paese che io ti indicherò.
3 Rimani in questo paese e io sarò con te e ti benedirò, perché a te e alla tua discendenza io concederò tutti questi territori, e manterrò il giuramento che ho fatto ad Abramo tuo padre.
4 Renderò la tua discendenza numerosa come le stelle del cielo e concederò alla tua discendenza tutti questi territori: tutte le nazioni della terra saranno benedette per la tua discendenza;
5 per il fatto che Abramo ha obbedito alla mia voce e ha osservato ciò che io gli avevo prescritto: i miei comandamenti, le mie istituzioni e le mie leggi».
6 Così Isacco dimorò in Gerar.
7 Gli uomini del luogo lo interrogarono intorno alla moglie ed egli disse: «E’ mia sorella» infatti aveva timore di dire: «E’ mia moglie», pensando che gli uomini del luogo lo uccidessero per causa di Rebecca, che era di bell’aspetto.
8 Era là da molto tempo, quando Abimèlech, re dei Filistei, si affacciò alla finestra e vide Isacco scherzare con la propria moglie Rebecca.
9 Abimèlech chiamò Isacco e disse: «Sicuramente essa è tua moglie. E perché tu hai detto: E’ mia sorella?». Gli rispose Isacco: «Perché mi son detto: io non muoia per causa di lei!».
10 Riprese Abimèlech: «Che ci hai fatto? Poco ci mancava che qualcuno del popolo si unisse a tua moglie e tu attirassi su di noi una colpa».
11 Abimèlech diede quest’ordine a tutto il popolo: «Chi tocca questo uomo o la sua moglie sarà messo a morte!».
12 Poi Isacco fece una semina in quel paese e raccolse quell’anno il centuplo. Il Signore infatti lo aveva benedetto.
13 E l’uomo divenne ricco e crebbe tanto in ricchezze fino a divenire ricchissimo:
14 possedeva greggi di piccolo e di grosso bestiame e numerosi schiavi e i Filistei cominciarono ad invidiarlo.
15 Tutti i pozzi che avevano scavati i servi di suo padre ai tempi del padre Abramo, i Filistei li avevano turati riempiendoli di terra.
16 Abimèlech disse ad Isacco: «Vàttene via da noi, perché tu sei molto più potente di noi».
17 Isacco andò via di là, si accampò sul torrente di Gerar e vi si stabilì.
18 Isacco tornò a scavare i pozzi d’acqua, che avevano scavati i servi di suo padre, Abramo, e che i Filistei avevano turati dopo la morte di Abramo, e li chiamò come li aveva chiamati suo padre.
19 I servi di Isacco scavarono poi nella valle e vi trovarono un pozzo di acqua viva.
20 Ma i pastori di Gerar litigarono con i pastori di Isacco, dicendo: «L’acqua è nostra!».
21 Scavarono un altro pozzo, ma quelli litigarono anche per questo ed egli lo chiamò Sitna.
22 Allora si mosse di là e scavò un altro pozzo, per il quale non litigarono; allora egli lo chiamò Recobòt e disse: «Ora il Signore ci ha dato spazio libero perché noi prosperiamo nel paese».
23 Di là andò a Bersabea.
24 E in quella notte gli apparve il Signore e disse: non temere perché io sono con te. Ti benedirò e moltiplicherò la tua discendenza per amore di Abramo, mio servo».
25 Allora egli costruì in quel luogo un altare e invocò il nome del Signore; lì piantò la tenda. E i servi di Isacco scavarono un pozzo.
26 Intanto Abimèlech da Gerar era andato da lui, insieme con Acuzzat, suo amico, e Picol, capo del suo esercito.
27 Isacco disse loro: «Perché siete venuti da me, mentre voi mi odiate e mi avete scacciato da voi?».
28 Gli risposero: «Abbiamo visto che il Signore è con te e abbiamo detto: vi sia un giuramento tra di noi, tra noi e te, e concludiamo un’alleanza con te:
29 tu non ci farai alcun male, come noi non ti abbiamo toccato e non ti abbiamo fatto se non il bene e ti abbiamo lasciato andare in pace. Tu sei ora un uomo benedetto dal Signore».
30 Allora imbandì loro un convito e mangiarono e bevvero.
31 Alzatisi di buon mattino, si prestarono giuramento l’un l’altro, poi Isacco li congedò e partirono da lui in pace.
32 Proprio in quel giorno arrivarono i servi di Isacco e lo informarono a proposito del pozzo che avevano scavato e gli dissero: «Abbiamo trovato l’acqua».
33 Allora egli lo chiamò Sibea: per questo la città si chiama Bersabea fino ad oggi.
34 Quando Esaù ebbe quarant’anni, prese in moglie Giudit, figlia di Beeri l’Hittita, e Basemat, figlia di Elon l’Hittita.
35 Esse furono causa d’intima amarezza per Isacco e per Rebecca.
1 Isacco era vecchio e gli occhi gli si erano così indeboliti che non ci vedeva più. Chiamò il figlio maggiore, Esaù, e gli disse: «Figlio mio». Gli rispose: «Eccomi».
2 Riprese: «Vedi, io sono vecchio e ignoro il giorno della mia morte.
3 Ebbene, prendi le tue armi, la tua farètra e il tuo arco, esci in campagna e prendi per me della selvaggina.
4 Poi preparami un piatto di mio gusto e portami da mangiare, perché io ti benedica prima di morire».
5 Ora Rebecca ascoltava, mentre Isacco parlava al figlio Esaù. Andò dunque Esaù in campagna a caccia di selvaggina da portare a casa.
6 Rebecca disse al figlio Giacobbe: «Ecco, ho sentito tuo padre dire a tuo fratello Esaù:
7 Portami la selvaggina e preparami un piatto, così mangerò e poi ti benedirò davanti al Signore prima della morte.
8 Ora, figlio mio, obbedisci al mio ordine:
9 Và subito al gregge e prendimi di là due bei capretti; io ne farò un piatto per tuo padre, secondo il suo gusto.
10 Così tu lo porterai a tuo padre che ne mangerà, perché ti benedica prima della sua morte».
11 Rispose Giacobbe a Rebecca sua madre: «Sai che mio fratello Esaù è peloso, mentre io ho la pelle liscia.
12 Forse mio padre mi palperà e si accorgerà che mi prendo gioco di lui e attirerò sopra di me una maledizione invece di una benedizione».
13 Ma sua madre gli disse: «Ricada su di me la tua maledizione, figlio mio! Tu obbedisci soltanto e vammi a prendere i capretti».
14 Allora egli andò a prenderli e li portò alla madre, così la madre ne fece un piatto secondo il gusto di suo padre.
15 Rebecca prese i vestiti migliori del suo figlio maggiore, Esaù, che erano in casa presso di lei, e li fece indossare al figlio minore, Giacobbe;
16 con le pelli dei capretti rivestì le sue braccia e la parte liscia del collo.
17 Poi mise in mano al suo figlio Giacobbe il piatto e il pane che aveva preparato.
18 Così egli venne dal padre e disse: «Padre mio». Rispose: «Eccomi; chi sei tu, figlio mio?».
19 Giacobbe rispose al padre: «Io sono Esaù, il tuo primogenito. Ho fatto come tu mi hai ordinato. Alzati dunque, siediti e mangia la mia selvaggina, perché tu mi benedica».
20 Isacco disse al figlio: «Come hai fatto presto a trovarla, figlio mio!». Rispose: «Il Signore me l’ha fatta capitare davanti».
21 Ma Isacco gli disse: «Avvicinati e lascia che ti palpi, figlio mio, per sapere se tu sei proprio il mio figlio Esaù o no».
22 Giacobbe si avvicinò ad Isacco suo padre, il quale lo tastò e disse: «La voce è la voce di Giacobbe, ma le braccia sono le braccia di Esaù».
23 Così non lo riconobbe, perché le sue braccia erano pelose come le braccia di suo fratello Esaù, e perciò lo benedisse.
24 Gli disse ancora: «Tu sei proprio il mio figlio Esaù?». Rispose: «Lo sono».
25 Allora disse: «Porgimi da mangiare della selvaggina del mio figlio, perché io ti benedica». Gliene servì ed egli mangiò, gli portò il vino ed egli bevve.
26 Poi suo padre Isacco gli disse: «Avvicinati e baciami, figlio mio!».
27 Gli si avvicinò e lo baciò. Isacco aspirò l’odore degli abiti di lui e lo benedisse: come l’odore di un campo che il Signore ha benedetto.
28 Dio ti conceda rugiada del cielo e terre grasse e abbondanza di frumento e di mosto.
29 Ti servano i popoli e si prostrino davanti a te le genti. Sii il signore dei tuoi fratelli e si prostrino davanti a te i figli di tua madre. Chi ti maledice sia maledetto e chi ti benedice sia benedetto!».
30 Isacco aveva appena finito di benedire Giacobbe e Giacobbe si era allontanato dal padre Isacco, quando arrivò dalla caccia Esaù suo fratello.
31 Anch’egli aveva preparato un piatto, poi lo aveva portato al padre e gli aveva detto: «Si alzi mio padre e mangi la selvaggina di suo figlio, perché tu mi benedica».
32 Gli disse suo padre Isacco: «Chi sei tu?». Rispose: «Io sono il tuo figlio primogenito Esaù».
33 Allora Isacco fu colto da un fortissimo tremito e disse: «Chi era dunque colui che ha preso la selvaggina e me l’ha portata? Io ho mangiato di tutto prima che tu venissi, poi l’ho benedetto e benedetto resterà».
34 Quando Esaù sentì le parole di suo padre, scoppiò in alte, amarissime grida. Egli disse a suo padre: «Benedici anche me, padre mio!».
35 Rispose: «E’ venuto tuo fratello con inganno e ha carpito la tua benedizione».
36 Riprese: «Forse perché si chiama Giacobbe mi ha soppiantato gia due volte? Gia ha carpito la mia primogenitura ed ecco ora ha carpito la mia benedizione!». Poi soggiunse: «Non hai forse riservato qualche benedizione per me?».
37 Isacco rispose e disse a Esaù: «Ecco, io l’ho costituito tuo signore e gli ho dato come servi tutti i suoi fratelli; l’ho provveduto di frumento e di mosto; per te che cosa mai potrò fare, figlio mio?».
38 Esaù disse al padre: «Hai una sola benedizione padre mio? Benedici anche me, padre mio!». Ma Isacco taceva ed Esaù alzò la voce e pianse.
39 Allora suo padre Isacco prese la parola e gli disse: sarà la tua sede e lungi dalla rugiada del cielo dall’alto.
40 Vivrai della tua spada e servirai tuo fratello; ma poi, quando ti riscuoterai, spezzerai il suo giogo dal tuo collo».
41 Esaù perseguitò Giacobbe per la benedizione che suo padre gli aveva dato. Pensò Esaù: «Si avvicinano i giorni del lutto per mio padre; allora ucciderò mio fratello Giacobbe».
42 Ma furono riferite a Rebecca le parole di Esaù, suo figlio maggiore, ed essa mandò a chiamare il figlio minore Giacobbe e gli disse: «Esaù tuo fratello vuol vendicarsi di te uccidendoti.
43 Ebbene, figlio mio, obbedisci alla mia voce: su, fuggi a Carran da mio fratello Làbano.
44 Rimarrai con lui qualche tempo, finché l’ira di tuo fratello si sarà placata;
45 finché si sarà placata contro di te la collera di tuo fratello e si sarà dimenticato di quello che gli hai fatto. Allora io manderò a prenderti di là. Perché dovrei venir privata di voi due in un sol giorno?».
46 Poi Rebecca disse a Isacco: «Ho disgusto della mia vita a causa di queste donne hittite: se Giacobbe prende moglie tra le hittite come queste, tra le figlie del paese, a che mi giova la vita?».
1 Allora Isacco chiamò Giacobbe, lo benedisse e gli diede questo comando: «Tu non devi prender moglie tra le figlie di Canaan.
2 Su, và in Paddan-Aram, nella casa di Betuèl, padre di tua madre, e prenditi di là la moglie tra le figlie di Làbano, fratello di tua madre.
3 Ti benedica Dio onnipotente, ti renda fecondo e ti moltiplichi, sì che tu divenga una assemblea di popoli.
4 Conceda la benedizione di Abramo a te e alla tua discendenza con te, perché tu possieda il paese dove sei stato forestiero, che Dio ha dato ad Abramo».
5 Così Isacco fece partire Giacobbe, che andò in Paddan-Aram presso Làbano, figlio di Betuèl, l’Arameo, fratello di Rebecca, madre di Giacobbe e di Esaù.
6 Esaù vide che Isacco aveva benedetto Giacobbe e l’aveva mandato in Paddan-Aram per prendersi una moglie di là e che, mentre lo benediceva, gli aveva dato questo comando: «Non devi prender moglie tra le Cananee».
7 Giacobbe aveva obbedito al padre e alla madre ed era partito per Paddan-Aram.
8 Esaù comprese che le figlie di Canaan non erano gradite a suo padre Isacco.
9 Allora si recò da Ismaele e, oltre le mogli che aveva, si prese in moglie Macalat, figlia di Ismaele, figlio di Abramo, sorella di Nebaiòt.
10 Giacobbe partì da Bersabea e si diresse verso Carran.
11 Capitò così in un luogo, dove passò la notte, perché il sole era tramontato; prese una pietra, se la pose come guanciale e si coricò in quel luogo.
12 Fece un sogno: una scala poggiava sulla terra, mentre la sua cima raggiungeva il cielo; ed ecco gli angeli di Dio salivano e scendevano su di essa.
13 Ecco il Signore gli stava davanti e disse: «Io sono il Signore, il Dio di Abramo tuo padre e il Dio di Isacco. La terra sulla quale tu sei coricato la darò a te e alla tua discendenza.
14 La tua discendenza sarà come la polvere della terra e ti estenderai a occidente e ad oriente, a settentrione e a mezzogiorno. E saranno benedette per te e per la tua discendenza tutte le nazioni della terra.
15 Ecco io sono con te e ti proteggerò dovunque tu andrai; poi ti farò ritornare in questo paese, perché non ti abbandonerò senza aver fatto tutto quello che t’ho detto».
16 Allora Giacobbe si svegliò dal sonno e disse: «Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo».
17 Ebbe timore e disse: «Quanto è terribile questo luogo! Questa è proprio la casa di Dio, questa è la porta del cielo».
18 Alla mattina presto Giacobbe si alzò, prese la pietra che si era posta come guanciale, la eresse come una stele e versò olio sulla sua sommità.
19 E chiamò quel luogo Betel, mentre prima di allora la città si chiamava Luz.
20 Giacobbe fece questo voto: «Se Dio sarà con me e mi proteggerà in questo viaggio che sto facendo e mi darà pane da mangiare e vesti per coprirmi,
21 se ritornerò sano e salvo alla casa di mio padre, il Signore sarà il mio Dio.
22 Questa pietra, che io ho eretta come stele, sarà una casa di Dio; di quanto mi darai io ti offrirò la decima».
1 Poi Giacobbe si mise in cammino e andò nel paese degli orientali.
2 Vide nella campagna un pozzo e tre greggi di piccolo bestiame, accovacciati vicino, perché a quel pozzo si abbeveravano i greggi, ma la pietra sulla bocca del pozzo era grande.
3 Quando tutti i greggi si erano radunati là, i pastori rotolavano la pietra dalla bocca del pozzo e abbeveravano il bestiame; poi rimettevano la pietra al posto sulla bocca del pozzo.
4 Giacobbe disse loro: «Fratelli miei, di dove siete?». Risposero: «Siamo di Carran».
5 Disse loro: «Conoscete Làbano, figlio di Nacor?». Risposero: «Lo conosciamo».
6 Disse loro: «Sta bene?». Risposero: «Sì; ecco la figlia Rachele che viene con il gregge».
7 Riprese: «Eccoci ancora in pieno giorno: non è tempo di radunare il bestiame. Date da bere al bestiame e andate a pascolare!».
8 Risposero: «Non possiamo, finché non siano radunati tutti i greggi e si rotoli la pietra dalla bocca del pozzo; allora faremo bere il gregge».
9 Egli stava ancora parlando con loro, quando arrivò Rachele con il bestiame del padre, perché era una pastorella.
10 Quando Giacobbe vide Rachele, figlia di Làbano, fratello di sua madre, insieme con il bestiame di Làbano, fratello di sua madre, Giacobbe, fattosi avanti, rotolò la pietra dalla bocca del pozzo e fece bere le pecore di Làbano, fratello di sua madre.
11 Poi Giacobbe baciò Rachele e pianse ad alta voce.
12 Giacobbe rivelò a Rachele che egli era parente del padre di lei, perché figlio di Rebecca. Allora essa corse a riferirlo al padre.
13 Quando Làbano seppe che era Giacobbe, il figlio di sua sorella, gli corse incontro, lo abbracciò, lo baciò e lo condusse nella sua casa. Ed egli raccontò a Làbano tutte le sue vicende.
14 Allora Làbano gli disse: «Davvero tu sei mio osso e mia carne!». Così dimorò presso di lui per un mese.
15 Poi Làbano disse a Giacobbe: «Poiché sei mio parente, mi dovrai forse servire gratuitamente? Indicami quale deve essere il tuo salario».
16 Ora Làbano aveva due figlie; la maggiore si chiamava Lia e la più piccola si chiamava Rachele.
17 Lia aveva gli occhi smorti, mentre Rachele era bella di forme e avvenente di aspetto,
18 perciò Giacobbe amava Rachele. Disse dunque: «Io ti servirò sette anni per Rachele, tua figlia minore».
19 Rispose Làbano: «Preferisco darla a te piuttosto che a un estraneo. Rimani con me».
20 Così Giacobbe servì sette anni per Rachele: gli sembrarono pochi giorni tanto era il suo amore per lei.
21 Poi Giacobbe disse a Làbano: «Dammi la mia sposa, perché il mio tempo è compiuto e voglio unirmi a lei».
22 Allora Làbano radunò tutti gli uomini del luogo e diede un banchetto.
23 Ma quando fu sera, egli prese la figlia Lia e la condusse da lui ed egli si unì a lei.
24 Làbano diede la propria schiava Zilpa alla figlia, come schiava.
25 Quando fu mattina… ecco era Lia! Allora Giacobbe disse a Làbano: «Che mi hai fatto? Non è forse per Rachele che sono stato al tuo servizio? Perché mi hai ingannato?».
26 Rispose Làbano: «Non si usa far così nel nostro paese, dare, cioè, la più piccola prima della maggiore.
27 Finisci questa settimana nuziale, poi ti darò anche quest’altra per il servizio che tu presterai presso di me per altri sette anni».
28 Giacobbe fece così: terminò la settimana nuziale e allora Làbano gli diede in moglie la figlia Rachele.
29 Làbano diede alla figlia Rachele la propria schiava Bila, come schiava.
30 Egli si unì anche a Rachele e amò Rachele più di Lia. Fu ancora al servizio di lui per altri sette anni.
31 Ora il Signore, vedendo che Lia veniva trascurata, la rese feconda, mentre Rachele rimaneva sterile.
32 Così Lia concepì e partorì un figlio e lo chiamò Ruben, perché disse: «Il Signore ha visto la mia umiliazione; certo, ora mio marito mi amerà».
33 Poi concepì ancora un figlio e disse: «Il Signore ha udito che io ero trascurata e mi ha dato anche questo». E lo chiamò Simeone.
34 Poi concepì ancora e partorì un figlio e disse: «Questa volta mio marito mi si affezionerà, perché gli ho partorito tre figli». Per questo lo chiamò Levi.
35 Concepì ancora e partorì un figlio e disse: «Questa volta loderò il Signore». Per questo lo chiamò Giuda. Poi cessò di avere figli.
1 Rachele, vedendo che non le era concesso di procreare figli a Giacobbe, divenne gelosa della sorella e disse a Giacobbe:
«Dammi dei figli, se no io muoio!».
2 Giacobbe s’irritò contro Rachele e disse: «Tengo forse io il posto di Dio, il quale ti ha negato il frutto del grembo?».
3 Allora essa rispose: «Ecco la mia serva Bila: unisciti a lei, così che partorisca sulle mie ginocchia e abbia anch’io una mia prole per mezzo di lei».
4 Così essa gli diede in moglie la propria schiava Bila e Giacobbe si unì a lei.
5 Bila concepì e partorì a Giacobbe un figlio.
6 Rachele disse: «Dio mi ha fatto giustizia e ha anche ascoltato la mia voce, dandomi un figlio». Per questo essa lo chiamò Dan.
7 Poi Bila, la schiava di Rachele, concepì ancora e partorì a Giacobbe un secondo figlio.
8 Rachele disse: «Ho sostenuto contro mia sorella lotte difficili e ho vinto!». Perciò lo chiamò Nèftali.
9 Allora Lia, vedendo che aveva cessato di aver figli, prese la propria schiava Zilpa e la diede in moglie e Giacobbe.
10 Zilpa, la schiava di Lia, partorì a Giacobbe un figlio.
11 Lia disse: «Per fortuna!» e lo chiamò Gad.
12 Poi Zilpa, la schiava di Lia, partorì un secondo figlio a Giacobbe.
13 Lia disse: «Per mia felicità! Perché le donne mi diranno felice». Perciò lo chiamò Aser.
14 Al tempo della mietitura del grano, Ruben uscì e trovò mandragore, che portò alla madre Lia. Rachele disse a Lia: «Dammi un po’ delle mandragore di tuo figlio».
15 Ma Lia rispose: «E’ forse poco che tu mi abbia portato via il marito perché voglia portar via anche le mandragore di mio figlio?». Riprese Rachele: «Ebbene, si corichi pure con te questa notte, in cambio delle mandragore di tuo figlio».
16 Alla sera, quando Giacobbe arrivò dalla campagna, Lia gli uscì incontro e gli disse: «Da me devi venire, perché io ho pagato il diritto di averti con le mandragore di mio figlio». Così egli si coricò con lei quella notte.
17 Il Signore esaudì Lia, la quale concepì e partorì a Giacobbe un quinto figlio.
18 Lia disse: «Dio mi ha dato il mio salario, per avere io dato la mia schiava a mio marito». Perciò lo chiamò Issacar.
19 Poi Lia concepì e partorì ancora un sesto figlio a Giacobbe.
20 Lia disse: «Dio mi ha fatto un bel regalo: questa volta mio marito mi preferirà, perché gli ho partorito sei figli». Perciò lo chiamò Zàbulon.
21 In seguito partorì una figlia e la chiamò Dina.
22 Poi Dio si ricordò anche di Rachele; Dio la esaudì e la rese feconda.
23 Essa concepì e partorì un figlio e disse: «Dio ha tolto il mio disonore».
24 E lo chiamò Giuseppe dicendo: «Il Signore mi aggiunga un altro figlio!».
25 Dopo che Rachele ebbe partorito Giuseppe, Giacobbe disse a Làbano: «Lasciami andare e tornare a casa mia, nel mio paese.
26 Dammi le mogli, per le quali ti ho servito, e i miei bambini perché possa partire: tu conosci il servizio che ti ho prestato».
27 Gli disse Làbano: «Se ho trovato grazia ai tuoi occhi… Per divinazione ho saputo che il Signore mi ha benedetto per causa tua».
28 E aggiunse: «Fissami il tuo salario e te lo darò».
29 Gli rispose: «Tu stesso sai come ti ho servito e quanti sono diventati i tuoi averi per opera mia.
30 Perché il poco che avevi prima della mia venuta è cresciuto oltre misura e il Signore ti ha benedetto sui miei passi. Ma ora, quando lavorerò anch’io per la mia casa?».
31 Riprese Làbano: «Che ti devo dare?». Giacobbe rispose: «Non mi devi nulla; se tu farai per me quanto ti dico, ritornerò a pascolare il tuo gregge e a custodirlo.
32 Oggi passerò fra tutto il tuo bestiame; metti da parte ogni capo di colore scuro tra le pecore e ogni capo chiazzato e punteggiato tra le capre: sarà il mio salario.
33 In futuro la mia stessa onestà risponderà per me; quando verrai a verificare il mio salario, ogni capo che non sarà punteggiato o chiazzato tra le capre e di colore scuro tra le pecore, se si troverà presso di me, sarà come rubato».
34 Làbano disse: «Bene, sia come tu hai detto!».
35 In quel giorno mise da parte i capri striati e chiazzati e tutte le capre punteggiate e chiazzate, ogni capo che aveva del bianco e ogni capo di colore scuro tra le pecore. Li affidò ai suoi figli
36 e stabilì una distanza di tre giorni di cammino tra sé e Giacobbe, mentre Giacobbe pascolava l’altro bestiame di Làbano.
37 Ma Giacobbe prese rami freschi di pioppo, di mandorlo e di platano, ne intagliò la corteccia a strisce bianche, mettendo a nudo il bianco dei rami.
38 Poi egli mise i rami così scortecciati nei truogoli agli abbeveratoi dell’acqua, dove veniva a bere il bestiame, proprio in vista delle bestie, le quali si accoppiavano quando venivano a bere.
39 Così le bestie si accoppiarono di fronte ai rami e le capre figliarono capretti striati, punteggiati e chiazzati.
40 Quanto alle pecore, Giacobbe le separò e fece sì che le bestie avessero davanti a sé gli animali striati e tutti quelli di colore scuro del gregge di Làbano. E i branchi che si era così costituiti per conto suo, non li mise insieme al gregge di Làbano.
41 Ogni qualvolta si accoppiavano bestie robuste, Giacobbe metteva i rami nei truogoli in vista delle bestie, per farle concepire davanti ai rami.
42 Quando invece le bestie erano deboli, non li metteva. Così i capi di bestiame deboli erano per Làbano e quelli robusti per Giacobbe.
43 Egli si arricchì oltre misura e possedette greggi in grande quantità, schiave e schiavi, cammelli e asini.
1 Ma Giacobbe venne a sapere che i figli di Làbano dicevano: «Giacobbe si è preso quanto era di nostro padre e con quanto era di nostro padre si è fatta tutta questa fortuna».
2 Giacobbe osservò anche la faccia di Làbano e si accorse che non era più verso di lui come prima.
3 Il Signore disse a Giacobbe: «Torna al paese dei tuoi padri, nella tua patria e io sarò con te».
4 Allora Giacobbe mandò a chiamare Rachele e Lia, in campagna presso il suo gregge
5 e disse loro: «Io mi accorgo dal volto di vostro padre che egli verso di me non è più come prima; eppure il Dio di mio padre è stato con me.
6 Voi stesse sapete che io ho servito vostro padre con tutte le forze,
7 mentre vostro padre si è beffato di me e ha cambiato dieci volte il mio salario; ma Dio non gli ha permesso di farmi del male.
8 Se egli diceva: Le bestie punteggiate saranno il tuo salario, tutto il gregge figliava bestie punteggiate; se diceva: Le bestie striate saranno il tuo salario, allora tutto il gregge figliava bestie striate.
9 Così Dio ha sottratto il bestiame a vostro padre e l’ha dato a me.
10 Una volta, quando il piccolo bestiame va in calore, io in sogno alzai gli occhi e vidi che i capri in procinto di montare le bestie erano striati, punteggiati e chiazzati.
11 L’angelo di Dio mi disse in sogno: Giacobbe! Risposi: Eccomi.
12 Riprese: Alza gli occhi e guarda: tutti i capri che montano le bestie sono striati, punteggiati e chiazzati, perché ho visto quanto Làbano ti fa.
13 Io sono il Dio di Betel, dove tu hai unto una stele e dove mi hai fatto un voto. Ora alzati, parti da questo paese e torna nella tua patria!».
14 Rachele e Lia gli risposero: «Abbiamo forse ancora una parte o una eredità nella casa di nostro padre?
15 Non siamo forse tenute in conto di straniere da parte sua, dal momento che ci ha vendute e si è anche mangiato il nostro danaro?
16 Tutta la ricchezza che Dio ha sottratto a nostro padre è nostra e dei nostri figli. Ora fà pure quanto Dio ti ha detto».
17 Allora Giacobbe si alzò, caricò i figli e le mogli sui cammelli
18 e condusse via tutto il bestiame e tutti gli averi che si era acquistati, il bestiame che si era acquistato in Paddan-Aram, per ritornare da Isacco, suo padre, nel paese di Canaan.
19 Làbano era andato a tosare il gregge e Rachele rubò gli idoli che appartenevano al padre.
20 Giacobbe eluse l’attenzione di Làbano l’Arameo, non avvertendolo che stava per fuggire;
21 così poté andarsene con tutti i suoi averi. Si alzò dunque, passò il fiume e si diresse verso le montagne di Gàlaad.
22 Al terzo giorno fu riferito a Làbano che Giacobbe era fuggito.
23 Allora egli prese con sé i suoi parenti, lo inseguì per sette giorni di cammino e lo raggiunse sulle montagne di Gàlaad.
24 Ma Dio venne da Làbano l’Arameo in un sogno notturno e gli disse: «Bada di non dir niente a Giacobbe, proprio nulla!».
25 Làbano andò dunque a raggiungere Giacobbe; ora Giacobbe aveva piantato la tenda sulle montagne e Làbano si era accampato con i parenti sulle montagne di Gàlaad.
26 Disse allora Làbano a Giacobbe: «Che hai fatto? Hai eluso la mia attenzione e hai condotto via le mie figlie come prigioniere di guerra!
27 Perché sei fuggito di nascosto, mi hai ingannato e non mi hai avvertito? Io ti avrei congedato con festa e con canti, a suon di timpani e di cetre!
28 E non mi hai permesso di baciare i miei figli e le mie figlie! Certo hai agito in modo insensato.
29 Sarebbe in mio potere di farti del male, ma il Dio di tuo padre mi ha parlato la notte scorsa: Bada di non dir niente a Giacobbe, né in bene né in male!
30 Certo, sei partito perché soffrivi di nostalgia per la casa di tuo padre; ma perché mi hai rubato i miei dei?».
31 Giacobbe rispose a Làbano e disse: «Perché avevo paura e pensavo che mi avresti tolto con la forza le tue figlie.
32 Ma quanto a colui presso il quale tu troverai i tuoi dei, non resterà in vita! Alla presenza dei nostri parenti riscontra quanto vi può essere di tuo presso di me e prendilo». Giacobbe non sapeva che li aveva rubati Rachele.
33 Allora Làbano entrò nella tenda di Giacobbe e poi nella tenda di Lia e nella tenda delle due schiave, ma non trovò nulla. Poi uscì dalla tenda di Lia ed entrò nella tenda di Rachele.
34 Rachele aveva preso gli idoli e li aveva messi nella sella del cammello, poi vi si era seduta sopra, così Làbano frugò in tutta la tenda, ma non li trovò.
35 Essa parlò al padre: «Non si offenda il mio signore se io non posso alzarmi davanti a te, perché ho quello che avviene di regola alle donne». Làbano cercò dunque il tutta la tenda e non trovò gli idoli.
36 Giacobbe allora si adirò e apostrofò Làbano, al quale disse: «Qual è il mio delitto, qual è il mio peccato, perché ti sia messo a inseguirmi?
37 Ora che hai frugato tra tutti i miei oggetti, che hai trovato di tutte le robe di casa tua? Mettilo qui davanti ai miei e tuoi parenti e siano essi giudici tra noi due.
38 Vent’anni ho passato con te: le tue pecore e le tue capre non hanno abortito e i montoni del tuo gregge non ho mai mangiato.
39 Nessuna bestia sbranata ti ho portato: io ne compensavo il danno e tu reclamavi da me ciò che veniva rubato di giorno e ciò che veniva rubato di notte.
40 Di giorno mi divorava il caldo e di notte il gelo e il sonno fuggiva dai miei occhi.
41 Vent’anni sono stato in casa tua: ho servito quattordici anni per le tue due figlie e sei anni per il tuo gregge e tu hai cambiato il mio salario dieci volte.
42 Se non fosse stato con me il Dio di mio padre, il Dio di Abramo e il Terrore di Isacco, tu ora mi avresti licenziato a mani vuote; ma Dio ha visto la mia afflizione e la fatica delle mie mani e la scorsa notte egli ha fatto da arbitro».
43 Làbano allora rispose e disse a Giacobbe: «Queste figlie sono mie figlie e questi figli sono miei figli; questo bestiame è il mio bestiame e quanto tu vedi è mio. E che potrei fare oggi a queste mie figlie o ai figli che esse hanno messi al mondo?
44 Ebbene, vieni, concludiamo un’alleanza io e te e ci sia un testimonio tra me e te».
45 Giacobbe prese una pietra e la eresse come una stele.
46 Poi disse ai suoi parenti: «Raccogliete pietre», e quelli presero pietre e ne fecero un mucchio. Poi mangiarono là su quel mucchio.
47 Làbano lo chiamò Iegar-Saaduta, mentre Giacobbe lo chiamò Gal-Ed.
48 Làbano disse: «Questo mucchio sia oggi un testimonio tra me e te» per questo lo chiamò Gal-Ed
49 e anche Mizpa, perché disse: «Il Signore starà di vedetta tra me e te, quando noi non ci vedremo più l’un l’altro.
50 Se tu maltratterai le mie figlie e se prenderai altre mogli oltre le mie figlie, non un uomo sarà con noi, ma bada, Dio sarà testimonio tra me e te».
51 Soggiunse Làbano a Giacobbe: «Ecco questo mucchio ed ecco questa stele, che io ho eretta tra me e te.
52 Questo mucchio è testimonio e questa stele è testimonio che io giuro di non oltrepassare questo mucchio dalla tua parte e che tu giuri di non oltrepassare questo mucchio e questa stele dalla mia parte per fare il male.
53 Il Dio di Abramo e il Dio di Nacor siano giudici tra di noi». Giacobbe giurò per il Terrore di suo padre Isacco.
54 Poi offrì un sacrificio sulle montagne e invitò i suoi parenti a prender cibo. Essi mangiarono e passarono la notte sulle montagne.
1 Alla mattina per tempo Làbano si alzò, baciò i figli e le figlie e li benedisse. Poi partì e ritornò a casa.
2 Mentre Giacobbe continuava il viaggio, gli si fecero incontro gli angeli di Dio.
3 Giacobbe al vederli disse: «Questo è l’accampamento di Dio» e chiamò quel luogo Macanaim.
4 Poi Giacobbe mandò avanti a sé alcuni messaggeri al fratello Esaù, nel paese di Seir, la campagna di Edom.
5 Diede loro questo comando: «Direte al mio signore Esaù: Dice il tuo servo Giacobbe: Sono stato forestiero presso Làbano e vi sono restato fino ad ora.
6 Sono venuto in possesso di buoi, asini e greggi, di schiavi e schiave. Ho mandato ad informarne il mio signore, per trovare grazia ai suoi occhi».
7 I messaggeri tornarono da Giacobbe, dicendo: «Siamo stati da tuo fratello Esaù; ora egli stesso sta venendoti incontro e ha con sé quattrocento uomini».
8 Giacobbe si spaventò molto e si sentì angosciato; allora divise in due accampamenti la gente che era con lui, il gregge, gli armenti e i cammelli.
9 Pensò infatti: «Se Esaù raggiunge un accampamento e lo batte, l’altro accampamento si salverà».
10 Poi Giacobbe disse: «Dio del mio padre Abramo e Dio del mio padre Isacco, Signore, che mi hai detto: Ritorna al tuo paese, nella tua patria e io ti farò del bene,
11 io sono indegno di tutta la benevolenza e di tutta la fedeltà che hai usato verso il tuo servo. Con il mio bastone soltanto avevo passato questo Giordano e ora sono divenuto tale da formare due accampamenti.
12 Salvami dalla mano del mio fratello Esaù, perché io ho paura di lui: egli non arrivi e colpisca me e tutti, madre e bambini!
13 Eppure tu hai detto: Ti farò del bene e renderò la tua discendenza come la sabbia del mare, tanto numerosa che non si può contare».
14 Giacobbe rimase in quel luogo a passare la notte. Poi prese, di ciò che gli capitava tra mano, di che fare un dono al fratello Esaù:
15 duecento capre e venti capri, duecento pecore e venti montoni,
16 trenta cammelle allattanti con i loro piccoli, quaranta giovenche e dieci torelli, venti asine e dieci asinelli.
17 Egli affidò ai suoi servi i singoli branchi separatamente e disse loro: «Passate davanti a me e lasciate un certo spazio tra un branco e l’altro».
18 Diede questo ordine al primo: «Quando ti incontrerà Esaù, mio fratello, e ti domanderà: Di chi sei tu? Dove vai? Di chi sono questi animali che ti camminano davanti?,
19 tu risponderai: Del tuo fratello Giacobbe: è un dono inviato al mio signore Esaù; ecco egli stesso ci segue».
20 Lo stesso ordine diede anche al secondo e anche al terzo e a quanti seguivano i branchi: «Queste parole voi rivolgerete ad Esaù quando lo troverete;
21 gli direte: Anche il tuo servo Giacobbe ci segue». Pensava infatti: «Lo placherò con il dono che mi precede e in seguito mi presenterò a lui; forse mi accoglierà con benevolenza».
22 Così il dono passò prima di lui, mentr’egli trascorse quella notte nell’accampamento.
23 Durante quella notte egli si alzò, prese le due mogli, le due schiave, i suoi undici figli e passò il guado dello Iabbok.
24 Li prese, fece loro passare il torrente e fece passare anche tutti i suoi averi.
25 Giacobbe rimase solo e un uomo lottò con lui fino allo spuntare dell’aurora.
26 Vedendo che non riusciva a vincerlo, lo colpì all’articolazione del femore e l’articolazione del femore di Giacobbe si slogò, mentre continuava a lottare con lui.
27 Quegli disse: «Lasciami andare, perché è spuntata l’aurora». Giacobbe rispose: «Non ti lascerò, se non mi avrai benedetto!».
28 Gli domandò: «Come ti chiami?». Rispose: «Giacobbe».
29 Riprese: «Non ti chiamerai più Giacobbe, ma Israele, perché hai combattuto con Dio e con gli uomini e hai vinto!».
30 Giacobbe allora gli chiese: «Dimmi il tuo nome». Gli rispose: «Perché mi chiedi il nome?». E qui lo benedisse.
31 Allora Giacobbe chiamò quel luogo Penuel «Perché – disse – ho visto Dio faccia a faccia, eppure la mia vita è rimasta salva».
32 Spuntava il sole, quando Giacobbe passò Penuel e zoppicava all’anca.
33 Per questo gli Israeliti, fino ad oggi, non mangiano il nervo sciatico, che è sopra l’articolazione del femore, perché quegli aveva colpito l’articolazione del femore di Giacobbe nel nervo sciatico.
1 Poi Giacobbe alzò gli occhi e vide arrivare Esaù che aveva con sé quattrocento uomini. Allora distribuì i figli tra Lia, Rachele e le due schiave;
2 mise in testa le schiave con i loro figli, più indietro Lia con i suoi figli e più indietro Rachele e Giuseppe.
3 Egli passò davanti a loro e si prostrò sette volte fino a terra, mentre andava avvicinandosi al fratello.
4 Ma Esaù gli corse incontro, lo abbracciò, gli si gettò al collo, lo baciò e piansero.
5 Poi alzò gli occhi e vide le donne e i fanciulli e disse: «Chi sono questi con te?». Rispose: «Sono i figli di cui Dio ha favorito il tuo servo».
6 Allora si fecero avanti le schiave con i loro figli e si prostrarono.
7 Poi si fecero avanti anche Lia e i suoi figli e si prostrarono e infine si fecero avanti Rachele e Giuseppe e si prostrarono.
8 Domandò ancora: «Che è tutta questa carovana che ho incontrata?». Rispose: «E’ per trovar grazia agli occhi del mio signore».
9 Esaù disse: «Ne ho abbastanza del mio, fratello, resti per te quello che è tuo!».
10 Ma Giacobbe disse: «No, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, accetta dalla mia mano il mio dono, perché appunto per questo io sono venuto alla tua presenza, come si viene alla presenza di Dio, e tu mi hai gradito.
11 Accetta il mio dono augurale che ti è stato presentato, perché Dio mi ha favorito e sono provvisto di tutto!». Così egli insistette e quegli accettò.
12 Poi Esaù disse: «Leviamo l’accampamento e mettiamoci in viaggio: io camminerò davanti a te».
13 Gli rispose: «Il mio signore sa che i fanciulli sono delicati e che ho a mio carico i greggi e gli armenti che allattano: se si affaticano anche un giorno solo, tutte le bestie moriranno.
14 Il mio signore passi prima del suo servo, mentre io mi sposterò a tutto mio agio, al passo di questo bestiame che mi precede e al passo dei fanciulli, finché arriverò presso il mio signore a Seir».
15 Disse allora Esaù: «Almeno possa lasciare con te una parte della gente che ho con me!». Rispose: «Ma perché? Possa io solo trovare grazia agli occhi del mio signore!».
16 Così in quel giorno stesso Esaù ritornò sul suo cammino verso Seir.
17 Giacobbe invece si trasportò a Succot, dove costruì una casa per sé e fece capanne per il gregge. Per questo chiamò quel luogo Succot.
18 Giacobbe arrivò sano e salvo alla città di Sichem, che è nel paese di Canaan, quando tornò da Paddan-Aram e si accampò di fronte alla città.
19 Poi acquistò dai figli di Camor, padre di Sichem, per cento pezzi d’argento, quella porzione di campagna dove aveva piantato la tenda.
20 Ivi eresse un altare e lo chiamò «El, Dio d’Israele».
1 Dina, la figlia che Lia aveva partorita a Giacobbe, uscì a vedere le ragazze del paese.
2 Ma la vide Sichem, figlio di Camor l’Eveo, principe di quel paese, e la rapì, si unì a lei e le fece violenza.
3 Egli rimase legato a Dina, figlia di Giacobbe; amò la fanciulla e le rivolse parole di conforto.
4 Poi disse a Camor suo padre: «Prendimi in moglie questa ragazza».
5 Intanto Giacobbe aveva saputo che quegli aveva disonorato Dina, sua figlia, ma i suoi figli erano in campagna con il suo bestiame. Giacobbe tacque fino al loro arrivo.
6 Venne dunque Camor, padre di Sichem, da Giacobbe per parlare con lui.
7 Quando i figli di Giacobbe tornarono dalla campagna, sentito l’accaduto, ne furono addolorati e s’indignarono molto, perché quelli aveva commesso un’infamia in Israele, unendosi alla figlia di Giacobbe: così non si doveva fare!
8 Camor disse loro: «Sichem, mio figlio, è innamorato della vostra figlia; dategliela in moglie!
9 Anzi, alleatevi con noi: voi darete a noi le vostre figlie e vi prenderete per voi le nostre figlie.
10 Abiterete con noi e il paese sarà a vostra disposizione; risiedetevi, percorretelo in lungo e in largo e acquistate proprietà in esso».
11 Poi Sichem disse al padre e ai fratelli di lei: «Possa io trovare grazia agli occhi vostri; vi darò quel che mi direte.
12 Alzate pure molto a mio carico il prezzo nuziale e il valore del dono; vi darò quanto mi chiederete, ma datemi la giovane in moglie!».
13 Allora i figli di Giacobbe risposero a Sichem e a suo padre Camor e parlarono con astuzia, perché quegli aveva disonorato la loro sorella Dina.
14 Dissero loro: «Non possiamo fare questo, dare cioè la nostra sorella ad un uomo non circonciso, perché ciò sarebbe un disonore per noi.
15 Solo a questa condizione acconsentiremo alla vostra richiesta, se cioè voi diventerete come noi, circoncidendo ogni vostro maschio.
16 Allora noi vi daremo le nostre figlie e ci prenderemo le vostre, abiteremo con voi e diventeremo un solo popolo.
17 Ma se voi non ci ascoltate a proposito della nostra circoncisione, allora prenderemo la nostra figlia e ce ne andremo».
18 Le loro parole piacquero a Camor e a Sichem, figlio di Camor.
19 Il giovane non indugiò ad eseguire la cosa, perché amava la figlia di Giacobbe; d’altra parte era il più onorato di tutto il casato di suo padre.
20 Vennero dunque Camor e il figlio Sichem alla porta della loro città e parlarono agli uomini della città:
21 «Questi uomini sono gente pacifica: abitino pure con noi nel paese e lo percorrano in lungo e in largo; esso è molto ampio per loro in ogni direzione. Noi potremo prendere per mogli le loro figlie e potremo dare a loro le nostre.
22 Ma solo ad una condizione questi uomini acconsentiranno ad abitare con noi, a diventare un sol popolo: se cioè noi circoncidiamo ogni nostro maschio come loro stessi sono circoncisi.
23 I loro armenti, la loro ricchezza e tutto il loro bestiame non saranno forse nostri? Accontentiamoli dunque e possano abitare con noi!».
24 Allora quanti avevano accesso alla porta della sua città ascoltarono Camor e il figlio Sichem: tutti i maschi, quanti avevano accesso alla porta della città, si fecero circoncidere.
25 Ma il terzo giorno, quand’essi erano sofferenti, i due figli di Giacobbe, Simeone e Levi, i fratelli di Dina, presero ciascuno una spada, entrarono nella città con sicurezza e uccisero tutti i maschi.
26 Passarono così a fil di spada Camor e suo figlio Sichem, portarono via Dina dalla casa di Sichem e si allontanarono.
27 I figli di Giacobbe si buttarono sui cadaveri e saccheggiarono la città, perché quelli avevano disonorato la loro sorella.
28 Presero così i loro greggi e i loro armenti, i loro asini e quanto era nella città e nella campagna.
29 Portarono via come bottino tutte le loro ricchezze, tutti i loro bambini e le loro donne e saccheggiarono quanto era nelle case.
30 Allora Giacobbe disse a Simeone e a Levi: «Voi mi avete messo in difficoltà, rendendomi odioso agli abitanti del paese, ai Cananei e ai Perizziti, mentre io ho pochi uomini; essi si raduneranno contro di me, mi vinceranno e io sarò annientato con la mia casa».
31 Risposero: «Si tratta forse la nostra sorella come una prostituta?».
1 Dio disse a Giacobbe: «Alzati, và a Betel e abita là; costruisci in quel luogo un altare al Dio che ti è apparso quando fuggivi Esaù, tuo fratello».
2 Allora Giacobbe disse alla sua famiglia e a quanti erano con lui: «Eliminate gli dei stranieri che avete con voi, purificatevi e cambiate gli abiti.
3 Poi alziamoci e andiamo a Betel, dove io costruirò un altare al Dio che mi ha esaudito al tempo della mia angoscia e che è stato con me nel cammino che ho percorso».
4 Essi consegnarono a Giacobbe tutti gli dei stranieri che possedevano e i pendenti che avevano agli orecchi; Giacobbe li sotterrò sotto la quercia presso Sichem.
5 Poi levarono l’accampamento e un terrore molto forte assalì i popoli che stavano attorno a loro, così che non inseguirono i figli di Giacobbe.
6 Giacobbe e tutta la gente ch’era con lui arrivarono a Luz, cioè Betel, che è nel paese di Canaan.
7 Qui egli costruì un altare e chiamò quel luogo «El-Betel», perché là Dio gli si era rivelato, quando sfuggiva al fratello.
8 Allora morì Dèbora, la nutrice di Rebecca, e fu sepolta al disotto di Betel, ai piedi della quercia, che perciò si chiamò Quercia del Pianto.
9 Dio apparve un’altra volta a Giacobbe, quando tornava da Paddan-Aram, e lo benedisse.
10 Dio gli disse: Non ti chiamerai più Giacobbe, ma Israele sarà il tuo nome». Così lo si chiamò Israele.
11 Dio gli disse: Sii fecondo e diventa numeroso, popolo e assemblea di popoli verranno da te, re usciranno dai tuoi fianchi.
12 Il paese che ho concesso ad Abramo e a Isacco darò a te e alla tua stirpe dopo di te darò il paese».
13 Dio scomparve da lui, nel luogo dove gli aveva parlato.
14 Allora Giacobbe eresse una stele, dove gli aveva parlato, una stele di pietra, e su di essa fece una libazione e versò olio.
15 Giacobbe chiamò Betel il luogo dove Dio gli aveva parlato.
16 Poi levarono l’accampamento da Betel. Mancava ancora un tratto di cammino per arrivare ad Efrata, quando Rachele partorì ed ebbe un parto difficile.
17 Mentre penava a partorire, la levatrice le disse: «Non temere: anche questo è un figlio!».
18 Mentre esalava l’ultimo respiro, perché stava morendo, essa lo chiamò Ben-Oni, ma suo padre lo chiamò Beniamino.
19 Così Rachele morì e fu sepolta lungo la strada verso Efrata, cioè Betlemme.
20 Giacobbe eresse sulla sua tomba una stele. Questa stele della tomba di Rachele esiste fino ad oggi.
21 Poi Israele levò l’accampamento e piantò la tenda al di là di Migdal-Eder.
22 Mentre Israele abitava in quel paese, Ruben andò a unirsi con Bila, concubina del padre, e Israele lo venne a sapere. I figli di Giacobbe furono dodici.
23 I figli di Lia: il primogenito di Giacobbe, Ruben, poi Simeone, Levi, Giuda, Issacar e Zàbulon.
24 I figli di Rachele: Giuseppe e Beniamino.
25 I figli di Bila, schiava di Rachele: Dan e Nèftali.
26 I figli di Zilpa, schiava di Lia: Gad e Aser. Questi sono i figli di Giacobbe che gli nacquero in Paddan-Aram.
27 Poi Giacobbe venne da suo padre Isacco a Mamre, a Kiriat-Arba, cioè Ebron, dove Abramo e Isacco avevano soggiornato come forestieri.
28 Isacco raggiunse l’età di centottant’anni.
29 Poi Isacco spirò, morì e si riunì al suo parentado, vecchio e sazio di giorni. Lo seppellirono i suoi figli Esaù e Giacobbe.
Genesi 17
1ἐγένετο δὲ Αβραμ ἐτῶν ἐνενήκοντα ἐννέα καὶ ὤφθη κύριος τῷ Αβραμ καὶ εἶπεν αὐτῷ ἐγώ εἰμι ὁ θεός σου εὐαρέστει ἐναντίον ἐμοῦ καὶ γίνου ἄμεμπτος 2καὶ θήσομαι τὴν διαθήκην μου ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ ἀνὰ μέσον σοῦ καὶ πληθυνῶ σε σφόδρα 3καὶ ἔπεσεν Αβραμ ἐπὶ πρόσωπον αὐτοῦ καὶ ἐλάλησεν αὐτῷ ὁ θεὸς λέγων 4καὶ ἐγὼ ἰδοὺ ἡ διαθήκη μου μετὰ σοῦ καὶ ἔσῃ πατὴρ πλήθους ἐθνῶν 5καὶ οὐ κληθήσεται ἔτι τὸ ὄνομά σου Αβραμ ἀλλ’ ἔσται τὸ ὄνομά σου Αβρααμ ὅτι πατέρα πολλῶν ἐθνῶν τέθεικά σε 6καὶ αὐξανῶ σε σφόδρα σφόδρα καὶ θήσω σε εἰς ἔθνη καὶ βασιλεῖς ἐκ σοῦ ἐξελεύσονται 7καὶ στήσω τὴν διαθήκην μου ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ ἀνὰ μέσον σοῦ καὶ ἀνὰ μέσον τοῦ σπέρματός σου μετὰ σὲ εἰς γενεὰς αὐτῶν εἰς διαθήκην αἰώνιον εἶναί σου θεὸς καὶ τοῦ σπέρματός σου μετὰ σέ 8καὶ δώσω σοι καὶ τῷ σπέρματί σου μετὰ σὲ τὴν γῆν ἣν παροικεῖς πᾶσαν τὴν γῆν Χανααν εἰς κατάσχεσιν αἰώνιον καὶ ἔσομαι αὐτοῖς θεός 9καὶ εἶπεν ὁ θεὸς πρὸς Αβρααμ σὺ δὲ τὴν διαθήκην μου διατηρήσεις σὺ καὶ τὸ σπέρμα σου μετὰ σὲ εἰς τὰς γενεὰς αὐτῶν 10καὶ αὕτη ἡ διαθήκη ἣν διατηρήσεις ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ ὑμῶν καὶ ἀνὰ μέσον τοῦ σπέρματός σου μετὰ σὲ εἰς τὰς γενεὰς αὐτῶν περιτμηθήσεται ὑμῶν πᾶν ἀρσενικόν 11καὶ περιτμηθήσεσθε τὴν σάρκα τῆς ἀκροβυστίας ὑμῶν καὶ ἔσται ἐν σημείῳ διαθήκης ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ ὑμῶν 12καὶ παιδίον ὀκτὼ ἡμερῶν περιτμηθήσεται ὑμῖν πᾶν ἀρσενικὸν εἰς τὰς γενεὰς ὑμῶν ὁ οἰκογενὴς τῆς οἰκίας σου καὶ ὁ ἀργυρώνητος ἀπὸ παντὸς υἱοῦ ἀλλοτρίου ὃς οὐκ ἔστιν ἐκ τοῦ σπέρματός σου 13περιτομῇ περιτμηθήσεται ὁ οἰκογενὴς τῆς οἰκίας σου καὶ ὁ ἀργυρώνητος καὶ ἔσται ἡ διαθήκη μου ἐπὶ τῆς σαρκὸς ὑμῶν εἰς διαθήκην αἰώνιον 14καὶ ἀπερίτμητος ἄρσην ὃς οὐ περιτμηθήσεται τὴν σάρκα τῆς ἀκροβυστίας αὐτοῦ τῇ ἡμέρᾳ τῇ ὀγδόῃ ἐξολεθρευθήσεται ἡ ψυχὴ ἐκείνη ἐκ τοῦ γένους αὐτῆς ὅτι τὴν διαθήκην μου διεσκέδασεν 15εἶπεν δὲ ὁ θεὸς τῷ Αβρααμ Σαρα ἡ γυνή σου οὐ κληθήσεται τὸ ὄνομα αὐτῆς Σαρα ἀλλὰ Σαρρα ἔσται τὸ ὄνομα αὐτῆς 16εὐλογήσω δὲ αὐτὴν καὶ δώσω σοι ἐξ αὐτῆς τέκνον καὶ εὐλογήσω αὐτόν καὶ ἔσται εἰς ἔθνη καὶ βασιλεῖς ἐθνῶν ἐξ αὐτοῦ ἔσονται 17καὶ ἔπεσεν Αβρααμ ἐπὶ πρόσωπον καὶ ἐγέλασεν καὶ εἶπεν ἐν τῇ διανοίᾳ αὐτοῦ λέγων εἰ τῷ ἑκατονταετεῖ γενήσεται καὶ εἰ Σαρρα ἐνενήκοντα ἐτῶν οὖσα τέξεται 18εἶπεν δὲ Αβρααμ πρὸς τὸν θεόν Ισμαηλ οὗτος ζήτω ἐναντίον σου 19εἶπεν δὲ ὁ θεὸς τῷ Αβρααμ ναί ἰδοὺ Σαρρα ἡ γυνή σου τέξεταί σοι υἱόν καὶ καλέσεις τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ισαακ καὶ στήσω τὴν διαθήκην μου πρὸς αὐτὸν εἰς διαθήκην αἰώνιον καὶ τῷ σπέρματι αὐτοῦ μετ’ αὐτόν 20περὶ δὲ Ισμαηλ ἰδοὺ ἐπήκουσά σου ἰδοὺ εὐλόγησα αὐτὸν καὶ αὐξανῶ αὐτὸν καὶ πληθυνῶ αὐτὸν σφόδρα δώδεκα ἔθνη γεννήσει καὶ δώσω αὐτὸν εἰς ἔθνος μέγα 21τὴν δὲ διαθήκην μου στήσω πρὸς Ισαακ ὃν τέξεταί σοι Σαρρα εἰς τὸν καιρὸν τοῦτον ἐν τῷ ἐνιαυτῷ τῷ ἑτέρῳ 22συνετέλεσεν δὲ λαλῶν πρὸς αὐτὸν καὶ ἀνέβη ὁ θεὸς ἀπὸ Αβρααμ 23καὶ ἔλαβεν Αβρααμ Ισμαηλ τὸν υἱὸν αὐτοῦ καὶ πάντας τοὺς οἰκογενεῖς αὐτοῦ καὶ πάντας τοὺς ἀργυρωνήτους καὶ πᾶν ἄρσεν τῶν ἀνδρῶν τῶν ἐν τῷ οἴκῳ Αβρααμ καὶ περιέτεμεν τὰς ἀκροβυστίας αὐτῶν ἐν τῷ καιρῷ τῆς ἡμέρας ἐκείνης καθὰ ἐλάλησεν αὐτῷ ὁ θεός 24Αβρααμ δὲ ἦν ἐνενήκοντα ἐννέα ἐτῶν ἡνίκα περιέτεμεν τὴν σάρκα τῆς ἀκροβυστίας αὐτοῦ 25Ισμαηλ δὲ ὁ υἱὸς αὐτοῦ ἐτῶν δέκα τριῶν ἦν ἡνίκα περιετμήθη τὴν σάρκα τῆς ἀκροβυστίας αὐτοῦ 26ἐν τῷ καιρῷ τῆς ἡμέρας ἐκείνης περιετμήθη Αβρααμ καὶ Ισμαηλ ὁ υἱὸς αὐτοῦ 27καὶ πάντες οἱ ἄνδρες τοῦ οἴκου αὐτοῦ καὶ οἱ οἰκογενεῖς καὶ οἱ ἀργυρώνητοι ἐξ ἀλλογενῶν ἐθνῶν περιέτεμεν αὐτούς
Genesi 18
1ὤφθη δὲ αὐτῷ ὁ θεὸς πρὸς τῇ δρυὶ τῇ Μαμβρη καθημένου αὐτοῦ ἐπὶ τῆς θύρας τῆς σκηνῆς αὐτοῦ μεσημβρίας 2ἀναβλέψας δὲ τοῖς ὀφθαλμοῖς αὐτοῦ εἶδεν καὶ ἰδοὺ τρεῖς ἄνδρες εἱστήκεισαν ἐπάνω αὐτοῦ καὶ ἰδὼν προσέδραμεν εἰς συνάντησιν αὐτοῖς ἀπὸ τῆς θύρας τῆς σκηνῆς αὐτοῦ καὶ προσεκύνησεν ἐπὶ τὴν γῆν 3καὶ εἶπεν κύριε εἰ ἄρα εὗρον χάριν ἐναντίον σου μὴ παρέλθῃς τὸν παῖδά σου 4λημφθήτω δὴ ὕδωρ καὶ νιψάτωσαν τοὺς πόδας ὑμῶν καὶ καταψύξατε ὑπὸ τὸ δένδρον 5καὶ λήμψομαι ἄρτον καὶ φάγεσθε καὶ μετὰ τοῦτο παρελεύσεσθε εἰς τὴν ὁδὸν ὑμῶν οὗ εἵνεκεν ἐξεκλίνατε πρὸς τὸν παῖδα ὑμῶν καὶ εἶπαν οὕτως ποίησον καθὼς εἴρηκας 6καὶ ἔσπευσεν Αβρααμ ἐπὶ τὴν σκηνὴν πρὸς Σαρραν καὶ εἶπεν αὐτῇ σπεῦσον καὶ φύρασον τρία μέτρα σεμιδάλεως καὶ ποίησον ἐγκρυφίας 7καὶ εἰς τὰς βόας ἔδραμεν Αβρααμ καὶ ἔλαβεν μοσχάριον ἁπαλὸν καὶ καλὸν καὶ ἔδωκεν τῷ παιδί καὶ ἐτάχυνεν τοῦ ποιῆσαι αὐτό 8ἔλαβεν δὲ βούτυρον καὶ γάλα καὶ τὸ μοσχάριον ὃ ἐποίησεν καὶ παρέθηκεν αὐτοῖς καὶ ἐφάγοσαν αὐτὸς δὲ παρειστήκει αὐτοῖς ὑπὸ τὸ δένδρον 9εἶπεν δὲ πρὸς αὐτόν ποῦ Σαρρα ἡ γυνή σου ὁ δὲ ἀποκριθεὶς εἶπεν ἰδοὺ ἐν τῇ σκηνῇ 10εἶπεν δέ ἐπαναστρέφων ἥξω πρὸς σὲ κατὰ τὸν καιρὸν τοῦτον εἰς ὥρας καὶ ἕξει υἱὸν Σαρρα ἡ γυνή σου Σαρρα δὲ ἤκουσεν πρὸς τῇ θύρᾳ τῆς σκηνῆς οὖσα ὄπισθεν αὐτοῦ 11Αβρααμ δὲ καὶ Σαρρα πρεσβύτεροι προβεβηκότες ἡμερῶν ἐξέλιπεν δὲ Σαρρα γίνεσθαι τὰ γυναικεῖα 12ἐγέλασεν δὲ Σαρρα ἐν ἑαυτῇ λέγουσα οὔπω μέν μοι γέγονεν ἕως τοῦ νῦν ὁ δὲ κύριός μου πρεσβύτερος 13καὶ εἶπεν κύριος πρὸς Αβρααμ τί ὅτι ἐγέλασεν Σαρρα ἐν ἑαυτῇ λέγουσα ἆρά γε ἀληθῶς τέξομαι ἐγὼ δὲ γεγήρακα 14μὴ ἀδυνατεῖ παρὰ τῷ θεῷ ῥῆμα εἰς τὸν καιρὸν τοῦτον ἀναστρέψω πρὸς σὲ εἰς ὥρας καὶ ἔσται τῇ Σαρρα υἱός 15ἠρνήσατο δὲ Σαρρα λέγουσα οὐκ ἐγέλασα ἐφοβήθη γάρ καὶ εἶπεν οὐχί ἀλλὰ ἐγέλασας 16ἐξαναστάντες δὲ ἐκεῖθεν οἱ ἄνδρες κατέβλεψαν ἐπὶ πρόσωπον Σοδομων καὶ Γομορρας Αβρααμ δὲ συνεπορεύετο μετ’ αὐτῶν συμπροπέμπων αὐτούς 17ὁ δὲ κύριος εἶπεν μὴ κρύψω ἐγὼ ἀπὸ Αβρααμ τοῦ παιδός μου ἃ ἐγὼ ποιῶ 18Αβρααμ δὲ γινόμενος ἔσται εἰς ἔθνος μέγα καὶ πολύ καὶ ἐνευλογηθήσονται ἐν αὐτῷ πάντα τὰ ἔθνη τῆς γῆς 19ᾔδειν γὰρ ὅτι συντάξει τοῖς υἱοῖς αὐτοῦ καὶ τῷ οἴκῳ αὐτοῦ μετ’ αὐτόν καὶ φυλάξουσιν τὰς ὁδοὺς κυρίου ποιεῖν δικαιοσύνην καὶ κρίσιν ὅπως ἂν ἐπαγάγῃ κύριος ἐπὶ Αβρααμ πάντα ὅσα ἐλάλησεν πρὸς αὐτόν 20εἶπεν δὲ κύριος κραυγὴ Σοδομων καὶ Γομορρας πεπλήθυνται καὶ αἱ ἁμαρτίαι αὐτῶν μεγάλαι σφόδρα 21καταβὰς οὖν ὄψομαι εἰ κατὰ τὴν κραυγὴν αὐτῶν τὴν ἐρχομένην πρός με συντελοῦνται εἰ δὲ μή ἵνα γνῶ 22καὶ ἀποστρέψαντες ἐκεῖθεν οἱ ἄνδρες ἦλθον εἰς Σοδομα Αβρααμ δὲ ἦν ἑστηκὼς ἐναντίον κυρίου 23καὶ ἐγγίσας Αβρααμ εἶπεν μὴ συναπολέσῃς δίκαιον μετὰ ἀσεβοῦς καὶ ἔσται ὁ δίκαιος ὡς ὁ ἀσεβής 24ἐὰν ὦσιν πεντήκοντα δίκαιοι ἐν τῇ πόλει ἀπολεῖς αὐτούς οὐκ ἀνήσεις πάντα τὸν τόπον ἕνεκεν τῶν πεντήκοντα δικαίων ἐὰν ὦσιν ἐν αὐτῇ 25μηδαμῶς σὺ ποιήσεις ὡς τὸ ῥῆμα τοῦτο τοῦ ἀποκτεῖναι δίκαιον μετὰ ἀσεβοῦς καὶ ἔσται ὁ δίκαιος ὡς ὁ ἀσεβής μηδαμῶς ὁ κρίνων πᾶσαν τὴν γῆν οὐ ποιήσεις κρίσιν 26εἶπεν δὲ κύριος ἐὰν εὕρω ἐν Σοδομοις πεντήκοντα δικαίους ἐν τῇ πόλει ἀφήσω πάντα τὸν τόπον δι’ αὐτούς 27καὶ ἀποκριθεὶς Αβρααμ εἶπεν νῦν ἠρξάμην λαλῆσαι πρὸς τὸν κύριον ἐγὼ δέ εἰμι γῆ καὶ σποδός 28ἐὰν δὲ ἐλαττονωθῶσιν οἱ πεντήκοντα δίκαιοι πέντε ἀπολεῖς ἕνεκεν τῶν πέντε πᾶσαν τὴν πόλιν καὶ εἶπεν οὐ μὴ ἀπολέσω ἐὰν εὕρω ἐκεῖ τεσσαράκοντα πέντε 29καὶ προσέθηκεν ἔτι λαλῆσαι πρὸς αὐτὸν καὶ εἶπεν ἐὰν δὲ εὑρεθῶσιν ἐκεῖ τεσσαράκοντα καὶ εἶπεν οὐ μὴ ἀπολέσω ἕνεκεν τῶν τεσσαράκοντα 30καὶ εἶπεν μή τι κύριε ἐὰν λαλήσω ἐὰν δὲ εὑρεθῶσιν ἐκεῖ τριάκοντα καὶ εἶπεν οὐ μὴ ἀπολέσω ἐὰν εὕρω ἐκεῖ τριάκοντα 31καὶ εἶπεν ἐπειδὴ ἔχω λαλῆσαι πρὸς τὸν κύριον ἐὰν δὲ εὑρεθῶσιν ἐκεῖ εἴκοσι καὶ εἶπεν οὐ μὴ ἀπολέσω ἕνεκεν τῶν εἴκοσι 32καὶ εἶπεν μή τι κύριε ἐὰν λαλήσω ἔτι ἅπαξ ἐὰν δὲ εὑρεθῶσιν ἐκεῖ δέκα καὶ εἶπεν οὐ μὴ ἀπολέσω ἕνεκεν τῶν δέκα 33ἀπῆλθεν δὲ κύριος ὡς ἐπαύσατο λαλῶν τῷ Αβρααμ καὶ Αβρααμ ἀπέστρεψεν εἰς τὸν τόπον αὐτοῦ
Genesi 19
1ἦλθον δὲ οἱ δύο ἄγγελοι εἰς Σοδομα ἑσπέρας Λωτ δὲ ἐκάθητο παρὰ τὴν πύλην Σοδομων ἰδὼν δὲ Λωτ ἐξανέστη εἰς συνάντησιν αὐτοῖς καὶ προσεκύνησεν τῷ προσώπῳ ἐπὶ τὴν γῆν 2καὶ εἶπεν ἰδού κύριοι ἐκκλίνατε εἰς τὸν οἶκον τοῦ παιδὸς ὑμῶν καὶ καταλύσατε καὶ νίψασθε τοὺς πόδας ὑμῶν καὶ ὀρθρίσαντες ἀπελεύσεσθε εἰς τὴν ὁδὸν ὑμῶν εἶπαν δέ οὐχί ἀλλ’ ἐν τῇ πλατείᾳ καταλύσομεν 3καὶ κατεβιάζετο αὐτούς καὶ ἐξέκλιναν πρὸς αὐτὸν καὶ εἰσῆλθον εἰς τὴν οἰκίαν αὐτοῦ καὶ ἐποίησεν αὐτοῖς πότον καὶ ἀζύμους ἔπεψεν αὐτοῖς καὶ ἔφαγον 4πρὸ τοῦ κοιμηθῆναι καὶ οἱ ἄνδρες τῆς πόλεως οἱ Σοδομῖται περιεκύκλωσαν τὴν οἰκίαν ἀπὸ νεανίσκου ἕως πρεσβυτέρου ἅπας ὁ λαὸς ἅμα 5καὶ ἐξεκαλοῦντο τὸν Λωτ καὶ ἔλεγον πρὸς αὐτόν ποῦ εἰσιν οἱ ἄνδρες οἱ εἰσελθόντες πρὸς σὲ τὴν νύκτα ἐξάγαγε αὐτοὺς πρὸς ἡμᾶς ἵνα συγγενώμεθα αὐτοῖς 6ἐξῆλθεν δὲ Λωτ πρὸς αὐτοὺς πρὸς τὸ πρόθυρον τὴν δὲ θύραν προσέῳξεν ὀπίσω αὐτοῦ 7εἶπεν δὲ πρὸς αὐτούς μηδαμῶς ἀδελφοί μὴ πονηρεύσησθε 8εἰσὶν δέ μοι δύο θυγατέρες αἳ οὐκ ἔγνωσαν ἄνδρα ἐξάξω αὐτὰς πρὸς ὑμᾶς καὶ χρήσασθε αὐταῖς καθὰ ἂν ἀρέσκῃ ὑμῖν μόνον εἰς τοὺς ἄνδρας τούτους μὴ ποιήσητε μηδὲν ἄδικον οὗ εἵνεκεν εἰσῆλθον ὑπὸ τὴν σκέπην τῶν δοκῶν μου 9εἶπαν δέ ἀπόστα ἐκεῖ εἷς ἦλθες παροικεῖν μὴ καὶ κρίσιν κρίνειν νῦν οὖν σὲ κακώσομεν μᾶλλον ἢ ἐκείνους καὶ παρεβιάζοντο τὸν ἄνδρα τὸν Λωτ σφόδρα καὶ ἤγγισαν συντρῖψαι τὴν θύραν 10ἐκτείναντες δὲ οἱ ἄνδρες τὰς χεῖρας εἰσεσπάσαντο τὸν Λωτ πρὸς ἑαυτοὺς εἰς τὸν οἶκον καὶ τὴν θύραν τοῦ οἴκου ἀπέκλεισαν 11τοὺς δὲ ἄνδρας τοὺς ὄντας ἐπὶ τῆς θύρας τοῦ οἴκου ἐπάταξαν ἀορασίᾳ ἀπὸ μικροῦ ἕως μεγάλου καὶ παρελύθησαν ζητοῦντες τὴν θύραν 12εἶπαν δὲ οἱ ἄνδρες πρὸς Λωτ ἔστιν τίς σοι ὧδε γαμβροὶ ἢ υἱοὶ ἢ θυγατέρες ἢ εἴ τίς σοι ἄλλος ἔστιν ἐν τῇ πόλει ἐξάγαγε ἐκ τοῦ τόπου τούτου 13ὅτι ἀπόλλυμεν ἡμεῖς τὸν τόπον τοῦτον ὅτι ὑψώθη ἡ κραυγὴ αὐτῶν ἐναντίον κυρίου καὶ ἀπέστειλεν ἡμᾶς κύριος ἐκτρῖψαι αὐτήν 14ἐξῆλθεν δὲ Λωτ καὶ ἐλάλησεν πρὸς τοὺς γαμβροὺς αὐτοῦ τοὺς εἰληφότας τὰς θυγατέρας αὐτοῦ καὶ εἶπεν ἀνάστητε καὶ ἐξέλθατε ἐκ τοῦ τόπου τούτου ὅτι ἐκτρίβει κύριος τὴν πόλιν ἔδοξεν δὲ γελοιάζειν ἐναντίον τῶν γαμβρῶν αὐτοῦ 15ἡνίκα δὲ ὄρθρος ἐγίνετο ἐπεσπούδαζον οἱ ἄγγελοι τὸν Λωτ λέγοντες ἀναστὰς λαβὲ τὴν γυναῖκά σου καὶ τὰς δύο θυγατέρας σου ἃς ἔχεις καὶ ἔξελθε ἵνα μὴ συναπόλῃ ταῖς ἀνομίαις τῆς πόλεως 16καὶ ἐταράχθησαν καὶ ἐκράτησαν οἱ ἄγγελοι τῆς χειρὸς αὐτοῦ καὶ τῆς χειρὸς τῆς γυναικὸς αὐτοῦ καὶ τῶν χειρῶν τῶν δύο θυγατέρων αὐτοῦ ἐν τῷ φείσασθαι κύριον αὐτοῦ 17καὶ ἐγένετο ἡνίκα ἐξήγαγον αὐτοὺς ἔξω καὶ εἶπαν σῴζων σῷζε τὴν σεαυτοῦ ψυχήν μὴ περιβλέψῃς εἰς τὰ ὀπίσω μηδὲ στῇς ἐν πάσῃ τῇ περιχώρῳ εἰς τὸ ὄρος σῴζου μήποτε συμπαραλημφθῇς 18εἶπεν δὲ Λωτ πρὸς αὐτούς δέομαι κύριε 19ἐπειδὴ εὗρεν ὁ παῖς σου ἔλεος ἐναντίον σου καὶ ἐμεγάλυνας τὴν δικαιοσύνην σου ὃ ποιεῖς ἐπ’ ἐμέ τοῦ ζῆν τὴν ψυχήν μου ἐγὼ δὲ οὐ δυνήσομαι διασωθῆναι εἰς τὸ ὄρος μὴ καταλάβῃ με τὰ κακὰ καὶ ἀποθάνω 20ἰδοὺ ἡ πόλις αὕτη ἐγγὺς τοῦ καταφυγεῖν με ἐκεῖ ἥ ἐστιν μικρά ἐκεῖ σωθήσομαι οὐ μικρά ἐστιν καὶ ζήσεται ἡ ψυχή μου 21καὶ εἶπεν αὐτῷ ἰδοὺ ἐθαύμασά σου τὸ πρόσωπον καὶ ἐπὶ τῷ ῥήματι τούτῳ τοῦ μὴ καταστρέψαι τὴν πόλιν περὶ ἧς ἐλάλησας 22σπεῦσον οὖν τοῦ σωθῆναι ἐκεῖ οὐ γὰρ δυνήσομαι ποιῆσαι πρᾶγμα ἕως τοῦ σε εἰσελθεῖν ἐκεῖ διὰ τοῦτο ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα τῆς πόλεως ἐκείνης Σηγωρ 23ὁ ἥλιος ἐξῆλθεν ἐπὶ τὴν γῆν καὶ Λωτ εἰσῆλθεν εἰς Σηγωρ 24καὶ κύριος ἔβρεξεν ἐπὶ Σοδομα καὶ Γομορρα θεῖον καὶ πῦρ παρὰ κυρίου ἐκ τοῦ οὐρανοῦ 25καὶ κατέστρεψεν τὰς πόλεις ταύτας καὶ πᾶσαν τὴν περίοικον καὶ πάντας τοὺς κατοικοῦντας ἐν ταῖς πόλεσιν καὶ πάντα τὰ ἀνατέλλοντα ἐκ τῆς γῆς 26καὶ ἐπέβλεψεν ἡ γυνὴ αὐτοῦ εἰς τὰ ὀπίσω καὶ ἐγένετο στήλη ἁλός 27ὤρθρισεν δὲ Αβρααμ τὸ πρωὶ εἰς τὸν τόπον οὗ εἱστήκει ἐναντίον κυρίου 28καὶ ἐπέβλεψεν ἐπὶ πρόσωπον Σοδομων καὶ Γομορρας καὶ ἐπὶ πρόσωπον τῆς γῆς τῆς περιχώρου καὶ εἶδεν καὶ ἰδοὺ ἀνέβαινεν φλὸξ τῆς γῆς ὡσεὶ ἀτμὶς καμίνου 29καὶ ἐγένετο ἐν τῷ ἐκτρῖψαι κύριον πάσας τὰς πόλεις τῆς περιοίκου ἐμνήσθη ὁ θεὸς τοῦ Αβρααμ καὶ ἐξαπέστειλεν τὸν Λωτ ἐκ μέσου τῆς καταστροφῆς ἐν τῷ καταστρέψαι κύριον τὰς πόλεις ἐν αἷς κατῴκει ἐν αὐταῖς Λωτ 30ἀνέβη δὲ Λωτ ἐκ Σηγωρ καὶ ἐκάθητο ἐν τῷ ὄρει καὶ αἱ δύο θυγατέρες αὐτοῦ μετ’ αὐτοῦ ἐφοβήθη γὰρ κατοικῆσαι ἐν Σηγωρ καὶ ᾤκησεν ἐν τῷ σπηλαίῳ αὐτὸς καὶ αἱ δύο θυγατέρες αὐτοῦ μετ’ αὐτοῦ 31εἶπεν δὲ ἡ πρεσβυτέρα πρὸς τὴν νεωτέραν ὁ πατὴρ ἡμῶν πρεσβύτερος καὶ οὐδείς ἐστιν ἐπὶ τῆς γῆς ὃς εἰσελεύσεται πρὸς ἡμᾶς ὡς καθήκει πάσῃ τῇ γῇ 32δεῦρο καὶ ποτίσωμεν τὸν πατέρα ἡμῶν οἶνον καὶ κοιμηθῶμεν μετ’ αὐτοῦ καὶ ἐξαναστήσωμεν ἐκ τοῦ πατρὸς ἡμῶν σπέρμα 33ἐπότισαν δὲ τὸν πατέρα αὐτῶν οἶνον ἐν τῇ νυκτὶ ταύτῃ καὶ εἰσελθοῦσα ἡ πρεσβυτέρα ἐκοιμήθη μετὰ τοῦ πατρὸς αὐτῆς τὴν νύκτα ἐκείνην καὶ οὐκ ᾔδει ἐν τῷ κοιμηθῆναι αὐτὴν καὶ ἀναστῆναι 34ἐγένετο δὲ τῇ ἐπαύριον καὶ εἶπεν ἡ πρεσβυτέρα πρὸς τὴν νεωτέραν ἰδοὺ ἐκοιμήθην ἐχθὲς μετὰ τοῦ πατρὸς ἡμῶν ποτίσωμεν αὐτὸν οἶνον καὶ τὴν νύκτα ταύτην καὶ εἰσελθοῦσα κοιμήθητι μετ’ αὐτοῦ καὶ ἐξαναστήσωμεν ἐκ τοῦ πατρὸς ἡμῶν σπέρμα 35ἐπότισαν δὲ καὶ ἐν τῇ νυκτὶ ἐκείνῃ τὸν πατέρα αὐτῶν οἶνον καὶ εἰσελθοῦσα ἡ νεωτέρα ἐκοιμήθη μετὰ τοῦ πατρὸς αὐτῆς καὶ οὐκ ᾔδει ἐν τῷ κοιμηθῆναι αὐτὴν καὶ ἀναστῆναι 36καὶ συνέλαβον αἱ δύο θυγατέρες Λωτ ἐκ τοῦ πατρὸς αὐτῶν 37καὶ ἔτεκεν ἡ πρεσβυτέρα υἱὸν καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Μωαβ λέγουσα ἐκ τοῦ πατρός μου οὗτος πατὴρ Μωαβιτῶν ἕως τῆς σήμερον ἡμέρας 38ἔτεκεν δὲ καὶ ἡ νεωτέρα υἱὸν καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Αμμαν υἱὸς τοῦ γένους μου οὗτος πατὴρ Αμμανιτῶν ἕως τῆς σήμερον ἡμέρας
Genesi 20
1καὶ ἐκίνησεν ἐκεῖθεν Αβρααμ εἰς γῆν πρὸς λίβα καὶ ᾤκησεν ἀνὰ μέσον Καδης καὶ ἀνὰ μέσον Σουρ καὶ παρῴκησεν ἐν Γεραροις 2εἶπεν δὲ Αβρααμ περὶ Σαρρας τῆς γυναικὸς αὐτοῦ ὅτι ἀδελφή μού ἐστιν ἐφοβήθη γὰρ εἰπεῖν ὅτι γυνή μού ἐστιν μήποτε ἀποκτείνωσιν αὐτὸν οἱ ἄνδρες τῆς πόλεως δι’ αὐτήν ἀπέστειλεν δὲ Αβιμελεχ βασιλεὺς Γεραρων καὶ ἔλαβεν τὴν Σαρραν 3καὶ εἰσῆλθεν ὁ θεὸς πρὸς Αβιμελεχ ἐν ὕπνῳ τὴν νύκτα καὶ εἶπεν ἰδοὺ σὺ ἀποθνῄσκεις περὶ τῆς γυναικός ἧς ἔλαβες αὕτη δέ ἐστιν συνῳκηκυῖα ἀνδρί 4Αβιμελεχ δὲ οὐχ ἥψατο αὐτῆς καὶ εἶπεν κύριε ἔθνος ἀγνοοῦν καὶ δίκαιον ἀπολεῖς 5οὐκ αὐτός μοι εἶπεν ἀδελφή μού ἐστιν καὶ αὐτή μοι εἶπεν ἀδελφός μού ἐστιν ἐν καθαρᾷ καρδίᾳ καὶ ἐν δικαιοσύνῃ χειρῶν ἐποίησα τοῦτο 6εἶπεν δὲ αὐτῷ ὁ θεὸς καθ’ ὕπνον κἀγὼ ἔγνων ὅτι ἐν καθαρᾷ καρδίᾳ ἐποίησας τοῦτο καὶ ἐφεισάμην ἐγώ σου τοῦ μὴ ἁμαρτεῖν σε εἰς ἐμέ ἕνεκεν τούτου οὐκ ἀφῆκά σε ἅψασθαι αὐτῆς 7νῦν δὲ ἀπόδος τὴν γυναῖκα τῷ ἀνθρώπῳ ὅτι προφήτης ἐστὶν καὶ προσεύξεται περὶ σοῦ καὶ ζήσῃ εἰ δὲ μὴ ἀποδίδως γνῶθι ὅτι ἀποθανῇ σὺ καὶ πάντα τὰ σά 8καὶ ὤρθρισεν Αβιμελεχ τὸ πρωὶ καὶ ἐκάλεσεν πάντας τοὺς παῖδας αὐτοῦ καὶ ἐλάλησεν πάντα τὰ ῥήματα ταῦτα εἰς τὰ ὦτα αὐτῶν ἐφοβήθησαν δὲ πάντες οἱ ἄνθρωποι σφόδρα 9καὶ ἐκάλεσεν Αβιμελεχ τὸν Αβρααμ καὶ εἶπεν αὐτῷ τί τοῦτο ἐποίησας ἡμῖν μή τι ἡμάρτομεν εἰς σέ ὅτι ἐπήγαγες ἐπ’ ἐμὲ καὶ ἐπὶ τὴν βασιλείαν μου ἁμαρτίαν μεγάλην ἔργον ὃ οὐδεὶς ποιήσει πεποίηκάς μοι 10εἶπεν δὲ Αβιμελεχ τῷ Αβρααμ τί ἐνιδὼν ἐποίησας τοῦτο 11εἶπεν δὲ Αβρααμ εἶπα γάρ ἄρα οὐκ ἔστιν θεοσέβεια ἐν τῷ τόπῳ τούτῳ ἐμέ τε ἀποκτενοῦσιν ἕνεκεν τῆς γυναικός μου 12καὶ γὰρ ἀληθῶς ἀδελφή μού ἐστιν ἐκ πατρός ἀλλ’ οὐκ ἐκ μητρός ἐγενήθη δέ μοι εἰς γυναῖκα 13ἐγένετο δὲ ἡνίκα ἐξήγαγέν με ὁ θεὸς ἐκ τοῦ οἴκου τοῦ πατρός μου καὶ εἶπα αὐτῇ ταύτην τὴν δικαιοσύνην ποιήσεις ἐπ’ ἐμέ εἰς πάντα τόπον οὗ ἐὰν εἰσέλθωμεν ἐκεῖ εἰπὸν ἐμὲ ὅτι ἀδελφός μού ἐστιν 14ἔλαβεν δὲ Αβιμελεχ χίλια δίδραχμα πρόβατα καὶ μόσχους καὶ παῖδας καὶ παιδίσκας καὶ ἔδωκεν τῷ Αβρααμ καὶ ἀπέδωκεν αὐτῷ Σαρραν τὴν γυναῖκα αὐτοῦ 15καὶ εἶπεν Αβιμελεχ τῷ Αβρααμ ἰδοὺ ἡ γῆ μου ἐναντίον σου οὗ ἐάν σοι ἀρέσκῃ κατοίκει 16τῇ δὲ Σαρρα εἶπεν ἰδοὺ δέδωκα χίλια δίδραχμα τῷ ἀδελφῷ σου ταῦτα ἔσται σοι εἰς τιμὴν τοῦ προσώπου σου καὶ πάσαις ταῖς μετὰ σοῦ καὶ πάντα ἀλήθευσον 17προσηύξατο δὲ Αβρααμ πρὸς τὸν θεόν καὶ ἰάσατο ὁ θεὸς τὸν Αβιμελεχ καὶ τὴν γυναῖκα αὐτοῦ καὶ τὰς παιδίσκας αὐτοῦ καὶ ἔτεκον 18ὅτι συγκλείων συνέκλεισεν κύριος ἔξωθεν πᾶσαν μήτραν ἐν τῷ οἴκῳ τοῦ Αβιμελεχ ἕνεκεν Σαρρας τῆς γυναικὸς Αβρααμ
Genesi 21
1καὶ κύριος ἐπεσκέψατο τὴν Σαρραν καθὰ εἶπεν καὶ ἐποίησεν κύριος τῇ Σαρρα καθὰ ἐλάλησεν 2καὶ συλλαβοῦσα ἔτεκεν Σαρρα τῷ Αβρααμ υἱὸν εἰς τὸ γῆρας εἰς τὸν καιρόν καθὰ ἐλάλησεν αὐτῷ κύριος 3καὶ ἐκάλεσεν Αβρααμ τὸ ὄνομα τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ τοῦ γενομένου αὐτῷ ὃν ἔτεκεν αὐτῷ Σαρρα Ισαακ 4περιέτεμεν δὲ Αβρααμ τὸν Ισαακ τῇ ὀγδόῃ ἡμέρᾳ καθὰ ἐνετείλατο αὐτῷ ὁ θεός 5Αβρααμ δὲ ἦν ἑκατὸν ἐτῶν ἡνίκα ἐγένετο αὐτῷ Ισαακ ὁ υἱὸς αὐτοῦ 6εἶπεν δὲ Σαρρα γέλωτά μοι ἐποίησεν κύριος ὃς γὰρ ἂν ἀκούσῃ συγχαρεῖταί μοι 7καὶ εἶπεν τίς ἀναγγελεῖ τῷ Αβρααμ ὅτι θηλάζει παιδίον Σαρρα ὅτι ἔτεκον υἱὸν ἐν τῷ γήρει μου 8καὶ ηὐξήθη τὸ παιδίον καὶ ἀπεγαλακτίσθη καὶ ἐποίησεν Αβρααμ δοχὴν μεγάλην ᾗ ἡμέρᾳ ἀπεγαλακτίσθη Ισαακ ὁ υἱὸς αὐτοῦ 9ἰδοῦσα δὲ Σαρρα τὸν υἱὸν Αγαρ τῆς Αἰγυπτίας ὃς ἐγένετο τῷ Αβρααμ παίζοντα μετὰ Ισαακ τοῦ υἱοῦ αὐτῆς 10καὶ εἶπεν τῷ Αβρααμ ἔκβαλε τὴν παιδίσκην ταύτην καὶ τὸν υἱὸν αὐτῆς οὐ γὰρ κληρονομήσει ὁ υἱὸς τῆς παιδίσκης ταύτης μετὰ τοῦ υἱοῦ μου Ισαακ 11σκληρὸν δὲ ἐφάνη τὸ ῥῆμα σφόδρα ἐναντίον Αβρααμ περὶ τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ 12εἶπεν δὲ ὁ θεὸς τῷ Αβρααμ μὴ σκληρὸν ἔστω τὸ ῥῆμα ἐναντίον σου περὶ τοῦ παιδίου καὶ περὶ τῆς παιδίσκης πάντα ὅσα ἐὰν εἴπῃ σοι Σαρρα ἄκουε τῆς φωνῆς αὐτῆς ὅτι ἐν Ισαακ κληθήσεταί σοι σπέρμα 13καὶ τὸν υἱὸν δὲ τῆς παιδίσκης ταύτης εἰς ἔθνος μέγα ποιήσω αὐτόν ὅτι σπέρμα σόν ἐστιν 14ἀνέστη δὲ Αβρααμ τὸ πρωὶ καὶ ἔλαβεν ἄρτους καὶ ἀσκὸν ὕδατος καὶ ἔδωκεν Αγαρ καὶ ἐπέθηκεν ἐπὶ τὸν ὦμον καὶ τὸ παιδίον καὶ ἀπέστειλεν αὐτήν ἀπελθοῦσα δὲ ἐπλανᾶτο τὴν ἔρημον κατὰ τὸ φρέαρ τοῦ ὅρκου 15ἐξέλιπεν δὲ τὸ ὕδωρ ἐκ τοῦ ἀσκοῦ καὶ ἔρριψεν τὸ παιδίον ὑποκάτω μιᾶς ἐλάτης 16ἀπελθοῦσα δὲ ἐκάθητο ἀπέναντι αὐτοῦ μακρόθεν ὡσεὶ τόξου βολήν εἶπεν γάρ οὐ μὴ ἴδω τὸν θάνατον τοῦ παιδίου μου καὶ ἐκάθισεν ἀπέναντι αὐτοῦ ἀναβοῆσαν δὲ τὸ παιδίον ἔκλαυσεν 17εἰσήκουσεν δὲ ὁ θεὸς τῆς φωνῆς τοῦ παιδίου ἐκ τοῦ τόπου οὗ ἦν καὶ ἐκάλεσεν ἄγγελος τοῦ θεοῦ τὴν Αγαρ ἐκ τοῦ οὐρανοῦ καὶ εἶπεν αὐτῇ τί ἐστιν Αγαρ μὴ φοβοῦ ἐπακήκοεν γὰρ ὁ θεὸς τῆς φωνῆς τοῦ παιδίου σου ἐκ τοῦ τόπου οὗ ἐστιν 18ἀνάστηθι λαβὲ τὸ παιδίον καὶ κράτησον τῇ χειρί σου αὐτό εἰς γὰρ ἔθνος μέγα ποιήσω αὐτόν 19καὶ ἀνέῳξεν ὁ θεὸς τοὺς ὀφθαλμοὺς αὐτῆς καὶ εἶδεν φρέαρ ὕδατος ζῶντος καὶ ἐπορεύθη καὶ ἔπλησεν τὸν ἀσκὸν ὕδατος καὶ ἐπότισεν τὸ παιδίον 20καὶ ἦν ὁ θεὸς μετὰ τοῦ παιδίου καὶ ηὐξήθη καὶ κατῴκησεν ἐν τῇ ἐρήμῳ ἐγένετο δὲ τοξότης 21καὶ κατῴκησεν ἐν τῇ ἐρήμῳ τῇ Φαραν καὶ ἔλαβεν αὐτῷ ἡ μήτηρ γυναῖκα ἐκ γῆς Αἰγύπτου 22ἐγένετο δὲ ἐν τῷ καιρῷ ἐκείνῳ καὶ εἶπεν Αβιμελεχ καὶ Οχοζαθ ὁ νυμφαγωγὸς αὐτοῦ καὶ Φικολ ὁ ἀρχιστράτηγος τῆς δυνάμεως αὐτοῦ πρὸς Αβρααμ λέγων ὁ θεὸς μετὰ σοῦ ἐν πᾶσιν οἷς ἐὰν ποιῇς 23νῦν οὖν ὄμοσόν μοι τὸν θεὸν μὴ ἀδικήσειν με μηδὲ τὸ σπέρμα μου μηδὲ τὸ ὄνομά μου ἀλλὰ κατὰ τὴν δικαιοσύνην ἣν ἐποίησα μετὰ σοῦ ποιήσεις μετ’ ἐμοῦ καὶ τῇ γῇ ᾗ σὺ παρῴκησας ἐν αὐτῇ 24καὶ εἶπεν Αβρααμ ἐγὼ ὀμοῦμαι 25καὶ ἤλεγξεν Αβρααμ τὸν Αβιμελεχ περὶ τῶν φρεάτων τοῦ ὕδατος ὧν ἀφείλαντο οἱ παῖδες τοῦ Αβιμελεχ 26καὶ εἶπεν αὐτῷ Αβιμελεχ οὐκ ἔγνων τίς ἐποίησεν τὸ πρᾶγμα τοῦτο οὐδὲ σύ μοι ἀπήγγειλας οὐδὲ ἐγὼ ἤκουσα ἀλλ’ ἢ σήμερον 27καὶ ἔλαβεν Αβρααμ πρόβατα καὶ μόσχους καὶ ἔδωκεν τῷ Αβιμελεχ καὶ διέθεντο ἀμφότεροι διαθήκην 28καὶ ἔστησεν Αβρααμ ἑπτὰ ἀμνάδας προβάτων μόνας 29καὶ εἶπεν Αβιμελεχ τῷ Αβρααμ τί εἰσιν αἱ ἑπτὰ ἀμνάδες τῶν προβάτων τούτων ἃς ἔστησας μόνας 30καὶ εἶπεν Αβρααμ ὅτι τὰς ἑπτὰ ἀμνάδας ταύτας λήμψῃ παρ’ ἐμοῦ ἵνα ὦσίν μοι εἰς μαρτύριον ὅτι ἐγὼ ὤρυξα τὸ φρέαρ τοῦτο 31διὰ τοῦτο ἐπωνόμασεν τὸ ὄνομα τοῦ τόπου ἐκείνου Φρέαρ ὁρκισμοῦ ὅτι ἐκεῖ ὤμοσαν ἀμφότεροι 32καὶ διέθεντο διαθήκην ἐν τῷ φρέατι τοῦ ὅρκου ἀνέστη δὲ Αβιμελεχ καὶ Οχοζαθ ὁ νυμφαγωγὸς αὐτοῦ καὶ Φικολ ὁ ἀρχιστράτηγος τῆς δυνάμεως αὐτοῦ καὶ ἐπέστρεψαν εἰς τὴν γῆν τῶν Φυλιστιιμ 33καὶ ἐφύτευσεν Αβρααμ ἄρουραν ἐπὶ τῷ φρέατι τοῦ ὅρκου καὶ ἐπεκαλέσατο ἐκεῖ τὸ ὄνομα κυρίου θεὸς αἰώνιος 34παρῴκησεν δὲ Αβρααμ ἐν τῇ γῇ τῶν Φυλιστιιμ ἡμέρας πολλάς
Genesi 22
1καὶ ἐγένετο μετὰ τὰ ῥήματα ταῦτα ὁ θεὸς ἐπείραζεν τὸν Αβρααμ καὶ εἶπεν πρὸς αὐτόν Αβρααμ Αβρααμ ὁ δὲ εἶπεν ἰδοὺ ἐγώ 2καὶ εἶπεν λαβὲ τὸν υἱόν σου τὸν ἀγαπητόν ὃν ἠγάπησας τὸν Ισαακ καὶ πορεύθητι εἰς τὴν γῆν τὴν ὑψηλὴν καὶ ἀνένεγκον αὐτὸν ἐκεῖ εἰς ὁλοκάρπωσιν ἐφ’ ἓν τῶν ὀρέων ὧν ἄν σοι εἴπω 3ἀναστὰς δὲ Αβρααμ τὸ πρωὶ ἐπέσαξεν τὴν ὄνον αὐτοῦ παρέλαβεν δὲ μεθ’ ἑαυτοῦ δύο παῖδας καὶ Ισαακ τὸν υἱὸν αὐτοῦ καὶ σχίσας ξύλα εἰς ὁλοκάρπωσιν ἀναστὰς ἐπορεύθη καὶ ἦλθεν ἐπὶ τὸν τόπον ὃν εἶπεν αὐτῷ ὁ θεός 4τῇ ἡμέρᾳ τῇ τρίτῃ καὶ ἀναβλέψας Αβρααμ τοῖς ὀφθαλμοῖς εἶδεν τὸν τόπον μακρόθεν 5καὶ εἶπεν Αβρααμ τοῖς παισὶν αὐτοῦ καθίσατε αὐτοῦ μετὰ τῆς ὄνου ἐγὼ δὲ καὶ τὸ παιδάριον διελευσόμεθα ἕως ὧδε καὶ προσκυνήσαντες ἀναστρέψωμεν πρὸς ὑμᾶς 6ἔλαβεν δὲ Αβρααμ τὰ ξύλα τῆς ὁλοκαρπώσεως καὶ ἐπέθηκεν Ισαακ τῷ υἱῷ αὐτοῦ ἔλαβεν δὲ καὶ τὸ πῦρ μετὰ χεῖρα καὶ τὴν μάχαιραν καὶ ἐπορεύθησαν οἱ δύο ἅμα 7εἶπεν δὲ Ισαακ πρὸς Αβρααμ τὸν πατέρα αὐτοῦ εἴπας πάτερ ὁ δὲ εἶπεν τί ἐστιν τέκνον λέγων ἰδοὺ τὸ πῦρ καὶ τὰ ξύλα ποῦ ἐστιν τὸ πρόβατον τὸ εἰς ὁλοκάρπωσιν 8εἶπεν δὲ Αβρααμ ὁ θεὸς ὄψεται ἑαυτῷ πρόβατον εἰς ὁλοκάρπωσιν τέκνον πορευθέντες δὲ ἀμφότεροι ἅμα 9ἦλθον ἐπὶ τὸν τόπον ὃν εἶπεν αὐτῷ ὁ θεός καὶ ᾠκοδόμησεν ἐκεῖ Αβρααμ θυσιαστήριον καὶ ἐπέθηκεν τὰ ξύλα καὶ συμποδίσας Ισαακ τὸν υἱὸν αὐτοῦ ἐπέθηκεν αὐτὸν ἐπὶ τὸ θυσιαστήριον ἐπάνω τῶν ξύλων 10καὶ ἐξέτεινεν Αβρααμ τὴν χεῖρα αὐτοῦ λαβεῖν τὴν μάχαιραν σφάξαι τὸν υἱὸν αὐτοῦ 11καὶ ἐκάλεσεν αὐτὸν ἄγγελος κυρίου ἐκ τοῦ οὐρανοῦ καὶ εἶπεν αὐτῷ Αβρααμ Αβρααμ ὁ δὲ εἶπεν ἰδοὺ ἐγώ 12καὶ εἶπεν μὴ ἐπιβάλῃς τὴν χεῖρά σου ἐπὶ τὸ παιδάριον μηδὲ ποιήσῃς αὐτῷ μηδέν νῦν γὰρ ἔγνων ὅτι φοβῇ τὸν θεὸν σὺ καὶ οὐκ ἐφείσω τοῦ υἱοῦ σου τοῦ ἀγαπητοῦ δι’ ἐμέ 13καὶ ἀναβλέψας Αβρααμ τοῖς ὀφθαλμοῖς αὐτοῦ εἶδεν καὶ ἰδοὺ κριὸς εἷς κατεχόμενος ἐν φυτῷ σαβεκ τῶν κεράτων καὶ ἐπορεύθη Αβρααμ καὶ ἔλαβεν τὸν κριὸν καὶ ἀνήνεγκεν αὐτὸν εἰς ὁλοκάρπωσιν ἀντὶ Ισαακ τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ 14καὶ ἐκάλεσεν Αβρααμ τὸ ὄνομα τοῦ τόπου ἐκείνου κύριος εἶδεν ἵνα εἴπωσιν σήμερον ἐν τῷ ὄρει κύριος ὤφθη 15καὶ ἐκάλεσεν ἄγγελος κυρίου τὸν Αβρααμ δεύτερον ἐκ τοῦ οὐρανοῦ 16λέγων κατ’ ἐμαυτοῦ ὤμοσα λέγει κύριος οὗ εἵνεκεν ἐποίησας τὸ ῥῆμα τοῦτο καὶ οὐκ ἐφείσω τοῦ υἱοῦ σου τοῦ ἀγαπητοῦ δι’ ἐμέ 17ἦ μὴν εὐλογῶν εὐλογήσω σε καὶ πληθύνων πληθυνῶ τὸ σπέρμα σου ὡς τοὺς ἀστέρας τοῦ οὐρανοῦ καὶ ὡς τὴν ἄμμον τὴν παρὰ τὸ χεῖλος τῆς θαλάσσης καὶ κληρονομήσει τὸ σπέρμα σου τὰς πόλεις τῶν ὑπεναντίων 18καὶ ἐνευλογηθήσονται ἐν τῷ σπέρματί σου πάντα τὰ ἔθνη τῆς γῆς ἀνθ’ ὧν ὑπήκουσας τῆς ἐμῆς φωνῆς 19ἀπεστράφη δὲ Αβρααμ πρὸς τοὺς παῖδας αὐτοῦ καὶ ἀναστάντες ἐπορεύθησαν ἅμα ἐπὶ τὸ φρέαρ τοῦ ὅρκου καὶ κατῴκησεν Αβρααμ ἐπὶ τῷ φρέατι τοῦ ὅρκου 20ἐγένετο δὲ μετὰ τὰ ῥήματα ταῦτα καὶ ἀνηγγέλη τῷ Αβρααμ λέγοντες ἰδοὺ τέτοκεν Μελχα καὶ αὐτὴ υἱοὺς Ναχωρ τῷ ἀδελφῷ σου 21τὸν Ωξ πρωτότοκον καὶ τὸν Βαυξ ἀδελφὸν αὐτοῦ καὶ τὸν Καμουηλ πατέρα Σύρων 22καὶ τὸν Χασαδ καὶ τὸν Αζαυ καὶ τὸν Φαλδας καὶ τὸν Ιεδλαφ καὶ τὸν Βαθουηλ 23καὶ Βαθουηλ ἐγέννησεν τὴν Ρεβεκκαν ὀκτὼ οὗτοι υἱοί οὓς ἔτεκεν Μελχα τῷ Ναχωρ τῷ ἀδελφῷ Αβρααμ 24καὶ ἡ παλλακὴ αὐτοῦ ᾗ ὄνομα Ρεημα ἔτεκεν καὶ αὐτὴ τὸν Ταβεκ καὶ τὸν Γααμ καὶ τὸν Τοχος καὶ τὸν Μωχα
Genesi 23
1ἐγένετο δὲ ἡ ζωὴ Σαρρας ἔτη ἑκατὸν εἴκοσι ἑπτά 2καὶ ἀπέθανεν Σαρρα ἐν πόλει Αρβοκ ἥ ἐστιν ἐν τῷ κοιλώματι αὕτη ἐστὶν Χεβρων ἐν γῇ Χανααν ἦλθεν δὲ Αβρααμ κόψασθαι Σαρραν καὶ πενθῆσαι 3καὶ ἀνέστη Αβρααμ ἀπὸ τοῦ νεκροῦ αὐτοῦ καὶ εἶπεν τοῖς υἱοῖς Χετ λέγων 4πάροικος καὶ παρεπίδημος ἐγώ εἰμι μεθ’ ὑμῶν δότε οὖν μοι κτῆσιν τάφου μεθ’ ὑμῶν καὶ θάψω τὸν νεκρόν μου ἀπ’ ἐμοῦ 5ἀπεκρίθησαν δὲ οἱ υἱοὶ Χετ πρὸς Αβρααμ λέγοντες 6μή κύριε ἄκουσον δὲ ἡμῶν βασιλεὺς παρὰ θεοῦ εἶ σὺ ἐν ἡμῖν ἐν τοῖς ἐκλεκτοῖς μνημείοις ἡμῶν θάψον τὸν νεκρόν σου οὐδεὶς γὰρ ἡμῶν τὸ μνημεῖον αὐτοῦ κωλύσει ἀπὸ σοῦ τοῦ θάψαι τὸν νεκρόν σου ἐκεῖ 7ἀναστὰς δὲ Αβρααμ προσεκύνησεν τῷ λαῷ τῆς γῆς τοῖς υἱοῖς Χετ 8καὶ ἐλάλησεν πρὸς αὐτοὺς Αβρααμ λέγων εἰ ἔχετε τῇ ψυχῇ ὑμῶν ὥστε θάψαι τὸν νεκρόν μου ἀπὸ προσώπου μου ἀκούσατέ μου καὶ λαλήσατε περὶ ἐμοῦ Εφρων τῷ τοῦ Σααρ 9καὶ δότω μοι τὸ σπήλαιον τὸ διπλοῦν ὅ ἐστιν αὐτῷ τὸ ὂν ἐν μέρει τοῦ ἀγροῦ αὐτοῦ ἀργυρίου τοῦ ἀξίου δότω μοι αὐτὸ ἐν ὑμῖν εἰς κτῆσιν μνημείου 10Εφρων δὲ ἐκάθητο ἐν μέσῳ τῶν υἱῶν Χετ ἀποκριθεὶς δὲ Εφρων ὁ Χετταῖος πρὸς Αβρααμ εἶπεν ἀκουόντων τῶν υἱῶν Χετ καὶ πάντων τῶν εἰσπορευομένων εἰς τὴν πόλιν λέγων 11παρ’ ἐμοὶ γενοῦ κύριε καὶ ἄκουσόν μου τὸν ἀγρὸν καὶ τὸ σπήλαιον τὸ ἐν αὐτῷ σοι δίδωμι ἐναντίον πάντων τῶν πολιτῶν μου δέδωκά σοι θάψον τὸν νεκρόν σου 12καὶ προσεκύνησεν Αβρααμ ἐναντίον τοῦ λαοῦ τῆς γῆς 13καὶ εἶπεν τῷ Εφρων εἰς τὰ ὦτα τοῦ λαοῦ τῆς γῆς ἐπειδὴ πρὸς ἐμοῦ εἶ ἄκουσόν μου τὸ ἀργύριον τοῦ ἀγροῦ λαβὲ παρ’ ἐμοῦ καὶ θάψω τὸν νεκρόν μου ἐκεῖ 14ἀπεκρίθη δὲ Εφρων τῷ Αβρααμ λέγων 15οὐχί κύριε ἀκήκοα γῆ τετρακοσίων διδράχμων ἀργυρίου ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ σοῦ τί ἂν εἴη τοῦτο σὺ δὲ τὸν νεκρόν σου θάψον 16καὶ ἤκουσεν Αβρααμ τοῦ Εφρων καὶ ἀπεκατέστησεν Αβρααμ τῷ Εφρων τὸ ἀργύριον ὃ ἐλάλησεν εἰς τὰ ὦτα τῶν υἱῶν Χετ τετρακόσια δίδραχμα ἀργυρίου δοκίμου ἐμπόροις 17καὶ ἔστη ὁ ἀγρὸς Εφρων ὃς ἦν ἐν τῷ διπλῷ σπηλαίῳ ὅς ἐστιν κατὰ πρόσωπον Μαμβρη ὁ ἀγρὸς καὶ τὸ σπήλαιον ὃ ἦν ἐν αὐτῷ καὶ πᾶν δένδρον ὃ ἦν ἐν τῷ ἀγρῷ ὅ ἐστιν ἐν τοῖς ὁρίοις αὐτοῦ κύκλῳ 18τῷ Αβρααμ εἰς κτῆσιν ἐναντίον τῶν υἱῶν Χετ καὶ πάντων τῶν εἰσπορευομένων εἰς τὴν πόλιν 19μετὰ ταῦτα ἔθαψεν Αβρααμ Σαρραν τὴν γυναῖκα αὐτοῦ ἐν τῷ σπηλαίῳ τοῦ ἀγροῦ τῷ διπλῷ ὅ ἐστιν ἀπέναντι Μαμβρη αὕτη ἐστὶν Χεβρων ἐν τῇ γῇ Χανααν 20καὶ ἐκυρώθη ὁ ἀγρὸς καὶ τὸ σπήλαιον ὃ ἦν ἐν αὐτῷ τῷ Αβρααμ εἰς κτῆσιν τάφου παρὰ τῶν υἱῶν Χετ
Genesi 24
1καὶ Αβρααμ ἦν πρεσβύτερος προβεβηκὼς ἡμερῶν καὶ κύριος εὐλόγησεν τὸν Αβρααμ κατὰ πάντα 2καὶ εἶπεν Αβρααμ τῷ παιδὶ αὐτοῦ τῷ πρεσβυτέρῳ τῆς οἰκίας αὐτοῦ τῷ ἄρχοντι πάντων τῶν αὐτοῦ θὲς τὴν χεῖρά σου ὑπὸ τὸν μηρόν μου 3καὶ ἐξορκιῶ σε κύριον τὸν θεὸν τοῦ οὐρανοῦ καὶ τὸν θεὸν τῆς γῆς ἵνα μὴ λάβῃς γυναῖκα τῷ υἱῷ μου Ισαακ ἀπὸ τῶν θυγατέρων τῶν Χαναναίων μεθ’ ὧν ἐγὼ οἰκῶ ἐν αὐτοῖς 4ἀλλὰ εἰς τὴν γῆν μου οὗ ἐγενόμην πορεύσῃ καὶ εἰς τὴν φυλήν μου καὶ λήμψῃ γυναῖκα τῷ υἱῷ μου Ισαακ ἐκεῖθεν 5εἶπεν δὲ πρὸς αὐτὸν ὁ παῖς μήποτε οὐ βούλεται ἡ γυνὴ πορευθῆναι μετ’ ἐμοῦ ὀπίσω εἰς τὴν γῆν ταύτην ἀποστρέψω τὸν υἱόν σου εἰς τὴν γῆν ὅθεν ἐξῆλθες ἐκεῖθεν 6εἶπεν δὲ πρὸς αὐτὸν Αβρααμ πρόσεχε σεαυτῷ μὴ ἀποστρέψῃς τὸν υἱόν μου ἐκεῖ 7κύριος ὁ θεὸς τοῦ οὐρανοῦ καὶ ὁ θεὸς τῆς γῆς ὃς ἔλαβέν με ἐκ τοῦ οἴκου τοῦ πατρός μου καὶ ἐκ τῆς γῆς ἧς ἐγενήθην ὃς ἐλάλησέν μοι καὶ ὤμοσέν μοι λέγων σοὶ δώσω τὴν γῆν ταύτην καὶ τῷ σπέρματί σου αὐτὸς ἀποστελεῖ τὸν ἄγγελον αὐτοῦ ἔμπροσθέν σου καὶ λήμψῃ γυναῖκα τῷ υἱῷ μου Ισαακ ἐκεῖθεν 8ἐὰν δὲ μὴ θέλῃ ἡ γυνὴ πορευθῆναι μετὰ σοῦ εἰς τὴν γῆν ταύτην καθαρὸς ἔσῃ ἀπὸ τοῦ ὅρκου τούτου μόνον τὸν υἱόν μου μὴ ἀποστρέψῃς ἐκεῖ 9καὶ ἔθηκεν ὁ παῖς τὴν χεῖρα αὐτοῦ ὑπὸ τὸν μηρὸν Αβρααμ τοῦ κυρίου αὐτοῦ καὶ ὤμοσεν αὐτῷ περὶ τοῦ ῥήματος τούτου 10καὶ ἔλαβεν ὁ παῖς δέκα καμήλους ἀπὸ τῶν καμήλων τοῦ κυρίου αὐτοῦ καὶ ἀπὸ πάντων τῶν ἀγαθῶν τοῦ κυρίου αὐτοῦ μεθ’ ἑαυτοῦ καὶ ἀναστὰς ἐπορεύθη εἰς τὴν Μεσοποταμίαν εἰς τὴν πόλιν Ναχωρ 11καὶ ἐκοίμισεν τὰς καμήλους ἔξω τῆς πόλεως παρὰ τὸ φρέαρ τοῦ ὕδατος τὸ πρὸς ὀψέ ἡνίκα ἐκπορεύονται αἱ ὑδρευόμεναι 12καὶ εἶπεν κύριε ὁ θεὸς τοῦ κυρίου μου Αβρααμ εὐόδωσον ἐναντίον ἐμοῦ σήμερον καὶ ποίησον ἔλεος μετὰ τοῦ κυρίου μου Αβρααμ 13ἰδοὺ ἐγὼ ἕστηκα ἐπὶ τῆς πηγῆς τοῦ ὕδατος αἱ δὲ θυγατέρες τῶν οἰκούντων τὴν πόλιν ἐκπορεύονται ἀντλῆσαι ὕδωρ 14καὶ ἔσται ἡ παρθένος ᾗ ἂν ἐγὼ εἴπω ἐπίκλινον τὴν ὑδρίαν σου ἵνα πίω καὶ εἴπῃ μοι πίε καὶ τὰς καμήλους σου ποτιῶ ἕως ἂν παύσωνται πίνουσαι ταύτην ἡτοίμασας τῷ παιδί σου Ισαακ καὶ ἐν τούτῳ γνώσομαι ὅτι ἐποίησας ἔλεος τῷ κυρίῳ μου Αβρααμ 15καὶ ἐγένετο πρὸ τοῦ συντελέσαι αὐτὸν λαλοῦντα ἐν τῇ διανοίᾳ καὶ ἰδοὺ Ρεβεκκα ἐξεπορεύετο ἡ τεχθεῖσα Βαθουηλ υἱῷ Μελχας τῆς γυναικὸς Ναχωρ ἀδελφοῦ δὲ Αβρααμ ἔχουσα τὴν ὑδρίαν ἐπὶ τῶν ὤμων αὐτῆς 16ἡ δὲ παρθένος ἦν καλὴ τῇ ὄψει σφόδρα παρθένος ἦν ἀνὴρ οὐκ ἔγνω αὐτήν καταβᾶσα δὲ ἐπὶ τὴν πηγὴν ἔπλησεν τὴν ὑδρίαν καὶ ἀνέβη 17ἐπέδραμεν δὲ ὁ παῖς εἰς συνάντησιν αὐτῆς καὶ εἶπεν πότισόν με μικρὸν ὕδωρ ἐκ τῆς ὑδρίας σου 18ἡ δὲ εἶπεν πίε κύριε καὶ ἔσπευσεν καὶ καθεῖλεν τὴν ὑδρίαν ἐπὶ τὸν βραχίονα αὐτῆς καὶ ἐπότισεν αὐτόν 19ἕως ἐπαύσατο πίνων καὶ εἶπεν καὶ ταῖς καμήλοις σου ὑδρεύσομαι ἕως ἂν πᾶσαι πίωσιν 20καὶ ἔσπευσεν καὶ ἐξεκένωσεν τὴν ὑδρίαν εἰς τὸ ποτιστήριον καὶ ἔδραμεν ἔτι ἐπὶ τὸ φρέαρ ἀντλῆσαι καὶ ὑδρεύσατο πάσαις ταῖς καμήλοις 21ὁ δὲ ἄνθρωπος κατεμάνθανεν αὐτὴν καὶ παρεσιώπα τοῦ γνῶναι εἰ εὐόδωκεν κύριος τὴν ὁδὸν αὐτοῦ ἢ οὔ 22ἐγένετο δὲ ἡνίκα ἐπαύσαντο πᾶσαι αἱ κάμηλοι πίνουσαι ἔλαβεν ὁ ἄνθρωπος ἐνώτια χρυσᾶ ἀνὰ δραχμὴν ὁλκῆς καὶ δύο ψέλια ἐπὶ τὰς χεῖρας αὐτῆς δέκα χρυσῶν ὁλκὴ αὐτῶν 23καὶ ἐπηρώτησεν αὐτὴν καὶ εἶπεν θυγάτηρ τίνος εἶ ἀνάγγειλόν μοι εἰ ἔστιν παρὰ τῷ πατρί σου τόπος ἡμῖν καταλῦσαι 24καὶ εἶπεν αὐτῷ θυγάτηρ Βαθουηλ εἰμὶ ἐγὼ τοῦ Μελχας ὃν ἔτεκεν τῷ Ναχωρ 25καὶ εἶπεν αὐτῷ καὶ ἄχυρα καὶ χορτάσματα πολλὰ παρ’ ἡμῖν καὶ τόπος τοῦ καταλῦσαι 26καὶ εὐδοκήσας ὁ ἄνθρωπος προσεκύνησεν κυρίῳ 27καὶ εἶπεν εὐλογητὸς κύριος ὁ θεὸς τοῦ κυρίου μου Αβρααμ ὃς οὐκ ἐγκατέλιπεν τὴν δικαιοσύνην αὐτοῦ καὶ τὴν ἀλήθειαν ἀπὸ τοῦ κυρίου μου ἐμὲ εὐόδωκεν κύριος εἰς οἶκον τοῦ ἀδελφοῦ τοῦ κυρίου μου 28καὶ δραμοῦσα ἡ παῖς ἀπήγγειλεν εἰς τὸν οἶκον τῆς μητρὸς αὐτῆς κατὰ τὰ ῥήματα ταῦτα 29τῇ δὲ Ρεβεκκα ἀδελφὸς ἦν ᾧ ὄνομα Λαβαν καὶ ἔδραμεν Λαβαν πρὸς τὸν ἄνθρωπον ἔξω ἐπὶ τὴν πηγήν 30καὶ ἐγένετο ἡνίκα εἶδεν τὰ ἐνώτια καὶ τὰ ψέλια ἐπὶ τὰς χεῖρας τῆς ἀδελφῆς αὐτοῦ καὶ ὅτε ἤκουσεν τὰ ῥήματα Ρεβεκκας τῆς ἀδελφῆς αὐτοῦ λεγούσης οὕτως λελάληκέν μοι ὁ ἄνθρωπος καὶ ἦλθεν πρὸς τὸν ἄνθρωπον ἑστηκότος αὐτοῦ ἐπὶ τῶν καμήλων ἐπὶ τῆς πηγῆς 31καὶ εἶπεν αὐτῷ δεῦρο εἴσελθε εὐλογητὸς κύριος ἵνα τί ἕστηκας ἔξω ἐγὼ δὲ ἡτοίμακα τὴν οἰκίαν καὶ τόπον ταῖς καμήλοις 32εἰσῆλθεν δὲ ὁ ἄνθρωπος εἰς τὴν οἰκίαν καὶ ἀπέσαξεν τὰς καμήλους καὶ ἔδωκεν ἄχυρα καὶ χορτάσματα ταῖς καμήλοις καὶ ὕδωρ νίψασθαι τοῖς ποσὶν αὐτοῦ καὶ τοῖς ποσὶν τῶν ἀνδρῶν τῶν μετ’ αὐτοῦ 33καὶ παρέθηκεν αὐτοῖς ἄρτους φαγεῖν καὶ εἶπεν οὐ μὴ φάγω ἕως τοῦ λαλῆσαί με τὰ ῥήματά μου καὶ εἶπαν λάλησον 34καὶ εἶπεν παῖς Αβρααμ ἐγώ εἰμι 35κύριος δὲ εὐλόγησεν τὸν κύριόν μου σφόδρα καὶ ὑψώθη καὶ ἔδωκεν αὐτῷ πρόβατα καὶ μόσχους ἀργύριον καὶ χρυσίον παῖδας καὶ παιδίσκας καμήλους καὶ ὄνους 36καὶ ἔτεκεν Σαρρα ἡ γυνὴ τοῦ κυρίου μου υἱὸν ἕνα τῷ κυρίῳ μου μετὰ τὸ γηρᾶσαι αὐτόν καὶ ἔδωκεν αὐτῷ ὅσα ἦν αὐτῷ 37καὶ ὥρκισέν με ὁ κύριός μου λέγων οὐ λήμψῃ γυναῖκα τῷ υἱῷ μου ἀπὸ τῶν θυγατέρων τῶν Χαναναίων ἐν οἷς ἐγὼ παροικῶ ἐν τῇ γῇ αὐτῶν 38ἀλλ’ ἢ εἰς τὸν οἶκον τοῦ πατρός μου πορεύσῃ καὶ εἰς τὴν φυλήν μου καὶ λήμψῃ γυναῖκα τῷ υἱῷ μου ἐκεῖθεν 39εἶπα δὲ τῷ κυρίῳ μου μήποτε οὐ πορεύσεται ἡ γυνὴ μετ’ ἐμοῦ 40καὶ εἶπέν μοι κύριος ᾧ εὐηρέστησα ἐναντίον αὐτοῦ αὐτὸς ἀποστελεῖ τὸν ἄγγελον αὐτοῦ μετὰ σοῦ καὶ εὐοδώσει τὴν ὁδόν σου καὶ λήμψῃ γυναῖκα τῷ υἱῷ μου ἐκ τῆς φυλῆς μου καὶ ἐκ τοῦ οἴκου τοῦ πατρός μου 41τότε ἀθῷος ἔσῃ ἀπὸ τῆς ἀρᾶς μου ἡνίκα γὰρ ἐὰν ἔλθῃς εἰς τὴν ἐμὴν φυλὴν καὶ μή σοι δῶσιν καὶ ἔσῃ ἀθῷος ἀπὸ τοῦ ὁρκισμοῦ μου 42καὶ ἐλθὼν σήμερον ἐπὶ τὴν πηγὴν εἶπα κύριε ὁ θεὸς τοῦ κυρίου μου Αβρααμ εἰ σὺ εὐοδοῖς τὴν ὁδόν μου ἣν νῦν ἐγὼ πορεύομαι ἐπ’ αὐτήν 43ἰδοὺ ἐγὼ ἐφέστηκα ἐπὶ τῆς πηγῆς τοῦ ὕδατος καὶ αἱ θυγατέρες τῶν ἀνθρώπων τῆς πόλεως ἐξελεύσονται ὑδρεύσασθαι ὕδωρ καὶ ἔσται ἡ παρθένος ᾗ ἂν ἐγὼ εἴπω πότισόν με μικρὸν ὕδωρ ἐκ τῆς ὑδρίας σου 44καὶ εἴπῃ μοι καὶ σὺ πίε καὶ ταῖς καμήλοις σου ὑδρεύσομαι αὕτη ἡ γυνή ἣν ἡτοίμασεν κύριος τῷ ἑαυτοῦ θεράποντι Ισαακ καὶ ἐν τούτῳ γνώσομαι ὅτι πεποίηκας ἔλεος τῷ κυρίῳ μου Αβρααμ 45καὶ ἐγένετο πρὸ τοῦ συντελέσαι με λαλοῦντα ἐν τῇ διανοίᾳ εὐθὺς Ρεβεκκα ἐξεπορεύετο ἔχουσα τὴν ὑδρίαν ἐπὶ τῶν ὤμων καὶ κατέβη ἐπὶ τὴν πηγὴν καὶ ὑδρεύσατο εἶπα δὲ αὐτῇ πότισόν με 46καὶ σπεύσασα καθεῖλεν τὴν ὑδρίαν αὐτῆς ἀφ’ ἑαυτῆς καὶ εἶπεν πίε σύ καὶ τὰς καμήλους σου ποτιῶ καὶ ἔπιον καὶ τὰς καμήλους μου ἐπότισεν 47καὶ ἠρώτησα αὐτὴν καὶ εἶπα τίνος εἶ θυγάτηρ ἡ δὲ ἔφη θυγάτηρ Βαθουηλ εἰμὶ τοῦ υἱοῦ Ναχωρ ὃν ἔτεκεν αὐτῷ Μελχα καὶ περιέθηκα αὐτῇ τὰ ἐνώτια καὶ τὰ ψέλια περὶ τὰς χεῖρας αὐτῆς 48καὶ εὐδοκήσας προσεκύνησα κυρίῳ καὶ εὐλόγησα κύριον τὸν θεὸν τοῦ κυρίου μου Αβρααμ ὃς εὐόδωσέν μοι ἐν ὁδῷ ἀληθείας λαβεῖν τὴν θυγατέρα τοῦ ἀδελφοῦ τοῦ κυρίου μου τῷ υἱῷ αὐτοῦ 49εἰ οὖν ποιεῖτε ὑμεῖς ἔλεος καὶ δικαιοσύνην πρὸς τὸν κύριόν μου ἀπαγγείλατέ μοι εἰ δὲ μή ἀπαγγείλατέ μοι ἵνα ἐπιστρέψω εἰς δεξιὰν ἢ εἰς ἀριστεράν 50ἀποκριθεὶς δὲ Λαβαν καὶ Βαθουηλ εἶπαν παρὰ κυρίου ἐξῆλθεν τὸ πρόσταγμα τοῦτο οὐ δυνησόμεθα οὖν σοι ἀντειπεῖν κακὸν καλῷ 51ἰδοὺ Ρεβεκκα ἐνώπιόν σου λαβὼν ἀπότρεχε καὶ ἔστω γυνὴ τῷ υἱῷ τοῦ κυρίου σου καθὰ ἐλάλησεν κύριος 52ἐγένετο δὲ ἐν τῷ ἀκοῦσαι τὸν παῖδα τὸν Αβρααμ τῶν ῥημάτων τούτων προσεκύνησεν ἐπὶ τὴν γῆν κυρίῳ 53καὶ ἐξενέγκας ὁ παῖς σκεύη ἀργυρᾶ καὶ χρυσᾶ καὶ ἱματισμὸν ἔδωκεν Ρεβεκκα καὶ δῶρα ἔδωκεν τῷ ἀδελφῷ αὐτῆς καὶ τῇ μητρὶ αὐτῆς 54καὶ ἔφαγον καὶ ἔπιον αὐτὸς καὶ οἱ ἄνδρες οἱ μετ’ αὐτοῦ ὄντες καὶ ἐκοιμήθησαν καὶ ἀναστὰς πρωὶ εἶπεν ἐκπέμψατέ με ἵνα ἀπέλθω πρὸς τὸν κύριόν μου 55εἶπαν δὲ οἱ ἀδελφοὶ αὐτῆς καὶ ἡ μήτηρ μεινάτω ἡ παρθένος μεθ’ ἡμῶν ἡμέρας ὡσεὶ δέκα καὶ μετὰ ταῦτα ἀπελεύσεται 56ὁ δὲ εἶπεν πρὸς αὐτούς μὴ κατέχετέ με καὶ κύριος εὐόδωσεν τὴν ὁδόν μου ἐκπέμψατέ με ἵνα ἀπέλθω πρὸς τὸν κύριόν μου 57οἱ δὲ εἶπαν καλέσωμεν τὴν παῖδα καὶ ἐρωτήσωμεν τὸ στόμα αὐτῆς 58καὶ ἐκάλεσαν Ρεβεκκαν καὶ εἶπαν αὐτῇ πορεύσῃ μετὰ τοῦ ἀνθρώπου τούτου ἡ δὲ εἶπεν πορεύσομαι 59καὶ ἐξέπεμψαν Ρεβεκκαν τὴν ἀδελφὴν αὐτῶν καὶ τὰ ὑπάρχοντα αὐτῆς καὶ τὸν παῖδα τὸν Αβρααμ καὶ τοὺς μετ’ αὐτοῦ 60καὶ εὐλόγησαν Ρεβεκκαν τὴν ἀδελφὴν αὐτῶν καὶ εἶπαν αὐτῇ ἀδελφὴ ἡμῶν εἶ γίνου εἰς χιλιάδας μυριάδων καὶ κληρονομησάτω τὸ σπέρμα σου τὰς πόλεις τῶν ὑπεναντίων 61ἀναστᾶσα δὲ Ρεβεκκα καὶ αἱ ἅβραι αὐτῆς ἐπέβησαν ἐπὶ τὰς καμήλους καὶ ἐπορεύθησαν μετὰ τοῦ ἀνθρώπου καὶ ἀναλαβὼν ὁ παῖς τὴν Ρεβεκκαν ἀπῆλθεν 62Ισαακ δὲ ἐπορεύετο διὰ τῆς ἐρήμου κατὰ τὸ φρέαρ τῆς ὁράσεως αὐτὸς δὲ κατῴκει ἐν τῇ γῇ τῇ πρὸς λίβα 63καὶ ἐξῆλθεν Ισαακ ἀδολεσχῆσαι εἰς τὸ πεδίον τὸ πρὸς δείλης καὶ ἀναβλέψας τοῖς ὀφθαλμοῖς εἶδεν καμήλους ἐρχομένας 64καὶ ἀναβλέψασα Ρεβεκκα τοῖς ὀφθαλμοῖς εἶδεν τὸν Ισαακ καὶ κατεπήδησεν ἀπὸ τῆς καμήλου 65καὶ εἶπεν τῷ παιδί τίς ἐστιν ὁ ἄνθρωπος ἐκεῖνος ὁ πορευόμενος ἐν τῷ πεδίῳ εἰς συνάντησιν ἡμῖν εἶπεν δὲ ὁ παῖς οὗτός ἐστιν ὁ κύριός μου ἡ δὲ λαβοῦσα τὸ θέριστρον περιεβάλετο 66καὶ διηγήσατο ὁ παῖς τῷ Ισαακ πάντα τὰ ῥήματα ἃ ἐποίησεν 67εἰσῆλθεν δὲ Ισαακ εἰς τὸν οἶκον τῆς μητρὸς αὐτοῦ καὶ ἔλαβεν τὴν Ρεβεκκαν καὶ ἐγένετο αὐτοῦ γυνή καὶ ἠγάπησεν αὐτήν καὶ παρεκλήθη Ισαακ περὶ Σαρρας τῆς μητρὸς αὐτοῦ
Genesi 25
1προσθέμενος δὲ Αβρααμ ἔλαβεν γυναῖκα ᾗ ὄνομα Χεττουρα 2ἔτεκεν δὲ αὐτῷ τὸν Ζεμραν καὶ τὸν Ιεξαν καὶ τὸν Μαδαν καὶ τὸν Μαδιαμ καὶ τὸν Ιεσβοκ καὶ τὸν Σωυε 3Ιεξαν δὲ ἐγέννησεν τὸν Σαβα καὶ τὸν Θαιμαν καὶ τὸν Δαιδαν υἱοὶ δὲ Δαιδαν ἐγένοντο Ραγουηλ καὶ Ναβδεηλ καὶ Ασσουριιμ καὶ Λατουσιιμ καὶ Λοωμιμ 4υἱοὶ δὲ Μαδιαμ Γαιφα καὶ Αφερ καὶ Ενωχ καὶ Αβιρα καὶ Ελραγα πάντες οὗτοι ἦσαν υἱοὶ Χεττουρας 5ἔδωκεν δὲ Αβρααμ πάντα τὰ ὑπάρχοντα αὐτοῦ Ισαακ τῷ υἱῷ αὐτοῦ 6καὶ τοῖς υἱοῖς τῶν παλλακῶν αὐτοῦ ἔδωκεν Αβρααμ δόματα καὶ ἐξαπέστειλεν αὐτοὺς ἀπὸ Ισαακ τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ ἔτι ζῶντος αὐτοῦ πρὸς ἀνατολὰς εἰς γῆν ἀνατολῶν 7ταῦτα δὲ τὰ ἔτη ἡμερῶν ζωῆς Αβρααμ ὅσα ἔζησεν ἑκατὸν ἑβδομήκοντα πέντε ἔτη 8καὶ ἐκλιπὼν ἀπέθανεν Αβρααμ ἐν γήρει καλῷ πρεσβύτης καὶ πλήρης ἡμερῶν καὶ προσετέθη πρὸς τὸν λαὸν αὐτοῦ 9καὶ ἔθαψαν αὐτὸν Ισαακ καὶ Ισμαηλ οἱ υἱοὶ αὐτοῦ εἰς τὸ σπήλαιον τὸ διπλοῦν εἰς τὸν ἀγρὸν Εφρων τοῦ Σααρ τοῦ Χετταίου ὅ ἐστιν ἀπέναντι Μαμβρη 10τὸν ἀγρὸν καὶ τὸ σπήλαιον ὃ ἐκτήσατο Αβρααμ παρὰ τῶν υἱῶν Χετ ἐκεῖ ἔθαψαν Αβρααμ καὶ Σαρραν τὴν γυναῖκα αὐτοῦ 11ἐγένετο δὲ μετὰ τὸ ἀποθανεῖν Αβρααμ εὐλόγησεν ὁ θεὸς Ισαακ τὸν υἱὸν αὐτοῦ καὶ κατῴκησεν Ισαακ παρὰ τὸ φρέαρ τῆς ὁράσεως 12αὗται δὲ αἱ γενέσεις Ισμαηλ τοῦ υἱοῦ Αβρααμ ὃν ἔτεκεν Αγαρ ἡ παιδίσκη Σαρρας τῷ Αβρααμ 13καὶ ταῦτα τὰ ὀνόματα τῶν υἱῶν Ισμαηλ κατ’ ὄνομα τῶν γενεῶν αὐτοῦ πρωτότοκος Ισμαηλ Ναβαιωθ καὶ Κηδαρ καὶ Ναβδεηλ καὶ Μασσαμ 14καὶ Μασμα καὶ Ιδουμα καὶ Μασση 15καὶ Χοδδαδ καὶ Θαιμαν καὶ Ιετουρ καὶ Ναφες καὶ Κεδμα 16οὗτοί εἰσιν οἱ υἱοὶ Ισμαηλ καὶ ταῦτα τὰ ὀνόματα αὐτῶν ἐν ταῖς σκηναῖς αὐτῶν καὶ ἐν ταῖς ἐπαύλεσιν αὐτῶν δώδεκα ἄρχοντες κατὰ ἔθνη αὐτῶν 17καὶ ταῦτα τὰ ἔτη τῆς ζωῆς Ισμαηλ ἑκατὸν τριάκοντα ἑπτὰ ἔτη καὶ ἐκλιπὼν ἀπέθανεν καὶ προσετέθη πρὸς τὸ γένος αὐτοῦ 18κατῴκησεν δὲ ἀπὸ Ευιλατ ἕως Σουρ ἥ ἐστιν κατὰ πρόσωπον Αἰγύπτου ἕως ἐλθεῖν πρὸς Ἀσσυρίους κατὰ πρόσωπον πάντων τῶν ἀδελφῶν αὐτοῦ κατῴκησεν 19καὶ αὗται αἱ γενέσεις Ισαακ τοῦ υἱοῦ Αβρααμ Αβρααμ ἐγέννησεν τὸν Ισαακ 20ἦν δὲ Ισαακ ἐτῶν τεσσαράκοντα ὅτε ἔλαβεν τὴν Ρεβεκκαν θυγατέρα Βαθουηλ τοῦ Σύρου ἐκ τῆς Μεσοποταμίας ἀδελφὴν Λαβαν τοῦ Σύρου ἑαυτῷ γυναῖκα 21ἐδεῖτο δὲ Ισαακ κυρίου περὶ Ρεβεκκας τῆς γυναικὸς αὐτοῦ ὅτι στεῖρα ἦν ἐπήκουσεν δὲ αὐτοῦ ὁ θεός καὶ ἔλαβεν ἐν γαστρὶ Ρεβεκκα ἡ γυνὴ αὐτοῦ 22ἐσκίρτων δὲ τὰ παιδία ἐν αὐτῇ εἶπεν δέ εἰ οὕτως μοι μέλλει γίνεσθαι ἵνα τί μοι τοῦτο ἐπορεύθη δὲ πυθέσθαι παρὰ κυρίου 23καὶ εἶπεν κύριος αὐτῇ δύο ἔθνη ἐν τῇ γαστρί σού εἰσιν καὶ δύο λαοὶ ἐκ τῆς κοιλίας σου διασταλήσονται καὶ λαὸς λαοῦ ὑπερέξει καὶ ὁ μείζων δουλεύσει τῷ ἐλάσσονι 24καὶ ἐπληρώθησαν αἱ ἡμέραι τοῦ τεκεῖν αὐτήν καὶ τῇδε ἦν δίδυμα ἐν τῇ κοιλίᾳ αὐτῆς 25ἐξῆλθεν δὲ ὁ υἱὸς ὁ πρωτότοκος πυρράκης ὅλος ὡσεὶ δορὰ δασύς ἐπωνόμασεν δὲ τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ησαυ 26καὶ μετὰ τοῦτο ἐξῆλθεν ὁ ἀδελφὸς αὐτοῦ καὶ ἡ χεὶρ αὐτοῦ ἐπειλημμένη τῆς πτέρνης Ησαυ καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ιακωβ Ισαακ δὲ ἦν ἐτῶν ἑξήκοντα ὅτε ἔτεκεν αὐτοὺς Ρεβεκκα 27ηὐξήθησαν δὲ οἱ νεανίσκοι καὶ ἦν Ησαυ ἄνθρωπος εἰδὼς κυνηγεῖν ἄγροικος Ιακωβ δὲ ἦν ἄνθρωπος ἄπλαστος οἰκῶν οἰκίαν 28ἠγάπησεν δὲ Ισαακ τὸν Ησαυ ὅτι ἡ θήρα αὐτοῦ βρῶσις αὐτῷ Ρεβεκκα δὲ ἠγάπα τὸν Ιακωβ 29ἥψησεν δὲ Ιακωβ ἕψεμα ἦλθεν δὲ Ησαυ ἐκ τοῦ πεδίου ἐκλείπων 30καὶ εἶπεν Ησαυ τῷ Ιακωβ γεῦσόν με ἀπὸ τοῦ ἑψέματος τοῦ πυρροῦ τούτου ὅτι ἐκλείπω διὰ τοῦτο ἐκλήθη τὸ ὄνομα αὐτοῦ Εδωμ 31εἶπεν δὲ Ιακωβ τῷ Ησαυ ἀπόδου μοι σήμερον τὰ πρωτοτόκιά σου ἐμοί 32εἶπεν δὲ Ησαυ ἰδοὺ ἐγὼ πορεύομαι τελευτᾶν καὶ ἵνα τί μοι ταῦτα τὰ πρωτοτόκια 33καὶ εἶπεν αὐτῷ Ιακωβ ὄμοσόν μοι σήμερον καὶ ὤμοσεν αὐτῷ ἀπέδοτο δὲ Ησαυ τὰ πρωτοτόκια τῷ Ιακωβ 34Ιακωβ δὲ ἔδωκεν τῷ Ησαυ ἄρτον καὶ ἕψεμα φακοῦ καὶ ἔφαγεν καὶ ἔπιεν καὶ ἀναστὰς ᾤχετο καὶ ἐφαύλισεν Ησαυ τὰ πρωτοτόκια
Genesi 26
1ἐγένετο δὲ λιμὸς ἐπὶ τῆς γῆς χωρὶς τοῦ λιμοῦ τοῦ πρότερον ὃς ἐγένετο ἐν τῷ χρόνῳ τῷ Αβρααμ ἐπορεύθη δὲ Ισαακ πρὸς Αβιμελεχ βασιλέα Φυλιστιιμ εἰς Γεραρα 2ὤφθη δὲ αὐτῷ κύριος καὶ εἶπεν μὴ καταβῇς εἰς Αἴγυπτον κατοίκησον δὲ ἐν τῇ γῇ ᾗ ἄν σοι εἴπω 3καὶ παροίκει ἐν τῇ γῇ ταύτῃ καὶ ἔσομαι μετὰ σοῦ καὶ εὐλογήσω σε σοὶ γὰρ καὶ τῷ σπέρματί σου δώσω πᾶσαν τὴν γῆν ταύτην καὶ στήσω τὸν ὅρκον μου ὃν ὤμοσα Αβρααμ τῷ πατρί σου 4καὶ πληθυνῶ τὸ σπέρμα σου ὡς τοὺς ἀστέρας τοῦ οὐρανοῦ καὶ δώσω τῷ σπέρματί σου πᾶσαν τὴν γῆν ταύτην καὶ ἐνευλογηθήσονται ἐν τῷ σπέρματί σου πάντα τὰ ἔθνη τῆς γῆς 5ἀνθ’ ὧν ὑπήκουσεν Αβρααμ ὁ πατήρ σου τῆς ἐμῆς φωνῆς καὶ ἐφύλαξεν τὰ προστάγματά μου καὶ τὰς ἐντολάς μου καὶ τὰ δικαιώματά μου καὶ τὰ νόμιμά μου 6καὶ κατῴκησεν Ισαακ ἐν Γεραροις 7ἐπηρώτησαν δὲ οἱ ἄνδρες τοῦ τόπου περὶ Ρεβεκκας τῆς γυναικὸς αὐτοῦ καὶ εἶπεν ἀδελφή μού ἐστιν ἐφοβήθη γὰρ εἰπεῖν ὅτι γυνή μού ἐστιν μήποτε ἀποκτείνωσιν αὐτὸν οἱ ἄνδρες τοῦ τόπου περὶ Ρεβεκκας ὅτι ὡραία τῇ ὄψει ἦν 8ἐγένετο δὲ πολυχρόνιος ἐκεῖ παρακύψας δὲ Αβιμελεχ ὁ βασιλεὺς Γεραρων διὰ τῆς θυρίδος εἶδεν τὸν Ισαακ παίζοντα μετὰ Ρεβεκκας τῆς γυναικὸς αὐτοῦ 9ἐκάλεσεν δὲ Αβιμελεχ τὸν Ισαακ καὶ εἶπεν αὐτῷ ἄρα γε γυνή σού ἐστιν τί ὅτι εἶπας ἀδελφή μού ἐστιν εἶπεν δὲ αὐτῷ Ισαακ εἶπα γάρ μήποτε ἀποθάνω δι’ αὐτήν 10εἶπεν δὲ αὐτῷ Αβιμελεχ τί τοῦτο ἐποίησας ἡμῖν μικροῦ ἐκοιμήθη τις τοῦ γένους μου μετὰ τῆς γυναικός σου καὶ ἐπήγαγες ἐφ’ ἡμᾶς ἄγνοιαν 11συνέταξεν δὲ Αβιμελεχ παντὶ τῷ λαῷ αὐτοῦ λέγων πᾶς ὁ ἁπτόμενος τοῦ ἀνθρώπου τούτου ἢ τῆς γυναικὸς αὐτοῦ θανάτου ἔνοχος ἔσται 12ἔσπειρεν δὲ Ισαακ ἐν τῇ γῇ ἐκείνῃ καὶ εὗρεν ἐν τῷ ἐνιαυτῷ ἐκείνῳ ἑκατοστεύουσαν κριθήν εὐλόγησεν δὲ αὐτὸν κύριος 13καὶ ὑψώθη ὁ ἄνθρωπος καὶ προβαίνων μείζων ἐγίνετο ἕως οὗ μέγας ἐγένετο σφόδρα 14ἐγένετο δὲ αὐτῷ κτήνη προβάτων καὶ κτήνη βοῶν καὶ γεώργια πολλά ἐζήλωσαν δὲ αὐτὸν οἱ Φυλιστιιμ 15καὶ πάντα τὰ φρέατα ἃ ὤρυξαν οἱ παῖδες τοῦ πατρὸς αὐτοῦ ἐν τῷ χρόνῳ τοῦ πατρὸς αὐτοῦ ἐνέφραξαν αὐτὰ οἱ Φυλιστιιμ καὶ ἔπλησαν αὐτὰ γῆς 16εἶπεν δὲ Αβιμελεχ πρὸς Ισαακ ἄπελθε ἀφ’ ἡμῶν ὅτι δυνατώτερος ἡμῶν ἐγένου σφόδρα 17καὶ ἀπῆλθεν ἐκεῖθεν Ισαακ καὶ κατέλυσεν ἐν τῇ φάραγγι Γεραρων καὶ κατῴκησεν ἐκεῖ 18καὶ πάλιν Ισαακ ὤρυξεν τὰ φρέατα τοῦ ὕδατος ἃ ὤρυξαν οἱ παῖδες Αβρααμ τοῦ πατρὸς αὐτοῦ καὶ ἐνέφραξαν αὐτὰ οἱ Φυλιστιιμ μετὰ τὸ ἀποθανεῖν Αβρααμ τὸν πατέρα αὐτοῦ καὶ ἐπωνόμασεν αὐτοῖς ὀνόματα κατὰ τὰ ὀνόματα ἃ ἐπωνόμασεν Αβρααμ ὁ πατὴρ αὐτοῦ 19καὶ ὤρυξαν οἱ παῖδες Ισαακ ἐν τῇ φάραγγι Γεραρων καὶ εὗρον ἐκεῖ φρέαρ ὕδατος ζῶντος 20καὶ ἐμαχέσαντο οἱ ποιμένες Γεραρων μετὰ τῶν ποιμένων Ισαακ φάσκοντες αὐτῶν εἶναι τὸ ὕδωρ καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα τοῦ φρέατος Ἀδικία ἠδίκησαν γὰρ αὐτόν 21ἀπάρας δὲ Ισαακ ἐκεῖθεν ὤρυξεν φρέαρ ἕτερον ἐκρίνοντο δὲ καὶ περὶ ἐκείνου καὶ ἐπωνόμασεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ἐχθρία 22ἀπάρας δὲ ἐκεῖθεν ὤρυξεν φρέαρ ἕτερον καὶ οὐκ ἐμαχέσαντο περὶ αὐτοῦ καὶ ἐπωνόμασεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Εὐρυχωρία λέγων διότι νῦν ἐπλάτυνεν κύριος ἡμῖν καὶ ηὔξησεν ἡμᾶς ἐπὶ τῆς γῆς 23ἀνέβη δὲ ἐκεῖθεν ἐπὶ τὸ φρέαρ τοῦ ὅρκου 24καὶ ὤφθη αὐτῷ κύριος ἐν τῇ νυκτὶ ἐκείνῃ καὶ εἶπεν ἐγώ εἰμι ὁ θεὸς Αβρααμ τοῦ πατρός σου μὴ φοβοῦ μετὰ σοῦ γάρ εἰμι καὶ ηὐλόγηκά σε καὶ πληθυνῶ τὸ σπέρμα σου διὰ Αβρααμ τὸν πατέρα σου 25καὶ ᾠκοδόμησεν ἐκεῖ θυσιαστήριον καὶ ἐπεκαλέσατο τὸ ὄνομα κυρίου καὶ ἔπηξεν ἐκεῖ τὴν σκηνὴν αὐτοῦ ὤρυξαν δὲ ἐκεῖ οἱ παῖδες Ισαακ φρέαρ 26καὶ Αβιμελεχ ἐπορεύθη πρὸς αὐτὸν ἀπὸ Γεραρων καὶ Οχοζαθ ὁ νυμφαγωγὸς αὐτοῦ καὶ Φικολ ὁ ἀρχιστράτηγος τῆς δυνάμεως αὐτοῦ 27καὶ εἶπεν αὐτοῖς Ισαακ ἵνα τί ἤλθατε πρός με ὑμεῖς δὲ ἐμισήσατέ με καὶ ἀπεστείλατέ με ἀφ’ ὑμῶν 28καὶ εἶπαν ἰδόντες ἑωράκαμεν ὅτι ἦν κύριος μετὰ σοῦ καὶ εἴπαμεν γενέσθω ἀρὰ ἀνὰ μέσον ἡμῶν καὶ ἀνὰ μέσον σοῦ καὶ διαθησόμεθα μετὰ σοῦ διαθήκην 29μὴ ποιήσειν μεθ’ ἡμῶν κακόν καθότι ἡμεῖς σε οὐκ ἐβδελυξάμεθα καὶ ὃν τρόπον ἐχρησάμεθά σοι καλῶς καὶ ἐξαπεστείλαμέν σε μετ’ εἰρήνης καὶ νῦν σὺ εὐλογητὸς ὑπὸ κυρίου 30καὶ ἐποίησεν αὐτοῖς δοχήν καὶ ἔφαγον καὶ ἔπιον 31καὶ ἀναστάντες τὸ πρωὶ ὤμοσαν ἄνθρωπος τῷ πλησίον αὐτοῦ καὶ ἐξαπέστειλεν αὐτοὺς Ισαακ καὶ ἀπῴχοντο ἀπ’ αὐτοῦ μετὰ σωτηρίας 32ἐγένετο δὲ ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ καὶ παραγενόμενοι οἱ παῖδες Ισαακ ἀπήγγειλαν αὐτῷ περὶ τοῦ φρέατος οὗ ὤρυξαν καὶ εἶπαν οὐχ εὕρομεν ὕδωρ 33καὶ ἐκάλεσεν αὐτὸ Ὅρκος διὰ τοῦτο ὄνομα τῇ πόλει Φρέαρ ὅρκου ἕως τῆς σήμερον ἡμέρας 34ἦν δὲ Ησαυ ἐτῶν τεσσαράκοντα καὶ ἔλαβεν γυναῖκα Ιουδιν τὴν θυγατέρα Βεηρ τοῦ Χετταίου καὶ τὴν Βασεμμαθ θυγατέρα Αιλων τοῦ Ευαίου 35καὶ ἦσαν ἐρίζουσαι τῷ Ισαακ καὶ τῇ Ρεβεκκα
Genesi 27
1ἐγένετο δὲ μετὰ τὸ γηρᾶσαι Ισαακ καὶ ἠμβλύνθησαν οἱ ὀφθαλμοὶ αὐτοῦ τοῦ ὁρᾶν καὶ ἐκάλεσεν Ησαυ τὸν υἱὸν αὐτοῦ τὸν πρεσβύτερον καὶ εἶπεν αὐτῷ υἱέ μου καὶ εἶπεν ἰδοὺ ἐγώ 2καὶ εἶπεν ἰδοὺ γεγήρακα καὶ οὐ γινώσκω τὴν ἡμέραν τῆς τελευτῆς μου 3νῦν οὖν λαβὲ τὸ σκεῦός σου τήν τε φαρέτραν καὶ τὸ τόξον καὶ ἔξελθε εἰς τὸ πεδίον καὶ θήρευσόν μοι θήραν 4καὶ ποίησόν μοι ἐδέσματα ὡς φιλῶ ἐγώ καὶ ἔνεγκέ μοι ἵνα φάγω ὅπως εὐλογήσῃ σε ἡ ψυχή μου πρὶν ἀποθανεῖν με 5Ρεβεκκα δὲ ἤκουσεν λαλοῦντος Ισαακ πρὸς Ησαυ τὸν υἱὸν αὐτοῦ ἐπορεύθη δὲ Ησαυ εἰς τὸ πεδίον θηρεῦσαι θήραν τῷ πατρὶ αὐτοῦ 6Ρεβεκκα δὲ εἶπεν πρὸς Ιακωβ τὸν υἱὸν αὐτῆς τὸν ἐλάσσω ἰδὲ ἐγὼ ἤκουσα τοῦ πατρός σου λαλοῦντος πρὸς Ησαυ τὸν ἀδελφόν σου λέγοντος 7ἔνεγκόν μοι θήραν καὶ ποίησόν μοι ἐδέσματα καὶ φαγὼν εὐλογήσω σε ἐναντίον κυρίου πρὸ τοῦ ἀποθανεῖν με 8νῦν οὖν υἱέ ἄκουσόν μου καθὰ ἐγώ σοι ἐντέλλομαι 9καὶ πορευθεὶς εἰς τὰ πρόβατα λαβέ μοι ἐκεῖθεν δύο ἐρίφους ἁπαλοὺς καὶ καλούς καὶ ποιήσω αὐτοὺς ἐδέσματα τῷ πατρί σου ὡς φιλεῖ 10καὶ εἰσοίσεις τῷ πατρί σου καὶ φάγεται ὅπως εὐλογήσῃ σε ὁ πατήρ σου πρὸ τοῦ ἀποθανεῖν αὐτόν 11εἶπεν δὲ Ιακωβ πρὸς Ρεβεκκαν τὴν μητέρα αὐτοῦ ἔστιν Ησαυ ὁ ἀδελφός μου ἀνὴρ δασύς ἐγὼ δὲ ἀνὴρ λεῖος 12μήποτε ψηλαφήσῃ με ὁ πατήρ μου καὶ ἔσομαι ἐναντίον αὐτοῦ ὡς καταφρονῶν καὶ ἐπάξω ἐπ’ ἐμαυτὸν κατάραν καὶ οὐκ εὐλογίαν 13εἶπεν δὲ αὐτῷ ἡ μήτηρ ἐπ’ ἐμὲ ἡ κατάρα σου τέκνον μόνον ὑπάκουσον τῆς φωνῆς μου καὶ πορευθεὶς ἔνεγκέ μοι 14πορευθεὶς δὲ ἔλαβεν καὶ ἤνεγκεν τῇ μητρί καὶ ἐποίησεν ἡ μήτηρ αὐτοῦ ἐδέσματα καθὰ ἐφίλει ὁ πατὴρ αὐτοῦ 15καὶ λαβοῦσα Ρεβεκκα τὴν στολὴν Ησαυ τοῦ υἱοῦ αὐτῆς τοῦ πρεσβυτέρου τὴν καλήν ἣ ἦν παρ’ αὐτῇ ἐν τῷ οἴκῳ ἐνέδυσεν Ιακωβ τὸν υἱὸν αὐτῆς τὸν νεώτερον 16καὶ τὰ δέρματα τῶν ἐρίφων περιέθηκεν ἐπὶ τοὺς βραχίονας αὐτοῦ καὶ ἐπὶ τὰ γυμνὰ τοῦ τραχήλου αὐτοῦ 17καὶ ἔδωκεν τὰ ἐδέσματα καὶ τοὺς ἄρτους οὓς ἐποίησεν εἰς τὰς χεῖρας Ιακωβ τοῦ υἱοῦ αὐτῆς 18καὶ εἰσήνεγκεν τῷ πατρὶ αὐτοῦ εἶπεν δέ πάτερ ὁ δὲ εἶπεν ἰδοὺ ἐγώ τίς εἶ σύ τέκνον 19καὶ εἶπεν Ιακωβ τῷ πατρὶ αὐτοῦ ἐγὼ Ησαυ ὁ πρωτότοκός σου ἐποίησα καθὰ ἐλάλησάς μοι ἀναστὰς κάθισον καὶ φάγε τῆς θήρας μου ὅπως εὐλογήσῃ με ἡ ψυχή σου 20εἶπεν δὲ Ισαακ τῷ υἱῷ αὐτοῦ τί τοῦτο ὃ ταχὺ εὗρες ὦ τέκνον ὁ δὲ εἶπεν ὃ παρέδωκεν κύριος ὁ θεός σου ἐναντίον μου 21εἶπεν δὲ Ισαακ τῷ Ιακωβ ἔγγισόν μοι καὶ ψηλαφήσω σε τέκνον εἰ σὺ εἶ ὁ υἱός μου Ησαυ ἢ οὔ 22ἤγγισεν δὲ Ιακωβ πρὸς Ισαακ τὸν πατέρα αὐτοῦ καὶ ἐψηλάφησεν αὐτὸν καὶ εἶπεν ἡ μὲν φωνὴ φωνὴ Ιακωβ αἱ δὲ χεῖρες χεῖρες Ησαυ 23καὶ οὐκ ἐπέγνω αὐτόν ἦσαν γὰρ αἱ χεῖρες αὐτοῦ ὡς αἱ χεῖρες Ησαυ τοῦ ἀδελφοῦ αὐτοῦ δασεῖαι καὶ ηὐλόγησεν αὐτόν 24καὶ εἶπεν σὺ εἶ ὁ υἱός μου Ησαυ ὁ δὲ εἶπεν ἐγώ 25καὶ εἶπεν προσάγαγέ μοι καὶ φάγομαι ἀπὸ τῆς θήρας σου τέκνον ἵνα εὐλογήσῃ σε ἡ ψυχή μου καὶ προσήγαγεν αὐτῷ καὶ ἔφαγεν καὶ εἰσήνεγκεν αὐτῷ οἶνον καὶ ἔπιεν 26καὶ εἶπεν αὐτῷ Ισαακ ὁ πατὴρ αὐτοῦ ἔγγισόν μοι καὶ φίλησόν με τέκνον 27καὶ ἐγγίσας ἐφίλησεν αὐτόν καὶ ὠσφράνθη τὴν ὀσμὴν τῶν ἱματίων αὐτοῦ καὶ ηὐλόγησεν αὐτὸν καὶ εἶπεν ἰδοὺ ὀσμὴ τοῦ υἱοῦ μου ὡς ὀσμὴ ἀγροῦ πλήρους ὃν ηὐλόγησεν κύριος 28καὶ δῴη σοι ὁ θεὸς ἀπὸ τῆς δρόσου τοῦ οὐρανοῦ καὶ ἀπὸ τῆς πιότητος τῆς γῆς καὶ πλῆθος σίτου καὶ οἴνου 29καὶ δουλευσάτωσάν σοι ἔθνη καὶ προσκυνήσουσίν σοι ἄρχοντες καὶ γίνου κύριος τοῦ ἀδελφοῦ σου καὶ προσκυνήσουσίν σοι οἱ υἱοὶ τοῦ πατρός σου ὁ καταρώμενός σε ἐπικατάρατος ὁ δὲ εὐλογῶν σε εὐλογημένος 30καὶ ἐγένετο μετὰ τὸ παύσασθαι Ισαακ εὐλογοῦντα Ιακωβ τὸν υἱὸν αὐτοῦ καὶ ἐγένετο ὡς ἐξῆλθεν Ιακωβ ἀπὸ προσώπου Ισαακ τοῦ πατρὸς αὐτοῦ καὶ Ησαυ ὁ ἀδελφὸς αὐτοῦ ἦλθεν ἀπὸ τῆς θήρας 31καὶ ἐποίησεν καὶ αὐτὸς ἐδέσματα καὶ προσήνεγκεν τῷ πατρὶ αὐτοῦ καὶ εἶπεν τῷ πατρί ἀναστήτω ὁ πατήρ μου καὶ φαγέτω τῆς θήρας τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ ὅπως εὐλογήσῃ με ἡ ψυχή σου 32καὶ εἶπεν αὐτῷ Ισαακ ὁ πατὴρ αὐτοῦ τίς εἶ σύ ὁ δὲ εἶπεν ἐγώ εἰμι ὁ υἱός σου ὁ πρωτότοκος Ησαυ 33ἐξέστη δὲ Ισαακ ἔκστασιν μεγάλην σφόδρα καὶ εἶπεν τίς οὖν ὁ θηρεύσας μοι θήραν καὶ εἰσενέγκας μοι καὶ ἔφαγον ἀπὸ πάντων πρὸ τοῦ σε ἐλθεῖν καὶ ηὐλόγησα αὐτόν καὶ εὐλογημένος ἔστω 34ἐγένετο δὲ ἡνίκα ἤκουσεν Ησαυ τὰ ῥήματα Ισαακ τοῦ πατρὸς αὐτοῦ ἀνεβόησεν φωνὴν μεγάλην καὶ πικρὰν σφόδρα καὶ εἶπεν εὐλόγησον δὴ κἀμέ πάτερ 35εἶπεν δὲ αὐτῷ ἐλθὼν ὁ ἀδελφός σου μετὰ δόλου ἔλαβεν τὴν εὐλογίαν σου 36καὶ εἶπεν δικαίως ἐκλήθη τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ιακωβ ἐπτέρνικεν γάρ με ἤδη δεύτερον τοῦτο τά τε πρωτοτόκιά μου εἴληφεν καὶ νῦν εἴληφεν τὴν εὐλογίαν μου καὶ εἶπεν Ησαυ τῷ πατρὶ αὐτοῦ οὐχ ὑπελίπω μοι εὐλογίαν πάτερ 37ἀποκριθεὶς δὲ Ισαακ εἶπεν τῷ Ησαυ εἰ κύριον αὐτὸν ἐποίησά σου καὶ πάντας τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ ἐποίησα αὐτοῦ οἰκέτας σίτῳ καὶ οἴνῳ ἐστήρισα αὐτόν σοὶ δὲ τί ποιήσω τέκνον 38εἶπεν δὲ Ησαυ πρὸς τὸν πατέρα αὐτοῦ μὴ εὐλογία μία σοί ἐστιν πάτερ εὐλόγησον δὴ κἀμέ πάτερ κατανυχθέντος δὲ Ισαακ ἀνεβόησεν φωνὴν Ησαυ καὶ ἔκλαυσεν 39ἀποκριθεὶς δὲ Ισαακ ὁ πατὴρ αὐτοῦ εἶπεν αὐτῷ ἰδοὺ ἀπὸ τῆς πιότητος τῆς γῆς ἔσται ἡ κατοίκησίς σου καὶ ἀπὸ τῆς δρόσου τοῦ οὐρανοῦ ἄνωθεν 40καὶ ἐπὶ τῇ μαχαίρῃ σου ζήσῃ καὶ τῷ ἀδελφῷ σου δουλεύσεις ἔσται δὲ ἡνίκα ἐὰν καθέλῃς καὶ ἐκλύσεις τὸν ζυγὸν αὐτοῦ ἀπὸ τοῦ τραχήλου σου 41καὶ ἐνεκότει Ησαυ τῷ Ιακωβ περὶ τῆς εὐλογίας ἧς εὐλόγησεν αὐτὸν ὁ πατὴρ αὐτοῦ εἶπεν δὲ Ησαυ ἐν τῇ διανοίᾳ ἐγγισάτωσαν αἱ ἡμέραι τοῦ πένθους τοῦ πατρός μου ἵνα ἀποκτείνω Ιακωβ τὸν ἀδελφόν μου 42ἀπηγγέλη δὲ Ρεβεκκα τὰ ῥήματα Ησαυ τοῦ υἱοῦ αὐτῆς τοῦ πρεσβυτέρου καὶ πέμψασα ἐκάλεσεν Ιακωβ τὸν υἱὸν αὐτῆς τὸν νεώτερον καὶ εἶπεν αὐτῷ ἰδοὺ Ησαυ ὁ ἀδελφός σου ἀπειλεῖ σοι τοῦ ἀποκτεῖναί σε 43νῦν οὖν τέκνον ἄκουσόν μου τῆς φωνῆς καὶ ἀναστὰς ἀπόδραθι εἰς τὴν Μεσοποταμίαν πρὸς Λαβαν τὸν ἀδελφόν μου εἰς Χαρραν 44καὶ οἴκησον μετ’ αὐτοῦ ἡμέρας τινὰς ἕως τοῦ ἀποστρέψαι τὸν θυμὸν 45καὶ τὴν ὀργὴν τοῦ ἀδελφοῦ σου ἀπὸ σοῦ καὶ ἐπιλάθηται ἃ πεποίηκας αὐτῷ καὶ ἀποστείλασα μεταπέμψομαί σε ἐκεῖθεν μήποτε ἀτεκνωθῶ ἀπὸ τῶν δύο ὑμῶν ἐν ἡμέρᾳ μιᾷ 46εἶπεν δὲ Ρεβεκκα πρὸς Ισαακ προσώχθικα τῇ ζωῇ μου διὰ τὰς θυγατέρας τῶν υἱῶν Χετ εἰ λήμψεται Ιακωβ γυναῖκα ἀπὸ τῶν θυγατέρων τῆς γῆς ταύτης ἵνα τί μοι ζῆν
Genesi 28
1προσκαλεσάμενος δὲ Ισαακ τὸν Ιακωβ εὐλόγησεν αὐτὸν καὶ ἐνετείλατο αὐτῷ λέγων οὐ λήμψῃ γυναῖκα ἐκ τῶν θυγατέρων Χανααν 2ἀναστὰς ἀπόδραθι εἰς τὴν Μεσοποταμίαν εἰς τὸν οἶκον Βαθουηλ τοῦ πατρὸς τῆς μητρός σου καὶ λαβὲ σεαυτῷ ἐκεῖθεν γυναῖκα ἐκ τῶν θυγατέρων Λαβαν τοῦ ἀδελφοῦ τῆς μητρός σου 3ὁ δὲ θεός μου εὐλογήσαι σε καὶ αὐξήσαι σε καὶ πληθύναι σε καὶ ἔσῃ εἰς συναγωγὰς ἐθνῶν 4καὶ δῴη σοι τὴν εὐλογίαν Αβρααμ τοῦ πατρός μου σοὶ καὶ τῷ σπέρματί σου μετὰ σέ κληρονομῆσαι τὴν γῆν τῆς παροικήσεώς σου ἣν ἔδωκεν ὁ θεὸς τῷ Αβρααμ 5καὶ ἀπέστειλεν Ισαακ τὸν Ιακωβ καὶ ἐπορεύθη εἰς τὴν Μεσοποταμίαν πρὸς Λαβαν τὸν υἱὸν Βαθουηλ τοῦ Σύρου ἀδελφὸν δὲ Ρεβεκκας τῆς μητρὸς Ιακωβ καὶ Ησαυ 6εἶδεν δὲ Ησαυ ὅτι εὐλόγησεν Ισαακ τὸν Ιακωβ καὶ ἀπῴχετο εἰς τὴν Μεσοποταμίαν Συρίας λαβεῖν ἑαυτῷ ἐκεῖθεν γυναῖκα ἐν τῷ εὐλογεῖν αὐτὸν καὶ ἐνετείλατο αὐτῷ λέγων οὐ λήμψῃ γυναῖκα ἀπὸ τῶν θυγατέρων Χανααν 7καὶ ἤκουσεν Ιακωβ τοῦ πατρὸς καὶ τῆς μητρὸς αὐτοῦ καὶ ἐπορεύθη εἰς τὴν Μεσοποταμίαν Συρίας 8καὶ εἶδεν Ησαυ ὅτι πονηραί εἰσιν αἱ θυγατέρες Χανααν ἐναντίον Ισαακ τοῦ πατρὸς αὐτοῦ 9καὶ ἐπορεύθη Ησαυ πρὸς Ισμαηλ καὶ ἔλαβεν τὴν Μαελεθ θυγατέρα Ισμαηλ τοῦ υἱοῦ Αβρααμ ἀδελφὴν Ναβαιωθ πρὸς ταῖς γυναιξὶν αὐτοῦ γυναῖκα 10καὶ ἐξῆλθεν Ιακωβ ἀπὸ τοῦ φρέατος τοῦ ὅρκου καὶ ἐπορεύθη εἰς Χαρραν 11καὶ ἀπήντησεν τόπῳ καὶ ἐκοιμήθη ἐκεῖ ἔδυ γὰρ ὁ ἥλιος καὶ ἔλαβεν ἀπὸ τῶν λίθων τοῦ τόπου καὶ ἔθηκεν πρὸς κεφαλῆς αὐτοῦ καὶ ἐκοιμήθη ἐν τῷ τόπῳ ἐκείνῳ 12καὶ ἐνυπνιάσθη καὶ ἰδοὺ κλίμαξ ἐστηριγμένη ἐν τῇ γῇ ἧς ἡ κεφαλὴ ἀφικνεῖτο εἰς τὸν οὐρανόν καὶ οἱ ἄγγελοι τοῦ θεοῦ ἀνέβαινον καὶ κατέβαινον ἐπ’ αὐτῆς 13ὁ δὲ κύριος ἐπεστήρικτο ἐπ’ αὐτῆς καὶ εἶπεν ἐγὼ κύριος ὁ θεὸς Αβρααμ τοῦ πατρός σου καὶ ὁ θεὸς Ισαακ μὴ φοβοῦ ἡ γῆ ἐφ’ ἧς σὺ καθεύδεις ἐπ’ αὐτῆς σοὶ δώσω αὐτὴν καὶ τῷ σπέρματί σου 14καὶ ἔσται τὸ σπέρμα σου ὡς ἡ ἄμμος τῆς γῆς καὶ πλατυνθήσεται ἐπὶ θάλασσαν καὶ ἐπὶ λίβα καὶ ἐπὶ βορρᾶν καὶ ἐπ’ ἀνατολάς καὶ ἐνευλογηθήσονται ἐν σοὶ πᾶσαι αἱ φυλαὶ τῆς γῆς καὶ ἐν τῷ σπέρματί σου 15καὶ ἰδοὺ ἐγὼ μετὰ σοῦ διαφυλάσσων σε ἐν τῇ ὁδῷ πάσῃ οὗ ἐὰν πορευθῇς καὶ ἀποστρέψω σε εἰς τὴν γῆν ταύτην ὅτι οὐ μή σε ἐγκαταλίπω ἕως τοῦ ποιῆσαί με πάντα ὅσα ἐλάλησά σοι 16καὶ ἐξηγέρθη Ιακωβ ἀπὸ τοῦ ὕπνου αὐτοῦ καὶ εἶπεν ὅτι ἔστιν κύριος ἐν τῷ τόπῳ τούτῳ ἐγὼ δὲ οὐκ ᾔδειν 17καὶ ἐφοβήθη καὶ εἶπεν ὡς φοβερὸς ὁ τόπος οὗτος οὐκ ἔστιν τοῦτο ἀλλ’ ἢ οἶκος θεοῦ καὶ αὕτη ἡ πύλη τοῦ οὐρανοῦ 18καὶ ἀνέστη Ιακωβ τὸ πρωὶ καὶ ἔλαβεν τὸν λίθον ὃν ὑπέθηκεν ἐκεῖ πρὸς κεφαλῆς αὐτοῦ καὶ ἔστησεν αὐτὸν στήλην καὶ ἐπέχεεν ἔλαιον ἐπὶ τὸ ἄκρον αὐτῆς 19καὶ ἐκάλεσεν Ιακωβ τὸ ὄνομα τοῦ τόπου ἐκείνου Οἶκος θεοῦ καὶ Ουλαμλους ἦν ὄνομα τῇ πόλει τὸ πρότερον 20καὶ ηὔξατο Ιακωβ εὐχὴν λέγων ἐὰν ᾖ κύριος ὁ θεὸς μετ’ ἐμοῦ καὶ διαφυλάξῃ με ἐν τῇ ὁδῷ ταύτῃ ᾗ ἐγὼ πορεύομαι καὶ δῷ μοι ἄρτον φαγεῖν καὶ ἱμάτιον περιβαλέσθαι 21καὶ ἀποστρέψῃ με μετὰ σωτηρίας εἰς τὸν οἶκον τοῦ πατρός μου καὶ ἔσται μοι κύριος εἰς θεόν 22καὶ ὁ λίθος οὗτος ὃν ἔστησα στήλην ἔσται μοι οἶκος θεοῦ καὶ πάντων ὧν ἐάν μοι δῷς δεκάτην ἀποδεκατώσω αὐτά σοι
Genesi 29
1καὶ ἐξάρας Ιακωβ τοὺς πόδας ἐπορεύθη εἰς γῆν ἀνατολῶν πρὸς Λαβαν τὸν υἱὸν Βαθουηλ τοῦ Σύρου ἀδελφὸν δὲ Ρεβεκκας μητρὸς Ιακωβ καὶ Ησαυ 2καὶ ὁρᾷ καὶ ἰδοὺ φρέαρ ἐν τῷ πεδίῳ ἦσαν δὲ ἐκεῖ τρία ποίμνια προβάτων ἀναπαυόμενα ἐπ’ αὐτοῦ ἐκ γὰρ τοῦ φρέατος ἐκείνου ἐπότιζον τὰ ποίμνια λίθος δὲ ἦν μέγας ἐπὶ τῷ στόματι τοῦ φρέατος 3καὶ συνήγοντο ἐκεῖ πάντα τὰ ποίμνια καὶ ἀπεκύλιον τὸν λίθον ἀπὸ τοῦ στόματος τοῦ φρέατος καὶ ἐπότιζον τὰ πρόβατα καὶ ἀπεκαθίστων τὸν λίθον ἐπὶ τὸ στόμα τοῦ φρέατος εἰς τὸν τόπον αὐτοῦ 4εἶπεν δὲ αὐτοῖς Ιακωβ ἀδελφοί πόθεν ἐστὲ ὑμεῖς οἱ δὲ εἶπαν ἐκ Χαρραν ἐσμέν 5εἶπεν δὲ αὐτοῖς γινώσκετε Λαβαν τὸν υἱὸν Ναχωρ οἱ δὲ εἶπαν γινώσκομεν 6εἶπεν δὲ αὐτοῖς ὑγιαίνει οἱ δὲ εἶπαν ὑγιαίνει καὶ ἰδοὺ Ραχηλ ἡ θυγάτηρ αὐτοῦ ἤρχετο μετὰ τῶν προβάτων 7καὶ εἶπεν Ιακωβ ἔτι ἐστὶν ἡμέρα πολλή οὔπω ὥρα συναχθῆναι τὰ κτήνη ποτίσαντες τὰ πρόβατα ἀπελθόντες βόσκετε 8οἱ δὲ εἶπαν οὐ δυνησόμεθα ἕως τοῦ συναχθῆναι πάντας τοὺς ποιμένας καὶ ἀποκυλίσωσιν τὸν λίθον ἀπὸ τοῦ στόματος τοῦ φρέατος καὶ ποτιοῦμεν τὰ πρόβατα 9ἔτι αὐτοῦ λαλοῦντος αὐτοῖς καὶ Ραχηλ ἡ θυγάτηρ Λαβαν ἤρχετο μετὰ τῶν προβάτων τοῦ πατρὸς αὐτῆς αὐτὴ γὰρ ἔβοσκεν τὰ πρόβατα τοῦ πατρὸς αὐτῆς 10ἐγένετο δὲ ὡς εἶδεν Ιακωβ τὴν Ραχηλ θυγατέρα Λαβαν ἀδελφοῦ τῆς μητρὸς αὐτοῦ καὶ τὰ πρόβατα Λαβαν ἀδελφοῦ τῆς μητρὸς αὐτοῦ καὶ προσελθὼν Ιακωβ ἀπεκύλισεν τὸν λίθον ἀπὸ τοῦ στόματος τοῦ φρέατος καὶ ἐπότισεν τὰ πρόβατα Λαβαν τοῦ ἀδελφοῦ τῆς μητρὸς αὐτοῦ 11καὶ ἐφίλησεν Ιακωβ τὴν Ραχηλ καὶ βοήσας τῇ φωνῇ αὐτοῦ ἔκλαυσεν 12καὶ ἀνήγγειλεν τῇ Ραχηλ ὅτι ἀδελφὸς τοῦ πατρὸς αὐτῆς ἐστιν καὶ ὅτι υἱὸς Ρεβεκκας ἐστίν καὶ δραμοῦσα ἀπήγγειλεν τῷ πατρὶ αὐτῆς κατὰ τὰ ῥήματα ταῦτα 13ἐγένετο δὲ ὡς ἤκουσεν Λαβαν τὸ ὄνομα Ιακωβ τοῦ υἱοῦ τῆς ἀδελφῆς αὐτοῦ ἔδραμεν εἰς συνάντησιν αὐτῷ καὶ περιλαβὼν αὐτὸν ἐφίλησεν καὶ εἰσήγαγεν αὐτὸν εἰς τὸν οἶκον αὐτοῦ καὶ διηγήσατο τῷ Λαβαν πάντας τοὺς λόγους τούτους 14καὶ εἶπεν αὐτῷ Λαβαν ἐκ τῶν ὀστῶν μου καὶ ἐκ τῆς σαρκός μου εἶ σύ καὶ ἦν μετ’ αὐτοῦ μῆνα ἡμερῶν 15εἶπεν δὲ Λαβαν τῷ Ιακωβ ὅτι γὰρ ἀδελφός μου εἶ οὐ δουλεύσεις μοι δωρεάν ἀπάγγειλόν μοι τίς ὁ μισθός σού ἐστιν 16τῷ δὲ Λαβαν δύο θυγατέρες ὄνομα τῇ μείζονι Λεια καὶ ὄνομα τῇ νεωτέρᾳ Ραχηλ 17οἱ δὲ ὀφθαλμοὶ Λειας ἀσθενεῖς Ραχηλ δὲ καλὴ τῷ εἴδει καὶ ὡραία τῇ ὄψει 18ἠγάπησεν δὲ Ιακωβ τὴν Ραχηλ καὶ εἶπεν δουλεύσω σοι ἑπτὰ ἔτη περὶ Ραχηλ τῆς θυγατρός σου τῆς νεωτέρας 19εἶπεν δὲ αὐτῷ Λαβαν βέλτιον δοῦναί με αὐτὴν σοὶ ἢ δοῦναί με αὐτὴν ἀνδρὶ ἑτέρῳ οἴκησον μετ’ ἐμοῦ 20καὶ ἐδούλευσεν Ιακωβ περὶ Ραχηλ ἔτη ἑπτά καὶ ἦσαν ἐναντίον αὐτοῦ ὡς ἡμέραι ὀλίγαι παρὰ τὸ ἀγαπᾶν αὐτὸν αὐτήν 21εἶπεν δὲ Ιακωβ πρὸς Λαβαν ἀπόδος τὴν γυναῖκά μου πεπλήρωνται γὰρ αἱ ἡμέραι μου ὅπως εἰσέλθω πρὸς αὐτήν 22συνήγαγεν δὲ Λαβαν πάντας τοὺς ἄνδρας τοῦ τόπου καὶ ἐποίησεν γάμον 23καὶ ἐγένετο ἑσπέρα καὶ λαβὼν Λαβαν Λειαν τὴν θυγατέρα αὐτοῦ εἰσήγαγεν αὐτὴν πρὸς Ιακωβ καὶ εἰσῆλθεν πρὸς αὐτὴν Ιακωβ 24ἔδωκεν δὲ Λαβαν Λεια τῇ θυγατρὶ αὐτοῦ Ζελφαν τὴν παιδίσκην αὐτοῦ αὐτῇ παιδίσκην 25ἐγένετο δὲ πρωί καὶ ἰδοὺ ἦν Λεια εἶπεν δὲ Ιακωβ τῷ Λαβαν τί τοῦτο ἐποίησάς μοι οὐ περὶ Ραχηλ ἐδούλευσα παρὰ σοί καὶ ἵνα τί παρελογίσω με 26εἶπεν δὲ Λαβαν οὐκ ἔστιν οὕτως ἐν τῷ τόπῳ ἡμῶν δοῦναι τὴν νεωτέραν πρὶν ἢ τὴν πρεσβυτέραν 27συντέλεσον οὖν τὰ ἕβδομα ταύτης καὶ δώσω σοι καὶ ταύτην ἀντὶ τῆς ἐργασίας ἧς ἐργᾷ παρ’ ἐμοὶ ἔτι ἑπτὰ ἔτη ἕτερα 28ἐποίησεν δὲ Ιακωβ οὕτως καὶ ἀνεπλήρωσεν τὰ ἕβδομα ταύτης καὶ ἔδωκεν αὐτῷ Λαβαν Ραχηλ τὴν θυγατέρα αὐτοῦ αὐτῷ γυναῖκα 29ἔδωκεν δὲ Λαβαν Ραχηλ τῇ θυγατρὶ αὐτοῦ Βαλλαν τὴν παιδίσκην αὐτοῦ αὐτῇ παιδίσκην 30καὶ εἰσῆλθεν πρὸς Ραχηλ ἠγάπησεν δὲ Ραχηλ μᾶλλον ἢ Λειαν καὶ ἐδούλευσεν αὐτῷ ἑπτὰ ἔτη ἕτερα 31ἰδὼν δὲ κύριος ὅτι μισεῖται Λεια ἤνοιξεν τὴν μήτραν αὐτῆς Ραχηλ δὲ ἦν στεῖρα 32καὶ συνέλαβεν Λεια καὶ ἔτεκεν υἱὸν τῷ Ιακωβ ἐκάλεσεν δὲ τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ρουβην λέγουσα διότι εἶδέν μου κύριος τὴν ταπείνωσιν νῦν με ἀγαπήσει ὁ ἀνήρ μου 33καὶ συνέλαβεν πάλιν Λεια καὶ ἔτεκεν υἱὸν δεύτερον τῷ Ιακωβ καὶ εἶπεν ὅτι ἤκουσεν κύριος ὅτι μισοῦμαι καὶ προσέδωκέν μοι καὶ τοῦτον ἐκάλεσεν δὲ τὸ ὄνομα αὐτοῦ Συμεων 34καὶ συνέλαβεν ἔτι καὶ ἔτεκεν υἱὸν καὶ εἶπεν ἐν τῷ νῦν καιρῷ πρὸς ἐμοῦ ἔσται ὁ ἀνήρ μου ἔτεκον γὰρ αὐτῷ τρεῖς υἱούς διὰ τοῦτο ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Λευι 35καὶ συλλαβοῦσα ἔτι ἔτεκεν υἱὸν καὶ εἶπεν νῦν ἔτι τοῦτο ἐξομολογήσομαι κυρίῳ διὰ τοῦτο ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ιουδα καὶ ἔστη τοῦ τίκτειν
Genesi 30
1ἰδοῦσα δὲ Ραχηλ ὅτι οὐ τέτοκεν τῷ Ιακωβ καὶ ἐζήλωσεν Ραχηλ τὴν ἀδελφὴν αὐτῆς καὶ εἶπεν τῷ Ιακωβ δός μοι τέκνα εἰ δὲ μή τελευτήσω ἐγώ 2ἐθυμώθη δὲ Ιακωβ τῇ Ραχηλ καὶ εἶπεν αὐτῇ μὴ ἀντὶ θεοῦ ἐγώ εἰμι ὃς ἐστέρησέν σε καρπὸν κοιλίας 3εἶπεν δὲ Ραχηλ τῷ Ιακωβ ἰδοὺ ἡ παιδίσκη μου Βαλλα εἴσελθε πρὸς αὐτήν καὶ τέξεται ἐπὶ τῶν γονάτων μου καὶ τεκνοποιήσομαι κἀγὼ ἐξ αὐτῆς 4καὶ ἔδωκεν αὐτῷ Βαλλαν τὴν παιδίσκην αὐτῆς αὐτῷ γυναῖκα εἰσῆλθεν δὲ πρὸς αὐτὴν Ιακωβ 5καὶ συνέλαβεν Βαλλα ἡ παιδίσκη Ραχηλ καὶ ἔτεκεν τῷ Ιακωβ υἱόν 6καὶ εἶπεν Ραχηλ ἔκρινέν μοι ὁ θεὸς καὶ ἐπήκουσεν τῆς φωνῆς μου καὶ ἔδωκέν μοι υἱόν διὰ τοῦτο ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Δαν 7καὶ συνέλαβεν ἔτι Βαλλα ἡ παιδίσκη Ραχηλ καὶ ἔτεκεν υἱὸν δεύτερον τῷ Ιακωβ 8καὶ εἶπεν Ραχηλ συνελάβετό μοι ὁ θεός καὶ συνανεστράφην τῇ ἀδελφῇ μου καὶ ἠδυνάσθην καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Νεφθαλι 9εἶδεν δὲ Λεια ὅτι ἔστη τοῦ τίκτειν καὶ ἔλαβεν Ζελφαν τὴν παιδίσκην αὐτῆς καὶ ἔδωκεν αὐτὴν τῷ Ιακωβ γυναῖκα 10εἰσῆλθεν δὲ πρὸς αὐτὴν Ιακωβ καὶ συνέλαβεν Ζελφα ἡ παιδίσκη Λειας καὶ ἔτεκεν τῷ Ιακωβ υἱόν 11καὶ εἶπεν Λεια ἐν τύχῃ καὶ ἐπωνόμασεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Γαδ 12καὶ συνέλαβεν Ζελφα ἡ παιδίσκη Λειας καὶ ἔτεκεν ἔτι τῷ Ιακωβ υἱὸν δεύτερον 13καὶ εἶπεν Λεια μακαρία ἐγώ ὅτι μακαρίζουσίν με αἱ γυναῖκες καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ασηρ 14ἐπορεύθη δὲ Ρουβην ἐν ἡμέραις θερισμοῦ πυρῶν καὶ εὗρεν μῆλα μανδραγόρου ἐν τῷ ἀγρῷ καὶ ἤνεγκεν αὐτὰ πρὸς Λειαν τὴν μητέρα αὐτοῦ εἶπεν δὲ Ραχηλ τῇ Λεια δός μοι τῶν μανδραγορῶν τοῦ υἱοῦ σου 15εἶπεν δὲ Λεια οὐχ ἱκανόν σοι ὅτι ἔλαβες τὸν ἄνδρα μου μὴ καὶ τοὺς μανδραγόρας τοῦ υἱοῦ μου λήμψῃ εἶπεν δὲ Ραχηλ οὐχ οὕτως κοιμηθήτω μετὰ σοῦ τὴν νύκτα ταύτην ἀντὶ τῶν μανδραγορῶν τοῦ υἱοῦ σου 16εἰσῆλθεν δὲ Ιακωβ ἐξ ἀγροῦ ἑσπέρας καὶ ἐξῆλθεν Λεια εἰς συνάντησιν αὐτῷ καὶ εἶπεν πρός με εἰσελεύσῃ σήμερον μεμίσθωμαι γάρ σε ἀντὶ τῶν μανδραγορῶν τοῦ υἱοῦ μου καὶ ἐκοιμήθη μετ’ αὐτῆς τὴν νύκτα ἐκείνην 17καὶ ἐπήκουσεν ὁ θεὸς Λειας καὶ συλλαβοῦσα ἔτεκεν τῷ Ιακωβ υἱὸν πέμπτον 18καὶ εἶπεν Λεια ἔδωκεν ὁ θεὸς τὸν μισθόν μου ἀνθ’ οὗ ἔδωκα τὴν παιδίσκην μου τῷ ἀνδρί μου καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ισσαχαρ ὅ ἐστιν Μισθός 19καὶ συνέλαβεν ἔτι Λεια καὶ ἔτεκεν υἱὸν ἕκτον τῷ Ιακωβ 20καὶ εἶπεν Λεια δεδώρηταί μοι ὁ θεὸς δῶρον καλόν ἐν τῷ νῦν καιρῷ αἱρετιεῖ με ὁ ἀνήρ μου ἔτεκον γὰρ αὐτῷ υἱοὺς ἕξ καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ζαβουλων 21καὶ μετὰ τοῦτο ἔτεκεν θυγατέρα καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτῆς Δινα 22ἐμνήσθη δὲ ὁ θεὸς τῆς Ραχηλ καὶ ἐπήκουσεν αὐτῆς ὁ θεὸς καὶ ἀνέῳξεν αὐτῆς τὴν μήτραν 23καὶ συλλαβοῦσα ἔτεκεν τῷ Ιακωβ υἱόν εἶπεν δὲ Ραχηλ ἀφεῖλεν ὁ θεός μου τὸ ὄνειδος 24καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ιωσηφ λέγουσα προσθέτω ὁ θεός μοι υἱὸν ἕτερον 25ἐγένετο δὲ ὡς ἔτεκεν Ραχηλ τὸν Ιωσηφ εἶπεν Ιακωβ τῷ Λαβαν ἀπόστειλόν με ἵνα ἀπέλθω εἰς τὸν τόπον μου καὶ εἰς τὴν γῆν μου 26ἀπόδος τὰς γυναῖκάς μου καὶ τὰ παιδία περὶ ὧν δεδούλευκά σοι ἵνα ἀπέλθω σὺ γὰρ γινώσκεις τὴν δουλείαν ἣν δεδούλευκά σοι 27εἶπεν δὲ αὐτῷ Λαβαν εἰ εὗρον χάριν ἐναντίον σου οἰωνισάμην ἄν εὐλόγησεν γάρ με ὁ θεὸς τῇ σῇ εἰσόδῳ 28διάστειλον τὸν μισθόν σου πρός με καὶ δώσω 29εἶπεν δὲ αὐτῷ Ιακωβ σὺ γινώσκεις ἃ δεδούλευκά σοι καὶ ὅσα ἦν κτήνη σου μετ’ ἐμοῦ 30μικρὰ γὰρ ἦν ὅσα σοι ἦν ἐναντίον ἐμοῦ καὶ ηὐξήθη εἰς πλῆθος καὶ ηὐλόγησέν σε κύριος ἐπὶ τῷ ποδί μου νῦν οὖν πότε ποιήσω κἀγὼ ἐμαυτῷ οἶκον 31καὶ εἶπεν αὐτῷ Λαβαν τί σοι δώσω εἶπεν δὲ αὐτῷ Ιακωβ οὐ δώσεις μοι οὐθέν ἐὰν ποιήσῃς μοι τὸ ῥῆμα τοῦτο πάλιν ποιμανῶ τὰ πρόβατά σου καὶ φυλάξω 32παρελθάτω πάντα τὰ πρόβατά σου σήμερον καὶ διαχώρισον ἐκεῖθεν πᾶν πρόβατον φαιὸν ἐν τοῖς ἀρνάσιν καὶ πᾶν διάλευκον καὶ ῥαντὸν ἐν ταῖς αἰξίν ἔσται μοι μισθός 33καὶ ἐπακούσεταί μοι ἡ δικαιοσύνη μου ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ αὔριον ὅτι ἐστὶν ὁ μισθός μου ἐνώπιόν σου πᾶν ὃ ἐὰν μὴ ᾖ ῥαντὸν καὶ διάλευκον ἐν ταῖς αἰξὶν καὶ φαιὸν ἐν τοῖς ἀρνάσιν κεκλεμμένον ἔσται παρ’ ἐμοί 34εἶπεν δὲ αὐτῷ Λαβαν ἔστω κατὰ τὸ ῥῆμά σου 35καὶ διέστειλεν ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ τοὺς τράγους τοὺς ῥαντοὺς καὶ τοὺς διαλεύκους καὶ πάσας τὰς αἶγας τὰς ῥαντὰς καὶ τὰς διαλεύκους καὶ πᾶν ὃ ἦν λευκὸν ἐν αὐτοῖς καὶ πᾶν ὃ ἦν φαιὸν ἐν τοῖς ἀρνάσιν καὶ ἔδωκεν διὰ χειρὸς τῶν υἱῶν αὐτοῦ 36καὶ ἀπέστησεν ὁδὸν τριῶν ἡμερῶν ἀνὰ μέσον αὐτῶν καὶ ἀνὰ μέσον Ιακωβ Ιακωβ δὲ ἐποίμαινεν τὰ πρόβατα Λαβαν τὰ ὑπολειφθέντα 37ἔλαβεν δὲ ἑαυτῷ Ιακωβ ῥάβδον στυρακίνην χλωρὰν καὶ καρυίνην καὶ πλατάνου καὶ ἐλέπισεν αὐτὰς Ιακωβ λεπίσματα λευκὰ περισύρων τὸ χλωρόν ἐφαίνετο δὲ ἐπὶ ταῖς ῥάβδοις τὸ λευκόν ὃ ἐλέπισεν ποικίλον 38καὶ παρέθηκεν τὰς ῥάβδους ἃς ἐλέπισεν ἐν ταῖς ληνοῖς τῶν ποτιστηρίων τοῦ ὕδατος ἵνα ὡς ἂν ἔλθωσιν τὰ πρόβατα πιεῖν ἐνώπιον τῶν ῥάβδων ἐλθόντων αὐτῶν εἰς τὸ πιεῖν 39ἐγκισσήσωσιν τὰ πρόβατα εἰς τὰς ῥάβδους καὶ ἔτικτον τὰ πρόβατα διάλευκα καὶ ποικίλα καὶ σποδοειδῆ ῥαντά 40τοὺς δὲ ἀμνοὺς διέστειλεν Ιακωβ καὶ ἔστησεν ἐναντίον τῶν προβάτων κριὸν διάλευκον καὶ πᾶν ποικίλον ἐν τοῖς ἀμνοῖς καὶ διεχώρισεν ἑαυτῷ ποίμνια καθ’ ἑαυτὸν καὶ οὐκ ἔμιξεν αὐτὰ εἰς τὰ πρόβατα Λαβαν 41ἐγένετο δὲ ἐν τῷ καιρῷ ᾧ ἐνεκίσσησεν τὰ πρόβατα ἐν γαστρὶ λαμβάνοντα ἔθηκεν Ιακωβ τὰς ῥάβδους ἐναντίον τῶν προβάτων ἐν ταῖς ληνοῖς τοῦ ἐγκισσῆσαι αὐτὰ κατὰ τὰς ῥάβδους 42ἡνίκα δ’ ἂν ἔτεκον τὰ πρόβατα οὐκ ἐτίθει ἐγένετο δὲ τὰ ἄσημα τοῦ Λαβαν τὰ δὲ ἐπίσημα τοῦ Ιακωβ 43καὶ ἐπλούτησεν ὁ ἄνθρωπος σφόδρα σφόδρα καὶ ἐγένετο αὐτῷ κτήνη πολλὰ καὶ βόες καὶ παῖδες καὶ παιδίσκαι καὶ κάμηλοι καὶ ὄνοι
Genesi 31
1ἤκουσεν δὲ Ιακωβ τὰ ῥήματα τῶν υἱῶν Λαβαν λεγόντων εἴληφεν Ιακωβ πάντα τὰ τοῦ πατρὸς ἡμῶν καὶ ἐκ τῶν τοῦ πατρὸς ἡμῶν πεποίηκεν πᾶσαν τὴν δόξαν ταύτην 2καὶ εἶδεν Ιακωβ τὸ πρόσωπον τοῦ Λαβαν καὶ ἰδοὺ οὐκ ἦν πρὸς αὐτὸν ὡς ἐχθὲς καὶ τρίτην ἡμέραν 3εἶπεν δὲ κύριος πρὸς Ιακωβ ἀποστρέφου εἰς τὴν γῆν τοῦ πατρός σου καὶ εἰς τὴν γενεάν σου καὶ ἔσομαι μετὰ σοῦ 4ἀποστείλας δὲ Ιακωβ ἐκάλεσεν Ραχηλ καὶ Λειαν εἰς τὸ πεδίον οὗ τὰ ποίμνια 5καὶ εἶπεν αὐταῖς ὁρῶ ἐγὼ τὸ πρόσωπον τοῦ πατρὸς ὑμῶν ὅτι οὐκ ἔστιν πρὸς ἐμοῦ ὡς ἐχθὲς καὶ τρίτην ἡμέραν ὁ δὲ θεὸς τοῦ πατρός μου ἦν μετ’ ἐμοῦ 6καὶ αὐταὶ δὲ οἴδατε ὅτι ἐν πάσῃ τῇ ἰσχύι μου δεδούλευκα τῷ πατρὶ ὑμῶν 7ὁ δὲ πατὴρ ὑμῶν παρεκρούσατό με καὶ ἤλλαξεν τὸν μισθόν μου τῶν δέκα ἀμνῶν καὶ οὐκ ἔδωκεν αὐτῷ ὁ θεὸς κακοποιῆσαί με 8ἐὰν οὕτως εἴπῃ τὰ ποικίλα ἔσται σου μισθός καὶ τέξεται πάντα τὰ πρόβατα ποικίλα ἐὰν δὲ εἴπῃ τὰ λευκὰ ἔσται σου μισθός καὶ τέξεται πάντα τὰ πρόβατα λευκά 9καὶ ἀφείλατο ὁ θεὸς πάντα τὰ κτήνη τοῦ πατρὸς ὑμῶν καὶ ἔδωκέν μοι αὐτά 10καὶ ἐγένετο ἡνίκα ἐνεκίσσων τὰ πρόβατα καὶ εἶδον τοῖς ὀφθαλμοῖς αὐτὰ ἐν τῷ ὕπνῳ καὶ ἰδοὺ οἱ τράγοι καὶ οἱ κριοὶ ἀναβαίνοντες ἦσαν ἐπὶ τὰ πρόβατα καὶ τὰς αἶγας διάλευκοι καὶ ποικίλοι καὶ σποδοειδεῖς ῥαντοί 11καὶ εἶπέν μοι ὁ ἄγγελος τοῦ θεοῦ καθ’ ὕπνον Ιακωβ ἐγὼ δὲ εἶπα τί ἐστιν 12καὶ εἶπεν ἀνάβλεψον τοῖς ὀφθαλμοῖς σου καὶ ἰδὲ τοὺς τράγους καὶ τοὺς κριοὺς ἀναβαίνοντας ἐπὶ τὰ πρόβατα καὶ τὰς αἶγας διαλεύκους καὶ ποικίλους καὶ σποδοειδεῖς ῥαντούς ἑώρακα γὰρ ὅσα σοι Λαβαν ποιεῖ 13ἐγώ εἰμι ὁ θεὸς ὁ ὀφθείς σοι ἐν τόπῳ θεοῦ οὗ ἤλειψάς μοι ἐκεῖ στήλην καὶ ηὔξω μοι ἐκεῖ εὐχήν νῦν οὖν ἀνάστηθι καὶ ἔξελθε ἐκ τῆς γῆς ταύτης καὶ ἄπελθε εἰς τὴν γῆν τῆς γενέσεώς σου καὶ ἔσομαι μετὰ σοῦ 14καὶ ἀποκριθεῖσα Ραχηλ καὶ Λεια εἶπαν αὐτῷ μὴ ἔστιν ἡμῖν ἔτι μερὶς ἢ κληρονομία ἐν τῷ οἴκῳ τοῦ πατρὸς ἡμῶν 15οὐχ ὡς αἱ ἀλλότριαι λελογίσμεθα αὐτῷ πέπρακεν γὰρ ἡμᾶς καὶ κατέφαγεν καταβρώσει τὸ ἀργύριον ἡμῶν 16πάντα τὸν πλοῦτον καὶ τὴν δόξαν ἣν ἀφείλατο ὁ θεὸς τοῦ πατρὸς ἡμῶν ἡμῖν ἔσται καὶ τοῖς τέκνοις ἡμῶν νῦν οὖν ὅσα εἴρηκέν σοι ὁ θεός ποίει 17ἀναστὰς δὲ Ιακωβ ἔλαβεν τὰς γυναῖκας αὐτοῦ καὶ τὰ παιδία αὐτοῦ ἐπὶ τὰς καμήλους 18καὶ ἀπήγαγεν πάντα τὰ ὑπάρχοντα αὐτοῦ καὶ πᾶσαν τὴν ἀποσκευὴν αὐτοῦ ἣν περιεποιήσατο ἐν τῇ Μεσοποταμίᾳ καὶ πάντα τὰ αὐτοῦ ἀπελθεῖν πρὸς Ισαακ τὸν πατέρα αὐτοῦ εἰς γῆν Χανααν 19Λαβαν δὲ ᾤχετο κεῖραι τὰ πρόβατα αὐτοῦ ἔκλεψεν δὲ Ραχηλ τὰ εἴδωλα τοῦ πατρὸς αὐτῆς 20ἔκρυψεν δὲ Ιακωβ Λαβαν τὸν Σύρον τοῦ μὴ ἀναγγεῖλαι αὐτῷ ὅτι ἀποδιδράσκει 21καὶ ἀπέδρα αὐτὸς καὶ πάντα τὰ αὐτοῦ καὶ διέβη τὸν ποταμὸν καὶ ὥρμησεν εἰς τὸ ὄρος Γαλααδ 22ἀνηγγέλη δὲ Λαβαν τῷ Σύρῳ τῇ τρίτῃ ἡμέρᾳ ὅτι ἀπέδρα Ιακωβ 23καὶ παραλαβὼν πάντας τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ μεθ’ ἑαυτοῦ ἐδίωξεν ὀπίσω αὐτοῦ ὁδὸν ἡμερῶν ἑπτὰ καὶ κατέλαβεν αὐτὸν ἐν τῷ ὄρει τῷ Γαλααδ 24ἦλθεν δὲ ὁ θεὸς πρὸς Λαβαν τὸν Σύρον καθ’ ὕπνον τὴν νύκτα καὶ εἶπεν αὐτῷ φύλαξαι σεαυτόν μήποτε λαλήσῃς μετὰ Ιακωβ πονηρά 25καὶ κατέλαβεν Λαβαν τὸν Ιακωβ Ιακωβ δὲ ἔπηξεν τὴν σκηνὴν αὐτοῦ ἐν τῷ ὄρει Λαβαν δὲ ἔστησεν τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ ἐν τῷ ὄρει Γαλααδ 26εἶπεν δὲ Λαβαν τῷ Ιακωβ τί ἐποίησας ἵνα τί κρυφῇ ἀπέδρας καὶ ἐκλοποφόρησάς με καὶ ἀπήγαγες τὰς θυγατέρας μου ὡς αἰχμαλώτιδας μαχαίρᾳ 27καὶ εἰ ἀνήγγειλάς μοι ἐξαπέστειλα ἄν σε μετ’ εὐφροσύνης καὶ μετὰ μουσικῶν τυμπάνων καὶ κιθάρας 28οὐκ ἠξιώθην καταφιλῆσαι τὰ παιδία μου καὶ τὰς θυγατέρας μου νῦν δὲ ἀφρόνως ἔπραξας 29καὶ νῦν ἰσχύει ἡ χείρ μου κακοποιῆσαί σε ὁ δὲ θεὸς τοῦ πατρός σου ἐχθὲς εἶπεν πρός με λέγων φύλαξαι σεαυτόν μήποτε λαλήσῃς μετὰ Ιακωβ πονηρά 30νῦν οὖν πεπόρευσαι ἐπιθυμίᾳ γὰρ ἐπεθύμησας ἀπελθεῖν εἰς τὸν οἶκον τοῦ πατρός σου ἵνα τί ἔκλεψας τοὺς θεούς μου 31ἀποκριθεὶς δὲ Ιακωβ εἶπεν τῷ Λαβαν εἶπα γάρ μήποτε ἀφέλῃς τὰς θυγατέρας σου ἀπ’ ἐμοῦ καὶ πάντα τὰ ἐμά 32ἐπίγνωθι τί ἐστιν τῶν σῶν παρ’ ἐμοί καὶ λαβέ καὶ οὐκ ἐπέγνω παρ’ αὐτῷ οὐθέν καὶ εἶπεν αὐτῷ Ιακωβ παρ’ ᾧ ἐὰν εὕρῃς τοὺς θεούς σου οὐ ζήσεται ἐναντίον τῶν ἀδελφῶν ἡμῶν οὐκ ᾔδει δὲ Ιακωβ ὅτι Ραχηλ ἡ γυνὴ αὐτοῦ ἔκλεψεν αὐτούς 33εἰσελθὼν δὲ Λαβαν ἠρεύνησεν εἰς τὸν οἶκον Λειας καὶ οὐχ εὗρεν καὶ ἐξελθὼν ἐκ τοῦ οἴκου Λειας ἠρεύνησεν τὸν οἶκον Ιακωβ καὶ ἐν τῷ οἴκῳ τῶν δύο παιδισκῶν καὶ οὐχ εὗρεν εἰσῆλθεν δὲ καὶ εἰς τὸν οἶκον Ραχηλ 34Ραχηλ δὲ ἔλαβεν τὰ εἴδωλα καὶ ἐνέβαλεν αὐτὰ εἰς τὰ σάγματα τῆς καμήλου καὶ ἐπεκάθισεν αὐτοῖς 35καὶ εἶπεν τῷ πατρὶ αὐτῆς μὴ βαρέως φέρε κύριε οὐ δύναμαι ἀναστῆναι ἐνώπιόν σου ὅτι τὸ κατ’ ἐθισμὸν τῶν γυναικῶν μοί ἐστιν ἠρεύνησεν δὲ Λαβαν ἐν ὅλῳ τῷ οἴκῳ καὶ οὐχ εὗρεν τὰ εἴδωλα 36ὠργίσθη δὲ Ιακωβ καὶ ἐμαχέσατο τῷ Λαβαν ἀποκριθεὶς δὲ Ιακωβ εἶπεν τῷ Λαβαν τί τὸ ἀδίκημά μου καὶ τί τὸ ἁμάρτημά μου ὅτι κατεδίωξας ὀπίσω μου 37καὶ ὅτι ἠρεύνησας πάντα τὰ σκεύη μου τί εὗρες ἀπὸ πάντων τῶν σκευῶν τοῦ οἴκου σου θὲς ὧδε ἐναντίον τῶν ἀδελφῶν μου καὶ τῶν ἀδελφῶν σου καὶ ἐλεγξάτωσαν ἀνὰ μέσον τῶν δύο ἡμῶν 38ταῦτά μοι εἴκοσι ἔτη ἐγώ εἰμι μετὰ σοῦ τὰ πρόβατά σου καὶ αἱ αἶγές σου οὐκ ἠτεκνώθησαν κριοὺς τῶν προβάτων σου οὐ κατέφαγον 39θηριάλωτον οὐκ ἀνενήνοχά σοι ἐγὼ ἀπετίννυον παρ’ ἐμαυτοῦ κλέμματα ἡμέρας καὶ κλέμματα νυκτός 40ἐγινόμην τῆς ἡμέρας συγκαιόμενος τῷ καύματι καὶ παγετῷ τῆς νυκτός καὶ ἀφίστατο ὁ ὕπνος ἀπὸ τῶν ὀφθαλμῶν μου 41ταῦτά μοι εἴκοσι ἔτη ἐγώ εἰμι ἐν τῇ οἰκίᾳ σου ἐδούλευσά σοι δέκα τέσσαρα ἔτη ἀντὶ τῶν δύο θυγατέρων σου καὶ ἓξ ἔτη ἐν τοῖς προβάτοις σου καὶ παρελογίσω τὸν μισθόν μου δέκα ἀμνάσιν 42εἰ μὴ ὁ θεὸς τοῦ πατρός μου Αβρααμ καὶ ὁ φόβος Ισαακ ἦν μοι νῦν ἂν κενόν με ἐξαπέστειλας τὴν ταπείνωσίν μου καὶ τὸν κόπον τῶν χειρῶν μου εἶδεν ὁ θεὸς καὶ ἤλεγξέν σε ἐχθές 43ἀποκριθεὶς δὲ Λαβαν εἶπεν τῷ Ιακωβ αἱ θυγατέρες θυγατέρες μου καὶ οἱ υἱοὶ υἱοί μου καὶ τὰ κτήνη κτήνη μου καὶ πάντα ὅσα σὺ ὁρᾷς ἐμά ἐστιν καὶ τῶν θυγατέρων μου τί ποιήσω ταύταις σήμερον ἢ τοῖς τέκνοις αὐτῶν οἷς ἔτεκον 44νῦν οὖν δεῦρο διαθώμεθα διαθήκην ἐγὼ καὶ σύ καὶ ἔσται εἰς μαρτύριον ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ σοῦ εἶπεν δὲ αὐτῷ ἰδοὺ οὐθεὶς μεθ’ ἡμῶν ἐστιν ἰδὲ ὁ θεὸς μάρτυς ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ σοῦ 45λαβὼν δὲ Ιακωβ λίθον ἔστησεν αὐτὸν στήλην 46εἶπεν δὲ Ιακωβ τοῖς ἀδελφοῖς αὐτοῦ συλλέγετε λίθους καὶ συνέλεξαν λίθους καὶ ἐποίησαν βουνόν καὶ ἔφαγον καὶ ἔπιον ἐκεῖ ἐπὶ τοῦ βουνοῦ καὶ εἶπεν αὐτῷ Λαβαν ὁ βουνὸς οὗτος μαρτυρεῖ ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ σοῦ σήμερον 47καὶ ἐκάλεσεν αὐτὸν Λαβαν Βουνὸς τῆς μαρτυρίας Ιακωβ δὲ ἐκάλεσεν αὐτὸν Βουνὸς μάρτυς 48εἶπεν δὲ Λαβαν τῷ Ιακωβ ἰδοὺ ὁ βουνὸς οὗτος καὶ ἡ στήλη αὕτη ἣν ἔστησα ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ σοῦ μαρτυρεῖ ὁ βουνὸς οὗτος καὶ μαρτυρεῖ ἡ στήλη αὕτη διὰ τοῦτο ἐκλήθη τὸ ὄνομα αὐτοῦ Βουνὸς μαρτυρεῖ 49καὶ ἡ ὅρασις ἣν εἶπεν ἐπίδοι ὁ θεὸς ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ σοῦ ὅτι ἀποστησόμεθα ἕτερος ἀπὸ τοῦ ἑτέρου 50εἰ ταπεινώσεις τὰς θυγατέρας μου εἰ λήμψῃ γυναῖκας ἐπὶ ταῖς θυγατράσιν μου ὅρα οὐθεὶς μεθ’ ἡμῶν ἐστιν 51 52ἐάν τε γὰρ ἐγὼ μὴ διαβῶ πρὸς σὲ μηδὲ σὺ διαβῇς πρός με τὸν βουνὸν τοῦτον καὶ τὴν στήλην ταύτην ἐπὶ κακίᾳ 53ὁ θεὸς Αβρααμ καὶ ὁ θεὸς Ναχωρ κρινεῖ ἀνὰ μέσον ἡμῶν καὶ ὤμοσεν Ιακωβ κατὰ τοῦ φόβου τοῦ πατρὸς αὐτοῦ Ισαακ 54καὶ ἔθυσεν Ιακωβ θυσίαν ἐν τῷ ὄρει καὶ ἐκάλεσεν τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ καὶ ἔφαγον καὶ ἔπιον καὶ ἐκοιμήθησαν ἐν τῷ ὄρει
Genesi 32
1ἀναστὰς δὲ Λαβαν τὸ πρωὶ κατεφίλησεν τοὺς υἱοὺς αὐτοῦ καὶ τὰς θυγατέρας αὐτοῦ καὶ εὐλόγησεν αὐτούς καὶ ἀποστραφεὶς Λαβαν ἀπῆλθεν εἰς τὸν τόπον αὐτοῦ 2καὶ Ιακωβ ἀπῆλθεν εἰς τὴν ἑαυτοῦ ὁδόν καὶ ἀναβλέψας εἶδεν παρεμβολὴν θεοῦ παρεμβεβληκυῖαν καὶ συνήντησαν αὐτῷ οἱ ἄγγελοι τοῦ θεοῦ 3εἶπεν δὲ Ιακωβ ἡνίκα εἶδεν αὐτούς Παρεμβολὴ θεοῦ αὕτη καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα τοῦ τόπου ἐκείνου Παρεμβολαί 4ἀπέστειλεν δὲ Ιακωβ ἀγγέλους ἔμπροσθεν αὐτοῦ πρὸς Ησαυ τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ εἰς γῆν Σηιρ εἰς χώραν Εδωμ 5καὶ ἐνετείλατο αὐτοῖς λέγων οὕτως ἐρεῖτε τῷ κυρίῳ μου Ησαυ οὕτως λέγει ὁ παῖς σου Ιακωβ μετὰ Λαβαν παρῴκησα καὶ ἐχρόνισα ἕως τοῦ νῦν 6καὶ ἐγένοντό μοι βόες καὶ ὄνοι καὶ πρόβατα καὶ παῖδες καὶ παιδίσκαι καὶ ἀπέστειλα ἀναγγεῖλαι τῷ κυρίῳ μου Ησαυ ἵνα εὕρῃ ὁ παῖς σου χάριν ἐναντίον σου 7καὶ ἀνέστρεψαν οἱ ἄγγελοι πρὸς Ιακωβ λέγοντες ἤλθομεν πρὸς τὸν ἀδελφόν σου Ησαυ καὶ ἰδοὺ αὐτὸς ἔρχεται εἰς συνάντησίν σοι καὶ τετρακόσιοι ἄνδρες μετ’ αὐτοῦ 8ἐφοβήθη δὲ Ιακωβ σφόδρα καὶ ἠπορεῖτο καὶ διεῖλεν τὸν λαὸν τὸν μετ’ αὐτοῦ καὶ τοὺς βόας καὶ τὰ πρόβατα εἰς δύο παρεμβολάς 9καὶ εἶπεν Ιακωβ ἐὰν ἔλθῃ Ησαυ εἰς παρεμβολὴν μίαν καὶ ἐκκόψῃ αὐτήν ἔσται ἡ παρεμβολὴ ἡ δευτέρα εἰς τὸ σῴζεσθαι 10εἶπεν δὲ Ιακωβ ὁ θεὸς τοῦ πατρός μου Αβρααμ καὶ ὁ θεὸς τοῦ πατρός μου Ισαακ κύριε ὁ εἴπας μοι ἀπότρεχε εἰς τὴν γῆν τῆς γενέσεώς σου καὶ εὖ σε ποιήσω 11ἱκανοῦταί μοι ἀπὸ πάσης δικαιοσύνης καὶ ἀπὸ πάσης ἀληθείας ἧς ἐποίησας τῷ παιδί σου ἐν γὰρ τῇ ῥάβδῳ μου διέβην τὸν Ιορδάνην τοῦτον νῦν δὲ γέγονα εἰς δύο παρεμβολάς 12ἐξελοῦ με ἐκ χειρὸς τοῦ ἀδελφοῦ μου Ησαυ ὅτι φοβοῦμαι ἐγὼ αὐτόν μήποτε ἐλθὼν πατάξῃ με καὶ μητέρα ἐπὶ τέκνοις 13σὺ δὲ εἶπας καλῶς εὖ σε ποιήσω καὶ θήσω τὸ σπέρμα σου ὡς τὴν ἄμμον τῆς θαλάσσης ἣ οὐκ ἀριθμηθήσεται ἀπὸ τοῦ πλήθους 14καὶ ἐκοιμήθη ἐκεῖ τὴν νύκτα ἐκείνην καὶ ἔλαβεν ὧν ἔφερεν δῶρα καὶ ἐξαπέστειλεν Ησαυ τῷ ἀδελφῷ αὐτοῦ 15αἶγας διακοσίας τράγους εἴκοσι πρόβατα διακόσια κριοὺς εἴκοσι 16καμήλους θηλαζούσας καὶ τὰ παιδία αὐτῶν τριάκοντα βόας τεσσαράκοντα ταύρους δέκα ὄνους εἴκοσι καὶ πώλους δέκα 17καὶ ἔδωκεν διὰ χειρὸς τοῖς παισὶν αὐτοῦ ποίμνιον κατὰ μόνας εἶπεν δὲ τοῖς παισὶν αὐτοῦ προπορεύεσθε ἔμπροσθέν μου καὶ διάστημα ποιεῖτε ἀνὰ μέσον ποίμνης καὶ ποίμνης 18καὶ ἐνετείλατο τῷ πρώτῳ λέγων ἐάν σοι συναντήσῃ Ησαυ ὁ ἀδελφός μου καὶ ἐρωτᾷ σε λέγων τίνος εἶ καὶ ποῦ πορεύῃ καὶ τίνος ταῦτα τὰ προπορευόμενά σου 19ἐρεῖς τοῦ παιδός σου Ιακωβ δῶρα ἀπέσταλκεν τῷ κυρίῳ μου Ησαυ καὶ ἰδοὺ αὐτὸς ὀπίσω ἡμῶν 20καὶ ἐνετείλατο τῷ πρώτῳ καὶ τῷ δευτέρῳ καὶ τῷ τρίτῳ καὶ πᾶσι τοῖς προπορευομένοις ὀπίσω τῶν ποιμνίων τούτων λέγων κατὰ τὸ ῥῆμα τοῦτο λαλήσατε Ησαυ ἐν τῷ εὑρεῖν ὑμᾶς αὐτὸν 21καὶ ἐρεῖτε ἰδοὺ ὁ παῖς σου Ιακωβ παραγίνεται ὀπίσω ἡμῶν εἶπεν γάρ ἐξιλάσομαι τὸ πρόσωπον αὐτοῦ ἐν τοῖς δώροις τοῖς προπορευομένοις αὐτοῦ καὶ μετὰ τοῦτο ὄψομαι τὸ πρόσωπον αὐτοῦ ἴσως γὰρ προσδέξεται τὸ πρόσωπόν μου 22καὶ παρεπορεύοντο τὰ δῶρα κατὰ πρόσωπον αὐτοῦ αὐτὸς δὲ ἐκοιμήθη τὴν νύκτα ἐκείνην ἐν τῇ παρεμβολῇ 23ἀναστὰς δὲ τὴν νύκτα ἐκείνην ἔλαβεν τὰς δύο γυναῖκας καὶ τὰς δύο παιδίσκας καὶ τὰ ἕνδεκα παιδία αὐτοῦ καὶ διέβη τὴν διάβασιν τοῦ Ιαβοκ 24καὶ ἔλαβεν αὐτοὺς καὶ διέβη τὸν χειμάρρουν καὶ διεβίβασεν πάντα τὰ αὐτοῦ 25ὑπελείφθη δὲ Ιακωβ μόνος καὶ ἐπάλαιεν ἄνθρωπος μετ’ αὐτοῦ ἕως πρωί 26εἶδεν δὲ ὅτι οὐ δύναται πρὸς αὐτόν καὶ ἥψατο τοῦ πλάτους τοῦ μηροῦ αὐτοῦ καὶ ἐνάρκησεν τὸ πλάτος τοῦ μηροῦ Ιακωβ ἐν τῷ παλαίειν αὐτὸν μετ’ αὐτοῦ 27καὶ εἶπεν αὐτῷ ἀπόστειλόν με ἀνέβη γὰρ ὁ ὄρθρος ὁ δὲ εἶπεν οὐ μή σε ἀποστείλω ἐὰν μή με εὐλογήσῃς 28εἶπεν δὲ αὐτῷ τί τὸ ὄνομά σού ἐστιν ὁ δὲ εἶπεν Ιακωβ 29εἶπεν δὲ αὐτῷ οὐ κληθήσεται ἔτι τὸ ὄνομά σου Ιακωβ ἀλλὰ Ισραηλ ἔσται τὸ ὄνομά σου ὅτι ἐνίσχυσας μετὰ θεοῦ καὶ μετὰ ἀνθρώπων δυνατός 30ἠρώτησεν δὲ Ιακωβ καὶ εἶπεν ἀνάγγειλόν μοι τὸ ὄνομά σου καὶ εἶπεν ἵνα τί τοῦτο ἐρωτᾷς τὸ ὄνομά μου καὶ ηὐλόγησεν αὐτὸν ἐκεῖ 31καὶ ἐκάλεσεν Ιακωβ τὸ ὄνομα τοῦ τόπου ἐκείνου Εἶδος θεοῦ εἶδον γὰρ θεὸν πρόσωπον πρὸς πρόσωπον καὶ ἐσώθη μου ἡ ψυχή 32ἀνέτειλεν δὲ αὐτῷ ὁ ἥλιος ἡνίκα παρῆλθεν τὸ Εἶδος τοῦ θεοῦ αὐτὸς δὲ ἐπέσκαζεν τῷ μηρῷ αὐτοῦ 33ἕνεκεν τούτου οὐ μὴ φάγωσιν οἱ υἱοὶ Ισραηλ τὸ νεῦρον ὃ ἐνάρκησεν ὅ ἐστιν ἐπὶ τοῦ πλάτους τοῦ μηροῦ ἕως τῆς ἡμέρας ταύτης ὅτι ἥψατο τοῦ πλάτους τοῦ μηροῦ Ιακωβ τοῦ νεύρου καὶ ἐνάρκησεν
Genesi 33
1ἀναβλέψας δὲ Ιακωβ εἶδεν καὶ ἰδοὺ Ησαυ ὁ ἀδελφὸς αὐτοῦ ἐρχόμενος καὶ τετρακόσιοι ἄνδρες μετ’ αὐτοῦ καὶ ἐπιδιεῖλεν Ιακωβ τὰ παιδία ἐπὶ Λειαν καὶ Ραχηλ καὶ τὰς δύο παιδίσκας 2καὶ ἐποίησεν τὰς δύο παιδίσκας καὶ τοὺς υἱοὺς αὐτῶν ἐν πρώτοις καὶ Λειαν καὶ τὰ παιδία αὐτῆς ὀπίσω καὶ Ραχηλ καὶ Ιωσηφ ἐσχάτους 3αὐτὸς δὲ προῆλθεν ἔμπροσθεν αὐτῶν καὶ προσεκύνησεν ἐπὶ τὴν γῆν ἑπτάκις ἕως τοῦ ἐγγίσαι τοῦ ἀδελφοῦ αὐτοῦ 4καὶ προσέδραμεν Ησαυ εἰς συνάντησιν αὐτῷ καὶ περιλαβὼν αὐτὸν ἐφίλησεν καὶ προσέπεσεν ἐπὶ τὸν τράχηλον αὐτοῦ καὶ ἔκλαυσαν ἀμφότεροι 5καὶ ἀναβλέψας εἶδεν τὰς γυναῖκας καὶ τὰ παιδία καὶ εἶπεν τί ταῦτά σοί ἐστιν ὁ δὲ εἶπεν τὰ παιδία οἷς ἠλέησεν ὁ θεὸς τὸν παῖδά σου 6καὶ προσήγγισαν αἱ παιδίσκαι καὶ τὰ τέκνα αὐτῶν καὶ προσεκύνησαν 7καὶ προσήγγισεν Λεια καὶ τὰ τέκνα αὐτῆς καὶ προσεκύνησαν καὶ μετὰ ταῦτα προσήγγισεν Ραχηλ καὶ Ιωσηφ καὶ προσεκύνησαν 8καὶ εἶπεν τί ταῦτά σοί ἐστιν πᾶσαι αἱ παρεμβολαὶ αὗται αἷς ἀπήντηκα ὁ δὲ εἶπεν ἵνα εὕρῃ ὁ παῖς σου χάριν ἐναντίον σου κύριε 9εἶπεν δὲ Ησαυ ἔστιν μοι πολλά ἄδελφε ἔστω σοι τὰ σά 10εἶπεν δὲ Ιακωβ εἰ εὕρηκα χάριν ἐναντίον σου δέξαι τὰ δῶρα διὰ τῶν ἐμῶν χειρῶν ἕνεκεν τούτου εἶδον τὸ πρόσωπόν σου ὡς ἄν τις ἴδοι πρόσωπον θεοῦ καὶ εὐδοκήσεις με 11λαβὲ τὰς εὐλογίας μου ἃς ἤνεγκά σοι ὅτι ἠλέησέν με ὁ θεὸς καὶ ἔστιν μοι πάντα καὶ ἐβιάσατο αὐτόν καὶ ἔλαβεν 12καὶ εἶπεν ἀπάραντες πορευσόμεθα ἐπ’ εὐθεῖαν 13εἶπεν δὲ αὐτῷ ὁ κύριός μου γινώσκει ὅτι τὰ παιδία ἁπαλώτερα καὶ τὰ πρόβατα καὶ αἱ βόες λοχεύονται ἐπ’ ἐμέ ἐὰν οὖν καταδιώξω αὐτοὺς ἡμέραν μίαν ἀποθανοῦνται πάντα τὰ κτήνη 14προελθέτω ὁ κύριός μου ἔμπροσθεν τοῦ παιδός ἐγὼ δὲ ἐνισχύσω ἐν τῇ ὁδῷ κατὰ σχολὴν τῆς πορεύσεως τῆς ἐναντίον μου καὶ κατὰ πόδα τῶν παιδαρίων ἕως τοῦ με ἐλθεῖν πρὸς τὸν κύριόν μου εἰς Σηιρ 15εἶπεν δὲ Ησαυ καταλείψω μετὰ σοῦ ἀπὸ τοῦ λαοῦ τοῦ μετ’ ἐμοῦ ὁ δὲ εἶπεν ἵνα τί τοῦτο ἱκανὸν ὅτι εὗρον χάριν ἐναντίον σου κύριε 16ἀπέστρεψεν δὲ Ησαυ ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ εἰς τὴν ὁδὸν αὐτοῦ εἰς Σηιρ 17καὶ Ιακωβ ἀπαίρει εἰς Σκηνάς καὶ ἐποίησεν ἑαυτῷ ἐκεῖ οἰκίας καὶ τοῖς κτήνεσιν αὐτοῦ ἐποίησεν σκηνάς διὰ τοῦτο ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα τοῦ τόπου ἐκείνου Σκηναί 18καὶ ἦλθεν Ιακωβ εἰς Σαλημ πόλιν Σικιμων ἥ ἐστιν ἐν γῇ Χανααν ὅτε ἦλθεν ἐκ τῆς Μεσοποταμίας Συρίας καὶ παρενέβαλεν κατὰ πρόσωπον τῆς πόλεως 19καὶ ἐκτήσατο τὴν μερίδα τοῦ ἀγροῦ οὗ ἔστησεν ἐκεῖ τὴν σκηνὴν αὐτοῦ παρὰ Εμμωρ πατρὸς Συχεμ ἑκατὸν ἀμνῶν 20καὶ ἔστησεν ἐκεῖ θυσιαστήριον καὶ ἐπεκαλέσατο τὸν θεὸν Ισραηλ
Genesi 34
1ἐξῆλθεν δὲ Δινα ἡ θυγάτηρ Λειας ἣν ἔτεκεν τῷ Ιακωβ καταμαθεῖν τὰς θυγατέρας τῶν ἐγχωρίων 2καὶ εἶδεν αὐτὴν Συχεμ ὁ υἱὸς Εμμωρ ὁ Χορραῖος ὁ ἄρχων τῆς γῆς καὶ λαβὼν αὐτὴν ἐκοιμήθη μετ’ αὐτῆς καὶ ἐταπείνωσεν αὐτήν 3καὶ προσέσχεν τῇ ψυχῇ Δινας τῆς θυγατρὸς Ιακωβ καὶ ἠγάπησεν τὴν παρθένον καὶ ἐλάλησεν κατὰ τὴν διάνοιαν τῆς παρθένου αὐτῇ 4εἶπεν δὲ Συχεμ πρὸς Εμμωρ τὸν πατέρα αὐτοῦ λέγων λαβέ μοι τὴν παιδίσκην ταύτην εἰς γυναῖκα 5Ιακωβ δὲ ἤκουσεν ὅτι ἐμίανεν ὁ υἱὸς Εμμωρ Διναν τὴν θυγατέρα αὐτοῦ οἱ δὲ υἱοὶ αὐτοῦ ἦσαν μετὰ τῶν κτηνῶν αὐτοῦ ἐν τῷ πεδίῳ παρεσιώπησεν δὲ Ιακωβ ἕως τοῦ ἐλθεῖν αὐτούς 6ἐξῆλθεν δὲ Εμμωρ ὁ πατὴρ Συχεμ πρὸς Ιακωβ λαλῆσαι αὐτῷ 7οἱ δὲ υἱοὶ Ιακωβ ἦλθον ἐκ τοῦ πεδίου ὡς δὲ ἤκουσαν κατενύχθησαν οἱ ἄνδρες καὶ λυπηρὸν ἦν αὐτοῖς σφόδρα ὅτι ἄσχημον ἐποίησεν ἐν Ισραηλ κοιμηθεὶς μετὰ τῆς θυγατρὸς Ιακωβ καὶ οὐχ οὕτως ἔσται 8καὶ ἐλάλησεν Εμμωρ αὐτοῖς λέγων Συχεμ ὁ υἱός μου προείλατο τῇ ψυχῇ τὴν θυγατέρα ὑμῶν δότε οὖν αὐτὴν αὐτῷ γυναῖκα 9ἐπιγαμβρεύσασθε ἡμῖν τὰς θυγατέρας ὑμῶν δότε ἡμῖν καὶ τὰς θυγατέρας ἡμῶν λάβετε τοῖς υἱοῖς ὑμῶν 10καὶ ἐν ἡμῖν κατοικεῖτε καὶ ἡ γῆ ἰδοὺ πλατεῖα ἐναντίον ὑμῶν κατοικεῖτε καὶ ἐμπορεύεσθε ἐπ’ αὐτῆς καὶ ἐγκτήσασθε ἐν αὐτῇ 11εἶπεν δὲ Συχεμ πρὸς τὸν πατέρα αὐτῆς καὶ πρὸς τοὺς ἀδελφοὺς αὐτῆς εὕροιμι χάριν ἐναντίον ὑμῶν καὶ ὃ ἐὰν εἴπητε δώσομεν 12πληθύνατε τὴν φερνὴν σφόδρα καὶ δώσω καθότι ἂν εἴπητέ μοι καὶ δώσετέ μοι τὴν παῖδα ταύτην εἰς γυναῖκα 13ἀπεκρίθησαν δὲ οἱ υἱοὶ Ιακωβ τῷ Συχεμ καὶ Εμμωρ τῷ πατρὶ αὐτοῦ μετὰ δόλου καὶ ἐλάλησαν αὐτοῖς ὅτι ἐμίαναν Διναν τὴν ἀδελφὴν αὐτῶν 14καὶ εἶπαν αὐτοῖς Συμεων καὶ Λευι οἱ ἀδελφοὶ Δινας υἱοὶ δὲ Λειας οὐ δυνησόμεθα ποιῆσαι τὸ ῥῆμα τοῦτο δοῦναι τὴν ἀδελφὴν ἡμῶν ἀνθρώπῳ ὃς ἔχει ἀκροβυστίαν ἔστιν γὰρ ὄνειδος ἡμῖν 15ἐν τούτῳ ὁμοιωθησόμεθα ὑμῖν καὶ κατοικήσομεν ἐν ὑμῖν ἐὰν γένησθε ὡς ἡμεῖς καὶ ὑμεῖς ἐν τῷ περιτμηθῆναι ὑμῶν πᾶν ἀρσενικόν 16καὶ δώσομεν τὰς θυγατέρας ἡμῶν ὑμῖν καὶ ἀπὸ τῶν θυγατέρων ὑμῶν λημψόμεθα ἡμῖν γυναῖκας καὶ οἰκήσομεν παρ’ ὑμῖν καὶ ἐσόμεθα ὡς γένος ἕν 17ἐὰν δὲ μὴ εἰσακούσητε ἡμῶν τοῦ περιτέμνεσθαι λαβόντες τὰς θυγατέρας ἡμῶν ἀπελευσόμεθα 18καὶ ἤρεσαν οἱ λόγοι ἐναντίον Εμμωρ καὶ ἐναντίον Συχεμ τοῦ υἱοῦ Εμμωρ 19καὶ οὐκ ἐχρόνισεν ὁ νεανίσκος τοῦ ποιῆσαι τὸ ῥῆμα τοῦτο ἐνέκειτο γὰρ τῇ θυγατρὶ Ιακωβ αὐτὸς δὲ ἦν ἐνδοξότατος πάντων τῶν ἐν τῷ οἴκῳ τοῦ πατρὸς αὐτοῦ 20ἦλθεν δὲ Εμμωρ καὶ Συχεμ ὁ υἱὸς αὐτοῦ πρὸς τὴν πύλην τῆς πόλεως αὐτῶν καὶ ἐλάλησαν πρὸς τοὺς ἄνδρας τῆς πόλεως αὐτῶν λέγοντες 21οἱ ἄνθρωποι οὗτοι εἰρηνικοί εἰσιν μεθ’ ἡμῶν οἰκείτωσαν ἐπὶ τῆς γῆς καὶ ἐμπορευέσθωσαν αὐτήν ἡ δὲ γῆ ἰδοὺ πλατεῖα ἐναντίον αὐτῶν τὰς θυγατέρας αὐτῶν λημψόμεθα ἡμῖν γυναῖκας καὶ τὰς θυγατέρας ἡμῶν δώσομεν αὐτοῖς 22μόνον ἐν τούτῳ ὁμοιωθήσονται ἡμῖν οἱ ἄνθρωποι τοῦ κατοικεῖν μεθ’ ἡμῶν ὥστε εἶναι λαὸν ἕνα ἐν τῷ περιτέμνεσθαι ἡμῶν πᾶν ἀρσενικόν καθὰ καὶ αὐτοὶ περιτέτμηνται 23καὶ τὰ κτήνη αὐτῶν καὶ τὰ ὑπάρχοντα αὐτῶν καὶ τὰ τετράποδα οὐχ ἡμῶν ἔσται μόνον ἐν τούτῳ ὁμοιωθῶμεν αὐτοῖς καὶ οἰκήσουσιν μεθ’ ἡμῶν 24καὶ εἰσήκουσαν Εμμωρ καὶ Συχεμ τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ πάντες οἱ ἐκπορευόμενοι τὴν πύλην τῆς πόλεως αὐτῶν καὶ περιετέμοντο τὴν σάρκα τῆς ἀκροβυστίας αὐτῶν πᾶς ἄρσην 25ἐγένετο δὲ ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ τρίτῃ ὅτε ἦσαν ἐν τῷ πόνῳ ἔλαβον οἱ δύο υἱοὶ Ιακωβ Συμεων καὶ Λευι οἱ ἀδελφοὶ Δινας ἕκαστος τὴν μάχαιραν αὐτοῦ καὶ εἰσῆλθον εἰς τὴν πόλιν ἀσφαλῶς καὶ ἀπέκτειναν πᾶν ἀρσενικόν 26τόν τε Εμμωρ καὶ Συχεμ τὸν υἱὸν αὐτοῦ ἀπέκτειναν ἐν στόματι μαχαίρας καὶ ἔλαβον τὴν Διναν ἐκ τοῦ οἴκου τοῦ Συχεμ καὶ ἐξῆλθον 27οἱ δὲ υἱοὶ Ιακωβ εἰσῆλθον ἐπὶ τοὺς τραυματίας καὶ διήρπασαν τὴν πόλιν ἐν ᾗ ἐμίαναν Διναν τὴν ἀδελφὴν αὐτῶν 28καὶ τὰ πρόβατα αὐτῶν καὶ τοὺς βόας αὐτῶν καὶ τοὺς ὄνους αὐτῶν ὅσα τε ἦν ἐν τῇ πόλει καὶ ὅσα ἦν ἐν τῷ πεδίῳ ἔλαβον 29καὶ πάντα τὰ σώματα αὐτῶν καὶ πᾶσαν τὴν ἀποσκευὴν αὐτῶν καὶ τὰς γυναῖκας αὐτῶν ᾐχμαλώτευσαν καὶ διήρπασαν ὅσα τε ἦν ἐν τῇ πόλει καὶ ὅσα ἦν ἐν ταῖς οἰκίαις 30εἶπεν δὲ Ιακωβ Συμεων καὶ Λευι μισητόν με πεποιήκατε ὥστε πονηρόν με εἶναι πᾶσιν τοῖς κατοικοῦσιν τὴν γῆν ἔν τε τοῖς Χαναναίοις καὶ τοῖς Φερεζαίοις ἐγὼ δὲ ὀλιγοστός εἰμι ἐν ἀριθμῷ καὶ συναχθέντες ἐπ’ ἐμὲ συγκόψουσίν με καὶ ἐκτριβήσομαι ἐγὼ καὶ ὁ οἶκός μου 31οἱ δὲ εἶπαν ἀλλ’ ὡσεὶ πόρνῃ χρήσωνται τῇ ἀδελφῇ ἡμῶν
Genesi 35
1εἶπεν δὲ ὁ θεὸς πρὸς Ιακωβ ἀναστὰς ἀνάβηθι εἰς τὸν τόπον Βαιθηλ καὶ οἴκει ἐκεῖ καὶ ποίησον ἐκεῖ θυσιαστήριον τῷ θεῷ τῷ ὀφθέντι σοι ἐν τῷ ἀποδιδράσκειν σε ἀπὸ προσώπου Ησαυ τοῦ ἀδελφοῦ σου 2εἶπεν δὲ Ιακωβ τῷ οἴκῳ αὐτοῦ καὶ πᾶσιν τοῖς μετ’ αὐτοῦ ἄρατε τοὺς θεοὺς τοὺς ἀλλοτρίους τοὺς μεθ’ ὑμῶν ἐκ μέσου ὑμῶν καὶ καθαρίσασθε καὶ ἀλλάξατε τὰς στολὰς ὑμῶν 3καὶ ἀναστάντες ἀναβῶμεν εἰς Βαιθηλ καὶ ποιήσωμεν ἐκεῖ θυσιαστήριον τῷ θεῷ τῷ ἐπακούσαντί μοι ἐν ἡμέρᾳ θλίψεως ὃς ἦν μετ’ ἐμοῦ καὶ διέσωσέν με ἐν τῇ ὁδῷ ᾗ ἐπορεύθην 4καὶ ἔδωκαν τῷ Ιακωβ τοὺς θεοὺς τοὺς ἀλλοτρίους οἳ ἦσαν ἐν ταῖς χερσὶν αὐτῶν καὶ τὰ ἐνώτια τὰ ἐν τοῖς ὠσὶν αὐτῶν καὶ κατέκρυψεν αὐτὰ Ιακωβ ὑπὸ τὴν τερέμινθον τὴν ἐν Σικιμοις καὶ ἀπώλεσεν αὐτὰ ἕως τῆς σήμερον ἡμέρας 5καὶ ἐξῆρεν Ισραηλ ἐκ Σικιμων καὶ ἐγένετο φόβος θεοῦ ἐπὶ τὰς πόλεις τὰς κύκλῳ αὐτῶν καὶ οὐ κατεδίωξαν ὀπίσω τῶν υἱῶν Ισραηλ 6ἦλθεν δὲ Ιακωβ εἰς Λουζα ἥ ἐστιν ἐν γῇ Χανααν ἥ ἐστιν Βαιθηλ αὐτὸς καὶ πᾶς ὁ λαός ὃς ἦν μετ’ αὐτοῦ 7καὶ ᾠκοδόμησεν ἐκεῖ θυσιαστήριον καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα τοῦ τόπου Βαιθηλ ἐκεῖ γὰρ ἐπεφάνη αὐτῷ ὁ θεὸς ἐν τῷ ἀποδιδράσκειν αὐτὸν ἀπὸ προσώπου Ησαυ τοῦ ἀδελφοῦ αὐτοῦ 8ἀπέθανεν δὲ Δεββωρα ἡ τροφὸς Ρεβεκκας κατώτερον Βαιθηλ ὑπὸ τὴν βάλανον καὶ ἐκάλεσεν Ιακωβ τὸ ὄνομα αὐτῆς Βάλανος πένθους 9ὤφθη δὲ ὁ θεὸς Ιακωβ ἔτι ἐν Λουζα ὅτε παρεγένετο ἐκ Μεσοποταμίας τῆς Συρίας καὶ ηὐλόγησεν αὐτὸν ὁ θεός 10καὶ εἶπεν αὐτῷ ὁ θεός τὸ ὄνομά σου Ιακωβ οὐ κληθήσεται ἔτι Ιακωβ ἀλλ’ Ισραηλ ἔσται τὸ ὄνομά σου 11εἶπεν δὲ αὐτῷ ὁ θεός ἐγὼ ὁ θεός σου αὐξάνου καὶ πληθύνου ἔθνη καὶ συναγωγαὶ ἐθνῶν ἔσονται ἐκ σοῦ καὶ βασιλεῖς ἐκ τῆς ὀσφύος σου ἐξελεύσονται 12καὶ τὴν γῆν ἣν δέδωκα Αβρααμ καὶ Ισαακ σοὶ δέδωκα αὐτήν σοὶ ἔσται καὶ τῷ σπέρματί σου μετὰ σὲ δώσω τὴν γῆν ταύτην 13ἀνέβη δὲ ὁ θεὸς ἀπ’ αὐτοῦ ἐκ τοῦ τόπου οὗ ἐλάλησεν μετ’ αὐτοῦ 14καὶ ἔστησεν Ιακωβ στήλην ἐν τῷ τόπῳ ᾧ ἐλάλησεν μετ’ αὐτοῦ στήλην λιθίνην καὶ ἔσπεισεν ἐπ’ αὐτὴν σπονδὴν καὶ ἐπέχεεν ἐπ’ αὐτὴν ἔλαιον 15καὶ ἐκάλεσεν Ιακωβ τὸ ὄνομα τοῦ τόπου ἐν ᾧ ἐλάλησεν μετ’ αὐτοῦ ἐκεῖ ὁ θεός Βαιθηλ 16ἀπάρας δὲ Ιακωβ ἐκ Βαιθηλ ἔπηξεν τὴν σκηνὴν αὐτοῦ ἐπέκεινα τοῦ πύργου Γαδερ ἐγένετο δὲ ἡνίκα ἤγγισεν Χαβραθα εἰς γῆν ἐλθεῖν Εφραθα ἔτεκεν Ραχηλ καὶ ἐδυστόκησεν ἐν τῷ τοκετῷ 17ἐγένετο δὲ ἐν τῷ σκληρῶς αὐτὴν τίκτειν εἶπεν αὐτῇ ἡ μαῖα θάρσει καὶ γὰρ οὗτός σοί ἐστιν υἱός 18ἐγένετο δὲ ἐν τῷ ἀφιέναι αὐτὴν τὴν ψυχήν ἀπέθνῃσκεν γάρ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Υἱὸς ὀδύνης μου ὁ δὲ πατὴρ ἐκάλεσεν αὐτὸν Βενιαμιν 19ἀπέθανεν δὲ Ραχηλ καὶ ἐτάφη ἐν τῇ ὁδῷ Εφραθα αὕτη ἐστὶν Βηθλεεμ 20καὶ ἔστησεν Ιακωβ στήλην ἐπὶ τοῦ μνημείου αὐτῆς αὕτη ἐστὶν στήλη μνημείου Ραχηλ ἕως τῆς σήμερον ἡμέρας 21 22ἐγένετο δὲ ἡνίκα κατῴκησεν Ισραηλ ἐν τῇ γῇ ἐκείνῃ ἐπορεύθη Ρουβην καὶ ἐκοιμήθη μετὰ Βαλλας τῆς παλλακῆς τοῦ πατρὸς αὐτοῦ καὶ ἤκουσεν Ισραηλ καὶ πονηρὸν ἐφάνη ἐναντίον αὐτοῦ ἦσαν δὲ οἱ υἱοὶ Ιακωβ δώδεκα 23υἱοὶ Λειας πρωτότοκος Ιακωβ Ρουβην Συμεων Λευι Ιουδας Ισσαχαρ Ζαβουλων 24υἱοὶ δὲ Ραχηλ Ιωσηφ καὶ Βενιαμιν 25υἱοὶ δὲ Βαλλας παιδίσκης Ραχηλ Δαν καὶ Νεφθαλι 26υἱοὶ δὲ Ζελφας παιδίσκης Λειας Γαδ καὶ Ασηρ οὗτοι υἱοὶ Ιακωβ οἳ ἐγένοντο αὐτῷ ἐν Μεσοποταμίᾳ τῆς Συρίας 27ἦλθεν δὲ Ιακωβ πρὸς Ισαακ τὸν πατέρα αὐτοῦ εἰς Μαμβρη εἰς πόλιν τοῦ πεδίου αὕτη ἐστὶν Χεβρων ἐν γῇ Χανααν οὗ παρῴκησεν Αβρααμ καὶ Ισαακ 28ἐγένοντο δὲ αἱ ἡμέραι Ισαακ ἃς ἔζησεν ἔτη ἑκατὸν ὀγδοήκοντα 29καὶ ἐκλιπὼν ἀπέθανεν καὶ προσετέθη πρὸς τὸ γένος αὐτοῦ πρεσβύτερος καὶ πλήρης ἡμερῶν καὶ ἔθαψαν αὐτὸν Ησαυ καὶ Ιακωβ οἱ υἱοὶ αὐτοῦ
1 Questa è la discendenza di Esaù, cioè Edom.
2 Esaù prese le mogli tra le figlie dei Cananei: Ada, figlia di Elon, l’Hittita; Oolibama, figlia di Ana, figlio di Zibeon, l’Hurrita;
3 Basemat, figlia di Ismaele, sorella di Nebaiòt.
4 Ada partorì ad Esaù Elifaz, Basemat partorì Reuel,
5 Oolibama partorì Ieus, Iaalam e Core. Questi sono i figli di Esaù, che gli nacquero nel paese di Canaan.
6 Poi Esaù prese le mogli e i figli e le figlie e tutte le persone della sua casa, il suo gregge e tutto il suo bestiame e tutti i suoi beni che aveva acquistati nel paese di Canaan e andò nel paese di Seir, lontano dal fratello Giacobbe.
7 Infatti i loro possedimenti erano troppo grandi perché essi potessero abitare insieme e il territorio, dove essi soggiornavano, non poteva sostenerli per causa del loro bestiame.
8 Così Esaù si stabilì sulle montagne di Seir. Ora Esaù è Edom.
9 Questa è la discendenza di Esaù, padre degli Idumei, nelle montagne di Seir.
10 Questi sono i nomi dei figli di Esaù: Elifaz, figlio di Ada, moglie di Esaù; Reuel, figlio di Basemat, moglie di Esaù.
11 I figli di Elifaz furono: Teman, Omar, Zefo, Gatam, Kenaz.
12 Elifaz, figlio di Esaù, aveva per concubina Timna, la quale ad Elifaz partorì Amalek. Questi sono i figli di Ada, moglie di Esaù.
13 Questi sono i figli di Reuel: Naat e Zerach, Samma e Mizza. Questi furono i figli di Basemat, moglie di Esaù.
14 Questi furono i figli di Oolibama, moglie di Esaù, figlia di Ana, figlio di Zibeon; essa partorì a Esaù Ieus, Iaalam e Core.
15 Questi sono i capi dei figli di Esaù: i figli di Elifaz primogenito di Esaù: il capo di Teman, il capo di Omar, il capo di Zefo, il capo di Kenaz,
16 il capo di Core, il capo di Gatam, il capo di Amalek. Questi sono i capi di Elifaz nel paese di Edom: questi sono i figli di Ada.
17 Questi i figli di Reuel, figlio di Esaù: il capo di Naat, il capo di Zerach, il capo di Samma, il capo di Mizza. Questi sono i capi di Reuel nel paese di Edom; questi sono i figli di Basemat, moglie di Esaù.
18 Questi sono i figli di Oolibama, moglie di Esaù: il capo di Ieus, il capo di Iaalam, il capo di Core. Questi sono i capi di Oolibama, figlia di Ana, moglie di Esaù.
19 Questi sono i figli di Esaù e questi i loro capi. Egli è Edom.
20 Questi sono i figli di Seir l’Hurrita, che abitano il paese: Lotan, Sobal, Zibeon, Ana,
21 Dison, Eser e Disan. Questi sono i capi degli Hurriti, figli di Seir, nel paese di Edom.
22 I figli di Lotan furono Ori e Emam e la sorella di Lotan era Timna.
23 I figli di Sobal sono Alvan, Manacat, Ebal, Sefo e Onam.
24 I figli di Zibeon sono Aia e Ana; questo è l’Ana che trovò le sorgenti calde nel deserto, mentre pascolava gli asini del padre Zibeon.
25 I figli di Ana sono Dison e Oolibama, figlia di Ana.
26 I figli di Dison sono Emdam, Esban, Itran e Cheran.
27 I figli di Eser sono Bilan, Zaavan e Akan.
28 I figli di Disan sono Uz e Aran.
29 Questi sono i capi degli Hurriti: il capo di Lotan, il capo di Sobal, il capo di Zibeon, il capo di Ana,
30 il capo di Dison, il capo di Eser, il capo di Disan. Questi sono i capi degli Hurriti, secondo le loro tribù nel paese di Seir.
31 Questi sono i re che regnarono nel paese di Edom, prima che regnasse un re degli Israeliti.
32 Regnò dunque in Edom Bela, figlio di Beor, e la sua città si chiama Dinaba.
33 Poi morì Bela e regnò al suo posto Iobab, figlio di Zerach, da Bosra.
34 Poi morì Iobab e regnò al suo posto Usam, del territorio dei Temaniti.
35 Poi morì Usam e regnò al suo posto Adad, figlio di Bedad, colui che vinse i Madianiti nelle steppe di Moab; la sua città si chiama Avit.
36 Poi morì Adad e regnò al suo posto Samla da Masreka.
37 Poi morì Samla e regnò al suo posto Saul da Recobot-Naar.
38 Poi morì Saul e regnò al suo posto Baal-Canan, figlio di Acbor.
39 Poi morì Baal-Canan, figlio di Acbor, e regnò al suo posto Adar: la sua città si chiama Pau e la moglie si chiamava Meetabel, figlia di Matred, da Me-Zaab.
40 Questi sono i nomi dei capi di Esaù, secondo le loro famiglie, le loro località, con i loro nomi: il capo di Timna, il capo di Alva, il capo di Ietet,
41 il capo di Oolibama, il capo di Ela, il capo di Pinon,
42 il capo di Kenan, il capo di Teman, il capo di Mibsar,
43 il capo di Magdiel, il capo di Iram. Questi sono i capi di Edom secondo le loro sedi nel territorio di loro proprietà. E’ appunto questo Esaù il padre degli Idumei.
1 Giacobbe si stabilì nel paese dove suo padre era stato forestiero, nel paese di Canaan.
2 Questa è la storia della discendenza di Giacobbe. Egli era giovane e stava con i figli di Bila e i figli di Zilpa, mogli di suo padre. Ora Giuseppe riferì al loro padre i pettegolezzi sul loro conto.
3 Israele amava Giuseppe più di tutti i suoi figli, perché era il figlio avuto in vecchiaia, e gli aveva fatto una tunica dalle lunghe maniche.
4 I suoi fratelli, vedendo che il loro padre amava lui più di tutti i suoi figli, lo odiavano e non potevano parlargli amichevolmente.
5 Ora Giuseppe fece un sogno e lo raccontò ai fratelli, che lo odiarono ancor di più.
6 Disse dunque loro: «Ascoltate questo sogno che ho fatto.
7 Noi stavamo legando covoni in mezzo alla campagna, quand’ecco il mio covone si alzò e restò diritto e i vostri covoni vennero intorno e si prostrarono davanti al mio».
8 Gli dissero i suoi fratelli: «Vorrai forse regnare su di noi o ci vorrai dominare?». Lo odiarono ancora di più a causa dei suoi sogni e delle sue parole.
9 Egli fece ancora un altro sogno e lo narrò al padre e ai fratelli e disse: «Ho fatto ancora un sogno, sentite: il sole, la luna e undici stelle si prostravano davanti a me».
10 Lo narrò dunque al padre e ai fratelli e il padre lo rimproverò e gli disse: «Che sogno è questo che hai fatto! Dovremo forse venire io e tua madre e i tuoi fratelli a prostrarci fino a terra davanti a te?».
11 I suoi fratelli perciò erano invidiosi di lui, ma suo padre tenne in mente la cosa.
12 I suoi fratelli andarono a pascolare il gregge del loro padre a Sichem.
13 Israele disse a Giuseppe: «Sai che i tuoi fratelli sono al pascolo a Sichem? Vieni, ti voglio mandare da loro». Gli rispose: «Eccomi!».
14 Gli disse: «Và a vedere come stanno i tuoi fratelli e come sta il bestiame, poi torna a riferirmi». Lo fece dunque partire dalla valle di Ebron ed egli arrivò a Sichem.
15 Mentr’egli andava errando per la campagna, lo trovò un uomo, che gli domandò: «Che cerchi?».
16 Rispose: «Cerco i miei fratelli. Indicami dove si trovano a pascolare».
17 Quell’uomo disse: «Hanno tolto le tende di qui, infatti li ho sentiti dire: Andiamo a Dotan». Allora Giuseppe andò in cerca dei suoi fratelli e li trovò a Dotan.
18 Essi lo videro da lontano e, prima che giungesse vicino a loro, complottarono di farlo morire.
19 Si dissero l’un l’altro: «Ecco, il sognatore arriva!
20 Orsù, uccidiamolo e gettiamolo in qualche cisterna! Poi diremo: Una bestia feroce l’ha divorato! Così vedremo che ne sarà dei suoi sogni!».
21 Ma Ruben sentì e volle salvarlo dalle loro mani, dicendo: «Non togliamogli la vita».
22 Poi disse loro: «Non versate il sangue, gettatelo in questa cisterna che è nel deserto, ma non colpitelo con la vostra mano» egli intendeva salvarlo dalle loro mani e ricondurlo a suo padre.
23 Quando Giuseppe fu arrivato presso i suoi fratelli, essi lo spogliarono della sua tunica, quella tunica dalle lunghe maniche ch’egli indossava,
24 poi lo afferrarono e lo gettarono nella cisterna: era una cisterna vuota, senz’acqua.
25 Poi sedettero per prendere cibo. Quando ecco, alzando gli occhi, videro arrivare una carovana di Ismaeliti provenienti da Galaad, con i cammelli carichi di resina, di balsamo e di laudano, che andavano a portare in Egitto.
26 Allora Giuda disse ai fratelli: «Che guadagno c’è ad uccidere il nostro fratello e a nasconderne il sangue?
27 Su, vendiamolo agli Ismaeliti e la nostra mano non sia contro di lui, perché è nostro fratello e nostra carne». I suoi fratelli lo ascoltarono.
28 Passarono alcuni mercanti madianiti; essi tirarono su ed estrassero Giuseppe dalla cisterna e per venti sicli d’argento vendettero Giuseppe agli Ismaeliti. Così Giuseppe fu condotto in Egitto.
29 Quando Ruben ritornò alla cisterna, ecco Giuseppe non c’era più. Allora si stracciò le vesti,
30 tornò dai suoi fratelli e disse: «Il ragazzo non c’è più, dove andrò io?».
31 Presero allora la tunica di Giuseppe, scannarono un capro e intinsero la tunica nel sangue.
32 Poi mandarono al padre la tunica dalle lunghe maniche e gliela fecero pervenire con queste parole: «L’abbiamo trovata; riscontra se è o no la tunica di tuo figlio».
33 Egli la riconobbe e disse: «E’ la tunica di mio figlio! Una bestia feroce l’ha divorato. Giuseppe è stato sbranato».
34 Giacobbe si stracciò le vesti, si pose un cilicio attorno ai fianchi e fece lutto sul figlio per molti giorni.
35 Tutti i suoi figli e le sue figlie vennero a consolarlo, ma egli non volle essere consolato dicendo: «No, io voglio scendere in lutto dal figlio mio nella tomba». E il padre suo lo pianse.
36 Intanto i Madianiti lo vendettero in Egitto a Potifar, consigliere del faraone e comandante delle guardie.
1 In quel tempo Giuda si separò dai suoi fratelli e si stabilì presso un uomo di Adullam, di nome Chira.
2 Qui Giuda vide la figlia di un Cananeo chiamato Sua, la prese in moglie e si unì a lei.
3 Essa concepì e partorì un figlio e lo chiamò Er.
4 Poi concepì ancora e partorì un figlio e lo chiamò Onan.
5 Ancora un’altra volta partorì un figlio e lo chiamò Sela. Essa si trovava in Chezib, quando lo partorì.
6 Giuda prese una moglie per il suo primogenito Er, la quale si chiamava Tamar.
7 Ma Er, primogenito di Giuda, si rese odioso al Signore e il Signore lo fece morire.
8 Allora Giuda disse a Onan: «Unisciti alla moglie del fratello, compi verso di lei il dovere di cognato e assicura così una posterità per il fratello».
9 Ma Onan sapeva che la prole non sarebbe stata considerata come sua; ogni volta che si univa alla moglie del fratello, disperdeva per terra, per non dare una posterità al fratello.
10 Ciò che egli faceva non fu gradito al Signore, il quale fece morire anche lui.
11 Allora Giuda disse alla nuora Tamar: «Ritorna a casa da tuo padre come vedova fin quando il mio figlio Sela sarà cresciuto». Perché pensava: «Che non muoia anche questo come i suoi fratelli!». Così Tamar se ne andò e ritornò alla casa del padre.
12 Passarono molti giorni e morì la figlia di Sua, moglie di Giuda. Quando Giuda ebbe finito il lutto, andò a Timna da quelli che tosavano il suo gregge e con lui vi era Chira, il suo amico di Adullam.
13 Fu portata a Tamar questa notizia: «Ecco, tuo suocero va a Timna per la tosatura del suo gregge».
14 Allora Tamar si tolse gli abiti vedovili, si coprì con il velo e se lo avvolse intorno, poi si pose a sedere all’ingresso di Enaim, che è sulla strada verso Timna. Aveva visto infatti che Sela era ormai cresciuto, ma che lei non gli era stata data in moglie.
15 Giuda la vide e la credette una prostituta, perché essa si era coperta la faccia.
16 Egli si diresse su quella strada verso di lei e disse: «Lascia che io venga con te!». Non sapeva infatti che quella fosse la sua nuora. Essa disse: «Che mi darai per venire con me?».
17 Rispose: «Io ti manderò un capretto del gregge». Essa riprese: «Mi dai un pegno fin quando me lo avrai mandato?».
18 Egli disse: «Qual è il pegno che ti devo dare?». Rispose: «Il tuo sigillo, il tuo cordone e il bastone che hai in mano». Allora glieli diede e le si unì. Essa concepì da lui.
19 Poi si alzò e se ne andò; si tolse il velo e rivestì gli abiti vedovili.
20 Giuda mandò il capretto per mezzo del suo amico di Adullam, per riprendere il pegno dalle mani di quella donna, ma quegli non la trovò.
21 Domandò agli uomini di quel luogo: «Dov’è quella prostituta che stava in Enaim sulla strada?». Ma risposero: «Non c’è stata qui nessuna prostituta».
22 Così tornò da Giuda e disse: «Non l’ho trovata; anche gli uomini di quel luogo dicevano: Non c’è stata qui nessuna prostituta».
23 Allora Giuda disse: «Se li tenga! Altrimenti ci esponiamo agli scherni. Vedi che le ho mandato questo capretto, ma tu non l’hai trovata».
24 Circa tre mesi dopo, fu portata a Giuda questa notizia: «Tamar, la tua nuora, si è prostituita e anzi è incinta a causa della prostituzione». Giuda disse: «Conducetela fuori e sia bruciata!».
25 Essa veniva gia condotta fuori, quando mandò a dire al suocero: «Dell’uomo a cui appartengono questi oggetti io sono incinta». E aggiunse: «Riscontra, dunque, di chi siano questo sigillo, questi cordoni e questo bastone».
26 Giuda li riconobbe e disse: «Essa è più giusta di me, perché io non l’ho data a mio figlio Sela». E non ebbe più rapporti con lei.
27 Quand’essa fu giunta al momento di partorire, ecco aveva nel grembo due gemelli.
28 Durante il parto, uno di essi mise fuori una mano e la levatrice prese un filo scarlatto e lo legò attorno a quella mano, dicendo: «Questi è uscito per primo».
29 Ma, quando questi ritirò la mano, ecco uscì suo fratello. Allora essa disse: «Come ti sei aperta una breccia?» e lo si chiamò Perez.
30 Poi uscì suo fratello, che aveva il filo scarlatto alla mano, e lo si chiamò Zerach.
1 Giuseppe era stato condotto in Egitto e Potifar, consigliere del faraone e comandante delle guardie, un Egiziano, lo acquistò da quegli Ismaeliti che l’avevano condotto laggiù.
2 Allora il Signore fu con Giuseppe: a lui tutto riusciva bene e rimase nella casa dell’Egiziano, suo padrone.
3 Il suo padrone si accorse che il Signore era con lui e che quanto egli intraprendeva il Signore faceva riuscire nelle sue mani.
4 Così Giuseppe trovò grazia agli occhi di lui e divenne suo servitore personale; anzi quegli lo nominò suo maggiordomo e gli diede in mano tutti i suoi averi.
5 Da quando egli lo aveva fatto suo maggiordomo e incaricato di tutti i suoi averi, il Signore benedisse la casa dell’Egiziano per causa di Giuseppe e la benedizione del Signore fu su quanto aveva, in casa e nella campagna.
6 Così egli lasciò tutti i suoi averi nelle mani di Giuseppe e non gli domandava conto di nulla, se non del cibo che mangiava. Ora Giuseppe era bello di forma e avvenente di aspetto.
7 Dopo questi fatti, la moglie del padrone gettò gli occhi su Giuseppe e gli disse: «Unisciti a me!».
8 Ma egli rifiutò e disse alla moglie del suo padrone: «Vedi, il mio signore non mi domanda conto di quanto è nella sua casa e mi ha dato in mano tutti i suoi averi.
9 Lui stesso non conta più di me in questa casa; non mi ha proibito nulla, se non te, perché sei sua moglie. E come potrei fare questo grande male e peccare contro Dio?».
10 E, benché ogni giorno essa ne parlasse a Giuseppe, egli non acconsentì di unirsi, di darsi a lei.
11 Ora un giorno egli entrò in casa per fare il suo lavoro, mentre non c’era nessuno dei domestici.
12 Essa lo afferrò per la veste, dicendo: «Unisciti a me!». Ma egli le lasciò tra le mani la veste, fuggì e uscì.
13 Allora essa, vedendo ch’egli le aveva lasciato tra le mani la veste ed era fuggito fuori,
14 chiamò i suoi domestici e disse loro: «Guardate, ci ha condotto in casa un Ebreo per scherzare con noi! Mi si è accostato per unirsi a me, ma io ho gridato a gran voce.
15 Egli, appena ha sentito che alzavo la voce e chiamavo, ha lasciato la veste accanto a me, è fuggito ed è uscito».
16 Ed essa pose accanto a sé la veste di lui finché il padrone venne a casa.
17 Allora gli disse le stesse cose: «Quel servo ebreo, che tu ci hai condotto in casa, mi si è accostato per scherzare con me.
18 Ma appena io ho gridato e ho chiamato, ha abbandonato la veste presso di me ed è fuggito fuori».
19 Quando il padrone udì le parole di sua moglie che gli parlava: «Proprio così mi ha fatto il tuo servo!», si accese d’ira.
20 Il padrone di Giuseppe lo prese e lo mise nella prigione, dove erano detenuti i carcerati del re. Così egli rimase là in prigione.
21 Ma il Signore fu con Giuseppe, gli conciliò benevolenza e gli fece trovare grazia agli occhi del comandante della prigione.
22 Così il comandante della prigione affidò a Giuseppe tutti i carcerati che erano nella prigione e quanto c’era da fare là dentro, lo faceva lui.
23 Il comandante della prigione non si prendeva cura più di nulla di quanto gli era affidato, perché il Signore era con lui e quello che egli faceva il Signore faceva riuscire.
1 Dopo queste cose il coppiere del re d’Egitto e il panettiere offesero il loro padrone, il re d’Egitto.
2 Il faraone si adirò contro i suoi due eunuchi, contro il capo dei coppieri e contro il capo dei panettieri,
3 e li fece mettere in carcere nella casa del comandante delle guardie, nella prigione dove Giuseppe era detenuto.
4 Il comandante delle guardie assegnò loro Giuseppe, perché li servisse. Così essi restarono nel carcere per un certo tempo.
5 Ora, in una medesima notte, il coppiere e il panettiere del re d’Egitto, che erano detenuti nella prigione, ebbero tutti e due un sogno, ciascuno il suo sogno, che aveva un significato particolare.
6 Alla mattina Giuseppe venne da loro e vide che erano afflitti.
7 Allora interrogò gli eunuchi del faraone che erano con lui in carcere nella casa del suo padrone e disse: «Perché quest’oggi avete la faccia così triste?».
8 Gli dissero: «Abbiamo fatto un sogno e non c’è chi lo interpreti». Giuseppe disse loro: «Non è forse Dio che ha in suo potere le interpretazioni? Raccontatemi dunque».
9 Allora il capo dei coppieri raccontò il suo sogno a Giuseppe e gli disse: «Nel mio sogno, ecco mi stava davanti una vite,
10 sulla quale erano tre tralci; non appena essa cominciò a germogliare, apparvero i fiori e i suoi grappoli maturarono gli acini.
11 Io avevo in mano il calice del faraone; presi gli acini, li spremetti nella coppa del faraone e diedi la coppa in mano al faraone».
12 Giuseppe gli disse: «Eccone la spiegazione: i tre tralci sono tre giorni.
13 Fra tre giorni il faraone solleverà la tua testa e ti restituirà nella tua carica e tu porgerai il calice al faraone, secondo la consuetudine di prima, quando eri suo coppiere.
14 Ma se, quando sarai felice, ti vorrai ricordare che io sono stato con te, fammi questo favore: parla di me al faraone e fammi uscire da questa casa.
15 Perché io sono stato portato via ingiustamente dal paese degli Ebrei e anche qui non ho fatto nulla perché mi mettessero in questo sotterraneo».
16 Allora il capo dei panettieri, vedendo che aveva dato un’interpretazione favorevole, disse a Giuseppe: «Quanto a me, nel mio sogno mi stavano sulla testa tre canestri di pane bianco
17 e nel canestro che stava di sopra era ogni sorta di cibi per il faraone, quali si preparano dai panettieri. Ma gli uccelli li mangiavano dal canestro che avevo sulla testa».
18 Giuseppe rispose e disse: «Questa è la spiegazione: i tre canestri sono tre giorni.
19 Fra tre giorni il faraone solleverà la tua testa e ti impiccherà ad un palo e gli uccelli ti mangeranno la carne addosso».
20 Appunto al terzo giorno – era il giorno natalizio del faraone – egli fece un banchetto a tutti i suoi ministri e allora sollevò la testa del capo dei coppieri e la testa del capo dei panettieri in mezzo ai suoi ministri.
21 Restituì il capo dei coppieri al suo ufficio di coppiere, perché porgesse la coppa al faraone,
22 e invece impiccò il capo dei panettieri, secondo l’interpretazione che Giuseppe aveva loro data.
23 Ma il capo dei coppieri non si ricordò di Giuseppe e lo dimenticò.
1 Al termine di due anni, il faraone sognò di trovarsi presso il Nilo.
2 Ed ecco salirono dal Nilo sette vacche, belle di aspetto e grasse e si misero a pascolare tra i giunchi.
3 Ed ecco, dopo quelle, sette altre vacche salirono dal Nilo, brutte di aspetto e magre, e si fermarono accanto alle prime vacche sulla riva del Nilo.
4 Ma le vacche brutte di aspetto e magre divorarono le sette vacche belle di aspetto e grasse. E il faraone si svegliò.
5 Poi si addormentò e sognò una seconda volta: ecco sette spighe spuntavano da un unico stelo, grosse e belle.
6 Ma ecco sette spighe vuote e arse dal vento d’oriente spuntavano dopo quelle.
7 Le spighe vuote inghiottirono le sette spighe grosse e piene. Poi il faraone si svegliò: era stato un sogno.
8 Alla mattina il suo spirito ne era turbato, perciò convocò tutti gli indovini e tutti i saggi dell’Egitto. Il faraone raccontò loro il sogno, ma nessuno lo sapeva interpretare al faraone.
9 Allora il capo dei coppieri parlò al faraone: «Io devo ricordare oggi le mie colpe.
10 Il faraone si era adirato contro i suoi servi e li aveva messi in carcere nella casa del capo delle guardie, me e il capo dei panettieri.
11 Noi facemmo un sogno nella stessa notte, io e lui; ma avemmo ciascuno un sogno con un significato particolare.
12 Ora era là con noi un giovane ebreo, schiavo del capo delle guardie; noi gli raccontammo i nostri sogni ed egli ce li interpretò, dando a ciascuno spiegazione del suo sogno.
13 Proprio come ci aveva interpretato, così avvenne: io fui restituito alla mia carica e l’altro fu impiccato».
14 Allora il faraone convocò Giuseppe. Lo fecero uscire in fretta dal sotterraneo ed egli si rase, si cambiò gli abiti e si presentò al faraone.
15 Il faraone disse a Giuseppe: «Ho fatto un sogno e nessuno lo sa interpretare; ora io ho sentito dire di te che ti basta ascoltare un sogno per interpretarlo subito».
16 Giuseppe rispose al faraone: «Non io, ma Dio darà la risposta per la salute del faraone!».
17 Allora il faraone disse a Giuseppe: «Nel mio sogno io mi trovavo sulla riva del Nilo.
18 Quand’ecco salirono dal Nilo sette vacche grasse e belle di forma e si misero a pascolare tra i giunchi.
19 Ed ecco sette altre vacche salirono dopo quelle, deboli, brutte di forma e magre: non ne vidi mai di così brutte in tutto il paese d’Egitto.
20 Le vacche magre e brutte divorarono le prime sette vacche, quelle grasse.
21 Queste entrarono nel loro corpo, ma non si capiva che vi fossero entrate, perché il loro aspetto era brutto come prima. E mi svegliai.
22 Poi vidi nel sogno che sette spighe spuntavano da un solo stelo, piene e belle.
23 Ma ecco sette spighe secche, vuote e arse dal vento d’oriente, spuntavano dopo quelle.
24 Le spighe vuote inghiottirono le sette spighe belle. Ora io l’ho detto agli indovini, ma nessuno mi dà la spiegazione».
25 Allora Giuseppe disse al faraone: «Il sogno del faraone è uno solo: quello che Dio sta per fare, lo ha indicato al faraone.
26 Le sette vacche belle sono sette anni e le sette spighe belle sono sette anni: è un solo sogno.
27 E le sette vacche magre e brutte, che salgono dopo quelle, sono sette anni e le sette spighe vuote, arse dal vento d’oriente, sono sette anni: vi saranno sette anni di carestia.
28 E’ appunto ciò che ho detto al faraone: quanto Dio sta per fare, l’ha manifestato al faraone.
29 Ecco stanno per venire sette anni, in cui sarà grande abbondanza in tutto il paese d’Egitto.
30 Poi a questi succederanno sette anni di carestia; si dimenticherà tutta quella abbondanza nel paese d’Egitto e la carestia consumerà il paese.
31 Si dimenticherà che vi era stata l’abbondanza nel paese a causa della carestia venuta in seguito, perché sarà molto dura.
32 Quanto al fatto che il sogno del faraone si è ripetuto due volte, significa che la cosa è decisa da Dio e che Dio si affretta ad eseguirla.
33 Ora il faraone pensi a trovare un uomo intelligente e saggio e lo metta a capo del paese d’Egitto.
34 Il faraone inoltre proceda ad istituire funzionari sul paese, per prelevare un quinto sui prodotti del paese d’Egitto durante i sette anni di abbondanza.
35 Essi raccoglieranno tutti i viveri di queste annate buone che stanno per venire, ammasseranno il grano sotto l’autorità del faraone e lo terranno in deposito nelle città.
36 Questi viveri serviranno al paese di riserva per i sette anni di carestia che verranno nel paese d’Egitto; così il paese non sarà distrutto dalla carestia».
37 La cosa piacque al faraone e a tutti i suoi ministri.
38 Il faraone disse ai ministri: «Potremo trovare un uomo come questo, in cui sia lo spirito di Dio?».
39 Poi il faraone disse a Giuseppe: «Dal momento che Dio ti ha manifestato tutto questo, nessuno è intelligente e saggio come te.
40 Tu stesso sarai il mio maggiordomo e ai tuoi ordini si schiererà tutto il mio popolo: solo per il trono io sarò più grande di te».
41 Il faraone disse a Giuseppe: «Ecco, io ti metto a capo di tutto il paese d’Egitto».
42 Il faraone si tolse di mano l’anello e lo pose sulla mano di Giuseppe; lo rivestì di abiti di lino finissimo e gli pose al collo un monile d’oro.
43 Poi lo fece montare sul suo secondo carro e davanti a lui si gridava: «Abrech». E così lo si stabilì su tutto il paese d’Egitto.
44 Poi il faraone disse a Giuseppe: «Sono il faraone, ma senza il tuo permesso nessuno potrà alzare la mano o il piede in tutto il paese d’Egitto».
45 E il faraone chiamò Giuseppe Zafnat-Paneach e gli diede in moglie Asenat, figlia di Potifera, sacerdote di On. Giuseppe uscì per tutto il paese d’Egitto.
46 Giuseppe aveva trent’anni quando si presentò al faraone re d’Egitto.
47 Durante i sette anni di abbondanza la terra produsse a profusione.
48 Egli raccolse tutti i viveri dei sette anni, nei quali vi era stata l’abbondanza nel paese d’Egitto, e ripose i viveri nelle città, cioè in ogni città ripose i viveri della campagna circostante.
49 Giuseppe ammassò il grano come la sabbia del mare, in grandissima quantità, così che non se ne fece più il computo, perché era incalcolabile.
50 Intanto nacquero a Giuseppe due figli, prima che venisse l’anno della carestia; glieli partorì Asenat, figlia di Potifera, sacerdote di On.
51 Giuseppe chiamò il primogenito Manasse, «perché – disse – Dio mi ha fatto dimenticare ogni affanno e tutta la casa di mio padre».
52 E il secondo lo chiamò Efraim, «perché – disse – Dio mi ha reso fecondo nel paese della mia afflizione».
53 Poi finirono i sette anni di abbondanza nel paese d’Egitto
54 e cominciarono i sette anni di carestia, come aveva detto Giuseppe. Ci fu carestia in tutti i paesi, ma in tutto l’Egitto c’era il pane.
55 Poi tutto il paese d’Egitto cominciò a sentire la fame e il popolo gridò al faraone per avere il pane. Allora il faraone disse a tutti gli Egiziani: «Andate da Giuseppe; fate quello che vi dirà».
56 La carestia dominava su tutta la terra. Allora Giuseppe aprì tutti i depositi in cui vi era grano e vendette il grano agli Egiziani, mentre la carestia si aggravava in Egitto.
57 E da tutti i paesi venivano in Egitto per acquistare grano da Giuseppe, perché la carestia infieriva su tutta la terra.
1 Ora Giacobbe seppe che in Egitto c’era il grano; perciò disse ai figli: «Perché state a guardarvi l’un l’altro?».
2 E continuò: «Ecco, ho sentito dire che vi è il grano in Egitto. Andate laggiù e compratene per noi, perché possiamo conservarci in vita e non morire».
3 Allora i dieci fratelli di Giuseppe scesero per acquistare il frumento in Egitto.
4 Ma quanto a Beniamino, fratello di Giuseppe, Giacobbe non lo mandò con i fratelli perché diceva: «Non gli succeda qualche disgrazia!».
5 Arrivarono dunque i figli d’Israele per acquistare il grano, in mezzo ad altri che pure erano venuti, perché nel paese di Canaan c’era la carestia.
6 Ora Giuseppe aveva autorità sul paese e vendeva il grano a tutto il popolo del paese. Perciò i fratelli di Giuseppe vennero da lui e gli si prostrarono davanti con la faccia a terra.
7 Giuseppe vide i suoi fratelli e li riconobbe, ma fece l’estraneo verso di loro, parlò duramente e disse: «Di dove siete venuti?». Risposero: «Dal paese di Canaan per comperare viveri».
8 Giuseppe riconobbe dunque i fratelli, mentre essi non lo riconobbero.
9 Si ricordò allora Giuseppe dei sogni che aveva avuti a loro riguardo e disse loro: «Voi siete spie! Voi siete venuti a vedere i punti scoperti del paese».
10 Gli risposero: «No, signore mio; i tuoi servi sono venuti per acquistare viveri.
11 Noi siamo tutti figli di un solo uomo. Noi siamo sinceri. I tuoi servi non sono spie!».
12 Ma egli disse loro: «No, voi siete venuti a vedere i punti scoperti del paese!».
13 Allora essi dissero: «Dodici sono i tuoi servi, siamo fratelli, figli di un solo uomo, nel paese di Canaan; ecco il più giovane è ora presso nostro padre e uno non c’è più».
14 Giuseppe disse loro: «Le cose stanno come vi ho detto: voi siete spie.
15 In questo modo sarete messi alla prova: per la vita del faraone, non uscirete di qui se non quando vi avrà raggiunto il vostro fratello più giovane.
16 Mandate uno di voi a prendere il vostro fratello; voi rimarrete prigionieri. Siano così messe alla prova le vostre parole, per sapere se la verità è dalla vostra parte. Se no, per la vita del faraone, voi siete spie!».
17 E li tenne in carcere per tre giorni.
18 Al terzo giorno Giuseppe disse loro: «Fate questo e avrete salva la vita; io temo Dio!
19 Se voi siete sinceri, uno dei vostri fratelli resti prigioniero nel vostro carcere e voi andate a portare il grano per la fame delle vostre case.
20 Poi mi condurrete qui il vostro fratello più giovane. Allora le vostre parole si dimostreranno vere e non morirete». Essi annuirono.
21 Allora si dissero l’un l’altro: «Certo su di noi grava la colpa nei riguardi di nostro fratello, perché abbiamo visto la sua angoscia quando ci supplicava e non lo abbiamo ascoltato. Per questo ci è venuta addosso quest’angoscia».
22 Ruben prese a dir loro: «Non ve lo avevo detto io: Non peccate contro il ragazzo? Ma non mi avete dato ascolto. Ecco ora ci si domanda conto del suo sangue».
23 Non sapevano che Giuseppe li capiva, perché tra lui e loro vi era l’interprete.
24 Allora egli si allontanò da loro e pianse. Poi tornò e parlò con essi. Scelse tra di loro Simeone e lo fece incatenare sotto i loro occhi.
25 Quindi Giuseppe diede ordine che si riempissero di grano i loro sacchi e si rimettesse il denaro di ciascuno nel suo sacco e si dessero loro provviste per il viaggio. E così venne loro fatto.
26 Essi caricarono il grano sugli asini e partirono di là.
27 Ora in un luogo dove passavano la notte uno di essi aprì il sacco per dare il foraggio all’asino e vide il proprio denaro alla bocca del sacco.
28 Disse ai fratelli: «Mi è stato restituito il denaro: eccolo qui nel mio sacco!». Allora si sentirono mancare il cuore e tremarono, dicendosi l’un l’altro: «Che è mai questo che Dio ci ha fatto?».
29 Arrivati da Giacobbe loro padre, nel paese di Canaan, gli riferirono tutte le cose che erano loro capitate:
30 «Quell’uomo che è il signore del paese ci ha parlato duramente e ci ha messi in carcere come spie del paese.
31 Allora gli abbiamo detto: Noi siamo sinceri; non siamo spie!
32 Noi siamo dodici fratelli, figli di nostro padre: uno non c’è più e il più giovane è ora presso nostro padre nel paese di Canaan.
33 Ma l’uomo, signore del paese, ci ha risposto: In questo modo io saprò se voi siete sinceri: lasciate qui con me uno dei vostri fratelli, prendete il grano necessario alle vostre case e andate.
34 Poi conducetemi il vostro fratello più giovane; così saprò che non siete spie, ma che siete sinceri; io vi renderò vostro fratello e voi potrete percorrere il paese in lungo e in largo».
35 Mentre vuotavano i sacchi, ciascuno si accorse di avere la sua borsa di denaro nel proprio sacco. Quando essi e il loro padre videro le borse di denaro, furono presi dal timore.
36 E il padre loro Giacobbe disse: «Voi mi avete privato dei figli! Giuseppe non c’è più, Simeone non c’è più e Beniamino me lo volete prendere. Su di me tutto questo ricade!».
37 Allora Ruben disse al padre: «Farai morire i miei due figli, se non te lo ricondurrò. Affidalo a me e io te lo restituirò».
38 Ma egli rispose: «Il mio figlio non verrà laggiù con voi, perché suo fratello è morto ed egli è rimasto solo. Se gli capitasse una disgrazia durante il viaggio che volete fare, voi fareste scendere con dolore la mia canizie negli inferi».
1 La carestia continuava a gravare sul paese.
2 Quando ebbero finito di consumare il grano che avevano portato dall’Egitto, il padre disse loro: «Tornate là e acquistate per noi un po’ di viveri».
3 Ma Giuda gli disse: «Quell’uomo ci ha dichiarato severamente: Non verrete alla mia presenza, se non avrete con voi il vostro fratello!
4 Se tu sei disposto a lasciar partire con noi nostro fratello, andremo laggiù e ti compreremo il grano.
5 Ma se tu non lo lasci partire, noi non ci andremo, perché quell’uomo ci ha detto: Non verrete alla mia presenza, se non avrete con voi il vostro fratello!».
6 Israele disse: «Perché mi avete fatto questo male, cioè far sapere a quell’uomo che avevate ancora un fratello?».
7 Risposero: «Quell’uomo ci ha interrogati con insistenza intorno a noi e alla nostra parentela: E’ ancora vivo vostro padre? Avete qualche fratello? e noi abbiamo risposto secondo queste domande. Potevamo sapere ch’egli avrebbe detto: Conducete qui vostro fratello?».
8 Giuda disse a Israele suo padre: «Lascia venire il giovane con me; partiremo subito per vivere e non morire, noi, tu e i nostri bambini.
9 Io mi rendo garante di lui: dalle mie mani lo reclamerai. Se non te lo ricondurrò, se non te lo riporterò, io sarò colpevole contro di te per tutta la vita.
10 Se non avessimo indugiato, ora saremmo gia di ritorno per la seconda volta».
11 Israele loro padre rispose: «Se è così, fate pure: mettete nei vostri bagagli i prodotti più scelti del paese e portateli in dono a quell’uomo: un po’ di balsamo, un po’ di miele, resina e laudano, pistacchi e mandorle.
12 Prendete con voi doppio denaro, il denaro cioè che è stato rimesso nella bocca dei vostri sacchi lo porterete indietro: forse si tratta di un errore.
13 Prendete anche vostro fratello, partite e tornate da quell’uomo.
14 Dio onnipotente vi faccia trovare misericordia presso quell’uomo, così che vi rilasci l’altro fratello e Beniamino. Quanto a me, una volta che non avrò più i miei figli, non li avrò più…!».
15 Presero dunque i nostri uomini questo dono e il doppio del denaro e anche Beniamino, partirono, scesero in Egitto e si presentarono a Giuseppe.
16 Quando Giuseppe ebbe visto Beniamino con loro, disse al suo maggiordomo: «Conduci questi uomini in casa, macella quello che occorre e prepara, perché questi uomini mangeranno con me a mezzogiorno».
17 Il maggiordomo fece come Giuseppe aveva ordinato e introdusse quegli uomini nella casa di Giuseppe.
18 Ma quegli uomini si spaventarono, perché venivano condotti in casa di Giuseppe, e dissero: «A causa del denaro, rimesso nei nostri sacchi l’altra volta, ci si vuol condurre là: per assalirci, piombarci addosso e prenderci come schiavi con i nostri asini».
19 Allora si avvicinarono al maggiordomo della casa di Giuseppe e parlarono con lui all’ingresso della casa;
20 dissero: «Mio signore, noi siamo venuti gia un’altra volta per comperare viveri.
21 Quando fummo arrivati ad un luogo per passarvi la notte, aprimmo i sacchi ed ecco il denaro di ciascuno si trovava alla bocca del suo sacco: proprio il nostro denaro con il suo peso esatto. Allora noi l’abbiamo portato indietro
22 e, per acquistare i viveri, abbiamo portato con noi altro denaro. Non sappiamo chi abbia messo nei sacchi il nostro denaro!».
23 Ma quegli disse: «State in pace, non temete! Il vostro Dio e il Dio dei padri vostri vi ha messo un tesoro nei sacchi; il vostro denaro è pervenuto a me». E portò loro Simeone.
24 Quell’uomo fece entrare gli uomini nella casa di Giuseppe, diede loro acqua, perché si lavassero i piedi e diede il foraggio ai loro asini.
25 Essi prepararono il dono nell’attesa che Giuseppe arrivasse a mezzogiorno, perché avevano saputo che avrebbero preso cibo in quel luogo.
26 Quando Giuseppe arrivò a casa, gli presentarono il dono, che avevano con sé, e si prostrarono davanti a lui con la faccia a terra.
27 Egli domandò loro come stavano e disse: «Sta bene il vostro vecchio padre, di cui mi avete parlato? Vive ancora?».
28 Risposero: «Il tuo servo, nostro padre, sta bene, è ancora vivo» e si inginocchiarono prostrandosi.
29 Egli alzò gli occhi e guardò Beniamino, suo fratello, il figlio di sua madre, e disse: «E’ questo il vostro fratello più giovane, di cui mi avete parlato?» e aggiunse: «Dio ti conceda grazia, figlio mio!».
30 Giuseppe uscì in fretta, perché si era commosso nell’intimo alla presenza di suo fratello e sentiva il bisogno di piangere; entrò nella sua camera e pianse.
31 Poi si lavò la faccia, uscì e, facendosi forza, ordinò: «Servite il pasto».
32 Fu servito per lui a parte, per loro a parte e per i commensali egiziani a parte, perché gli Egiziani non possono prender cibo con gli Ebrei: ciò sarebbe per loro un abominio.
33 Presero posto davanti a lui dal primogenito al più giovane, ciascuno in ordine di età ed essi si guardavano con meraviglia l’un l’altro.
34 Egli fece portare loro porzioni prese dalla propria mensa, ma la porzione di Beniamino era cinque volte più abbondante di quella di tutti gli altri. E con lui bevvero fino all’allegria.
1 Diede poi questo ordine al maggiordomo della sua casa: «Riempi i sacchi di quegli uomini di tanti viveri quanti ne possono contenere e metti il denaro di ciascuno alla bocca del suo sacco.
2 Insieme metterai la mia coppa, la coppa d’argento, alla bocca del sacco del più giovane, con il denaro del suo grano». Quegli fece secondo l’ordine di Giuseppe.
3 Al mattino, fattosi chiaro, quegli uomini furono fatti partire con i loro asini.
4 Erano appena usciti dalla città e ancora non si erano allontanati, quando Giuseppe disse al maggiordomo della sua casa: «Su, insegui quegli uomini, raggiungili e dì loro: Perché avete reso male per bene?
5 Non è forse questa la coppa in cui beve il mio signore e per mezzo della quale egli suole trarre i presagi? Avete fatto male a fare così».
6 Egli li raggiunse e ripetè loro queste parole.
7 Quelli gli dissero: «Perché il mio signore dice queste cose? Lungi dai tuoi servi il fare una tale cosa!
8 Ecco, il denaro che abbiamo trovato alla bocca dei nostri sacchi te lo abbiamo riportato dal paese di Canaan e come potremmo rubare argento od oro dalla casa del tuo padrone?
9 Quello dei tuoi servi, presso il quale si troverà, sarà messo a morte e anche noi diventeremo schiavi del mio signore».
10 Rispose: «Ebbene, come avete detto, così sarà: colui, presso il quale si troverà, sarà mio schiavo e voi sarete innocenti».
11 Ciascuno si affrettò a scaricare a terra il suo sacco e lo aprì.
12 Quegli li frugò dal maggiore al più piccolo, e la coppa fu trovata nel sacco di Beniamino.
13 Allora essi si stracciarono le vesti, ricaricarono ciascuno il proprio asino e tornarono in città.
14 Giuda e i suoi fratelli vennero nella casa di Giuseppe, che si trovava ancora là, e si gettarono a terra davanti a lui.
15 Giuseppe disse loro: «Che azione avete commessa? Non sapete che un uomo come me è capace di indovinare?».
16 Giuda disse: «Che diremo al mio signore? Come parlare? Come giustificarci? Dio ha scoperto la colpa dei tuoi servi… Eccoci schiavi del mio signore, noi e colui che è stato trovato in possesso della coppa».
17 Ma egli rispose: «Lungi da me il far questo! L’uomo trovato in possesso della coppa, lui sarà mio schiavo: quanto a voi, tornate in pace da vostro padre».
18 Allora Giuda gli si fece innanzi e disse: «Mio signore, sia permesso al tuo servo di far sentire una parola agli orecchi del mio signore; non si accenda la tua ira contro il tuo servo, perché il faraone è come te!
19 Il mio signore aveva interrogato i suoi servi: Avete un padre o un fratello?
20 E noi avevamo risposto al mio signore: Abbiamo un padre vecchio e un figlio ancor giovane natogli in vecchiaia, suo fratello è morto ed egli è rimasto il solo dei figli di sua madre e suo padre lo ama.
21 Tu avevi detto ai tuoi servi: Conducetelo qui da me, perché lo possa vedere con i miei occhi.
22 Noi avevamo risposto al mio signore: Il giovinetto non può abbandonare suo padre: se lascerà suo padre, questi morirà.
23 Ma tu avevi soggiunto ai tuoi servi: Se il vostro fratello minore non verrà qui con voi, non potrete più venire alla mia presenza.
24 Quando dunque eravamo ritornati dal tuo servo, mio padre, gli riferimmo le parole del mio signore.
25 E nostro padre disse: Tornate ad acquistare per noi un po’ di viveri.
26 E noi rispondemmo: Non possiamo ritornare laggiù: se c’è con noi il nostro fratello minore, andremo; altrimenti, non possiamo essere ammessi alla presenza di quell’uomo senza avere con noi il nostro fratello minore.
27 Allora il tuo servo, mio padre, ci disse: Voi sapete che due figli mi aveva procreato mia moglie.
28 Uno partì da me e dissi: certo è stato sbranato! Da allora non l’ho più visto.
29 Se ora mi porterete via anche questo e gli capitasse una disgrazia, voi fareste scendere con dolore la mia canizie nella tomba.
30 Ora, quando io arriverò dal tuo servo, mio padre, e il giovinetto non sarà con noi, mentre la vita dell’uno è legata alla vita dell’altro,
31 appena egli avrà visto che il giovinetto non è con noi, morirà e i tuoi servi avranno fatto scendere con dolore negli inferi la canizie del tuo servo, nostro padre.
32 Ma il tuo servo si è reso garante del giovinetto presso mio padre: Se non te lo ricondurrò, sarò colpevole verso mio padre per tutta la vita.
33 Ora, lascia che il tuo servo rimanga invece del giovinetto come schiavo del mio signore e il giovinetto torni lassù con i suoi fratelli!
34 Perché, come potrei tornare da mio padre senz’avere con me il giovinetto? Ch’io non veda il male che colpirebbe mio padre!».
1 Allora Giuseppe non potè più contenersi dinanzi ai circostanti e gridò: «Fate uscire tutti dalla mia presenza!». Così non restò nessuno presso di lui, mentre Giuseppe si faceva conoscere ai suoi fratelli.
2 Ma diede in un grido di pianto e tutti gli Egiziani lo sentirono e la cosa fu risaputa nella casa del faraone.
3 Giuseppe disse ai fratelli: «Io sono Giuseppe! Vive ancora mio padre?». Ma i suoi fratelli non potevano rispondergli, perché atterriti dalla sua presenza.
4 Allora Giuseppe disse ai fratelli: «Avvicinatevi a me!». Si avvicinarono e disse loro: «Io sono Giuseppe, il vostro fratello, che voi avete venduto per l’Egitto.
5 Ma ora non vi rattristate e non vi crucciate per avermi venduto quaggiù, perché Dio mi ha mandato qui prima di voi per conservarvi in vita.
6 Perché gia da due anni vi è la carestia nel paese e ancora per cinque anni non vi sarà né aratura né mietitura.
7 Dio mi ha mandato qui prima di voi, per assicurare a voi la sopravvivenza nel paese e per salvare in voi la vita di molta gente.
8 Dunque non siete stati voi a mandarmi qui, ma Dio ed Egli mi ha stabilito padre per il faraone, signore su tutta la sua casa e governatore di tutto il paese d’Egitto.
9 Affrettatevi a salire da mio padre e ditegli: Dice il tuo figlio Giuseppe: Dio mi ha stabilito signore di tutto l’Egitto. Vieni quaggiù presso di me e non tardare.
10 Abiterai nel paese di Gosen e starai vicino a me tu, i tuoi figli e i figli dei tuoi figli, i tuoi greggi e i tuoi armenti e tutti i tuoi averi.
11 Là io ti darò sostentamento, poiché la carestia durerà ancora cinque anni, e non cadrai nell’indigenza tu, la tua famiglia e quanto possiedi.
12 Ed ecco, i vostri occhi lo vedono e lo vedono gli occhi di mio fratello Beniamino: è la mia bocca che vi parla!
13 Riferite a mio padre tutta la gloria che io ho in Egitto e quanto avete visto; affrettatevi a condurre quaggiù mio padre».
14 Allora egli si gettò al collo di Beniamino e pianse. Anche Beniamino piangeva stretto al suo collo.
15 Poi baciò tutti i fratelli e pianse stringendoli a sé. Dopo, i suoi fratelli si misero a conversare con lui.
16 Intanto nella casa del faraone si era diffusa la voce: «Sono venuti i fratelli di Giuseppe!» e questo fece piacere al faraone e ai suoi ministri.
17 Allora il faraone disse a Giuseppe: «Dì ai tuoi fratelli: Fate questo: caricate le cavalcature, partite e andate nel paese di Canaan.
18 Poi prendete vostro padre e le vostre famiglie e venite da me e io vi darò il meglio del paese d’Egitto e mangerete i migliori prodotti della terra.
19 Quanto a te, dà loro questo comando: Fate questo: prendete con voi dal paese d’Egitto carri per i vostri bambini e le vostre donne, prendete vostro padre e venite.
20 Non abbiate rincrescimento per la vostra roba, perché il meglio di tutto il paese sarà vostro».
21 Così fecero i figli di Israele. Giuseppe diede loro carri secondo l’ordine del faraone e diede loro una provvista per il viaggio.
22 Diede a tutti una muta di abiti per ciascuno, ma a Beniamino diede trecento sicli d’argento e cinque mute di abiti.
23 Allo stesso modo mandò al padre dieci asini carichi dei migliori prodotti dell’Egitto e dieci asine cariche di grano, pane e viveri per il viaggio del padre.
24 Poi congedò i fratelli e, mentre partivano, disse loro: «Non litigate durante il viaggio!».
25 Così essi ritornarono dall’Egitto e arrivarono nel paese di Canaan, dal loro padre Giacobbe
26 e subito gli riferirono: «Giuseppe è ancora vivo, anzi governa tutto il paese d’Egitto!». Ma il suo cuore rimase freddo, perché non poteva credere loro.
27 Quando però essi gli riferirono tutte le parole che Giuseppe aveva detto loro ed egli vide i carri che Giuseppe gli aveva mandati per trasportarlo, allora lo spirito del loro padre Giacobbe si rianimò.
28 Israele disse: «Basta! Giuseppe, mio figlio, è vivo. Andrò a vederlo prima di morire!».
1 Israele dunque levò le tende con quanto possedeva e arrivò a Bersabea, dove offrì sacrifici al Dio di suo padre Isacco.
2 Dio disse a Israele in una visione notturna: «Giacobbe, Giacobbe!». Rispose: «Eccomi!».
3 Riprese: «Io sono Dio, il Dio di tuo padre. Non temere di scendere in Egitto, perché laggiù io farò di te un grande popolo.
4 Io scenderò con te in Egitto e io certo ti farò tornare. Giuseppe ti chiuderà gli occhi».
5 Giacobbe si alzò da Bersabea e i figli di Israele fecero salire il loro padre Giacobbe, i loro bambini e le loro donne sui carri che il faraone aveva mandati per trasportarlo.
6 Essi presero il loro bestiame e tutti i beni che avevano acquistati nel paese di Canaan e vennero in Egitto; Giacobbe cioè e con lui tutti i suoi discendenti;
7 i suoi figli e i nipoti, le sue figlie e le nipoti, tutti i suoi discendenti egli condusse con sé in Egitto.
8 Questi sono i nomi dei figli d’Israele che entrarono in Egitto: Giacobbe e i suoi figli, il primogenito di Giacobbe, Ruben.
9 I figli di Ruben: Enoch, Pallu, Chezron e Carmi.
10 I figli di Simeone: Iemuel, Iamin, Oad, Iachin, Socar e Saul, figlio della Cananea.
11 I figli di Levi: Gherson, Keat e Merari.
12 I figli di Giuda: Er, Onan, Sela, Perez e Zerach; ma Er e Onan morirono nel paese di Canaan. Furono figli di Perez: Chezron e Amul.
13 I figli di Issacar: Tola, Puva, Giobbe e Simron.
14 I figli di Zàbulon: Sered, Elon e Iacleel.
15 Questi sono i figli che Lia partorì a Giacobbe in Paddan-Aram insieme con la figlia Dina; tutti i suoi figli e le sue figlie erano trentatrè persone.
16 I figli di Gad: Zifion, Agghi, Suni, Esbon, Eri, Arodi e Areli.
17 I figli di Aser: Imma, Isva, Isvi, Beria e la loro sorella Serach. I figli di Beria: Eber e Malchiel.
18 Questi sono i figli di Zilpa, che Làbano aveva dato alla figlia Lia; essa li partorì a Giacobbe: sono sedici persone.
19 I figli di Rachele, moglie di Giacobbe: Giuseppe e Beniamino.
20 A Giuseppe nacquero in Egitto Efraim e Manasse, che gli partorì Asenat, figlia di Potifera, sacerdote di On.
21 I figli di Beniamino: Bela, Becher e Asbel, Ghera, Naaman, Echi, Ros, Muppim, Uppim e Arde.
22 Questi sono i figli che Rachele partorì a Giacobbe; in tutto sono quattordici persone.
23 I figli di Dan: Usim.
24 I figli di Nèftali: Iacseel, Guni, Ieser e Sillem.
25 Questi sono i figli di Bila, che Làbano diede alla figlia Rachele, ed essa li partorì a Giacobbe; in tutto sette persone.
26 Tutte le persone che entrarono con Giacobbe in Egitto, uscite dai suoi fianchi, senza le mogli dei figli di Giacobbe, sono sessantasei.
27 I figli che nacquero a Giuseppe in Egitto sono due persone. Tutte le persone della famiglia di Giacobbe, che entrarono in Egitto, sono settanta.
28 Ora egli aveva mandato Giuda avanti a sé da Giuseppe, perché questi desse istruzioni in Gosen prima del suo arrivo. Poi arrivarono al paese di Gosen.
29 Allora Giuseppe fece attaccare il suo carro e salì in Gosen incontro a Israele, suo padre. Appena se lo vide davanti, gli si gettò al collo e pianse a lungo stretto al suo collo.
30 Israele disse a Giuseppe: «Posso anche morire, questa volta, dopo aver visto la tua faccia, perché sei ancora vivo».
31 Allora Giuseppe disse ai fratelli e alla famiglia del padre: «Vado ad informare il faraone e a dirgli: I miei fratelli e la famiglia di mio padre, che erano nel paese di Canaan, sono venuti da me.
32 Ora questi uomini sono pastori di greggi, si occupano di bestiame, e hanno condotto i loro greggi, i loro armenti e tutti i loro averi.
33 Quando dunque il faraone vi chiamerà e vi domanderà: Qual è il vostro mestiere?,
34 voi risponderete: Gente dedita al bestiame sono stati i tuoi servi, dalla nostra fanciullezza fino ad ora, noi e i nostri padri. Questo perché possiate risiedere nel paese di Gosen». Perché tutti i pastori di greggi sono un abominio per gli Egiziani.
1 Giuseppe andò ad informare il faraone dicendogli: «Mio padre e i miei fratelli con i loro greggi e armenti e con tutti i loro averi sono venuti dal paese di Canaan; eccoli nel paese di Gosen».
2 Intanto prese cinque uomini dal gruppo dei suoi fratelli e li presentò al faraone.
3 Il faraone disse ai suoi fratelli: «Qual è il vostro mestiere?». Essi risposero al faraone: «Pastori di greggi sono i tuoi servi, noi e i nostri padri».
4 Poi dissero al faraone: «Siamo venuti per soggiornare come forestieri nel paese perché non c’è più pascolo per il gregge dei tuoi servi; infatti è grave la carestia nel paese di Canaan. E ora lascia che i tuoi servi risiedano nel paese di Gosen!».
5 Allora il faraone disse a Giuseppe: «Tuo padre e i tuoi fratelli sono dunque venuti da te.
6 Ebbene, il paese d’Egitto è a tua disposizione: fà risiedere tuo padre e i tuoi fratelli nella parte migliore del paese. Risiedano pure nel paese di Gosen. Se tu sai che vi sono tra di loro uomini capaci, costituiscili sopra i miei averi in qualità di sovrintendenti al bestiame».
7 Poi Giuseppe introdusse Giacobbe, suo padre, e lo presentò al faraone e Giacobbe benedisse il faraone.
8 Il faraone domandò a Giacobbe: «Quanti anni hai?».
9 Giacobbe rispose al faraone: «Centotrenta di vita errabonda, pochi e tristi sono stati gli anni della mia vita e non hanno raggiunto il numero degli anni dei miei padri, al tempo della loro vita nomade».
10 Poi Giacobbe benedisse il faraone e si allontanò dal faraone.
11 Giuseppe fece risiedere suo padre e i suoi fratelli e diede loro una proprietà nel paese d’Egitto, nella parte migliore del paese, nel territorio di Ramses, come aveva comandato il faraone.
12 Giuseppe diede il sostentamento al padre, ai fratelli e a tutta la famiglia di suo padre, fornendo pane secondo il numero dei bambini.
13 Ora non c’era pane in tutto il paese, perché la carestia era molto grave: il paese d’Egitto e il paese di Canaan languivano per la carestia.
14 Giuseppe raccolse tutto il denaro che si trovava nel paese d’Egitto e nel paese di Canaan in cambio del grano che essi acquistavano; Giuseppe consegnò questo denaro alla casa del faraone.
15 Quando fu esaurito il denaro del paese di Egitto e del paese di Canaan, tutti gli Egiziani vennero da Giuseppe a dire: «Dacci il pane! Perché dovremmo morire sotto i tuoi occhi? Infatti non c’è più denaro».
16 Rispose Giuseppe: «Cedetemi il vostro bestiame e io vi darò pane in cambio del vostro bestiame, se non c’è più denaro».
17 Allora condussero a Giuseppe il loro bestiame e Giuseppe diede loro il pane in cambio dei cavalli e delle pecore, dei buoi e degli asini; così in quell’anno li nutrì di pane in cambio di tutto il loro bestiame.
18 Passato quell’anno, vennero a lui l’anno dopo e gli dissero: «Non nascondiamo al mio signore che si è esaurito il denaro e anche il possesso del bestiame è passato al mio signore, non rimane più a disposizione del mio signore se non il nostro corpo e il nostro terreno.
19 Perché dovremmo perire sotto i tuoi occhi, noi e la nostra terra? Acquista noi e la nostra terra in cambio di pane e diventeremo servi del faraone noi con la nostra terra; ma dacci di che seminare, così che possiamo vivere e non morire e il suolo non diventi un deserto!».
20 Allora Giuseppe acquistò per il faraone tutto il terreno dell’Egitto, perché gli Egiziani vendettero ciascuno il proprio campo, tanto infieriva su di loro la carestia. Così la terra divenne proprietà del faraone.
21 Quanto al popolo, egli lo fece passare nelle città da un capo all’altro della frontiera egiziana.
22 Soltanto il terreno dei sacerdoti egli non acquistò, perché i sacerdoti avevano un’assegnazione fissa da parte del faraone e si nutrivano dell’assegnazione che il faraone passava loro; per questo non vendettero il loro terreno.
23 Poi Giuseppe disse al popolo: «Vedete, io ho acquistato oggi per il faraone voi e il vostro terreno. Eccovi il seme: seminate il terreno.
24 Ma quando vi sarà il raccolto, voi ne darete un quinto al faraone e quattro parti saranno vostre, per la semina dei campi, per il nutrimento vostro e di quelli di casa vostra e per il nutrimento dei vostri bambini».
25 Gli risposero: «Ci hai salvato la vita! Ci sia solo concesso di trovar grazia agli occhi del mio signore e saremo servi del faraone!».
26 Così Giuseppe fece di questo una legge che vige fino ad oggi sui terreni d’Egitto, per la quale si deve dare la quinta parte al faraone. Soltanto i terreni dei sacerdoti non divennero del faraone.
27 Gli Israeliti intanto si stabilirono nel paese d’Egitto, nel territorio di Gosen, ebbero proprietà e furono fecondi e divennero molto numerosi.
28 Giacobbe visse nel paese d’Egitto diciassette anni e gli anni della sua vita furono centoquarantasette.
29 Quando fu vicino il tempo della sua morte, Israele chiamò il figlio Giuseppe e gli disse: «Se ho trovato grazia ai tuoi occhi, metti la mano sotto la mia coscia e usa con me bontà e fedeltà: non seppellirmi in Egitto!
30 Quando io mi sarò coricato con i miei padri, portami via dall’Egitto e seppelliscimi nel loro sepolcro». Rispose: «Io agirò come hai detto».
31 Riprese: «Giuramelo!». E glielo giurò; allora Israele si prostrò sul capezzale del letto.
1 Dopo queste cose, fu riferito a Giuseppe: «Ecco, tuo padre è malato!». Allora egli condusse con sé i due figli Manasse ed Efraim.
2 Fu riferita la cosa a Giacobbe: «Ecco, tuo figlio Giuseppe è venuto da te». Allora Israele raccolse le forze e si mise a sedere sul letto.
3 Giacobbe disse a Giuseppe: «Dio onnipotente mi apparve a Luz, nel paese di Canaan, e mi benedisse
4 dicendomi: Ecco, io ti rendo fecondo: ti moltiplicherò e ti farò diventare un insieme di popoli e darò questo paese alla tua discendenza dopo di te in possesso perenne.
5 Ora i due figli che ti sono nati nel paese d’Egitto prima del mio arrivo presso di te in Egitto, sono miei: Efraim e Manasse saranno miei come Ruben e Simeone.
6 Invece i figli che tu avrai generati dopo di essi, saranno tuoi: saranno chiamati con il nome dei loro fratelli nella loro eredità.
7 Quanto a me, mentre giungevo da Paddan, Rachele, tua madre, mi morì nel paese di Canaan durante il viaggio, quando mancava un tratto di cammino per arrivare a Efrata, e l’ho sepolta là lungo la strada di Efrata, cioè Betlemme».
8 Poi Israele vide i figli di Giuseppe e disse: «Chi sono questi?».
9 Giuseppe disse al padre: «Sono i figli che Dio mi ha dati qui». Riprese: «Portameli perché io li benedica!».
10 Ora gli occhi di Israele erano offuscati dalla vecchiaia: non poteva più distinguere. Giuseppe li avvicinò a lui, che li baciò e li abbracciò.
11 Israele disse a Giuseppe: «Io non pensavo più di vedere la tua faccia ed ecco, Dio mi ha concesso di vedere anche la tua prole!».
12 Allora Giuseppe li ritirò dalle sue ginocchia e si prostrò con la faccia a terra.
13 Poi li prese tutti e due, Efraim con la sua destra, alla sinistra di Israele, e Manasse con la sua sinistra, alla destra di Israele, e li avvicinò a lui.
14 Ma Israele stese la mano destra e la pose sul capo di Efraim, che pure era il più giovane, e la sua sinistra sul capo di Manasse, incrociando le braccia, benché Manasse fosse il primogenito.
15 E così benedisse Giuseppe: i miei padri Abramo e Isacco, il Dio che è stato il mio pastore da quando esisto fino ad oggi,
16 l’angelo che mi ha liberato da ogni male, benedica questi giovinetti! Sia ricordato in essi il mio nome e il nome dei miei padri Abramo e Isacco e si moltiplichino in gran numero in mezzo alla terra!».
17 Giuseppe notò che il padre aveva posato la destra sul capo di Efraim e ciò gli spiacque. Prese dunque la mano del padre per toglierla dal capo di Efraim e porla sul capo di Manasse.
18 Disse al padre: «Non così, padre mio: è questo il primogenito, posa la destra sul suo capo!».
19 Ma il padre ricusò e disse: «Lo so, figlio mio, lo so: anch’egli diventerà un popolo, anch’egli sarà grande, ma il suo fratello minore sarà più grande di lui e la sua discendenza diventerà una moltitudine di nazioni».
20 E li benedisse in quel giorno: per benedire, dicendo: Dio ti renda come Efraim e come Manasse!».
21 Poi Israele disse a Giuseppe: «Ecco, io sto per morire, ma Dio sarà con voi e vi farà tornare al paese dei vostri padri.
22 Quanto a me, io do a te, più che ai tuoi fratelli, un dorso di monte, che io ho conquistato dalle mani degli Amorrei con la spada e l’arco».
1 Quindi Giacobbe chiamò i figli e disse: «Radunatevi, perché io vi annunzi quello che vi accadrà nei tempi futuri.
2 Radunatevi e ascoltate, figli di Giacobbe, ascoltate Israele, vostro padre!
3 Ruben, tu sei il mio primogenito, il mio vigore e la primizia della mia virilità, esuberante in fierezza ed esuberante in forza!
4 Bollente come l’acqua, tu non avrai preminenza, perché hai invaso il talamo di tuo padre e hai violato il mio giaciglio su cui eri salito.
5 Simeone e Levi sono fratelli, strumenti di violenza sono i loro coltelli.
6 Nel loro conciliabolo non entri l’anima mia, al loro convegno non si unisca il mio cuore. Perché con ira hanno ucciso gli uomini e con passione hanno storpiato i tori.
7 Maledetta la loro ira, perché violenta, e la loro collera, perché crudele! Io li dividerò in Giacobbe e li disperderò in Israele.
8 Giuda, te loderanno i tuoi fratelli; la tua mano sarà sulla nuca dei tuoi nemici; davanti a te si prostreranno i figli di tuo padre.
9 Un giovane leone è Giuda: dalla preda, figlio mio, sei tornato; si è sdraiato, si è accovacciato come un leone e come una leonessa; chi oserà farlo alzare?
10 Non sarà tolto lo scettro da Giuda nè il bastone del comando tra i suoi piedi, finché verrà colui al quale esso appartiene e a cui è dovuta l’obbedienza dei popoli.
11 Egli lega alla vite il suo asinello e a scelta vite il figlio della sua asina, lava nel vino la veste e nel sangue dell’uva il manto;
12 lucidi ha gli occhi per il vino e bianchi i denti per il latte.
13 Zàbulon abiterà lungo il lido del mare e sarà l’approdo delle navi, con il fianco rivolto a Sidòne.
14 Issacar è un asino robusto, accovacciato tra un doppio recinto.
15 Ha visto che il luogo di riposo era bello, che il paese era ameno; ha piegato il dorso a portar la soma ed è stato ridotto ai lavori forzati.
16 Dan giudicherà il suo popolo come ogni altra tribù d’Israele.
17 Sia Dan un serpente sulla strada, una vipera cornuta sul sentiero, che morde i garretti del cavallo e il cavaliere cade all’indietro.
18 Io spero nella tua salvezza, Signore!
19 Gad, assalito da un’orda, ne attacca la retroguardia.
20 Aser, il suo pane è pingue: egli fornisce delizie da re.
21 Nèftali è una cerva slanciata che dà bei cerbiatti.
22 Germoglio di ceppo fecondo è Giuseppe; germoglio di ceppo fecondo presso una fonte, i cui rami si stendono sul muro.
23 Lo hanno esasperato e colpito, lo hanno perseguitato i tiratori di frecce.
24 Ma è rimasto intatto il suo arco e le sue braccia si muovon veloci per le mani del Potente di Giacobbe, per il nome del Pastore, Pietra d’Israele.
25 Per il Dio di tuo padre – egli ti aiuti! e per il Dio onnipotente – egli ti benedica! Con benedizioni del cielo dall’alto, benedizioni dell’abisso nel profondo, benedizioni delle mammelle e del grembo.
26 Le benedizioni di tuo padre sono superiori alle benedizioni dei monti antichi, alle attrattive dei colli eterni. Vengano sul capo di Giuseppe e sulla testa del principe tra i suoi fratelli!
27 Beniamino è un lupo che sbrana: al mattino divora la preda e alla sera spartisce il bottino.
28 Tutti questi formano le dodici tribù d’Israele, questo è ciò che disse loro il loro padre, quando li ha benedetti; ognuno egli benedisse con una benedizione particolare.
29 Poi diede loro quest’ordine: «Io sto per essere riunito ai miei antenati: seppellitemi presso i miei padri nella caverna che è nel campo di Efron l’Hittita,
30 nella caverna che si trova nel campo di Macpela di fronte a Mamre, nel paese di Canaan, quella che Abramo acquistò con il campo di Efron l’Hittita come proprietà sepolcrale.
31 Là seppellirono Abramo e Sara sua moglie, là seppellirono Isacco e Rebecca sua moglie e là seppellii Lia.
32 La proprietà del campo e della caverna che si trova in esso proveniva dagli Hittiti.
33 Quando Giacobbe ebbe finito di dare questo ordine ai figli, ritrasse i piedi nel letto e spirò e fu riunito ai suoi antenati.
1 Allora Giuseppe si gettò sulla faccia di suo padre, pianse su di lui e lo baciò.
2 Poi Giuseppe ordinò ai suoi medici di imbalsamare suo padre. I medici imbalsamarono Israele
3 e vi impiegarono quaranta giorni, perché tanti ne occorrono per l’imbalsamazione. Gli Egiziani lo piansero settanta giorni.
4 Passati i giorni del lutto, Giuseppe parlò alla casa del faraone: «Se ho trovato grazia ai vostri occhi, vogliate riferire agli orecchi del faraone queste parole:
5 Mio padre mi ha fatto giurare: Ecco, io sto per morire: tu devi seppellirmi nel sepolcro che mi sono scavato nel paese di Canaan. Ora, possa io andare a seppellire mio padre e tornare».
6 Il faraone rispose: «Và e seppellisci tuo padre com’egli ti ha fatto giurare».
7 Allora Giuseppe andò a seppellire suo padre e con lui andarono tutti i ministri del faraone, gli anziani della sua casa, tutti gli anziani del paese d’Egitto,
8 tutta la casa di Giuseppe e i suoi fratelli e la casa di suo padre. Soltanto i loro bambini e i loro greggi e i loro armenti essi lasciarono nel paese di Gosen.
9 Andarono con lui anche i carri da guerra e la cavalleria, così da formare una carovana imponente.
10 Quando arrivarono all’Aia di Atad, che è al di là del Giordano, fecero un lamento molto grande e solenne ed egli celebrò per suo padre un lutto di sette giorni.
11 I Cananei che abitavano il paese videro il lutto alla Aia di Atad e dissero: «E’ un lutto grave questo per gli Egiziani». Per questo la si chiamò Abel-Mizraim, che si trova al di là del Giordano.
12 Poi i suoi figli fecero per lui così come aveva loro comandato.
13 I suoi figli lo portarono nel paese di Canaan e lo seppellirono nella caverna del campo di Macpela, quel campo che Abramo aveva acquistato, come proprietà sepolcrale, da Efron l’Hittita, e che si trova di fronte a Mamre.
14 Dopo aver sepolto suo padre, Giuseppe tornò in Egitto insieme con i suoi fratelli e con quanti erano andati con lui a seppellire suo padre.
15 Ma i fratelli di Giuseppe cominciarono ad aver paura, dato che il loro padre era morto, e dissero: «Chissà se Giuseppe non ci tratterà da nemici e non ci renderà tutto il male che noi gli abbiamo fatto?».
16 Allora mandarono a dire a Giuseppe: «Tuo padre prima di morire ha dato quest’ordine:
17 Direte a Giuseppe: Perdona il delitto dei tuoi fratelli e il loro peccato, perché ti hanno fatto del male! Perdona dunque il delitto dei servi del Dio di tuo padre!». Giuseppe pianse quando gli si parlò così.
18 E i suoi fratelli andarono e si gettarono a terra davanti a lui e dissero: «Eccoci tuoi schiavi!».
19 Ma Giuseppe disse loro: «Non temete. Sono io forse al posto di Dio?
20 Se voi avevate pensato del male contro di me, Dio ha pensato di farlo servire a un bene, per compiere quello che oggi si avvera: far vivere un popolo numeroso.
21 Dunque non temete, io provvederò al sostentamento per voi e per i vostri bambini». Così li consolò e fece loro coraggio.
22 Ora Giuseppe con la famiglia di suo padre abitò in Egitto; Giuseppe visse centodieci anni.
23 Così Giuseppe vide i figli di Efraim fino alla terza generazione e anche i figli di Machir, figlio di Manasse, nacquero sulle ginocchia di Giuseppe.
24 Poi Giuseppe disse ai fratelli: «Io sto per morire, ma Dio verrà certo a visitarvi e vi farà uscire da questo paese verso il paese ch’egli ha promesso con giuramento ad Abramo, a Isacco e a Giacobbe».
25 Giuseppe fece giurare ai figli di Israele così: «Dio verrà certo a visitarvi e allora voi porterete via di qui le mie ossa».
26 Poi Giuseppe morì all’età di centodieci anni; lo imbalsamarono e fu posto in un sarcofago in Egitto.
Genesi 36
1αὗται δὲ αἱ γενέσεις Ησαυ αὐτός ἐστιν Εδωμ 2Ησαυ δὲ ἔλαβεν γυναῖκας ἑαυτῷ ἀπὸ τῶν θυγατέρων τῶν Χαναναίων τὴν Αδα θυγατέρα Αιλων τοῦ Χετταίου καὶ τὴν Ελιβεμα θυγατέρα Ανα τοῦ υἱοῦ Σεβεγων τοῦ Ευαίου 3καὶ τὴν Βασεμμαθ θυγατέρα Ισμαηλ ἀδελφὴν Ναβαιωθ 4ἔτεκεν δὲ Αδα τῷ Ησαυ τὸν Ελιφας καὶ Βασεμμαθ ἔτεκεν τὸν Ραγουηλ 5καὶ Ελιβεμα ἔτεκεν τὸν Ιεους καὶ τὸν Ιεγλομ καὶ τὸν Κορε οὗτοι υἱοὶ Ησαυ οἳ ἐγένοντο αὐτῷ ἐν γῇ Χανααν 6ἔλαβεν δὲ Ησαυ τὰς γυναῖκας αὐτοῦ καὶ τοὺς υἱοὺς καὶ τὰς θυγατέρας καὶ πάντα τὰ σώματα τοῦ οἴκου αὐτοῦ καὶ πάντα τὰ ὑπάρχοντα καὶ πάντα τὰ κτήνη καὶ πάντα ὅσα ἐκτήσατο καὶ ὅσα περιεποιήσατο ἐν γῇ Χανααν καὶ ἐπορεύθη ἐκ γῆς Χανααν ἀπὸ προσώπου Ιακωβ τοῦ ἀδελφοῦ αὐτοῦ 7ἦν γὰρ αὐτῶν τὰ ὑπάρχοντα πολλὰ τοῦ οἰκεῖν ἅμα καὶ οὐκ ἐδύνατο ἡ γῆ τῆς παροικήσεως αὐτῶν φέρειν αὐτοὺς ἀπὸ τοῦ πλήθους τῶν ὑπαρχόντων αὐτῶν 8ᾤκησεν δὲ Ησαυ ἐν τῷ ὄρει Σηιρ Ησαυ αὐτός ἐστιν Εδωμ 9αὗται δὲ αἱ γενέσεις Ησαυ πατρὸς Εδωμ ἐν τῷ ὄρει Σηιρ 10καὶ ταῦτα τὰ ὀνόματα τῶν υἱῶν Ησαυ Ελιφας υἱὸς Αδας γυναικὸς Ησαυ καὶ Ραγουηλ υἱὸς Βασεμμαθ γυναικὸς Ησαυ 11ἐγένοντο δὲ υἱοὶ Ελιφας Θαιμαν Ωμαρ Σωφαρ Γοθομ καὶ Κενεζ 12Θαμνα δὲ ἦν παλλακὴ Ελιφας τοῦ υἱοῦ Ησαυ καὶ ἔτεκεν τῷ Ελιφας τὸν Αμαληκ οὗτοι υἱοὶ Αδας γυναικὸς Ησαυ 13οὗτοι δὲ υἱοὶ Ραγουηλ Ναχοθ Ζαρε Σομε καὶ Μοζε οὗτοι ἦσαν υἱοὶ Βασεμμαθ γυναικὸς Ησαυ 14οὗτοι δὲ ἦσαν υἱοὶ Ελιβεμας θυγατρὸς Ανα τοῦ υἱοῦ Σεβεγων γυναικὸς Ησαυ ἔτεκεν δὲ τῷ Ησαυ τὸν Ιεους καὶ τὸν Ιεγλομ καὶ τὸν Κορε 15οὗτοι ἡγεμόνες υἱοὶ Ησαυ υἱοὶ Ελιφας πρωτοτόκου Ησαυ ἡγεμὼν Θαιμαν ἡγεμὼν Ωμαρ ἡγεμὼν Σωφαρ ἡγεμὼν Κενεζ 16ἡγεμὼν Κορε ἡγεμὼν Γοθομ ἡγεμὼν Αμαληκ οὗτοι ἡγεμόνες Ελιφας ἐν γῇ Ιδουμαίᾳ οὗτοι υἱοὶ Αδας 17καὶ οὗτοι υἱοὶ Ραγουηλ υἱοῦ Ησαυ ἡγεμὼν Ναχοθ ἡγεμὼν Ζαρε ἡγεμὼν Σομε ἡγεμὼν Μοζε οὗτοι ἡγεμόνες Ραγουηλ ἐν γῇ Εδωμ οὗτοι υἱοὶ Βασεμμαθ γυναικὸς Ησαυ 18οὗτοι δὲ υἱοὶ Ελιβεμας γυναικὸς Ησαυ ἡγεμὼν Ιεους ἡγεμὼν Ιεγλομ ἡγεμὼν Κορε οὗτοι ἡγεμόνες Ελιβεμας 19οὗτοι υἱοὶ Ησαυ καὶ οὗτοι ἡγεμόνες αὐτῶν οὗτοί εἰσιν υἱοὶ Εδωμ 20οὗτοι δὲ υἱοὶ Σηιρ τοῦ Χορραίου τοῦ κατοικοῦντος τὴν γῆν Λωταν Σωβαλ Σεβεγων Ανα 21καὶ Δησων καὶ Ασαρ καὶ Ρισων οὗτοι ἡγεμόνες τοῦ Χορραίου τοῦ υἱοῦ Σηιρ ἐν τῇ γῇ Εδωμ 22ἐγένοντο δὲ υἱοὶ Λωταν Χορρι καὶ Αιμαν ἀδελφὴ δὲ Λωταν Θαμνα 23οὗτοι δὲ υἱοὶ Σωβαλ Γωλων καὶ Μαναχαθ καὶ Γαιβηλ Σωφ καὶ Ωμαν 24καὶ οὗτοι υἱοὶ Σεβεγων Αιε καὶ Ωναν οὗτός ἐστιν ὁ Ωνας ὃς εὗρεν τὸν Ιαμιν ἐν τῇ ἐρήμῳ ὅτε ἔνεμεν τὰ ὑποζύγια Σεβεγων τοῦ πατρὸς αὐτοῦ 25οὗτοι δὲ υἱοὶ Ανα Δησων καὶ Ελιβεμα θυγάτηρ Ανα 26οὗτοι δὲ υἱοὶ Δησων Αμαδα καὶ Ασβαν καὶ Ιεθραν καὶ Χαρραν 27οὗτοι δὲ υἱοὶ Ασαρ Βαλααν καὶ Ζουκαμ καὶ Ιωυκαμ καὶ Ουκαν 28οὗτοι δὲ υἱοὶ Ρισων Ως καὶ Αραμ 29οὗτοι ἡγεμόνες Χορρι ἡγεμὼν Λωταν ἡγεμὼν Σωβαλ ἡγεμὼν Σεβεγων ἡγεμὼν Ανα 30ἡγεμὼν Δησων ἡγεμὼν Ασαρ ἡγεμὼν Ρισων οὗτοι ἡγεμόνες Χορρι ἐν ταῖς ἡγεμονίαις αὐτῶν ἐν γῇ Εδωμ 31καὶ οὗτοι οἱ βασιλεῖς οἱ βασιλεύσαντες ἐν Εδωμ πρὸ τοῦ βασιλεῦσαι βασιλέα ἐν Ισραηλ 32καὶ ἐβασίλευσεν ἐν Εδωμ Βαλακ υἱὸς τοῦ Βεωρ καὶ ὄνομα τῇ πόλει αὐτοῦ Δενναβα 33ἀπέθανεν δὲ Βαλακ καὶ ἐβασίλευσεν ἀντ’ αὐτοῦ Ιωβαβ υἱὸς Ζαρα ἐκ Βοσορρας 34ἀπέθανεν δὲ Ιωβαβ καὶ ἐβασίλευσεν ἀντ’ αὐτοῦ Ασομ ἐκ τῆς γῆς Θαιμανων 35ἀπέθανεν δὲ Ασομ καὶ ἐβασίλευσεν ἀντ’ αὐτοῦ Αδαδ υἱὸς Βαραδ ὁ ἐκκόψας Μαδιαμ ἐν τῷ πεδίῳ Μωαβ καὶ ὄνομα τῇ πόλει αὐτοῦ Γεθθαιμ 36ἀπέθανεν δὲ Αδαδ καὶ ἐβασίλευσεν ἀντ’ αὐτοῦ Σαμαλα ἐκ Μασεκκας 37ἀπέθανεν δὲ Σαμαλα καὶ ἐβασίλευσεν ἀντ’ αὐτοῦ Σαουλ ἐκ Ροωβωθ τῆς παρὰ ποταμόν 38ἀπέθανεν δὲ Σαουλ καὶ ἐβασίλευσεν ἀντ’ αὐτοῦ Βαλαεννων υἱὸς Αχοβωρ 39ἀπέθανεν δὲ Βαλαεννων υἱὸς Αχοβωρ καὶ ἐβασίλευσεν ἀντ’ αὐτοῦ Αραδ υἱὸς Βαραδ καὶ ὄνομα τῇ πόλει αὐτοῦ Φογωρ ὄνομα δὲ τῇ γυναικὶ αὐτοῦ Μαιτεβεηλ θυγάτηρ Ματραιθ υἱοῦ Μαιζοοβ 40ταῦτα τὰ ὀνόματα τῶν ἡγεμόνων Ησαυ ἐν ταῖς φυλαῖς αὐτῶν κατὰ τόπον αὐτῶν ἐν ταῖς χώραις αὐτῶν καὶ ἐν τοῖς ἔθνεσιν αὐτῶν ἡγεμὼν Θαμνα ἡγεμὼν Γωλα ἡγεμὼν Ιεθερ 41ἡγεμὼν Ελιβεμας ἡγεμὼν Ηλας ἡγεμὼν Φινων 42ἡγεμὼν Κενεζ ἡγεμὼν Θαιμαν ἡγεμὼν Μαζαρ 43ἡγεμὼν Μεγεδιηλ ἡγεμὼν Ζαφωιμ οὗτοι ἡγεμόνες Εδωμ ἐν ταῖς κατῳκοδομημέναις ἐν τῇ γῇ τῆς κτήσεως αὐτῶν οὗτος Ησαυ πατὴρ Εδωμ
Genesi 37
1κατῴκει δὲ Ιακωβ ἐν τῇ γῇ οὗ παρῴκησεν ὁ πατὴρ αὐτοῦ ἐν γῇ Χανααν 2αὗται δὲ αἱ γενέσεις Ιακωβ Ιωσηφ δέκα ἑπτὰ ἐτῶν ἦν ποιμαίνων μετὰ τῶν ἀδελφῶν αὐτοῦ τὰ πρόβατα ὢν νέος μετὰ τῶν υἱῶν Βαλλας καὶ μετὰ τῶν υἱῶν Ζελφας τῶν γυναικῶν τοῦ πατρὸς αὐτοῦ κατήνεγκεν δὲ Ιωσηφ ψόγον πονηρὸν πρὸς Ισραηλ τὸν πατέρα αὐτῶν 3Ιακωβ δὲ ἠγάπα τὸν Ιωσηφ παρὰ πάντας τοὺς υἱοὺς αὐτοῦ ὅτι υἱὸς γήρους ἦν αὐτῷ ἐποίησεν δὲ αὐτῷ χιτῶνα ποικίλον 4ἰδόντες δὲ οἱ ἀδελφοὶ αὐτοῦ ὅτι αὐτὸν ὁ πατὴρ φιλεῖ ἐκ πάντων τῶν υἱῶν αὐτοῦ ἐμίσησαν αὐτὸν καὶ οὐκ ἐδύναντο λαλεῖν αὐτῷ οὐδὲν εἰρηνικόν 5ἐνυπνιασθεὶς δὲ Ιωσηφ ἐνύπνιον ἀπήγγειλεν αὐτὸ τοῖς ἀδελφοῖς αὐτοῦ 6καὶ εἶπεν αὐτοῖς ἀκούσατε τοῦ ἐνυπνίου τούτου οὗ ἐνυπνιάσθην 7ᾤμην ἡμᾶς δεσμεύειν δράγματα ἐν μέσῳ τῷ πεδίῳ καὶ ἀνέστη τὸ ἐμὸν δράγμα καὶ ὠρθώθη περιστραφέντα δὲ τὰ δράγματα ὑμῶν προσεκύνησαν τὸ ἐμὸν δράγμα 8εἶπαν δὲ αὐτῷ οἱ ἀδελφοί μὴ βασιλεύων βασιλεύσεις ἐφ’ ἡμᾶς ἢ κυριεύων κυριεύσεις ἡμῶν καὶ προσέθεντο ἔτι μισεῖν αὐτὸν ἕνεκεν τῶν ἐνυπνίων αὐτοῦ καὶ ἕνεκεν τῶν ῥημάτων αὐτοῦ 9εἶδεν δὲ ἐνύπνιον ἕτερον καὶ διηγήσατο αὐτὸ τῷ πατρὶ αὐτοῦ καὶ τοῖς ἀδελφοῖς αὐτοῦ καὶ εἶπεν ἰδοὺ ἐνυπνιασάμην ἐνύπνιον ἕτερον ὥσπερ ὁ ἥλιος καὶ ἡ σελήνη καὶ ἕνδεκα ἀστέρες προσεκύνουν με 10καὶ ἐπετίμησεν αὐτῷ ὁ πατὴρ αὐτοῦ καὶ εἶπεν αὐτῷ τί τὸ ἐνύπνιον τοῦτο ὃ ἐνυπνιάσθης ἆρά γε ἐλθόντες ἐλευσόμεθα ἐγώ τε καὶ ἡ μήτηρ σου καὶ οἱ ἀδελφοί σου προσκυνῆσαί σοι ἐπὶ τὴν γῆν 11ἐζήλωσαν δὲ αὐτὸν οἱ ἀδελφοὶ αὐτοῦ ὁ δὲ πατὴρ αὐτοῦ διετήρησεν τὸ ῥῆμα 12ἐπορεύθησαν δὲ οἱ ἀδελφοὶ αὐτοῦ βόσκειν τὰ πρόβατα τοῦ πατρὸς αὐτῶν εἰς Συχεμ 13καὶ εἶπεν Ισραηλ πρὸς Ιωσηφ οὐχ οἱ ἀδελφοί σου ποιμαίνουσιν ἐν Συχεμ δεῦρο ἀποστείλω σε πρὸς αὐτούς εἶπεν δὲ αὐτῷ ἰδοὺ ἐγώ 14εἶπεν δὲ αὐτῷ Ισραηλ πορευθεὶς ἰδὲ εἰ ὑγιαίνουσιν οἱ ἀδελφοί σου καὶ τὰ πρόβατα καὶ ἀνάγγειλόν μοι καὶ ἀπέστειλεν αὐτὸν ἐκ τῆς κοιλάδος τῆς Χεβρων καὶ ἦλθεν εἰς Συχεμ 15καὶ εὗρεν αὐτὸν ἄνθρωπος πλανώμενον ἐν τῷ πεδίῳ ἠρώτησεν δὲ αὐτὸν ὁ ἄνθρωπος λέγων τί ζητεῖς 16ὁ δὲ εἶπεν τοὺς ἀδελφούς μου ζητῶ ἀνάγγειλόν μοι ποῦ βόσκουσιν 17εἶπεν δὲ αὐτῷ ὁ ἄνθρωπος ἀπήρκασιν ἐντεῦθεν ἤκουσα γὰρ αὐτῶν λεγόντων πορευθῶμεν εἰς Δωθαϊμ καὶ ἐπορεύθη Ιωσηφ κατόπισθεν τῶν ἀδελφῶν αὐτοῦ καὶ εὗρεν αὐτοὺς ἐν Δωθαϊμ 18προεῖδον δὲ αὐτὸν μακρόθεν πρὸ τοῦ ἐγγίσαι αὐτὸν πρὸς αὐτοὺς καὶ ἐπονηρεύοντο τοῦ ἀποκτεῖναι αὐτόν 19εἶπαν δὲ ἕκαστος πρὸς τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ ἰδοὺ ὁ ἐνυπνιαστὴς ἐκεῖνος ἔρχεται 20νῦν οὖν δεῦτε ἀποκτείνωμεν αὐτὸν καὶ ῥίψωμεν αὐτὸν εἰς ἕνα τῶν λάκκων καὶ ἐροῦμεν θηρίον πονηρὸν κατέφαγεν αὐτόν καὶ ὀψόμεθα τί ἔσται τὰ ἐνύπνια αὐτοῦ 21ἀκούσας δὲ Ρουβην ἐξείλατο αὐτὸν ἐκ τῶν χειρῶν αὐτῶν καὶ εἶπεν οὐ πατάξομεν αὐτὸν εἰς ψυχήν 22εἶπεν δὲ αὐτοῖς Ρουβην μὴ ἐκχέητε αἷμα ἐμβάλετε αὐτὸν εἰς τὸν λάκκον τοῦτον τὸν ἐν τῇ ἐρήμῳ χεῖρα δὲ μὴ ἐπενέγκητε αὐτῷ ὅπως ἐξέληται αὐτὸν ἐκ τῶν χειρῶν αὐτῶν καὶ ἀποδῷ αὐτὸν τῷ πατρὶ αὐτοῦ 23ἐγένετο δὲ ἡνίκα ἦλθεν Ιωσηφ πρὸς τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ ἐξέδυσαν τὸν Ιωσηφ τὸν χιτῶνα τὸν ποικίλον τὸν περὶ αὐτὸν 24καὶ λαβόντες αὐτὸν ἔρριψαν εἰς τὸν λάκκον ὁ δὲ λάκκος κενός ὕδωρ οὐκ εἶχεν 25ἐκάθισαν δὲ φαγεῖν ἄρτον καὶ ἀναβλέψαντες τοῖς ὀφθαλμοῖς εἶδον καὶ ἰδοὺ ὁδοιπόροι Ισμαηλῖται ἤρχοντο ἐκ Γαλααδ καὶ αἱ κάμηλοι αὐτῶν ἔγεμον θυμιαμάτων καὶ ῥητίνης καὶ στακτῆς ἐπορεύοντο δὲ καταγαγεῖν εἰς Αἴγυπτον 26εἶπεν δὲ Ιουδας πρὸς τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ τί χρήσιμον ἐὰν ἀποκτείνωμεν τὸν ἀδελφὸν ἡμῶν καὶ κρύψωμεν τὸ αἷμα αὐτοῦ 27δεῦτε ἀποδώμεθα αὐτὸν τοῖς Ισμαηλίταις τούτοις αἱ δὲ χεῖρες ἡμῶν μὴ ἔστωσαν ἐπ’ αὐτόν ὅτι ἀδελφὸς ἡμῶν καὶ σὰρξ ἡμῶν ἐστιν ἤκουσαν δὲ οἱ ἀδελφοὶ αὐτοῦ 28καὶ παρεπορεύοντο οἱ ἄνθρωποι οἱ Μαδιηναῖοι οἱ ἔμποροι καὶ ἐξείλκυσαν καὶ ἀνεβίβασαν τὸν Ιωσηφ ἐκ τοῦ λάκκου καὶ ἀπέδοντο τὸν Ιωσηφ τοῖς Ισμαηλίταις εἴκοσι χρυσῶν καὶ κατήγαγον τὸν Ιωσηφ εἰς Αἴγυπτον 29ἀνέστρεψεν δὲ Ρουβην ἐπὶ τὸν λάκκον καὶ οὐχ ὁρᾷ τὸν Ιωσηφ ἐν τῷ λάκκῳ καὶ διέρρηξεν τὰ ἱμάτια αὐτοῦ 30καὶ ἀνέστρεψεν πρὸς τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ καὶ εἶπεν τὸ παιδάριον οὐκ ἔστιν ἐγὼ δὲ ποῦ πορεύομαι ἔτι 31λαβόντες δὲ τὸν χιτῶνα τοῦ Ιωσηφ ἔσφαξαν ἔριφον αἰγῶν καὶ ἐμόλυναν τὸν χιτῶνα τῷ αἵματι 32καὶ ἀπέστειλαν τὸν χιτῶνα τὸν ποικίλον καὶ εἰσήνεγκαν τῷ πατρὶ αὐτῶν καὶ εἶπαν τοῦτον εὕρομεν ἐπίγνωθι εἰ χιτὼν τοῦ υἱοῦ σού ἐστιν ἢ οὔ 33καὶ ἐπέγνω αὐτὸν καὶ εἶπεν χιτὼν τοῦ υἱοῦ μού ἐστιν θηρίον πονηρὸν κατέφαγεν αὐτόν θηρίον ἥρπασεν τὸν Ιωσηφ 34διέρρηξεν δὲ Ιακωβ τὰ ἱμάτια αὐτοῦ καὶ ἐπέθετο σάκκον ἐπὶ τὴν ὀσφὺν αὐτοῦ καὶ ἐπένθει τὸν υἱὸν αὐτοῦ ἡμέρας πολλάς 35συνήχθησαν δὲ πάντες οἱ υἱοὶ αὐτοῦ καὶ αἱ θυγατέρες καὶ ἦλθον παρακαλέσαι αὐτόν καὶ οὐκ ἤθελεν παρακαλεῖσθαι λέγων ὅτι καταβήσομαι πρὸς τὸν υἱόν μου πενθῶν εἰς ᾅδου καὶ ἔκλαυσεν αὐτὸν ὁ πατὴρ αὐτοῦ 36οἱ δὲ Μαδιηναῖοι ἀπέδοντο τὸν Ιωσηφ εἰς Αἴγυπτον τῷ Πετεφρη τῷ σπάδοντι Φαραω ἀρχιμαγείρῳ
Genesi 38
1ἐγένετο δὲ ἐν τῷ καιρῷ ἐκείνῳ κατέβη Ιουδας ἀπὸ τῶν ἀδελφῶν αὐτοῦ καὶ ἀφίκετο ἕως πρὸς ἄνθρωπόν τινα Οδολλαμίτην ᾧ ὄνομα Ιρας 2καὶ εἶδεν ἐκεῖ Ιουδας θυγατέρα ἀνθρώπου Χαναναίου ᾗ ὄνομα Σαυα καὶ ἔλαβεν αὐτὴν καὶ εἰσῆλθεν πρὸς αὐτήν 3καὶ συλλαβοῦσα ἔτεκεν υἱὸν καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ηρ 4καὶ συλλαβοῦσα ἔτι ἔτεκεν υἱὸν καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Αυναν 5καὶ προσθεῖσα ἔτι ἔτεκεν υἱὸν καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Σηλωμ αὐτὴ δὲ ἦν ἐν Χασβι ἡνίκα ἔτεκεν αὐτούς 6καὶ ἔλαβεν Ιουδας γυναῖκα Ηρ τῷ πρωτοτόκῳ αὐτοῦ ᾗ ὄνομα Θαμαρ 7ἐγένετο δὲ Ηρ πρωτότοκος Ιουδα πονηρὸς ἐναντίον κυρίου καὶ ἀπέκτεινεν αὐτὸν ὁ θεός 8εἶπεν δὲ Ιουδας τῷ Αυναν εἴσελθε πρὸς τὴν γυναῖκα τοῦ ἀδελφοῦ σου καὶ γάμβρευσαι αὐτὴν καὶ ἀνάστησον σπέρμα τῷ ἀδελφῷ σου 9γνοὺς δὲ Αυναν ὅτι οὐκ αὐτῷ ἔσται τὸ σπέρμα ἐγίνετο ὅταν εἰσήρχετο πρὸς τὴν γυναῖκα τοῦ ἀδελφοῦ αὐτοῦ ἐξέχεεν ἐπὶ τὴν γῆν τοῦ μὴ δοῦναι σπέρμα τῷ ἀδελφῷ αὐτοῦ 10πονηρὸν δὲ ἐφάνη ἐναντίον τοῦ θεοῦ ὅτι ἐποίησεν τοῦτο καὶ ἐθανάτωσεν καὶ τοῦτον 11εἶπεν δὲ Ιουδας Θαμαρ τῇ νύμφῃ αὐτοῦ κάθου χήρα ἐν τῷ οἴκῳ τοῦ πατρός σου ἕως μέγας γένηται Σηλωμ ὁ υἱός μου εἶπεν γάρ μήποτε ἀποθάνῃ καὶ οὗτος ὥσπερ οἱ ἀδελφοὶ αὐτοῦ ἀπελθοῦσα δὲ Θαμαρ ἐκάθητο ἐν τῷ οἴκῳ τοῦ πατρὸς αὐτῆς 12ἐπληθύνθησαν δὲ αἱ ἡμέραι καὶ ἀπέθανεν Σαυα ἡ γυνὴ Ιουδα καὶ παρακληθεὶς Ιουδας ἀνέβη ἐπὶ τοὺς κείροντας τὰ πρόβατα αὐτοῦ αὐτὸς καὶ Ιρας ὁ ποιμὴν αὐτοῦ ὁ Οδολλαμίτης εἰς Θαμνα 13καὶ ἀπηγγέλη Θαμαρ τῇ νύμφῃ αὐτοῦ λέγοντες ἰδοὺ ὁ πενθερός σου ἀναβαίνει εἰς Θαμνα κεῖραι τὰ πρόβατα αὐτοῦ 14καὶ περιελομένη τὰ ἱμάτια τῆς χηρεύσεως ἀφ’ ἑαυτῆς περιεβάλετο θέριστρον καὶ ἐκαλλωπίσατο καὶ ἐκάθισεν πρὸς ταῖς πύλαις Αιναν ἥ ἐστιν ἐν παρόδῳ Θαμνα εἶδεν γὰρ ὅτι μέγας γέγονεν Σηλωμ αὐτὸς δὲ οὐκ ἔδωκεν αὐτὴν αὐτῷ γυναῖκα 15καὶ ἰδὼν αὐτὴν Ιουδας ἔδοξεν αὐτὴν πόρνην εἶναι κατεκαλύψατο γὰρ τὸ πρόσωπον αὐτῆς καὶ οὐκ ἐπέγνω αὐτήν 16ἐξέκλινεν δὲ πρὸς αὐτὴν τὴν ὁδὸν καὶ εἶπεν αὐτῇ ἔασόν με εἰσελθεῖν πρὸς σέ οὐ γὰρ ἔγνω ὅτι ἡ νύμφη αὐτοῦ ἐστιν ἡ δὲ εἶπεν τί μοι δώσεις ἐὰν εἰσέλθῃς πρός με 17ὁ δὲ εἶπεν ἐγώ σοι ἀποστελῶ ἔριφον αἰγῶν ἐκ τῶν προβάτων ἡ δὲ εἶπεν ἐὰν δῷς ἀρραβῶνα ἕως τοῦ ἀποστεῖλαί σε 18ὁ δὲ εἶπεν τίνα τὸν ἀρραβῶνά σοι δώσω ἡ δὲ εἶπεν τὸν δακτύλιόν σου καὶ τὸν ὁρμίσκον καὶ τὴν ῥάβδον τὴν ἐν τῇ χειρί σου καὶ ἔδωκεν αὐτῇ καὶ εἰσῆλθεν πρὸς αὐτήν καὶ ἐν γαστρὶ ἔλαβεν ἐξ αὐτοῦ 19καὶ ἀναστᾶσα ἀπῆλθεν καὶ περιείλατο τὸ θέριστρον ἀφ’ ἑαυτῆς καὶ ἐνεδύσατο τὰ ἱμάτια τῆς χηρεύσεως αὐτῆς 20ἀπέστειλεν δὲ Ιουδας τὸν ἔριφον ἐξ αἰγῶν ἐν χειρὶ τοῦ ποιμένος αὐτοῦ τοῦ Οδολλαμίτου κομίσασθαι τὸν ἀρραβῶνα παρὰ τῆς γυναικός καὶ οὐχ εὗρεν αὐτήν 21ἐπηρώτησεν δὲ τοὺς ἄνδρας τοὺς ἐκ τοῦ τόπου ποῦ ἐστιν ἡ πόρνη ἡ γενομένη ἐν Αιναν ἐπὶ τῆς ὁδοῦ καὶ εἶπαν οὐκ ἦν ἐνταῦθα πόρνη 22καὶ ἀπεστράφη πρὸς Ιουδαν καὶ εἶπεν οὐχ εὗρον καὶ οἱ ἄνθρωποι οἱ ἐκ τοῦ τόπου λέγουσιν μὴ εἶναι ὧδε πόρνην 23εἶπεν δὲ Ιουδας ἐχέτω αὐτά ἀλλὰ μήποτε καταγελασθῶμεν ἐγὼ μὲν ἀπέσταλκα τὸν ἔριφον τοῦτον σὺ δὲ οὐχ εὕρηκας 24ἐγένετο δὲ μετὰ τρίμηνον ἀπηγγέλη τῷ Ιουδα λέγοντες ἐκπεπόρνευκεν Θαμαρ ἡ νύμφη σου καὶ ἰδοὺ ἐν γαστρὶ ἔχει ἐκ πορνείας εἶπεν δὲ Ιουδας ἐξαγάγετε αὐτήν καὶ κατακαυθήτω 25αὐτὴ δὲ ἀγομένη ἀπέστειλεν πρὸς τὸν πενθερὸν αὐτῆς λέγουσα ἐκ τοῦ ἀνθρώπου τίνος ταῦτά ἐστιν ἐγὼ ἐν γαστρὶ ἔχω καὶ εἶπεν ἐπίγνωθι τίνος ὁ δακτύλιος καὶ ὁ ὁρμίσκος καὶ ἡ ῥάβδος αὕτη 26ἐπέγνω δὲ Ιουδας καὶ εἶπεν δεδικαίωται Θαμαρ ἢ ἐγώ οὗ εἵνεκεν οὐκ ἔδωκα αὐτὴν Σηλωμ τῷ υἱῷ μου καὶ οὐ προσέθετο ἔτι τοῦ γνῶναι αὐτήν 27ἐγένετο δὲ ἡνίκα ἔτικτεν καὶ τῇδε ἦν δίδυμα ἐν τῇ γαστρὶ αὐτῆς 28ἐγένετο δὲ ἐν τῷ τίκτειν αὐτὴν ὁ εἷς προεξήνεγκεν τὴν χεῖρα λαβοῦσα δὲ ἡ μαῖα ἔδησεν ἐπὶ τὴν χεῖρα αὐτοῦ κόκκινον λέγουσα οὗτος ἐξελεύσεται πρότερος 29ὡς δὲ ἐπισυνήγαγεν τὴν χεῖρα καὶ εὐθὺς ἐξῆλθεν ὁ ἀδελφὸς αὐτοῦ ἡ δὲ εἶπεν τί διεκόπη διὰ σὲ φραγμός καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Φαρες 30καὶ μετὰ τοῦτο ἐξῆλθεν ὁ ἀδελφὸς αὐτοῦ ἐφ’ ᾧ ἦν ἐπὶ τῇ χειρὶ αὐτοῦ τὸ κόκκινον καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ζαρα
Genesi 39
1Ιωσηφ δὲ κατήχθη εἰς Αἴγυπτον καὶ ἐκτήσατο αὐτὸν Πετεφρης ὁ εὐνοῦχος Φαραω ἀρχιμάγειρος ἀνὴρ Αἰγύπτιος ἐκ χειρὸς Ισμαηλιτῶν οἳ κατήγαγον αὐτὸν ἐκεῖ 2καὶ ἦν κύριος μετὰ Ιωσηφ καὶ ἦν ἀνὴρ ἐπιτυγχάνων καὶ ἐγένετο ἐν τῷ οἴκῳ παρὰ τῷ κυρίῳ τῷ Αἰγυπτίῳ 3ᾔδει δὲ ὁ κύριος αὐτοῦ ὅτι κύριος μετ’ αὐτοῦ καὶ ὅσα ἂν ποιῇ κύριος εὐοδοῖ ἐν ταῖς χερσὶν αὐτοῦ 4καὶ εὗρεν Ιωσηφ χάριν ἐναντίον τοῦ κυρίου αὐτοῦ εὐηρέστει δὲ αὐτῷ καὶ κατέστησεν αὐτὸν ἐπὶ τοῦ οἴκου αὐτοῦ καὶ πάντα ὅσα ἦν αὐτῷ ἔδωκεν διὰ χειρὸς Ιωσηφ 5ἐγένετο δὲ μετὰ τὸ κατασταθῆναι αὐτὸν ἐπὶ τοῦ οἴκου αὐτοῦ καὶ ἐπὶ πάντα ὅσα ἦν αὐτῷ καὶ ηὐλόγησεν κύριος τὸν οἶκον τοῦ Αἰγυπτίου διὰ Ιωσηφ καὶ ἐγενήθη εὐλογία κυρίου ἐν πᾶσιν τοῖς ὑπάρχουσιν αὐτῷ ἐν τῷ οἴκῳ καὶ ἐν τῷ ἀγρῷ 6καὶ ἐπέτρεψεν πάντα ὅσα ἦν αὐτῷ εἰς χεῖρας Ιωσηφ καὶ οὐκ ᾔδει τῶν καθ’ ἑαυτὸν οὐδὲν πλὴν τοῦ ἄρτου οὗ ἤσθιεν αὐτός καὶ ἦν Ιωσηφ καλὸς τῷ εἴδει καὶ ὡραῖος τῇ ὄψει σφόδρα 7καὶ ἐγένετο μετὰ τὰ ῥήματα ταῦτα καὶ ἐπέβαλεν ἡ γυνὴ τοῦ κυρίου αὐτοῦ τοὺς ὀφθαλμοὺς αὐτῆς ἐπὶ Ιωσηφ καὶ εἶπεν κοιμήθητι μετ’ ἐμοῦ 8ὁ δὲ οὐκ ἤθελεν εἶπεν δὲ τῇ γυναικὶ τοῦ κυρίου αὐτοῦ εἰ ὁ κύριός μου οὐ γινώσκει δι’ ἐμὲ οὐδὲν ἐν τῷ οἴκῳ αὐτοῦ καὶ πάντα ὅσα ἐστὶν αὐτῷ ἔδωκεν εἰς τὰς χεῖράς μου 9καὶ οὐχ ὑπερέχει ἐν τῇ οἰκίᾳ ταύτῃ οὐθὲν ἐμοῦ οὐδὲ ὑπεξῄρηται ἀπ’ ἐμοῦ οὐδὲν πλὴν σοῦ διὰ τὸ σὲ γυναῖκα αὐτοῦ εἶναι καὶ πῶς ποιήσω τὸ ῥῆμα τὸ πονηρὸν τοῦτο καὶ ἁμαρτήσομαι ἐναντίον τοῦ θεοῦ 10ἡνίκα δὲ ἐλάλει τῷ Ιωσηφ ἡμέραν ἐξ ἡμέρας καὶ οὐχ ὑπήκουσεν αὐτῇ καθεύδειν μετ’ αὐτῆς τοῦ συγγενέσθαι αὐτῇ 11ἐγένετο δὲ τοιαύτη τις ἡμέρα εἰσῆλθεν Ιωσηφ εἰς τὴν οἰκίαν ποιεῖν τὰ ἔργα αὐτοῦ καὶ οὐθεὶς ἦν τῶν ἐν τῇ οἰκίᾳ ἔσω 12καὶ ἐπεσπάσατο αὐτὸν τῶν ἱματίων λέγουσα κοιμήθητι μετ’ ἐμοῦ καὶ καταλιπὼν τὰ ἱμάτια αὐτοῦ ἐν ταῖς χερσὶν αὐτῆς ἔφυγεν καὶ ἐξῆλθεν ἔξω 13καὶ ἐγένετο ὡς εἶδεν ὅτι κατέλιπεν τὰ ἱμάτια αὐτοῦ ἐν ταῖς χερσὶν αὐτῆς καὶ ἔφυγεν καὶ ἐξῆλθεν ἔξω 14καὶ ἐκάλεσεν τοὺς ὄντας ἐν τῇ οἰκίᾳ καὶ εἶπεν αὐτοῖς λέγουσα ἴδετε εἰσήγαγεν ἡμῖν παῖδα Εβραῖον ἐμπαίζειν ἡμῖν εἰσῆλθεν πρός με λέγων κοιμήθητι μετ’ ἐμοῦ καὶ ἐβόησα φωνῇ μεγάλῃ 15ἐν δὲ τῷ ἀκοῦσαι αὐτὸν ὅτι ὕψωσα τὴν φωνήν μου καὶ ἐβόησα καταλιπὼν τὰ ἱμάτια αὐτοῦ παρ’ ἐμοὶ ἔφυγεν καὶ ἐξῆλθεν ἔξω 16καὶ καταλιμπάνει τὰ ἱμάτια παρ’ ἑαυτῇ ἕως ἦλθεν ὁ κύριος εἰς τὸν οἶκον αὐτοῦ 17καὶ ἐλάλησεν αὐτῷ κατὰ τὰ ῥήματα ταῦτα λέγουσα εἰσῆλθεν πρός με ὁ παῖς ὁ Εβραῖος ὃν εἰσήγαγες πρὸς ἡμᾶς ἐμπαῖξαί μοι καὶ εἶπέν μοι κοιμηθήσομαι μετὰ σοῦ 18ὡς δὲ ἤκουσεν ὅτι ὕψωσα τὴν φωνήν μου καὶ ἐβόησα κατέλιπεν τὰ ἱμάτια αὐτοῦ παρ’ ἐμοὶ καὶ ἔφυγεν καὶ ἐξῆλθεν ἔξω 19ἐγένετο δὲ ὡς ἤκουσεν ὁ κύριος αὐτοῦ τὰ ῥήματα τῆς γυναικὸς αὐτοῦ ὅσα ἐλάλησεν πρὸς αὐτὸν λέγουσα οὕτως ἐποίησέν μοι ὁ παῖς σου καὶ ἐθυμώθη ὀργῇ 20καὶ λαβὼν ὁ κύριος Ιωσηφ ἐνέβαλεν αὐτὸν εἰς τὸ ὀχύρωμα εἰς τὸν τόπον ἐν ᾧ οἱ δεσμῶται τοῦ βασιλέως κατέχονται ἐκεῖ ἐν τῷ ὀχυρώματι 21καὶ ἦν κύριος μετὰ Ιωσηφ καὶ κατέχεεν αὐτοῦ ἔλεος καὶ ἔδωκεν αὐτῷ χάριν ἐναντίον τοῦ ἀρχιδεσμοφύλακος 22καὶ ἔδωκεν ὁ ἀρχιδεσμοφύλαξ τὸ δεσμωτήριον διὰ χειρὸς Ιωσηφ καὶ πάντας τοὺς ἀπηγμένους ὅσοι ἐν τῷ δεσμωτηρίῳ καὶ πάντα ὅσα ποιοῦσιν ἐκεῖ 23οὐκ ἦν ὁ ἀρχιδεσμοφύλαξ τοῦ δεσμωτηρίου γινώσκων δι’ αὐτὸν οὐθέν πάντα γὰρ ἦν διὰ χειρὸς Ιωσηφ διὰ τὸ τὸν κύριον μετ’ αὐτοῦ εἶναι καὶ ὅσα αὐτὸς ἐποίει κύριος εὐώδου ἐν ταῖς χερσὶν αὐτοῦ
Genesi 40
1ἐγένετο δὲ μετὰ τὰ ῥήματα ταῦτα ἥμαρτεν ὁ ἀρχιοινοχόος τοῦ βασιλέως Αἰγύπτου καὶ ὁ ἀρχισιτοποιὸς τῷ κυρίῳ αὐτῶν βασιλεῖ Αἰγύπτου 2καὶ ὠργίσθη Φαραω ἐπὶ τοῖς δυσὶν εὐνούχοις αὐτοῦ ἐπὶ τῷ ἀρχιοινοχόῳ καὶ ἐπὶ τῷ ἀρχισιτοποιῷ 3καὶ ἔθετο αὐτοὺς ἐν φυλακῇ παρὰ τῷ δεσμοφύλακι εἰς τὸ δεσμωτήριον εἰς τὸν τόπον οὗ Ιωσηφ ἀπῆκτο ἐκεῖ 4καὶ συνέστησεν ὁ ἀρχιδεσμώτης τῷ Ιωσηφ αὐτούς καὶ παρέστη αὐτοῖς ἦσαν δὲ ἡμέρας ἐν τῇ φυλακῇ 5καὶ εἶδον ἀμφότεροι ἐνύπνιον ἑκάτερος ἐνύπνιον ἐν μιᾷ νυκτὶ ὅρασις τοῦ ἐνυπνίου αὐτοῦ ὁ ἀρχιοινοχόος καὶ ὁ ἀρχισιτοποιός οἳ ἦσαν τῷ βασιλεῖ Αἰγύπτου οἱ ὄντες ἐν τῷ δεσμωτηρίῳ 6εἰσῆλθεν δὲ πρὸς αὐτοὺς Ιωσηφ τὸ πρωὶ καὶ εἶδεν αὐτούς καὶ ἦσαν τεταραγμένοι 7καὶ ἠρώτα τοὺς εὐνούχους Φαραω οἳ ἦσαν μετ’ αὐτοῦ ἐν τῇ φυλακῇ παρὰ τῷ κυρίῳ αὐτοῦ λέγων τί ὅτι τὰ πρόσωπα ὑμῶν σκυθρωπὰ σήμερον 8οἱ δὲ εἶπαν αὐτῷ ἐνύπνιον εἴδομεν καὶ ὁ συγκρίνων οὐκ ἔστιν αὐτό εἶπεν δὲ αὐτοῖς Ιωσηφ οὐχὶ διὰ τοῦ θεοῦ ἡ διασάφησις αὐτῶν ἐστιν διηγήσασθε οὖν μοι 9καὶ διηγήσατο ὁ ἀρχιοινοχόος τὸ ἐνύπνιον αὐτοῦ τῷ Ιωσηφ καὶ εἶπεν ἐν τῷ ὕπνῳ μου ἦν ἄμπελος ἐναντίον μου 10ἐν δὲ τῇ ἀμπέλῳ τρεῖς πυθμένες καὶ αὐτὴ θάλλουσα ἀνενηνοχυῖα βλαστούς πέπειροι οἱ βότρυες σταφυλῆς 11καὶ τὸ ποτήριον Φαραω ἐν τῇ χειρί μου καὶ ἔλαβον τὴν σταφυλὴν καὶ ἐξέθλιψα αὐτὴν εἰς τὸ ποτήριον καὶ ἔδωκα τὸ ποτήριον εἰς τὰς χεῖρας Φαραω 12καὶ εἶπεν αὐτῷ Ιωσηφ τοῦτο ἡ σύγκρισις αὐτοῦ οἱ τρεῖς πυθμένες τρεῖς ἡμέραι εἰσίν 13ἔτι τρεῖς ἡμέραι καὶ μνησθήσεται Φαραω τῆς ἀρχῆς σου καὶ ἀποκαταστήσει σε ἐπὶ τὴν ἀρχιοινοχοΐαν σου καὶ δώσεις τὸ ποτήριον Φαραω εἰς τὴν χεῖρα αὐτοῦ κατὰ τὴν ἀρχήν σου τὴν προτέραν ὡς ἦσθα οἰνοχοῶν 14ἀλλὰ μνήσθητί μου διὰ σεαυτοῦ ὅταν εὖ σοι γένηται καὶ ποιήσεις ἐν ἐμοὶ ἔλεος καὶ μνησθήσῃ περὶ ἐμοῦ Φαραω καὶ ἐξάξεις με ἐκ τοῦ ὀχυρώματος τούτου 15ὅτι κλοπῇ ἐκλάπην ἐκ γῆς Εβραίων καὶ ὧδε οὐκ ἐποίησα οὐδέν ἀλλ’ ἐνέβαλόν με εἰς τὸν λάκκον τοῦτον 16καὶ εἶδεν ὁ ἀρχισιτοποιὸς ὅτι ὀρθῶς συνέκρινεν καὶ εἶπεν τῷ Ιωσηφ κἀγὼ εἶδον ἐνύπνιον καὶ ᾤμην τρία κανᾶ χονδριτῶν αἴρειν ἐπὶ τῆς κεφαλῆς μου 17ἐν δὲ τῷ κανῷ τῷ ἐπάνω ἀπὸ πάντων τῶν γενῶν ὧν ὁ βασιλεὺς Φαραω ἐσθίει ἔργον σιτοποιοῦ καὶ τὰ πετεινὰ τοῦ οὐρανοῦ κατήσθιεν αὐτὰ ἀπὸ τοῦ κανοῦ τοῦ ἐπάνω τῆς κεφαλῆς μου 18ἀποκριθεὶς δὲ Ιωσηφ εἶπεν αὐτῷ αὕτη ἡ σύγκρισις αὐτοῦ τὰ τρία κανᾶ τρεῖς ἡμέραι εἰσίν 19ἔτι τριῶν ἡμερῶν ἀφελεῖ Φαραω τὴν κεφαλήν σου ἀπὸ σοῦ καὶ κρεμάσει σε ἐπὶ ξύλου καὶ φάγεται τὰ ὄρνεα τοῦ οὐρανοῦ τὰς σάρκας σου ἀπὸ σοῦ 20ἐγένετο δὲ ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ τρίτῃ ἡμέρα γενέσεως ἦν Φαραω καὶ ἐποίει πότον πᾶσι τοῖς παισὶν αὐτοῦ καὶ ἐμνήσθη τῆς ἀρχῆς τοῦ ἀρχιοινοχόου καὶ τῆς ἀρχῆς τοῦ ἀρχισιτοποιοῦ ἐν μέσῳ τῶν παίδων αὐτοῦ 21καὶ ἀπεκατέστησεν τὸν ἀρχιοινοχόον ἐπὶ τὴν ἀρχὴν αὐτοῦ καὶ ἔδωκεν τὸ ποτήριον εἰς τὴν χεῖρα Φαραω 22τὸν δὲ ἀρχισιτοποιὸν ἐκρέμασεν καθὰ συνέκρινεν αὐτοῖς Ιωσηφ 23οὐκ ἐμνήσθη δὲ ὁ ἀρχιοινοχόος τοῦ Ιωσηφ ἀλλὰ ἐπελάθετο αὐτοῦ
Genesi 41
1ἐγένετο δὲ μετὰ δύο ἔτη ἡμερῶν Φαραω εἶδεν ἐνύπνιον ᾤετο ἑστάναι ἐπὶ τοῦ ποταμοῦ 2καὶ ἰδοὺ ὥσπερ ἐκ τοῦ ποταμοῦ ἀνέβαινον ἑπτὰ βόες καλαὶ τῷ εἴδει καὶ ἐκλεκταὶ ταῖς σαρξὶν καὶ ἐβόσκοντο ἐν τῷ ἄχει 3ἄλλαι δὲ ἑπτὰ βόες ἀνέβαινον μετὰ ταύτας ἐκ τοῦ ποταμοῦ αἰσχραὶ τῷ εἴδει καὶ λεπταὶ ταῖς σαρξὶν καὶ ἐνέμοντο παρὰ τὰς βόας παρὰ τὸ χεῖλος τοῦ ποταμοῦ 4καὶ κατέφαγον αἱ ἑπτὰ βόες αἱ αἰσχραὶ καὶ λεπταὶ ταῖς σαρξὶν τὰς ἑπτὰ βόας τὰς καλὰς τῷ εἴδει καὶ τὰς ἐκλεκτάς ἠγέρθη δὲ Φαραω 5καὶ ἐνυπνιάσθη τὸ δεύτερον καὶ ἰδοὺ ἑπτὰ στάχυες ἀνέβαινον ἐν πυθμένι ἑνὶ ἐκλεκτοὶ καὶ καλοί 6ἄλλοι δὲ ἑπτὰ στάχυες λεπτοὶ καὶ ἀνεμόφθοροι ἀνεφύοντο μετ’ αὐτούς 7καὶ κατέπιον οἱ ἑπτὰ στάχυες οἱ λεπτοὶ καὶ ἀνεμόφθοροι τοὺς ἑπτὰ στάχυας τοὺς ἐκλεκτοὺς καὶ τοὺς πλήρεις ἠγέρθη δὲ Φαραω καὶ ἦν ἐνύπνιον 8ἐγένετο δὲ πρωὶ καὶ ἐταράχθη ἡ ψυχὴ αὐτοῦ καὶ ἀποστείλας ἐκάλεσεν πάντας τοὺς ἐξηγητὰς Αἰγύπτου καὶ πάντας τοὺς σοφοὺς αὐτῆς καὶ διηγήσατο αὐτοῖς Φαραω τὸ ἐνύπνιον καὶ οὐκ ἦν ὁ ἀπαγγέλλων αὐτὸ τῷ Φαραω 9καὶ ἐλάλησεν ὁ ἀρχιοινοχόος πρὸς Φαραω λέγων τὴν ἁμαρτίαν μου ἀναμιμνῄσκω σήμερον 10Φαραω ὠργίσθη τοῖς παισὶν αὐτοῦ καὶ ἔθετο ἡμᾶς ἐν φυλακῇ ἐν τῷ οἴκῳ τοῦ ἀρχιμαγείρου ἐμέ τε καὶ τὸν ἀρχισιτοποιόν 11καὶ εἴδομεν ἐνύπνιον ἐν νυκτὶ μιᾷ ἐγώ τε καὶ αὐτός ἕκαστος κατὰ τὸ αὑτοῦ ἐνύπνιον εἴδομεν 12ἦν δὲ ἐκεῖ μεθ’ ἡμῶν νεανίσκος παῖς Εβραῖος τοῦ ἀρχιμαγείρου καὶ διηγησάμεθα αὐτῷ καὶ συνέκρινεν ἡμῖν 13ἐγενήθη δὲ καθὼς συνέκρινεν ἡμῖν οὕτως καὶ συνέβη ἐμέ τε ἀποκατασταθῆναι ἐπὶ τὴν ἀρχήν μου ἐκεῖνον δὲ κρεμασθῆναι 14ἀποστείλας δὲ Φαραω ἐκάλεσεν τὸν Ιωσηφ καὶ ἐξήγαγον αὐτὸν ἐκ τοῦ ὀχυρώματος καὶ ἐξύρησαν αὐτὸν καὶ ἤλλαξαν τὴν στολὴν αὐτοῦ καὶ ἦλθεν πρὸς Φαραω 15εἶπεν δὲ Φαραω τῷ Ιωσηφ ἐνύπνιον ἑώρακα καὶ ὁ συγκρίνων οὐκ ἔστιν αὐτό ἐγὼ δὲ ἀκήκοα περὶ σοῦ λεγόντων ἀκούσαντά σε ἐνύπνια συγκρῖναι αὐτά 16ἀποκριθεὶς δὲ Ιωσηφ τῷ Φαραω εἶπεν ἄνευ τοῦ θεοῦ οὐκ ἀποκριθήσεται τὸ σωτήριον Φαραω 17ἐλάλησεν δὲ Φαραω τῷ Ιωσηφ λέγων ἐν τῷ ὕπνῳ μου ᾤμην ἑστάναι παρὰ τὸ χεῖλος τοῦ ποταμοῦ 18καὶ ὥσπερ ἐκ τοῦ ποταμοῦ ἀνέβαινον ἑπτὰ βόες καλαὶ τῷ εἴδει καὶ ἐκλεκταὶ ταῖς σαρξὶν καὶ ἐνέμοντο ἐν τῷ ἄχει 19καὶ ἰδοὺ ἑπτὰ βόες ἕτεραι ἀνέβαινον ὀπίσω αὐτῶν ἐκ τοῦ ποταμοῦ πονηραὶ καὶ αἰσχραὶ τῷ εἴδει καὶ λεπταὶ ταῖς σαρξίν οἵας οὐκ εἶδον τοιαύτας ἐν ὅλῃ γῇ Αἰγύπτῳ αἰσχροτέρας 20καὶ κατέφαγον αἱ ἑπτὰ βόες αἱ αἰσχραὶ καὶ λεπταὶ τὰς ἑπτὰ βόας τὰς πρώτας τὰς καλὰς καὶ ἐκλεκτάς 21καὶ εἰσῆλθον εἰς τὰς κοιλίας αὐτῶν καὶ οὐ διάδηλοι ἐγένοντο ὅτι εἰσῆλθον εἰς τὰς κοιλίας αὐτῶν καὶ αἱ ὄψεις αὐτῶν αἰσχραὶ καθὰ καὶ τὴν ἀρχήν ἐξεγερθεὶς δὲ ἐκοιμήθην 22καὶ εἶδον πάλιν ἐν τῷ ὕπνῳ μου καὶ ὥσπερ ἑπτὰ στάχυες ἀνέβαινον ἐν πυθμένι ἑνὶ πλήρεις καὶ καλοί 23ἄλλοι δὲ ἑπτὰ στάχυες λεπτοὶ καὶ ἀνεμόφθοροι ἀνεφύοντο ἐχόμενοι αὐτῶν 24καὶ κατέπιον οἱ ἑπτὰ στάχυες οἱ λεπτοὶ καὶ ἀνεμόφθοροι τοὺς ἑπτὰ στάχυας τοὺς καλοὺς καὶ τοὺς πλήρεις εἶπα οὖν τοῖς ἐξηγηταῖς καὶ οὐκ ἦν ὁ ἀπαγγέλλων μοι 25καὶ εἶπεν Ιωσηφ τῷ Φαραω τὸ ἐνύπνιον Φαραω ἕν ἐστιν ὅσα ὁ θεὸς ποιεῖ ἔδειξεν τῷ Φαραω 26αἱ ἑπτὰ βόες αἱ καλαὶ ἑπτὰ ἔτη ἐστίν καὶ οἱ ἑπτὰ στάχυες οἱ καλοὶ ἑπτὰ ἔτη ἐστίν τὸ ἐνύπνιον Φαραω ἕν ἐστιν 27καὶ αἱ ἑπτὰ βόες αἱ λεπταὶ αἱ ἀναβαίνουσαι ὀπίσω αὐτῶν ἑπτὰ ἔτη ἐστίν καὶ οἱ ἑπτὰ στάχυες οἱ λεπτοὶ καὶ ἀνεμόφθοροι ἔσονται ἑπτὰ ἔτη λιμοῦ 28τὸ δὲ ῥῆμα ὃ εἴρηκα Φαραω ὅσα ὁ θεὸς ποιεῖ ἔδειξεν τῷ Φαραω 29ἰδοὺ ἑπτὰ ἔτη ἔρχεται εὐθηνία πολλὴ ἐν πάσῃ γῇ Αἰγύπτῳ 30ἥξει δὲ ἑπτὰ ἔτη λιμοῦ μετὰ ταῦτα καὶ ἐπιλήσονται τῆς πλησμονῆς ἐν ὅλῃ γῇ Αἰγύπτῳ καὶ ἀναλώσει ὁ λιμὸς τὴν γῆν 31καὶ οὐκ ἐπιγνωσθήσεται ἡ εὐθηνία ἐπὶ τῆς γῆς ἀπὸ τοῦ λιμοῦ τοῦ ἐσομένου μετὰ ταῦτα ἰσχυρὸς γὰρ ἔσται σφόδρα 32περὶ δὲ τοῦ δευτερῶσαι τὸ ἐνύπνιον Φαραω δίς ὅτι ἀληθὲς ἔσται τὸ ῥῆμα τὸ παρὰ τοῦ θεοῦ καὶ ταχυνεῖ ὁ θεὸς τοῦ ποιῆσαι αὐτό 33νῦν οὖν σκέψαι ἄνθρωπον φρόνιμον καὶ συνετὸν καὶ κατάστησον αὐτὸν ἐπὶ γῆς Αἰγύπτου 34καὶ ποιησάτω Φαραω καὶ καταστησάτω τοπάρχας ἐπὶ τῆς γῆς καὶ ἀποπεμπτωσάτωσαν πάντα τὰ γενήματα τῆς γῆς Αἰγύπτου τῶν ἑπτὰ ἐτῶν τῆς εὐθηνίας 35καὶ συναγαγέτωσαν πάντα τὰ βρώματα τῶν ἑπτὰ ἐτῶν τῶν ἐρχομένων τῶν καλῶν τούτων καὶ συναχθήτω ὁ σῖτος ὑπὸ χεῖρα Φαραω βρώματα ἐν ταῖς πόλεσιν φυλαχθήτω 36καὶ ἔσται τὰ βρώματα πεφυλαγμένα τῇ γῇ εἰς τὰ ἑπτὰ ἔτη τοῦ λιμοῦ ἃ ἔσονται ἐν γῇ Αἰγύπτῳ καὶ οὐκ ἐκτριβήσεται ἡ γῆ ἐν τῷ λιμῷ 37ἤρεσεν δὲ τὰ ῥήματα ἐναντίον Φαραω καὶ ἐναντίον πάντων τῶν παίδων αὐτοῦ 38καὶ εἶπεν Φαραω πᾶσιν τοῖς παισὶν αὐτοῦ μὴ εὑρήσομεν ἄνθρωπον τοιοῦτον ὃς ἔχει πνεῦμα θεοῦ ἐν αὐτῷ 39εἶπεν δὲ Φαραω τῷ Ιωσηφ ἐπειδὴ ἔδειξεν ὁ θεός σοι πάντα ταῦτα οὐκ ἔστιν ἄνθρωπος φρονιμώτερος καὶ συνετώτερός σου 40σὺ ἔσῃ ἐπὶ τῷ οἴκῳ μου καὶ ἐπὶ τῷ στόματί σου ὑπακούσεται πᾶς ὁ λαός μου πλὴν τὸν θρόνον ὑπερέξω σου ἐγώ 41εἶπεν δὲ Φαραω τῷ Ιωσηφ ἰδοὺ καθίστημί σε σήμερον ἐπὶ πάσης γῆς Αἰγύπτου 42καὶ περιελόμενος Φαραω τὸν δακτύλιον ἀπὸ τῆς χειρὸς αὐτοῦ περιέθηκεν αὐτὸν ἐπὶ τὴν χεῖρα Ιωσηφ καὶ ἐνέδυσεν αὐτὸν στολὴν βυσσίνην καὶ περιέθηκεν κλοιὸν χρυσοῦν περὶ τὸν τράχηλον αὐτοῦ 43καὶ ἀνεβίβασεν αὐτὸν ἐπὶ τὸ ἅρμα τὸ δεύτερον τῶν αὐτοῦ καὶ ἐκήρυξεν ἔμπροσθεν αὐτοῦ κῆρυξ καὶ κατέστησεν αὐτὸν ἐφ’ ὅλης γῆς Αἰγύπτου 44εἶπεν δὲ Φαραω τῷ Ιωσηφ ἐγὼ Φαραω ἄνευ σοῦ οὐκ ἐξαρεῖ οὐθεὶς τὴν χεῖρα αὐτοῦ ἐπὶ πάσῃ γῇ Αἰγύπτου 45καὶ ἐκάλεσεν Φαραω τὸ ὄνομα Ιωσηφ Ψονθομφανηχ καὶ ἔδωκεν αὐτῷ τὴν Ασεννεθ θυγατέρα Πετεφρη ἱερέως Ἡλίου πόλεως αὐτῷ γυναῖκα 46Ιωσηφ δὲ ἦν ἐτῶν τριάκοντα ὅτε ἔστη ἐναντίον Φαραω βασιλέως Αἰγύπτου ἐξῆλθεν δὲ Ιωσηφ ἐκ προσώπου Φαραω καὶ διῆλθεν πᾶσαν γῆν Αἰγύπτου 47καὶ ἐποίησεν ἡ γῆ ἐν τοῖς ἑπτὰ ἔτεσιν τῆς εὐθηνίας δράγματα 48καὶ συνήγαγεν πάντα τὰ βρώματα τῶν ἑπτὰ ἐτῶν ἐν οἷς ἦν ἡ εὐθηνία ἐν γῇ Αἰγύπτου καὶ ἔθηκεν τὰ βρώματα ἐν ταῖς πόλεσιν βρώματα τῶν πεδίων τῆς πόλεως τῶν κύκλῳ αὐτῆς ἔθηκεν ἐν αὐτῇ 49καὶ συνήγαγεν Ιωσηφ σῖτον ὡσεὶ τὴν ἄμμον τῆς θαλάσσης πολὺν σφόδρα ἕως οὐκ ἠδύναντο ἀριθμῆσαι οὐ γὰρ ἦν ἀριθμός 50τῷ δὲ Ιωσηφ ἐγένοντο υἱοὶ δύο πρὸ τοῦ ἐλθεῖν τὰ ἑπτὰ ἔτη τοῦ λιμοῦ οὓς ἔτεκεν αὐτῷ Ασεννεθ θυγάτηρ Πετεφρη ἱερέως Ἡλίου πόλεως 51ἐκάλεσεν δὲ Ιωσηφ τὸ ὄνομα τοῦ πρωτοτόκου Μανασση ὅτι ἐπιλαθέσθαι με ἐποίησεν ὁ θεὸς πάντων τῶν πόνων μου καὶ πάντων τῶν τοῦ πατρός μου 52τὸ δὲ ὄνομα τοῦ δευτέρου ἐκάλεσεν Εφραιμ ὅτι ηὔξησέν με ὁ θεὸς ἐν γῇ ταπεινώσεώς μου 53παρῆλθον δὲ τὰ ἑπτὰ ἔτη τῆς εὐθηνίας ἃ ἐγένοντο ἐν γῇ Αἰγύπτῳ 54καὶ ἤρξαντο τὰ ἑπτὰ ἔτη τοῦ λιμοῦ ἔρχεσθαι καθὰ εἶπεν Ιωσηφ καὶ ἐγένετο λιμὸς ἐν πάσῃ τῇ γῇ ἐν δὲ πάσῃ γῇ Αἰγύπτου ἦσαν ἄρτοι 55καὶ ἐπείνασεν πᾶσα ἡ γῆ Αἰγύπτου ἐκέκραξεν δὲ ὁ λαὸς πρὸς Φαραω περὶ ἄρτων εἶπεν δὲ Φαραω πᾶσι τοῖς Αἰγυπτίοις πορεύεσθε πρὸς Ιωσηφ καὶ ὃ ἐὰν εἴπῃ ὑμῖν ποιήσατε 56καὶ ὁ λιμὸς ἦν ἐπὶ προσώπου πάσης τῆς γῆς ἀνέῳξεν δὲ Ιωσηφ πάντας τοὺς σιτοβολῶνας καὶ ἐπώλει πᾶσι τοῖς Αἰγυπτίοις 57καὶ πᾶσαι αἱ χῶραι ἦλθον εἰς Αἴγυπτον ἀγοράζειν πρὸς Ιωσηφ ἐπεκράτησεν γὰρ ὁ λιμὸς ἐν πάσῃ τῇ γῇ
Genesi 42
1ἰδὼν δὲ Ιακωβ ὅτι ἔστιν πρᾶσις ἐν Αἰγύπτῳ εἶπεν τοῖς υἱοῖς αὐτοῦ ἵνα τί ῥᾳθυμεῖτε 2ἰδοὺ ἀκήκοα ὅτι ἔστιν σῖτος ἐν Αἰγύπτῳ κατάβητε ἐκεῖ καὶ πρίασθε ἡμῖν μικρὰ βρώματα ἵνα ζῶμεν καὶ μὴ ἀποθάνωμεν 3κατέβησαν δὲ οἱ ἀδελφοὶ Ιωσηφ οἱ δέκα πρίασθαι σῖτον ἐξ Αἰγύπτου 4τὸν δὲ Βενιαμιν τὸν ἀδελφὸν Ιωσηφ οὐκ ἀπέστειλεν μετὰ τῶν ἀδελφῶν αὐτοῦ εἶπεν γάρ μήποτε συμβῇ αὐτῷ μαλακία 5ἦλθον δὲ οἱ υἱοὶ Ισραηλ ἀγοράζειν μετὰ τῶν ἐρχομένων ἦν γὰρ ὁ λιμὸς ἐν γῇ Χανααν 6Ιωσηφ δὲ ἦν ἄρχων τῆς γῆς οὗτος ἐπώλει παντὶ τῷ λαῷ τῆς γῆς ἐλθόντες δὲ οἱ ἀδελφοὶ Ιωσηφ προσεκύνησαν αὐτῷ ἐπὶ πρόσωπον ἐπὶ τὴν γῆν 7ἰδὼν δὲ Ιωσηφ τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ ἐπέγνω καὶ ἠλλοτριοῦτο ἀπ’ αὐτῶν καὶ ἐλάλησεν αὐτοῖς σκληρὰ καὶ εἶπεν αὐτοῖς πόθεν ἥκατε οἱ δὲ εἶπαν ἐκ γῆς Χανααν ἀγοράσαι βρώματα 8ἐπέγνω δὲ Ιωσηφ τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ αὐτοὶ δὲ οὐκ ἐπέγνωσαν αὐτόν 9καὶ ἐμνήσθη Ιωσηφ τῶν ἐνυπνίων ὧν εἶδεν αὐτός καὶ εἶπεν αὐτοῖς κατάσκοποί ἐστε κατανοῆσαι τὰ ἴχνη τῆς χώρας ἥκατε 10οἱ δὲ εἶπαν οὐχί κύριε οἱ παῖδές σου ἤλθομεν πρίασθαι βρώματα 11πάντες ἐσμὲν υἱοὶ ἑνὸς ἀνθρώπου εἰρηνικοί ἐσμεν οὐκ εἰσὶν οἱ παῖδές σου κατάσκοποι 12εἶπεν δὲ αὐτοῖς οὐχί ἀλλὰ τὰ ἴχνη τῆς γῆς ἤλθατε ἰδεῖν 13οἱ δὲ εἶπαν δώδεκά ἐσμεν οἱ παῖδές σου ἀδελφοὶ ἐν γῇ Χανααν καὶ ἰδοὺ ὁ νεώτερος μετὰ τοῦ πατρὸς ἡμῶν σήμερον ὁ δὲ ἕτερος οὐχ ὑπάρχει 14εἶπεν δὲ αὐτοῖς Ιωσηφ τοῦτό ἐστιν ὃ εἴρηκα ὑμῖν λέγων ὅτι κατάσκοποί ἐστε 15ἐν τούτῳ φανεῖσθε νὴ τὴν ὑγίειαν Φαραω οὐ μὴ ἐξέλθητε ἐντεῦθεν ἐὰν μὴ ὁ ἀδελφὸς ὑμῶν ὁ νεώτερος ἔλθῃ ὧδε 16ἀποστείλατε ἐξ ὑμῶν ἕνα καὶ λάβετε τὸν ἀδελφὸν ὑμῶν ὑμεῖς δὲ ἀπάχθητε ἕως τοῦ φανερὰ γενέσθαι τὰ ῥήματα ὑμῶν εἰ ἀληθεύετε ἢ οὔ εἰ δὲ μή νὴ τὴν ὑγίειαν Φαραω ἦ μὴν κατάσκοποί ἐστε 17καὶ ἔθετο αὐτοὺς ἐν φυλακῇ ἡμέρας τρεῖς 18εἶπεν δὲ αὐτοῖς τῇ ἡμέρᾳ τῇ τρίτῃ τοῦτο ποιήσατε καὶ ζήσεσθε τὸν θεὸν γὰρ ἐγὼ φοβοῦμαι 19εἰ εἰρηνικοί ἐστε ἀδελφὸς ὑμῶν εἷς κατασχεθήτω ἐν τῇ φυλακῇ αὐτοὶ δὲ βαδίσατε καὶ ἀπαγάγετε τὸν ἀγορασμὸν τῆς σιτοδοσίας ὑμῶν 20καὶ τὸν ἀδελφὸν ὑμῶν τὸν νεώτερον ἀγάγετε πρός με καὶ πιστευθήσονται τὰ ῥήματα ὑμῶν εἰ δὲ μή ἀποθανεῖσθε ἐποίησαν δὲ οὕτως 21καὶ εἶπεν ἕκαστος πρὸς τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ ναί ἐν ἁμαρτίᾳ γάρ ἐσμεν περὶ τοῦ ἀδελφοῦ ἡμῶν ὅτι ὑπερείδομεν τὴν θλῖψιν τῆς ψυχῆς αὐτοῦ ὅτε κατεδέετο ἡμῶν καὶ οὐκ εἰσηκούσαμεν αὐτοῦ ἕνεκεν τούτου ἐπῆλθεν ἐφ’ ἡμᾶς ἡ θλῖψις αὕτη 22ἀποκριθεὶς δὲ Ρουβην εἶπεν αὐτοῖς οὐκ ἐλάλησα ὑμῖν λέγων μὴ ἀδικήσητε τὸ παιδάριον καὶ οὐκ εἰσηκούσατέ μου καὶ ἰδοὺ τὸ αἷμα αὐτοῦ ἐκζητεῖται 23αὐτοὶ δὲ οὐκ ᾔδεισαν ὅτι ἀκούει Ιωσηφ ὁ γὰρ ἑρμηνευτὴς ἀνὰ μέσον αὐτῶν ἦν 24ἀποστραφεὶς δὲ ἀπ’ αὐτῶν ἔκλαυσεν Ιωσηφ καὶ πάλιν προσῆλθεν πρὸς αὐτοὺς καὶ εἶπεν αὐτοῖς καὶ ἔλαβεν τὸν Συμεων ἀπ’ αὐτῶν καὶ ἔδησεν αὐτὸν ἐναντίον αὐτῶν 25ἐνετείλατο δὲ Ιωσηφ ἐμπλῆσαι τὰ ἀγγεῖα αὐτῶν σίτου καὶ ἀποδοῦναι τὸ ἀργύριον ἑκάστου εἰς τὸν σάκκον αὐτοῦ καὶ δοῦναι αὐτοῖς ἐπισιτισμὸν εἰς τὴν ὁδόν καὶ ἐγενήθη αὐτοῖς οὕτως 26καὶ ἐπιθέντες τὸν σῖτον ἐπὶ τοὺς ὄνους αὐτῶν ἀπῆλθον ἐκεῖθεν 27λύσας δὲ εἷς τὸν μάρσιππον αὐτοῦ δοῦναι χορτάσματα τοῖς ὄνοις αὐτοῦ οὗ κατέλυσαν εἶδεν τὸν δεσμὸν τοῦ ἀργυρίου αὐτοῦ καὶ ἦν ἐπάνω τοῦ στόματος τοῦ μαρσίππου 28καὶ εἶπεν τοῖς ἀδελφοῖς αὐτοῦ ἀπεδόθη μοι τὸ ἀργύριον καὶ ἰδοὺ τοῦτο ἐν τῷ μαρσίππῳ μου καὶ ἐξέστη ἡ καρδία αὐτῶν καὶ ἐταράχθησαν πρὸς ἀλλήλους λέγοντες τί τοῦτο ἐποίησεν ὁ θεὸς ἡμῖν 29ἦλθον δὲ πρὸς Ιακωβ τὸν πατέρα αὐτῶν εἰς γῆν Χανααν καὶ ἀπήγγειλαν αὐτῷ πάντα τὰ συμβάντα αὐτοῖς λέγοντες 30λελάληκεν ὁ ἄνθρωπος ὁ κύριος τῆς γῆς πρὸς ἡμᾶς σκληρὰ καὶ ἔθετο ἡμᾶς ἐν φυλακῇ ὡς κατασκοπεύοντας τὴν γῆν 31εἴπαμεν δὲ αὐτῷ εἰρηνικοί ἐσμεν οὔκ ἐσμεν κατάσκοποι 32δώδεκα ἀδελφοί ἐσμεν υἱοὶ τοῦ πατρὸς ἡμῶν ὁ εἷς οὐχ ὑπάρχει ὁ δὲ μικρότερος μετὰ τοῦ πατρὸς ἡμῶν σήμερον ἐν γῇ Χανααν 33εἶπεν δὲ ἡμῖν ὁ ἄνθρωπος ὁ κύριος τῆς γῆς ἐν τούτῳ γνώσομαι ὅτι εἰρηνικοί ἐστε ἀδελφὸν ἕνα ἄφετε ὧδε μετ’ ἐμοῦ τὸν δὲ ἀγορασμὸν τῆς σιτοδοσίας τοῦ οἴκου ὑμῶν λαβόντες ἀπέλθατε 34καὶ ἀγάγετε πρός με τὸν ἀδελφὸν ὑμῶν τὸν νεώτερον καὶ γνώσομαι ὅτι οὐ κατάσκοποί ἐστε ἀλλ’ ὅτι εἰρηνικοί ἐστε καὶ τὸν ἀδελφὸν ὑμῶν ἀποδώσω ὑμῖν καὶ τῇ γῇ ἐμπορεύεσθε 35ἐγένετο δὲ ἐν τῷ κατακενοῦν αὐτοὺς τοὺς σάκκους αὐτῶν καὶ ἦν ἑκάστου ὁ δεσμὸς τοῦ ἀργυρίου ἐν τῷ σάκκῳ αὐτῶν καὶ εἶδον τοὺς δεσμοὺς τοῦ ἀργυρίου αὐτῶν αὐτοὶ καὶ ὁ πατὴρ αὐτῶν καὶ ἐφοβήθησαν 36εἶπεν δὲ αὐτοῖς Ιακωβ ὁ πατὴρ αὐτῶν ἐμὲ ἠτεκνώσατε Ιωσηφ οὐκ ἔστιν Συμεων οὐκ ἔστιν καὶ τὸν Βενιαμιν λήμψεσθε ἐπ’ ἐμὲ ἐγένετο πάντα ταῦτα 37εἶπεν δὲ Ρουβην τῷ πατρὶ αὐτοῦ λέγων τοὺς δύο υἱούς μου ἀπόκτεινον ἐὰν μὴ ἀγάγω αὐτὸν πρὸς σέ δὸς αὐτὸν εἰς τὴν χεῖρά μου κἀγὼ ἀνάξω αὐτὸν πρὸς σέ 38ὁ δὲ εἶπεν οὐ καταβήσεται ὁ υἱός μου μεθ’ ὑμῶν ὅτι ὁ ἀδελφὸς αὐτοῦ ἀπέθανεν καὶ αὐτὸς μόνος καταλέλειπται καὶ συμβήσεται αὐτὸν μαλακισθῆναι ἐν τῇ ὁδῷ ᾗ ἂν πορεύησθε καὶ κατάξετέ μου τὸ γῆρας μετὰ λύπης εἰς ᾅδου
Genesi 43
1ὁ δὲ λιμὸς ἐνίσχυσεν ἐπὶ τῆς γῆς 2ἐγένετο δὲ ἡνίκα συνετέλεσαν καταφαγεῖν τὸν σῖτον ὃν ἤνεγκαν ἐξ Αἰγύπτου καὶ εἶπεν αὐτοῖς ὁ πατὴρ αὐτῶν πάλιν πορευθέντες πρίασθε ἡμῖν μικρὰ βρώματα 3εἶπεν δὲ αὐτῷ Ιουδας λέγων διαμαρτυρίᾳ διαμεμαρτύρηται ἡμῖν ὁ ἄνθρωπος λέγων οὐκ ὄψεσθε τὸ πρόσωπόν μου ἐὰν μὴ ὁ ἀδελφὸς ὑμῶν ὁ νεώτερος μεθ’ ὑμῶν ᾖ 4εἰ μὲν οὖν ἀποστέλλεις τὸν ἀδελφὸν ἡμῶν μεθ’ ἡμῶν καταβησόμεθα καὶ ἀγοράσωμέν σοι βρώματα 5εἰ δὲ μὴ ἀποστέλλεις τὸν ἀδελφὸν ἡμῶν μεθ’ ἡμῶν οὐ πορευσόμεθα ὁ γὰρ ἄνθρωπος εἶπεν ἡμῖν λέγων οὐκ ὄψεσθέ μου τὸ πρόσωπον ἐὰν μὴ ὁ ἀδελφὸς ὑμῶν ὁ νεώτερος μεθ’ ὑμῶν ᾖ 6εἶπεν δὲ Ισραηλ τί ἐκακοποιήσατέ με ἀναγγείλαντες τῷ ἀνθρώπῳ εἰ ἔστιν ὑμῖν ἀδελφός 7οἱ δὲ εἶπαν ἐρωτῶν ἐπηρώτησεν ἡμᾶς ὁ ἄνθρωπος καὶ τὴν γενεὰν ἡμῶν λέγων εἰ ἔτι ὁ πατὴρ ὑμῶν ζῇ εἰ ἔστιν ὑμῖν ἀδελφός καὶ ἀπηγγείλαμεν αὐτῷ κατὰ τὴν ἐπερώτησιν ταύτην μὴ ᾔδειμεν εἰ ἐρεῖ ἡμῖν ἀγάγετε τὸν ἀδελφὸν ὑμῶν 8εἶπεν δὲ Ιουδας πρὸς Ισραηλ τὸν πατέρα αὐτοῦ ἀπόστειλον τὸ παιδάριον μετ’ ἐμοῦ καὶ ἀναστάντες πορευσόμεθα ἵνα ζῶμεν καὶ μὴ ἀποθάνωμεν καὶ ἡμεῖς καὶ σὺ καὶ ἡ ἀποσκευὴ ἡμῶν 9ἐγὼ δὲ ἐκδέχομαι αὐτόν ἐκ χειρός μου ζήτησον αὐτόν ἐὰν μὴ ἀγάγω αὐτὸν πρὸς σὲ καὶ στήσω αὐτὸν ἐναντίον σου ἡμαρτηκὼς ἔσομαι πρὸς σὲ πάσας τὰς ἡμέρας 10εἰ μὴ γὰρ ἐβραδύναμεν ἤδη ἂν ὑπεστρέψαμεν δίς 11εἶπεν δὲ αὐτοῖς Ισραηλ ὁ πατὴρ αὐτῶν εἰ οὕτως ἐστίν τοῦτο ποιήσατε λάβετε ἀπὸ τῶν καρπῶν τῆς γῆς ἐν τοῖς ἀγγείοις ὑμῶν καὶ καταγάγετε τῷ ἀνθρώπῳ δῶρα τῆς ῥητίνης καὶ τοῦ μέλιτος θυμίαμα καὶ στακτὴν καὶ τερέμινθον καὶ κάρυα 12καὶ τὸ ἀργύριον δισσὸν λάβετε ἐν ταῖς χερσὶν ὑμῶν τὸ ἀργύριον τὸ ἀποστραφὲν ἐν τοῖς μαρσίπποις ὑμῶν ἀποστρέψατε μεθ’ ὑμῶν μήποτε ἀγνόημά ἐστιν 13καὶ τὸν ἀδελφὸν ὑμῶν λάβετε καὶ ἀναστάντες κατάβητε πρὸς τὸν ἄνθρωπον 14ὁ δὲ θεός μου δῴη ὑμῖν χάριν ἐναντίον τοῦ ἀνθρώπου καὶ ἀποστείλαι τὸν ἀδελφὸν ὑμῶν τὸν ἕνα καὶ τὸν Βενιαμιν ἐγὼ μὲν γάρ καθὰ ἠτέκνωμαι ἠτέκνωμαι 15λαβόντες δὲ οἱ ἄνδρες τὰ δῶρα ταῦτα καὶ τὸ ἀργύριον διπλοῦν ἔλαβον ἐν ταῖς χερσὶν αὐτῶν καὶ τὸν Βενιαμιν καὶ ἀναστάντες κατέβησαν εἰς Αἴγυπτον καὶ ἔστησαν ἐναντίον Ιωσηφ 16εἶδεν δὲ Ιωσηφ αὐτοὺς καὶ τὸν Βενιαμιν τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ τὸν ὁμομήτριον καὶ εἶπεν τῷ ἐπὶ τῆς οἰκίας αὐτοῦ εἰσάγαγε τοὺς ἀνθρώπους εἰς τὴν οἰκίαν καὶ σφάξον θύματα καὶ ἑτοίμασον μετ’ ἐμοῦ γὰρ φάγονται οἱ ἄνθρωποι ἄρτους τὴν μεσημβρίαν 17ἐποίησεν δὲ ὁ ἄνθρωπος καθὰ εἶπεν Ιωσηφ καὶ εἰσήγαγεν τοὺς ἀνθρώπους εἰς τὸν οἶκον Ιωσηφ 18ἰδόντες δὲ οἱ ἄνθρωποι ὅτι εἰσήχθησαν εἰς τὸν οἶκον Ιωσηφ εἶπαν διὰ τὸ ἀργύριον τὸ ἀποστραφὲν ἐν τοῖς μαρσίπποις ἡμῶν τὴν ἀρχὴν ἡμεῖς εἰσαγόμεθα τοῦ συκοφαντῆσαι ἡμᾶς καὶ ἐπιθέσθαι ἡμῖν τοῦ λαβεῖν ἡμᾶς εἰς παῖδας καὶ τοὺς ὄνους ἡμῶν 19προσελθόντες δὲ πρὸς τὸν ἄνθρωπον τὸν ἐπὶ τοῦ οἴκου Ιωσηφ ἐλάλησαν αὐτῷ ἐν τῷ πυλῶνι τοῦ οἴκου 20λέγοντες δεόμεθα κύριε κατέβημεν τὴν ἀρχὴν πρίασθαι βρώματα 21ἐγένετο δὲ ἡνίκα ἤλθομεν εἰς τὸ καταλῦσαι καὶ ἠνοίξαμεν τοὺς μαρσίππους ἡμῶν καὶ τόδε τὸ ἀργύριον ἑκάστου ἐν τῷ μαρσίππῳ αὐτοῦ τὸ ἀργύριον ἡμῶν ἐν σταθμῷ ἀπεστρέψαμεν νῦν ἐν ταῖς χερσὶν ἡμῶν 22καὶ ἀργύριον ἕτερον ἠνέγκαμεν μεθ’ ἑαυτῶν ἀγοράσαι βρώματα οὐκ οἴδαμεν τίς ἐνέβαλεν τὸ ἀργύριον εἰς τοὺς μαρσίππους ἡμῶν 23εἶπεν δὲ αὐτοῖς ἵλεως ὑμῖν μὴ φοβεῖσθε ὁ θεὸς ὑμῶν καὶ ὁ θεὸς τῶν πατέρων ὑμῶν ἔδωκεν ὑμῖν θησαυροὺς ἐν τοῖς μαρσίπποις ὑμῶν τὸ δὲ ἀργύριον ὑμῶν εὐδοκιμοῦν ἀπέχω καὶ ἐξήγαγεν πρὸς αὐτοὺς τὸν Συμεων 24καὶ ἤνεγκεν ὕδωρ νίψαι τοὺς πόδας αὐτῶν καὶ ἔδωκεν χορτάσματα τοῖς ὄνοις αὐτῶν 25ἡτοίμασαν δὲ τὰ δῶρα ἕως τοῦ ἐλθεῖν Ιωσηφ μεσημβρίας ἤκουσαν γὰρ ὅτι ἐκεῖ μέλλει ἀριστᾶν 26εἰσῆλθεν δὲ Ιωσηφ εἰς τὴν οἰκίαν καὶ προσήνεγκαν αὐτῷ τὰ δῶρα ἃ εἶχον ἐν ταῖς χερσὶν αὐτῶν εἰς τὸν οἶκον καὶ προσεκύνησαν αὐτῷ ἐπὶ πρόσωπον ἐπὶ τὴν γῆν 27ἠρώτησεν δὲ αὐτούς πῶς ἔχετε καὶ εἶπεν αὐτοῖς εἰ ὑγιαίνει ὁ πατὴρ ὑμῶν ὁ πρεσβύτερος ὃν εἴπατε ἔτι ζῇ 28οἱ δὲ εἶπαν ὑγιαίνει ὁ παῖς σου ὁ πατὴρ ἡμῶν ἔτι ζῇ καὶ εἶπεν εὐλογητὸς ὁ ἄνθρωπος ἐκεῖνος τῷ θεῷ καὶ κύψαντες προσεκύνησαν αὐτῷ 29ἀναβλέψας δὲ τοῖς ὀφθαλμοῖς Ιωσηφ εἶδεν Βενιαμιν τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ τὸν ὁμομήτριον καὶ εἶπεν οὗτος ὁ ἀδελφὸς ὑμῶν ὁ νεώτερος ὃν εἴπατε πρός με ἀγαγεῖν καὶ εἶπεν ὁ θεὸς ἐλεήσαι σε τέκνον 30ἐταράχθη δὲ Ιωσηφ συνεστρέφετο γὰρ τὰ ἔντερα αὐτοῦ ἐπὶ τῷ ἀδελφῷ αὐτοῦ καὶ ἐζήτει κλαῦσαι εἰσελθὼν δὲ εἰς τὸ ταμιεῖον ἔκλαυσεν ἐκεῖ 31καὶ νιψάμενος τὸ πρόσωπον ἐξελθὼν ἐνεκρατεύσατο καὶ εἶπεν παράθετε ἄρτους 32καὶ παρέθηκαν αὐτῷ μόνῳ καὶ αὐτοῖς καθ’ ἑαυτοὺς καὶ τοῖς Αἰγυπτίοις τοῖς συνδειπνοῦσιν μετ’ αὐτοῦ καθ’ ἑαυτούς οὐ γὰρ ἐδύναντο οἱ Αἰγύπτιοι συνεσθίειν μετὰ τῶν Εβραίων ἄρτους βδέλυγμα γάρ ἐστιν τοῖς Αἰγυπτίοις 33ἐκάθισαν δὲ ἐναντίον αὐτοῦ ὁ πρωτότοκος κατὰ τὰ πρεσβεῖα αὐτοῦ καὶ ὁ νεώτερος κατὰ τὴν νεότητα αὐτοῦ ἐξίσταντο δὲ οἱ ἄνθρωποι ἕκαστος πρὸς τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ 34ἦραν δὲ μερίδας παρ’ αὐτοῦ πρὸς αὐτούς ἐμεγαλύνθη δὲ ἡ μερὶς Βενιαμιν παρὰ τὰς μερίδας πάντων πενταπλασίως πρὸς τὰς ἐκείνων ἔπιον δὲ καὶ ἐμεθύσθησαν μετ’ αὐτοῦ
Genesi 44
1καὶ ἐνετείλατο Ιωσηφ τῷ ὄντι ἐπὶ τῆς οἰκίας αὐτοῦ λέγων πλήσατε τοὺς μαρσίππους τῶν ἀνθρώπων βρωμάτων ὅσα ἐὰν δύνωνται ἆραι καὶ ἐμβάλατε ἑκάστου τὸ ἀργύριον ἐπὶ τοῦ στόματος τοῦ μαρσίππου 2καὶ τὸ κόνδυ μου τὸ ἀργυροῦν ἐμβάλατε εἰς τὸν μάρσιππον τοῦ νεωτέρου καὶ τὴν τιμὴν τοῦ σίτου αὐτοῦ ἐγενήθη δὲ κατὰ τὸ ῥῆμα Ιωσηφ καθὼς εἶπεν 3τὸ πρωὶ διέφαυσεν καὶ οἱ ἄνθρωποι ἀπεστάλησαν αὐτοὶ καὶ οἱ ὄνοι αὐτῶν 4ἐξελθόντων δὲ αὐτῶν τὴν πόλιν οὐκ ἀπέσχον μακράν καὶ Ιωσηφ εἶπεν τῷ ἐπὶ τῆς οἰκίας αὐτοῦ ἀναστὰς ἐπιδίωξον ὀπίσω τῶν ἀνθρώπων καὶ καταλήμψῃ αὐτοὺς καὶ ἐρεῖς αὐτοῖς τί ὅτι ἀνταπεδώκατε πονηρὰ ἀντὶ καλῶν 5ἵνα τί ἐκλέψατέ μου τὸ κόνδυ τὸ ἀργυροῦν οὐ τοῦτό ἐστιν ἐν ᾧ πίνει ὁ κύριός μου αὐτὸς δὲ οἰωνισμῷ οἰωνίζεται ἐν αὐτῷ πονηρὰ συντετέλεσθε ἃ πεποιήκατε 6εὑρὼν δὲ αὐτοὺς εἶπεν αὐτοῖς κατὰ τὰ ῥήματα ταῦτα 7οἱ δὲ εἶπον αὐτῷ ἵνα τί λαλεῖ ὁ κύριος κατὰ τὰ ῥήματα ταῦτα μὴ γένοιτο τοῖς παισίν σου ποιῆσαι κατὰ τὸ ῥῆμα τοῦτο 8εἰ τὸ μὲν ἀργύριον ὃ εὕρομεν ἐν τοῖς μαρσίπποις ἡμῶν ἀπεστρέψαμεν πρὸς σὲ ἐκ γῆς Χανααν πῶς ἂν κλέψαιμεν ἐκ τοῦ οἴκου τοῦ κυρίου σου ἀργύριον ἢ χρυσίον 9παρ’ ᾧ ἂν εὑρεθῇ τὸ κόνδυ τῶν παίδων σου ἀποθνῃσκέτω καὶ ἡμεῖς δὲ ἐσόμεθα παῖδες τῷ κυρίῳ ἡμῶν 10ὁ δὲ εἶπεν καὶ νῦν ὡς λέγετε οὕτως ἔσται ὁ ἄνθρωπος παρ’ ᾧ ἂν εὑρεθῇ τὸ κόνδυ αὐτὸς ἔσται μου παῖς ὑμεῖς δὲ ἔσεσθε καθαροί 11καὶ ἔσπευσαν καὶ καθεῖλαν ἕκαστος τὸν μάρσιππον αὐτοῦ ἐπὶ τὴν γῆν καὶ ἤνοιξαν ἕκαστος τὸν μάρσιππον αὐτοῦ 12ἠρεύνα δὲ ἀπὸ τοῦ πρεσβυτέρου ἀρξάμενος ἕως ἦλθεν ἐπὶ τὸν νεώτερον καὶ εὗρεν τὸ κόνδυ ἐν τῷ μαρσίππῳ τῷ Βενιαμιν 13καὶ διέρρηξαν τὰ ἱμάτια αὐτῶν καὶ ἐπέθηκαν ἕκαστος τὸν μάρσιππον αὐτοῦ ἐπὶ τὸν ὄνον αὐτοῦ καὶ ἐπέστρεψαν εἰς τὴν πόλιν 14εἰσῆλθεν δὲ Ιουδας καὶ οἱ ἀδελφοὶ αὐτοῦ πρὸς Ιωσηφ ἔτι αὐτοῦ ὄντος ἐκεῖ καὶ ἔπεσον ἐναντίον αὐτοῦ ἐπὶ τὴν γῆν 15εἶπεν δὲ αὐτοῖς Ιωσηφ τί τὸ πρᾶγμα τοῦτο ὃ ἐποιήσατε οὐκ οἴδατε ὅτι οἰωνισμῷ οἰωνιεῖται ἄνθρωπος οἷος ἐγώ 16εἶπεν δὲ Ιουδας τί ἀντεροῦμεν τῷ κυρίῳ ἢ τί λαλήσωμεν ἢ τί δικαιωθῶμεν ὁ δὲ θεὸς εὗρεν τὴν ἀδικίαν τῶν παίδων σου ἰδού ἐσμεν οἰκέται τῷ κυρίῳ ἡμῶν καὶ ἡμεῖς καὶ παρ’ ᾧ εὑρέθη τὸ κόνδυ 17εἶπεν δὲ Ιωσηφ μή μοι γένοιτο ποιῆσαι τὸ ῥῆμα τοῦτο ὁ ἄνθρωπος παρ’ ᾧ εὑρέθη τὸ κόνδυ αὐτὸς ἔσται μου παῖς ὑμεῖς δὲ ἀνάβητε μετὰ σωτηρίας πρὸς τὸν πατέρα ὑμῶν 18ἐγγίσας δὲ αὐτῷ Ιουδας εἶπεν δέομαι κύριε λαλησάτω ὁ παῖς σου ῥῆμα ἐναντίον σου καὶ μὴ θυμωθῇς τῷ παιδί σου ὅτι σὺ εἶ μετὰ Φαραω 19κύριε σὺ ἠρώτησας τοὺς παῖδάς σου λέγων εἰ ἔχετε πατέρα ἢ ἀδελφόν 20καὶ εἴπαμεν τῷ κυρίῳ ἔστιν ἡμῖν πατὴρ πρεσβύτερος καὶ παιδίον γήρως νεώτερον αὐτῷ καὶ ὁ ἀδελφὸς αὐτοῦ ἀπέθανεν αὐτὸς δὲ μόνος ὑπελείφθη τῇ μητρὶ αὐτοῦ ὁ δὲ πατὴρ αὐτὸν ἠγάπησεν 21εἶπας δὲ τοῖς παισίν σου καταγάγετε αὐτὸν πρός με καὶ ἐπιμελοῦμαι αὐτοῦ 22καὶ εἴπαμεν τῷ κυρίῳ οὐ δυνήσεται τὸ παιδίον καταλιπεῖν τὸν πατέρα ἐὰν δὲ καταλίπῃ τὸν πατέρα ἀποθανεῖται 23σὺ δὲ εἶπας τοῖς παισίν σου ἐὰν μὴ καταβῇ ὁ ἀδελφὸς ὑμῶν ὁ νεώτερος μεθ’ ὑμῶν οὐ προσθήσεσθε ἔτι ἰδεῖν τὸ πρόσωπόν μου 24ἐγένετο δὲ ἡνίκα ἀνέβημεν πρὸς τὸν παῖδά σου πατέρα δὲ ἡμῶν ἀπηγγείλαμεν αὐτῷ τὰ ῥήματα τοῦ κυρίου 25εἶπεν δὲ ἡμῖν ὁ πατὴρ ἡμῶν βαδίσατε πάλιν ἀγοράσατε ἡμῖν μικρὰ βρώματα 26ἡμεῖς δὲ εἴπαμεν οὐ δυνησόμεθα καταβῆναι ἀλλ’ εἰ μὲν ὁ ἀδελφὸς ἡμῶν ὁ νεώτερος καταβαίνει μεθ’ ἡμῶν καταβησόμεθα οὐ γὰρ δυνησόμεθα ἰδεῖν τὸ πρόσωπον τοῦ ἀνθρώπου τοῦ ἀδελφοῦ τοῦ νεωτέρου μὴ ὄντος μεθ’ ἡμῶν 27εἶπεν δὲ ὁ παῖς σου ὁ πατὴρ ἡμῶν πρὸς ἡμᾶς ὑμεῖς γινώσκετε ὅτι δύο ἔτεκέν μοι ἡ γυνή 28καὶ ἐξῆλθεν ὁ εἷς ἀπ’ ἐμοῦ καὶ εἴπατε ὅτι θηριόβρωτος γέγονεν καὶ οὐκ εἶδον αὐτὸν ἔτι καὶ νῦν 29ἐὰν οὖν λάβητε καὶ τοῦτον ἐκ προσώπου μου καὶ συμβῇ αὐτῷ μαλακία ἐν τῇ ὁδῷ καὶ κατάξετέ μου τὸ γῆρας μετὰ λύπης εἰς ᾅδου 30νῦν οὖν ἐὰν εἰσπορεύωμαι πρὸς τὸν παῖδά σου πατέρα δὲ ἡμῶν καὶ τὸ παιδάριον μὴ ᾖ μεθ’ ἡμῶν ἡ δὲ ψυχὴ αὐτοῦ ἐκκρέμαται ἐκ τῆς τούτου ψυχῆς 31καὶ ἔσται ἐν τῷ ἰδεῖν αὐτὸν μὴ ὂν τὸ παιδάριον μεθ’ ἡμῶν τελευτήσει καὶ κατάξουσιν οἱ παῖδές σου τὸ γῆρας τοῦ παιδός σου πατρὸς δὲ ἡμῶν μετ’ ὀδύνης εἰς ᾅδου 32ὁ γὰρ παῖς σου ἐκδέδεκται τὸ παιδίον παρὰ τοῦ πατρὸς λέγων ἐὰν μὴ ἀγάγω αὐτὸν πρὸς σὲ καὶ στήσω αὐτὸν ἐναντίον σου ἡμαρτηκὼς ἔσομαι πρὸς τὸν πατέρα πάσας τὰς ἡμέρας 33νῦν οὖν παραμενῶ σοι παῖς ἀντὶ τοῦ παιδίου οἰκέτης τοῦ κυρίου τὸ δὲ παιδίον ἀναβήτω μετὰ τῶν ἀδελφῶν 34πῶς γὰρ ἀναβήσομαι πρὸς τὸν πατέρα τοῦ παιδίου μὴ ὄντος μεθ’ ἡμῶν ἵνα μὴ ἴδω τὰ κακά ἃ εὑρήσει τὸν πατέρα μου
Genesi 45
1καὶ οὐκ ἠδύνατο Ιωσηφ ἀνέχεσθαι πάντων τῶν παρεστηκότων αὐτῷ ἀλλ’ εἶπεν ἐξαποστείλατε πάντας ἀπ’ ἐμοῦ καὶ οὐ παρειστήκει οὐδεὶς ἔτι τῷ Ιωσηφ ἡνίκα ἀνεγνωρίζετο τοῖς ἀδελφοῖς αὐτοῦ 2καὶ ἀφῆκεν φωνὴν μετὰ κλαυθμοῦ ἤκουσαν δὲ πάντες οἱ Αἰγύπτιοι καὶ ἀκουστὸν ἐγένετο εἰς τὸν οἶκον Φαραω 3εἶπεν δὲ Ιωσηφ πρὸς τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ ἐγώ εἰμι Ιωσηφ ἔτι ὁ πατήρ μου ζῇ καὶ οὐκ ἐδύναντο οἱ ἀδελφοὶ ἀποκριθῆναι αὐτῷ ἐταράχθησαν γάρ 4εἶπεν δὲ Ιωσηφ πρὸς τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ ἐγγίσατε πρός με καὶ ἤγγισαν καὶ εἶπεν ἐγώ εἰμι Ιωσηφ ὁ ἀδελφὸς ὑμῶν ὃν ἀπέδοσθε εἰς Αἴγυπτον 5νῦν οὖν μὴ λυπεῖσθε μηδὲ σκληρὸν ὑμῖν φανήτω ὅτι ἀπέδοσθέ με ὧδε εἰς γὰρ ζωὴν ἀπέστειλέν με ὁ θεὸς ἔμπροσθεν ὑμῶν 6τοῦτο γὰρ δεύτερον ἔτος λιμὸς ἐπὶ τῆς γῆς καὶ ἔτι λοιπὰ πέντε ἔτη ἐν οἷς οὐκ ἔσται ἀροτρίασις οὐδὲ ἄμητος 7ἀπέστειλεν γάρ με ὁ θεὸς ἔμπροσθεν ὑμῶν ὑπολείπεσθαι ὑμῶν κατάλειμμα ἐπὶ τῆς γῆς καὶ ἐκθρέψαι ὑμῶν κατάλειψιν μεγάλην 8νῦν οὖν οὐχ ὑμεῖς με ἀπεστάλκατε ὧδε ἀλλ’ ἢ ὁ θεός καὶ ἐποίησέν με ὡς πατέρα Φαραω καὶ κύριον παντὸς τοῦ οἴκου αὐτοῦ καὶ ἄρχοντα πάσης γῆς Αἰγύπτου 9σπεύσαντες οὖν ἀνάβητε πρὸς τὸν πατέρα μου καὶ εἴπατε αὐτῷ τάδε λέγει ὁ υἱός σου Ιωσηφ ἐποίησέν με ὁ θεὸς κύριον πάσης γῆς Αἰγύπτου κατάβηθι οὖν πρός με καὶ μὴ μείνῃς 10καὶ κατοικήσεις ἐν γῇ Γεσεμ Ἀραβίας καὶ ἔσῃ ἐγγύς μου σὺ καὶ οἱ υἱοί σου καὶ οἱ υἱοὶ τῶν υἱῶν σου τὰ πρόβατά σου καὶ αἱ βόες σου καὶ ὅσα σοί ἐστιν 11καὶ ἐκθρέψω σε ἐκεῖ ἔτι γὰρ πέντε ἔτη λιμός ἵνα μὴ ἐκτριβῇς σὺ καὶ οἱ υἱοί σου καὶ πάντα τὰ ὑπάρχοντά σου 12ἰδοὺ οἱ ὀφθαλμοὶ ὑμῶν βλέπουσιν καὶ οἱ ὀφθαλμοὶ Βενιαμιν τοῦ ἀδελφοῦ μου ὅτι τὸ στόμα μου τὸ λαλοῦν πρὸς ὑμᾶς 13ἀπαγγείλατε οὖν τῷ πατρί μου πᾶσαν τὴν δόξαν μου τὴν ἐν Αἰγύπτῳ καὶ ὅσα εἴδετε καὶ ταχύναντες καταγάγετε τὸν πατέρα μου ὧδε 14καὶ ἐπιπεσὼν ἐπὶ τὸν τράχηλον Βενιαμιν τοῦ ἀδελφοῦ αὐτοῦ ἔκλαυσεν ἐπ’ αὐτῷ καὶ Βενιαμιν ἔκλαυσεν ἐπὶ τῷ τραχήλῳ αὐτοῦ 15καὶ καταφιλήσας πάντας τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ ἔκλαυσεν ἐπ’ αὐτοῖς καὶ μετὰ ταῦτα ἐλάλησαν οἱ ἀδελφοὶ αὐτοῦ πρὸς αὐτόν 16καὶ διεβοήθη ἡ φωνὴ εἰς τὸν οἶκον Φαραω λέγοντες ἥκασιν οἱ ἀδελφοὶ Ιωσηφ ἐχάρη δὲ Φαραω καὶ ἡ θεραπεία αὐτοῦ 17εἶπεν δὲ Φαραω πρὸς Ιωσηφ εἰπὸν τοῖς ἀδελφοῖς σου τοῦτο ποιήσατε γεμίσατε τὰ πορεῖα ὑμῶν καὶ ἀπέλθατε εἰς γῆν Χανααν 18καὶ παραλαβόντες τὸν πατέρα ὑμῶν καὶ τὰ ὑπάρχοντα ὑμῶν ἥκετε πρός με καὶ δώσω ὑμῖν πάντων τῶν ἀγαθῶν Αἰγύπτου καὶ φάγεσθε τὸν μυελὸν τῆς γῆς 19σὺ δὲ ἔντειλαι ταῦτα λαβεῖν αὐτοῖς ἁμάξας ἐκ γῆς Αἰγύπτου τοῖς παιδίοις ὑμῶν καὶ ταῖς γυναιξίν καὶ ἀναλαβόντες τὸν πατέρα ὑμῶν παραγίνεσθε 20καὶ μὴ φείσησθε τοῖς ὀφθαλμοῖς τῶν σκευῶν ὑμῶν τὰ γὰρ πάντα ἀγαθὰ Αἰγύπτου ὑμῖν ἔσται 21ἐποίησαν δὲ οὕτως οἱ υἱοὶ Ισραηλ ἔδωκεν δὲ Ιωσηφ αὐτοῖς ἁμάξας κατὰ τὰ εἰρημένα ὑπὸ Φαραω τοῦ βασιλέως καὶ ἔδωκεν αὐτοῖς ἐπισιτισμὸν εἰς τὴν ὁδόν 22καὶ πᾶσιν ἔδωκεν δισσὰς στολάς τῷ δὲ Βενιαμιν ἔδωκεν τριακοσίους χρυσοῦς καὶ πέντε ἐξαλλασσούσας στολάς 23καὶ τῷ πατρὶ αὐτοῦ ἀπέστειλεν κατὰ τὰ αὐτὰ καὶ δέκα ὄνους αἴροντας ἀπὸ πάντων τῶν ἀγαθῶν Αἰγύπτου καὶ δέκα ἡμιόνους αἰρούσας ἄρτους τῷ πατρὶ αὐτοῦ εἰς ὁδόν 24ἐξαπέστειλεν δὲ τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ καὶ ἐπορεύθησαν καὶ εἶπεν αὐτοῖς μὴ ὀργίζεσθε ἐν τῇ ὁδῷ 25καὶ ἀνέβησαν ἐξ Αἰγύπτου καὶ ἦλθον εἰς γῆν Χανααν πρὸς Ιακωβ τὸν πατέρα αὐτῶν 26καὶ ἀνήγγειλαν αὐτῷ λέγοντες ὅτι ὁ υἱός σου Ιωσηφ ζῇ καὶ αὐτὸς ἄρχει πάσης γῆς Αἰγύπτου καὶ ἐξέστη ἡ διάνοια Ιακωβ οὐ γὰρ ἐπίστευσεν αὐτοῖς 27ἐλάλησαν δὲ αὐτῷ πάντα τὰ ῥηθέντα ὑπὸ Ιωσηφ ὅσα εἶπεν αὐτοῖς ἰδὼν δὲ τὰς ἁμάξας ἃς ἀπέστειλεν Ιωσηφ ὥστε ἀναλαβεῖν αὐτόν ἀνεζωπύρησεν τὸ πνεῦμα Ιακωβ τοῦ πατρὸς αὐτῶν 28εἶπεν δὲ Ισραηλ μέγα μοί ἐστιν εἰ ἔτι Ιωσηφ ὁ υἱός μου ζῇ πορευθεὶς ὄψομαι αὐτὸν πρὸ τοῦ ἀποθανεῖν με
Genesi 46
1ἀπάρας δὲ Ισραηλ αὐτὸς καὶ πάντα τὰ αὐτοῦ ἦλθεν ἐπὶ τὸ φρέαρ τοῦ ὅρκου καὶ ἔθυσεν θυσίαν τῷ θεῷ τοῦ πατρὸς αὐτοῦ Ισαακ 2εἶπεν δὲ ὁ θεὸς Ισραηλ ἐν ὁράματι τῆς νυκτὸς εἴπας Ιακωβ Ιακωβ ὁ δὲ εἶπεν τί ἐστιν 3λέγων ἐγώ εἰμι ὁ θεὸς τῶν πατέρων σου μὴ φοβοῦ καταβῆναι εἰς Αἴγυπτον εἰς γὰρ ἔθνος μέγα ποιήσω σε ἐκεῖ 4καὶ ἐγὼ καταβήσομαι μετὰ σοῦ εἰς Αἴγυπτον καὶ ἐγὼ ἀναβιβάσω σε εἰς τέλος καὶ Ιωσηφ ἐπιβαλεῖ τὰς χεῖρας ἐπὶ τοὺς ὀφθαλμούς σου 5ἀνέστη δὲ Ιακωβ ἀπὸ τοῦ φρέατος τοῦ ὅρκου καὶ ἀνέλαβον οἱ υἱοὶ Ισραηλ τὸν πατέρα αὐτῶν καὶ τὴν ἀποσκευὴν καὶ τὰς γυναῖκας αὐτῶν ἐπὶ τὰς ἁμάξας ἃς ἀπέστειλεν Ιωσηφ ἆραι αὐτόν 6καὶ ἀναλαβόντες τὰ ὑπάρχοντα αὐτῶν καὶ πᾶσαν τὴν κτῆσιν ἣν ἐκτήσαντο ἐν γῇ Χανααν εἰσῆλθον εἰς Αἴγυπτον Ιακωβ καὶ πᾶν τὸ σπέρμα αὐτοῦ μετ’ αὐτοῦ 7υἱοὶ καὶ οἱ υἱοὶ τῶν υἱῶν αὐτοῦ μετ’ αὐτοῦ θυγατέρες καὶ θυγατέρες τῶν υἱῶν αὐτοῦ καὶ πᾶν τὸ σπέρμα αὐτοῦ ἤγαγεν εἰς Αἴγυπτον 8ταῦτα δὲ τὰ ὀνόματα τῶν υἱῶν Ισραηλ τῶν εἰσελθόντων εἰς Αἴγυπτον Ιακωβ καὶ οἱ υἱοὶ αὐτοῦ πρωτότοκος Ιακωβ Ρουβην 9υἱοὶ δὲ Ρουβην Ενωχ καὶ Φαλλους Ασρων καὶ Χαρμι 10υἱοὶ δὲ Συμεων Ιεμουηλ καὶ Ιαμιν καὶ Αωδ καὶ Ιαχιν καὶ Σααρ καὶ Σαουλ υἱὸς τῆς Χανανίτιδος 11υἱοὶ δὲ Λευι Γηρσων Κααθ καὶ Μεραρι 12υἱοὶ δὲ Ιουδα Ηρ καὶ Αυναν καὶ Σηλωμ καὶ Φαρες καὶ Ζαρα ἀπέθανεν δὲ Ηρ καὶ Αυναν ἐν γῇ Χανααν ἐγένοντο δὲ υἱοὶ Φαρες Ασρων καὶ Ιεμουηλ 13υἱοὶ δὲ Ισσαχαρ Θωλα καὶ Φουα καὶ Ιασουβ καὶ Ζαμβραμ 14υἱοὶ δὲ Ζαβουλων Σερεδ καὶ Αλλων καὶ Αλοηλ 15οὗτοι υἱοὶ Λειας οὓς ἔτεκεν τῷ Ιακωβ ἐν Μεσοποταμίᾳ τῆς Συρίας καὶ Διναν τὴν θυγατέρα αὐτοῦ πᾶσαι αἱ ψυχαί υἱοὶ καὶ θυγατέρες τριάκοντα τρεῖς 16υἱοὶ δὲ Γαδ Σαφων καὶ Αγγις καὶ Σαυνις καὶ Θασοβαν καὶ Αηδις καὶ Αροηδις καὶ Αροηλις 17υἱοὶ δὲ Ασηρ Ιεμνα καὶ Ιεσουα καὶ Ιεουλ καὶ Βαρια καὶ Σαρα ἀδελφὴ αὐτῶν υἱοὶ δὲ Βαρια Χοβορ καὶ Μελχιηλ 18οὗτοι υἱοὶ Ζελφας ἣν ἔδωκεν Λαβαν Λεια τῇ θυγατρὶ αὐτοῦ ἣ ἔτεκεν τούτους τῷ Ιακωβ δέκα ἓξ ψυχάς 19υἱοὶ δὲ Ραχηλ γυναικὸς Ιακωβ Ιωσηφ καὶ Βενιαμιν 20ἐγένοντο δὲ υἱοὶ Ιωσηφ ἐν γῇ Αἰγύπτῳ οὓς ἔτεκεν αὐτῷ Ασεννεθ θυγάτηρ Πετεφρη ἱερέως Ἡλίου πόλεως τὸν Μανασση καὶ τὸν Εφραιμ ἐγένοντο δὲ υἱοὶ Μανασση οὓς ἔτεκεν αὐτῷ ἡ παλλακὴ ἡ Σύρα τὸν Μαχιρ Μαχιρ δὲ ἐγέννησεν τὸν Γαλααδ υἱοὶ δὲ Εφραιμ ἀδελφοῦ Μανασση Σουταλααμ καὶ Τααμ υἱοὶ δὲ Σουταλααμ Εδεμ 21υἱοὶ δὲ Βενιαμιν Βαλα καὶ Χοβωρ καὶ Ασβηλ ἐγένοντο δὲ υἱοὶ Βαλα Γηρα καὶ Νοεμαν καὶ Αγχις καὶ Ρως καὶ Μαμφιν καὶ Οφιμιν Γηρα δὲ ἐγέννησεν τὸν Αραδ 22οὗτοι υἱοὶ Ραχηλ οὓς ἔτεκεν τῷ Ιακωβ πᾶσαι ψυχαὶ δέκα ὀκτώ 23υἱοὶ δὲ Δαν Ασομ 24καὶ υἱοὶ Νεφθαλι Ασιηλ καὶ Γωυνι καὶ Ισσααρ καὶ Συλλημ 25οὗτοι υἱοὶ Βαλλας ἣν ἔδωκεν Λαβαν Ραχηλ τῇ θυγατρὶ αὐτοῦ ἣ ἔτεκεν τούτους τῷ Ιακωβ πᾶσαι ψυχαὶ ἑπτά 26πᾶσαι δὲ ψυχαὶ αἱ εἰσελθοῦσαι μετὰ Ιακωβ εἰς Αἴγυπτον οἱ ἐξελθόντες ἐκ τῶν μηρῶν αὐτοῦ χωρὶς τῶν γυναικῶν υἱῶν Ιακωβ πᾶσαι ψυχαὶ ἑξήκοντα ἕξ 27υἱοὶ δὲ Ιωσηφ οἱ γενόμενοι αὐτῷ ἐν γῇ Αἰγύπτῳ ψυχαὶ ἐννέα πᾶσαι ψυχαὶ οἴκου Ιακωβ αἱ εἰσελθοῦσαι εἰς Αἴγυπτον ἑβδομήκοντα πέντε 28τὸν δὲ Ιουδαν ἀπέστειλεν ἔμπροσθεν αὐτοῦ πρὸς Ιωσηφ συναντῆσαι αὐτῷ καθ’ Ἡρώων πόλιν εἰς γῆν Ραμεσση 29ζεύξας δὲ Ιωσηφ τὰ ἅρματα αὐτοῦ ἀνέβη εἰς συνάντησιν Ισραηλ τῷ πατρὶ αὐτοῦ καθ’ Ἡρώων πόλιν καὶ ὀφθεὶς αὐτῷ ἐπέπεσεν ἐπὶ τὸν τράχηλον αὐτοῦ καὶ ἔκλαυσεν κλαυθμῷ πλείονι 30καὶ εἶπεν Ισραηλ πρὸς Ιωσηφ ἀποθανοῦμαι ἀπὸ τοῦ νῦν ἐπεὶ ἑώρακα τὸ πρόσωπόν σου ἔτι γὰρ σὺ ζῇς 31εἶπεν δὲ Ιωσηφ πρὸς τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ ἀναβὰς ἀπαγγελῶ τῷ Φαραω καὶ ἐρῶ αὐτῷ οἱ ἀδελφοί μου καὶ ὁ οἶκος τοῦ πατρός μου οἳ ἦσαν ἐν γῇ Χανααν ἥκασιν πρός με 32οἱ δὲ ἄνδρες εἰσὶν ποιμένες ἄνδρες γὰρ κτηνοτρόφοι ἦσαν καὶ τὰ κτήνη καὶ τοὺς βόας καὶ πάντα τὰ αὐτῶν ἀγειόχασιν 33ἐὰν οὖν καλέσῃ ὑμᾶς Φαραω καὶ εἴπῃ ὑμῖν τί τὸ ἔργον ὑμῶν ἐστιν 34ἐρεῖτε ἄνδρες κτηνοτρόφοι ἐσμὲν οἱ παῖδές σου ἐκ παιδὸς ἕως τοῦ νῦν καὶ ἡμεῖς καὶ οἱ πατέρες ἡμῶν ἵνα κατοικήσητε ἐν γῇ Γεσεμ Ἀραβίᾳ βδέλυγμα γάρ ἐστιν Αἰγυπτίοις πᾶς ποιμὴν προβάτων
Genesi 47
1ἐλθὼν δὲ Ιωσηφ ἀπήγγειλεν τῷ Φαραω λέγων ὁ πατήρ μου καὶ οἱ ἀδελφοί μου καὶ τὰ κτήνη καὶ οἱ βόες αὐτῶν καὶ πάντα τὰ αὐτῶν ἦλθον ἐκ γῆς Χανααν καὶ ἰδού εἰσιν ἐν γῇ Γεσεμ 2ἀπὸ δὲ τῶν ἀδελφῶν αὐτοῦ παρέλαβεν πέντε ἄνδρας καὶ ἔστησεν αὐτοὺς ἐναντίον Φαραω 3καὶ εἶπεν Φαραω τοῖς ἀδελφοῖς Ιωσηφ τί τὸ ἔργον ὑμῶν οἱ δὲ εἶπαν τῷ Φαραω ποιμένες προβάτων οἱ παῖδές σου καὶ ἡμεῖς καὶ οἱ πατέρες ἡμῶν 4εἶπαν δὲ τῷ Φαραω παροικεῖν ἐν τῇ γῇ ἥκαμεν οὐ γάρ ἐστιν νομὴ τοῖς κτήνεσιν τῶν παίδων σου ἐνίσχυσεν γὰρ ὁ λιμὸς ἐν γῇ Χανααν νῦν οὖν κατοικήσομεν οἱ παῖδές σου ἐν γῇ Γεσεμ 5εἶπεν δὲ Φαραω τῷ Ιωσφη κατοικείτωσαν ἐν γῇ Γεσεμ εἰ δὲ ἐπίστῃ ὅτι εἰσὶν ἐν αὐτοῖς ἄνδρες δυνατοί κατάστησον αὐτοὺς ἄρχοντας τῶν ἐμῶν κτηνῶν ἦλθον δὲ εἰς Αἴγυπτον πρὸς Ιωσηφ Ιακωβ καὶ οἱ υἱοὶ αὐτοῦ καὶ ἤκουσεν Φαραω βασιλεὺς Αἰγύπτου καὶ εἶπεν Φαραω πρὸς Ιωσηφ λέγων ὁ πατήρ σου καὶ οἱ ἀδελφοί σου ἥκασι πρὸς σέ 6ἰδοὺ ἡ γῆ Αἰγύπτου ἐναντίον σού ἐστιν ἐν τῇ βελτίστῃ γῇ κατοίκισον τὸν πατέρα σου καὶ τοὺς ἀδελφούς σου 7εἰσήγαγεν δὲ Ιωσηφ Ιακωβ τὸν πατέρα αὐτοῦ καὶ ἔστησεν αὐτὸν ἐναντίον Φαραω καὶ εὐλόγησεν Ιακωβ τὸν Φαραω 8εἶπεν δὲ Φαραω τῷ Ιακωβ πόσα ἔτη ἡμερῶν τῆς ζωῆς σου 9καὶ εἶπεν Ιακωβ τῷ Φαραω αἱ ἡμέραι τῶν ἐτῶν τῆς ζωῆς μου ἃς παροικῶ ἑκατὸν τριάκοντα ἔτη μικραὶ καὶ πονηραὶ γεγόνασιν αἱ ἡμέραι τῶν ἐτῶν τῆς ζωῆς μου οὐκ ἀφίκοντο εἰς τὰς ἡμέρας τῶν ἐτῶν τῆς ζωῆς τῶν πατέρων μου ἃς ἡμέρας παρῴκησαν 10καὶ εὐλογήσας Ιακωβ τὸν Φαραω ἐξῆλθεν ἀπ’ αὐτοῦ 11καὶ κατῴκισεν Ιωσηφ τὸν πατέρα καὶ τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ καὶ ἔδωκεν αὐτοῖς κατάσχεσιν ἐν γῇ Αἰγύπτου ἐν τῇ βελτίστῃ γῇ ἐν γῇ Ραμεσση καθὰ προσέταξεν Φαραω 12καὶ ἐσιτομέτρει Ιωσηφ τῷ πατρὶ καὶ τοῖς ἀδελφοῖς αὐτοῦ καὶ παντὶ τῷ οἴκῳ τοῦ πατρὸς αὐτοῦ σῖτον κατὰ σῶμα 13σῖτος δὲ οὐκ ἦν ἐν πάσῃ τῇ γῇ ἐνίσχυσεν γὰρ ὁ λιμὸς σφόδρα ἐξέλιπεν δὲ ἡ γῆ Αἰγύπτου καὶ ἡ γῆ Χανααν ἀπὸ τοῦ λιμοῦ 14συνήγαγεν δὲ Ιωσηφ πᾶν τὸ ἀργύριον τὸ εὑρεθὲν ἐν γῇ Αἰγύπτου καὶ ἐν γῇ Χανααν τοῦ σίτου οὗ ἠγόραζον καὶ ἐσιτομέτρει αὐτοῖς καὶ εἰσήνεγκεν Ιωσηφ πᾶν τὸ ἀργύριον εἰς τὸν οἶκον Φαραω 15καὶ ἐξέλιπεν πᾶν τὸ ἀργύριον ἐκ γῆς Αἰγύπτου καὶ ἐκ γῆς Χανααν ἦλθον δὲ πάντες οἱ Αἰγύπτιοι πρὸς Ιωσηφ λέγοντες δὸς ἡμῖν ἄρτους καὶ ἵνα τί ἀποθνῄσκομεν ἐναντίον σου ἐκλέλοιπεν γὰρ τὸ ἀργύριον ἡμῶν 16εἶπεν δὲ αὐτοῖς Ιωσηφ φέρετε τὰ κτήνη ὑμῶν καὶ δώσω ὑμῖν ἄρτους ἀντὶ τῶν κτηνῶν ὑμῶν εἰ ἐκλέλοιπεν τὸ ἀργύριον 17ἤγαγον δὲ τὰ κτήνη πρὸς Ιωσηφ καὶ ἔδωκεν αὐτοῖς Ιωσηφ ἄρτους ἀντὶ τῶν ἵππων καὶ ἀντὶ τῶν προβάτων καὶ ἀντὶ τῶν βοῶν καὶ ἀντὶ τῶν ὄνων καὶ ἐξέθρεψεν αὐτοὺς ἐν ἄρτοις ἀντὶ πάντων τῶν κτηνῶν αὐτῶν ἐν τῷ ἐνιαυτῷ ἐκείνῳ 18ἐξῆλθεν δὲ τὸ ἔτος ἐκεῖνο καὶ ἦλθον πρὸς αὐτὸν ἐν τῷ ἔτει τῷ δευτέρῳ καὶ εἶπαν αὐτῷ μήποτε ἐκτριβῶμεν ἀπὸ τοῦ κυρίου ἡμῶν εἰ γὰρ ἐκλέλοιπεν τὸ ἀργύριον καὶ τὰ ὑπάρχοντα καὶ τὰ κτήνη πρὸς σὲ τὸν κύριον καὶ οὐχ ὑπολείπεται ἡμῖν ἐναντίον τοῦ κυρίου ἡμῶν ἀλλ’ ἢ τὸ ἴδιον σῶμα καὶ ἡ γῆ ἡμῶν 19ἵνα οὖν μὴ ἀποθάνωμεν ἐναντίον σου καὶ ἡ γῆ ἐρημωθῇ κτῆσαι ἡμᾶς καὶ τὴν γῆν ἡμῶν ἀντὶ ἄρτων καὶ ἐσόμεθα ἡμεῖς καὶ ἡ γῆ ἡμῶν παῖδες Φαραω δὸς σπέρμα ἵνα σπείρωμεν καὶ ζῶμεν καὶ μὴ ἀποθάνωμεν καὶ ἡ γῆ οὐκ ἐρημωθήσεται 20καὶ ἐκτήσατο Ιωσηφ πᾶσαν τὴν γῆν τῶν Αἰγυπτίων τῷ Φαραω ἀπέδοντο γὰρ οἱ Αἰγύπτιοι τὴν γῆν αὐτῶν τῷ Φαραω ἐπεκράτησεν γὰρ αὐτῶν ὁ λιμός καὶ ἐγένετο ἡ γῆ Φαραω 21καὶ τὸν λαὸν κατεδουλώσατο αὐτῷ εἰς παῖδας ἀπ’ ἄκρων ὁρίων Αἰγύπτου ἕως τῶν ἄκρων 22χωρὶς τῆς γῆς τῶν ἱερέων μόνον οὐκ ἐκτήσατο ταύτην Ιωσηφ ἐν δόσει γὰρ ἔδωκεν δόμα τοῖς ἱερεῦσιν Φαραω καὶ ἤσθιον τὴν δόσιν ἣν ἔδωκεν αὐτοῖς Φαραω διὰ τοῦτο οὐκ ἀπέδοντο τὴν γῆν αὐτῶν 23εἶπεν δὲ Ιωσηφ πᾶσι τοῖς Αἰγυπτίοις ἰδοὺ κέκτημαι ὑμᾶς καὶ τὴν γῆν ὑμῶν σήμερον τῷ Φαραω λάβετε ἑαυτοῖς σπέρμα καὶ σπείρατε τὴν γῆν 24καὶ ἔσται τὰ γενήματα αὐτῆς δώσετε τὸ πέμπτον μέρος τῷ Φαραω τὰ δὲ τέσσαρα μέρη ἔσται ὑμῖν αὐτοῖς εἰς σπέρμα τῇ γῇ καὶ εἰς βρῶσιν ὑμῖν καὶ πᾶσιν τοῖς ἐν τοῖς οἴκοις ὑμῶν 25καὶ εἶπαν σέσωκας ἡμᾶς εὕρομεν χάριν ἐναντίον τοῦ κυρίου ἡμῶν καὶ ἐσόμεθα παῖδες Φαραω 26καὶ ἔθετο αὐτοῖς Ιωσηφ εἰς πρόσταγμα ἕως τῆς ἡμέρας ταύτης ἐπὶ γῆν Αἰγύπτου τῷ Φαραω ἀποπεμπτοῦν χωρὶς τῆς γῆς τῶν ἱερέων μόνον οὐκ ἦν τῷ Φαραω 27κατῴκησεν δὲ Ισραηλ ἐν γῇ Αἰγύπτῳ ἐπὶ τῆς γῆς Γεσεμ καὶ ἐκληρονόμησαν ἐπ’ αὐτῆς καὶ ηὐξήθησαν καὶ ἐπληθύνθησαν σφόδρα 28ἐπέζησεν δὲ Ιακωβ ἐν γῇ Αἰγύπτῳ δέκα ἑπτὰ ἔτη ἐγένοντο δὲ αἱ ἡμέραι Ιακωβ ἐνιαυτῶν τῆς ζωῆς αὐτοῦ ἑκατὸν τεσσαράκοντα ἑπτὰ ἔτη 29ἤγγισαν δὲ αἱ ἡμέραι Ισραηλ τοῦ ἀποθανεῖν καὶ ἐκάλεσεν τὸν υἱὸν αὐτοῦ Ιωσηφ καὶ εἶπεν αὐτῷ εἰ εὕρηκα χάριν ἐναντίον σου ὑπόθες τὴν χεῖρά σου ὑπὸ τὸν μηρόν μου καὶ ποιήσεις ἐπ’ ἐμὲ ἐλεημοσύνην καὶ ἀλήθειαν τοῦ μή με θάψαι ἐν Αἰγύπτῳ 30ἀλλὰ κοιμηθήσομαι μετὰ τῶν πατέρων μου καὶ ἀρεῖς με ἐξ Αἰγύπτου καὶ θάψεις με ἐν τῷ τάφῳ αὐτῶν ὁ δὲ εἶπεν ἐγὼ ποιήσω κατὰ τὸ ῥῆμά σου 31εἶπεν δέ ὄμοσόν μοι καὶ ὤμοσεν αὐτῷ καὶ προσεκύνησεν Ισραηλ ἐπὶ τὸ ἄκρον τῆς ῥάβδου αὐτοῦ
Genesi 48
1ἐγένετο δὲ μετὰ τὰ ῥήματα ταῦτα καὶ ἀπηγγέλη τῷ Ιωσηφ ὅτι ὁ πατήρ σου ἐνοχλεῖται καὶ ἀναλαβὼν τοὺς δύο υἱοὺς αὐτοῦ τὸν Μανασση καὶ τὸν Εφραιμ ἦλθεν πρὸς Ιακωβ 2ἀπηγγέλη δὲ τῷ Ιακωβ λέγοντες ἰδοὺ ὁ υἱός σου Ιωσηφ ἔρχεται πρὸς σέ καὶ ἐνισχύσας Ισραηλ ἐκάθισεν ἐπὶ τὴν κλίνην 3καὶ εἶπεν Ιακωβ τῷ Ιωσηφ ὁ θεός μου ὤφθη μοι ἐν Λουζα ἐν γῇ Χανααν καὶ εὐλόγησέν με 4καὶ εἶπέν μοι ἰδοὺ ἐγὼ αὐξανῶ σε καὶ πληθυνῶ σε καὶ ποιήσω σε εἰς συναγωγὰς ἐθνῶν καὶ δώσω σοι τὴν γῆν ταύτην καὶ τῷ σπέρματί σου μετὰ σὲ εἰς κατάσχεσιν αἰώνιον 5νῦν οὖν οἱ δύο υἱοί σου οἱ γενόμενοί σοι ἐν Αἰγύπτῳ πρὸ τοῦ με ἐλθεῖν πρὸς σὲ εἰς Αἴγυπτον ἐμοί εἰσιν Εφραιμ καὶ Μανασση ὡς Ρουβην καὶ Συμεων ἔσονταί μοι 6τὰ δὲ ἔκγονα ἃ ἐὰν γεννήσῃς μετὰ ταῦτα σοὶ ἔσονται ἐπὶ τῷ ὀνόματι τῶν ἀδελφῶν αὐτῶν κληθήσονται ἐν τοῖς ἐκείνων κλήροις 7ἐγὼ δὲ ἡνίκα ἠρχόμην ἐκ Μεσοποταμίας τῆς Συρίας ἀπέθανεν Ραχηλ ἡ μήτηρ σου ἐν γῇ Χανααν ἐγγίζοντός μου κατὰ τὸν ἱππόδρομον χαβραθα τῆς γῆς τοῦ ἐλθεῖν Εφραθα καὶ κατώρυξα αὐτὴν ἐν τῇ ὁδῷ τοῦ ἱπποδρόμου αὕτη ἐστὶν Βαιθλεεμ 8ἰδὼν δὲ Ισραηλ τοὺς υἱοὺς Ιωσηφ εἶπεν τίνες σοι οὗτοι 9εἶπεν δὲ Ιωσηφ τῷ πατρὶ αὐτοῦ υἱοί μού εἰσιν οὓς ἔδωκέν μοι ὁ θεὸς ἐνταῦθα καὶ εἶπεν Ιακωβ προσάγαγέ μοι αὐτούς ἵνα εὐλογήσω αὐτούς 10οἱ δὲ ὀφθαλμοὶ Ισραηλ ἐβαρυώπησαν ἀπὸ τοῦ γήρους καὶ οὐκ ἠδύνατο βλέπειν καὶ ἤγγισεν αὐτοὺς πρὸς αὐτόν καὶ ἐφίλησεν αὐτοὺς καὶ περιέλαβεν αὐτούς 11καὶ εἶπεν Ισραηλ πρὸς Ιωσηφ ἰδοὺ τοῦ προσώπου σου οὐκ ἐστερήθην καὶ ἰδοὺ ἔδειξέν μοι ὁ θεὸς καὶ τὸ σπέρμα σου 12καὶ ἐξήγαγεν Ιωσηφ αὐτοὺς ἀπὸ τῶν γονάτων αὐτοῦ καὶ προσεκύνησαν αὐτῷ ἐπὶ πρόσωπον ἐπὶ τῆς γῆς 13λαβὼν δὲ Ιωσηφ τοὺς δύο υἱοὺς αὐτοῦ τόν τε Εφραιμ ἐν τῇ δεξιᾷ ἐξ ἀριστερῶν δὲ Ισραηλ τὸν δὲ Μανασση ἐν τῇ ἀριστερᾷ ἐκ δεξιῶν δὲ Ισραηλ ἤγγισεν αὐτοὺς αὐτῷ 14ἐκτείνας δὲ Ισραηλ τὴν χεῖρα τὴν δεξιὰν ἐπέβαλεν ἐπὶ τὴν κεφαλὴν Εφραιμ οὗτος δὲ ἦν ὁ νεώτερος καὶ τὴν ἀριστερὰν ἐπὶ τὴν κεφαλὴν Μανασση ἐναλλὰξ τὰς χεῖρας 15καὶ ηὐλόγησεν αὐτοὺς καὶ εἶπεν ὁ θεός ᾧ εὐηρέστησαν οἱ πατέρες μου ἐναντίον αὐτοῦ Αβρααμ καὶ Ισαακ ὁ θεὸς ὁ τρέφων με ἐκ νεότητος ἕως τῆς ἡμέρας ταύτης 16ὁ ἄγγελος ὁ ῥυόμενός με ἐκ πάντων τῶν κακῶν εὐλογήσαι τὰ παιδία ταῦτα καὶ ἐπικληθήσεται ἐν αὐτοῖς τὸ ὄνομά μου καὶ τὸ ὄνομα τῶν πατέρων μου Αβρααμ καὶ Ισαακ καὶ πληθυνθείησαν εἰς πλῆθος πολὺ ἐπὶ τῆς γῆς 17ἰδὼν δὲ Ιωσηφ ὅτι ἐπέβαλεν ὁ πατὴρ τὴν δεξιὰν αὐτοῦ ἐπὶ τὴν κεφαλὴν Εφραιμ βαρὺ αὐτῷ κατεφάνη καὶ ἀντελάβετο Ιωσηφ τῆς χειρὸς τοῦ πατρὸς αὐτοῦ ἀφελεῖν αὐτὴν ἀπὸ τῆς κεφαλῆς Εφραιμ ἐπὶ τὴν κεφαλὴν Μανασση 18εἶπεν δὲ Ιωσηφ τῷ πατρὶ αὐτοῦ οὐχ οὕτως πάτερ οὗτος γὰρ ὁ πρωτότοκος ἐπίθες τὴν δεξιάν σου ἐπὶ τὴν κεφαλὴν αὐτοῦ 19καὶ οὐκ ἠθέλησεν ἀλλὰ εἶπεν οἶδα τέκνον οἶδα καὶ οὗτος ἔσται εἰς λαόν καὶ οὗτος ὑψωθήσεται ἀλλὰ ὁ ἀδελφὸς αὐτοῦ ὁ νεώτερος μείζων αὐτοῦ ἔσται καὶ τὸ σπέρμα αὐτοῦ ἔσται εἰς πλῆθος ἐθνῶν 20καὶ εὐλόγησεν αὐτοὺς ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ λέγων ἐν ὑμῖν εὐλογηθήσεται Ισραηλ λέγοντες ποιήσαι σε ὁ θεὸς ὡς Εφραιμ καὶ ὡς Μανασση καὶ ἔθηκεν τὸν Εφραιμ ἔμπροσθεν τοῦ Μανασση 21εἶπεν δὲ Ισραηλ τῷ Ιωσηφ ἰδοὺ ἐγὼ ἀποθνῄσκω καὶ ἔσται ὁ θεὸς μεθ’ ὑμῶν καὶ ἀποστρέψει ὑμᾶς εἰς τὴν γῆν τῶν πατέρων ὑμῶν 22ἐγὼ δὲ δίδωμί σοι Σικιμα ἐξαίρετον ὑπὲρ τοὺς ἀδελφούς σου ἣν ἔλαβον ἐκ χειρὸς Αμορραίων ἐν μαχαίρᾳ μου καὶ τόξῳ
Genesi 49
1ἐκάλεσεν δὲ Ιακωβ τοὺς υἱοὺς αὐτοῦ καὶ εἶπεν συνάχθητε ἵνα ἀναγγείλω ὑμῖν τί ἀπαντήσει ὑμῖν ἐπ’ ἐσχάτων τῶν ἡμερῶν 2ἀθροίσθητε καὶ ἀκούσατε υἱοὶ Ιακωβ ἀκούσατε Ισραηλ τοῦ πατρὸς ὑμῶν 3Ρουβην πρωτότοκός μου σύ ἰσχύς μου καὶ ἀρχὴ τέκνων μου σκληρὸς φέρεσθαι καὶ σκληρὸς αὐθάδης 4ἐξύβρισας ὡς ὕδωρ μὴ ἐκζέσῃς ἀνέβης γὰρ ἐπὶ τὴν κοίτην τοῦ πατρός σου τότε ἐμίανας τὴν στρωμνήν οὗ ἀνέβης 5Συμεων καὶ Λευι ἀδελφοί συνετέλεσαν ἀδικίαν ἐξ αἱρέσεως αὐτῶν 6εἰς βουλὴν αὐτῶν μὴ ἔλθοι ἡ ψυχή μου καὶ ἐπὶ τῇ συστάσει αὐτῶν μὴ ἐρείσαι τὰ ἥπατά μου ὅτι ἐν τῷ θυμῷ αὐτῶν ἀπέκτειναν ἀνθρώπους καὶ ἐν τῇ ἐπιθυμίᾳ αὐτῶν ἐνευροκόπησαν ταῦρον 7ἐπικατάρατος ὁ θυμὸς αὐτῶν ὅτι αὐθάδης καὶ ἡ μῆνις αὐτῶν ὅτι ἐσκληρύνθη διαμεριῶ αὐτοὺς ἐν Ιακωβ καὶ διασπερῶ αὐτοὺς ἐν Ισραηλ 8Ιουδα σὲ αἰνέσαισαν οἱ ἀδελφοί σου αἱ χεῖρές σου ἐπὶ νώτου τῶν ἐχθρῶν σου προσκυνήσουσίν σοι οἱ υἱοὶ τοῦ πατρός σου 9σκύμνος λέοντος Ιουδα ἐκ βλαστοῦ υἱέ μου ἀνέβης ἀναπεσὼν ἐκοιμήθης ὡς λέων καὶ ὡς σκύμνος τίς ἐγερεῖ αὐτόν 10οὐκ ἐκλείψει ἄρχων ἐξ Ιουδα καὶ ἡγούμενος ἐκ τῶν μηρῶν αὐτοῦ ἕως ἂν ἔλθῃ τὰ ἀποκείμενα αὐτῷ καὶ αὐτὸς προσδοκία ἐθνῶν 11δεσμεύων πρὸς ἄμπελον τὸν πῶλον αὐτοῦ καὶ τῇ ἕλικι τὸν πῶλον τῆς ὄνου αὐτοῦ πλυνεῖ ἐν οἴνῳ τὴν στολὴν αὐτοῦ καὶ ἐν αἵματι σταφυλῆς τὴν περιβολὴν αὐτοῦ 12χαροποὶ οἱ ὀφθαλμοὶ αὐτοῦ ἀπὸ οἴνου καὶ λευκοὶ οἱ ὀδόντες αὐτοῦ ἢ γάλα 13Ζαβουλων παράλιος κατοικήσει καὶ αὐτὸς παρ’ ὅρμον πλοίων καὶ παρατενεῖ ἕως Σιδῶνος 14Ισσαχαρ τὸ καλὸν ἐπεθύμησεν ἀναπαυόμενος ἀνὰ μέσον τῶν κλήρων 15καὶ ἰδὼν τὴν ἀνάπαυσιν ὅτι καλή καὶ τὴν γῆν ὅτι πίων ὑπέθηκεν τὸν ὦμον αὐτοῦ εἰς τὸ πονεῖν καὶ ἐγενήθη ἀνὴρ γεωργός 16Δαν κρινεῖ τὸν ἑαυτοῦ λαὸν ὡσεὶ καὶ μία φυλὴ ἐν Ισραηλ 17καὶ γενηθήτω Δαν ὄφις ἐφ’ ὁδοῦ ἐγκαθήμενος ἐπὶ τρίβου δάκνων πτέρναν ἵππου καὶ πεσεῖται ὁ ἱππεὺς εἰς τὰ ὀπίσω 18τὴν σωτηρίαν περιμένω κυρίου 19Γαδ πειρατήριον πειρατεύσει αὐτόν αὐτὸς δὲ πειρατεύσει αὐτῶν κατὰ πόδας 20Ασηρ πίων αὐτοῦ ὁ ἄρτος καὶ αὐτὸς δώσει τρυφὴν ἄρχουσιν 21Νεφθαλι στέλεχος ἀνειμένον ἐπιδιδοὺς ἐν τῷ γενήματι κάλλος 22υἱὸς ηὐξημένος Ιωσηφ υἱὸς ηὐξημένος ζηλωτός υἱός μου νεώτατος πρός με ἀνάστρεψον 23εἰς ὃν διαβουλευόμενοι ἐλοιδόρουν καὶ ἐνεῖχον αὐτῷ κύριοι τοξευμάτων 24καὶ συνετρίβη μετὰ κράτους τὰ τόξα αὐτῶν καὶ ἐξελύθη τὰ νεῦρα βραχιόνων χειρῶν αὐτῶν διὰ χεῖρα δυνάστου Ιακωβ ἐκεῖθεν ὁ κατισχύσας Ισραηλ 25παρὰ θεοῦ τοῦ πατρός σου καὶ ἐβοήθησέν σοι ὁ θεὸς ὁ ἐμὸς καὶ εὐλόγησέν σε εὐλογίαν οὐρανοῦ ἄνωθεν καὶ εὐλογίαν γῆς ἐχούσης πάντα ἕνεκεν εὐλογίας μαστῶν καὶ μήτρας 26εὐλογίας πατρός σου καὶ μητρός σου ὑπερίσχυσεν ἐπ’ εὐλογίαις ὀρέων μονίμων καὶ ἐπ’ εὐλογίαις θινῶν ἀενάων ἔσονται ἐπὶ κεφαλὴν Ιωσηφ καὶ ἐπὶ κορυφῆς ὧν ἡγήσατο ἀδελφῶν 27Βενιαμιν λύκος ἅρπαξ τὸ πρωινὸν ἔδεται ἔτι καὶ εἰς τὸ ἑσπέρας διαδώσει τροφήν 28πάντες οὗτοι υἱοὶ Ιακωβ δώδεκα καὶ ταῦτα ἐλάλησεν αὐτοῖς ὁ πατὴρ αὐτῶν καὶ εὐλόγησεν αὐτούς ἕκαστον κατὰ τὴν εὐλογίαν αὐτοῦ εὐλόγησεν αὐτούς 29καὶ εἶπεν αὐτοῖς ἐγὼ προστίθεμαι πρὸς τὸν ἐμὸν λαόν θάψατέ με μετὰ τῶν πατέρων μου ἐν τῷ σπηλαίῳ ὅ ἐστιν ἐν τῷ ἀγρῷ Εφρων τοῦ Χετταίου 30ἐν τῷ σπηλαίῳ τῷ διπλῷ τῷ ἀπέναντι Μαμβρη ἐν τῇ γῇ Χανααν ὃ ἐκτήσατο Αβρααμ τὸ σπήλαιον παρὰ Εφρων τοῦ Χετταίου ἐν κτήσει μνημείου 31ἐκεῖ ἔθαψαν Αβρααμ καὶ Σαρραν τὴν γυναῖκα αὐτοῦ ἐκεῖ ἔθαψαν Ισαακ καὶ Ρεβεκκαν τὴν γυναῖκα αὐτοῦ καὶ ἐκεῖ ἔθαψα Λειαν 32ἐν κτήσει τοῦ ἀγροῦ καὶ τοῦ σπηλαίου τοῦ ὄντος ἐν αὐτῷ παρὰ τῶν υἱῶν Χετ 33καὶ κατέπαυσεν Ιακωβ ἐπιτάσσων τοῖς υἱοῖς αὐτοῦ καὶ ἐξάρας τοὺς πόδας αὐτοῦ ἐπὶ τὴν κλίνην ἐξέλιπεν καὶ προσετέθη πρὸς τὸν λαὸν αὐτοῦ
Genesi 50
1καὶ ἐπιπεσὼν Ιωσηφ ἐπὶ τὸ πρόσωπον τοῦ πατρὸς αὐτοῦ ἔκλαυσεν ἐπ’ αὐτὸν καὶ ἐφίλησεν αὐτόν 2καὶ προσέταξεν Ιωσηφ τοῖς παισὶν αὐτοῦ τοῖς ἐνταφιασταῖς ἐνταφιάσαι τὸν πατέρα αὐτοῦ καὶ ἐνεταφίασαν οἱ ἐνταφιασταὶ τὸν Ισραηλ 3καὶ ἐπλήρωσαν αὐτοῦ τεσσαράκοντα ἡμέρας οὕτως γὰρ καταριθμοῦνται αἱ ἡμέραι τῆς ταφῆς καὶ ἐπένθησεν αὐτὸν Αἴγυπτος ἑβδομήκοντα ἡμέρας 4ἐπειδὴ δὲ παρῆλθον αἱ ἡμέραι τοῦ πένθους ἐλάλησεν Ιωσηφ πρὸς τοὺς δυνάστας Φαραω λέγων εἰ εὗρον χάριν ἐναντίον ὑμῶν λαλήσατε περὶ ἐμοῦ εἰς τὰ ὦτα Φαραω λέγοντες 5ὁ πατήρ μου ὥρκισέν με λέγων ἐν τῷ μνημείῳ ᾧ ὤρυξα ἐμαυτῷ ἐν γῇ Χανααν ἐκεῖ με θάψεις νῦν οὖν ἀναβὰς θάψω τὸν πατέρα μου καὶ ἐπανελεύσομαι 6καὶ εἶπεν Φαραω ἀνάβηθι θάψον τὸν πατέρα σου καθάπερ ὥρκισέν σε 7καὶ ἀνέβη Ιωσηφ θάψαι τὸν πατέρα αὐτοῦ καὶ συνανέβησαν μετ’ αὐτοῦ πάντες οἱ παῖδες Φαραω καὶ οἱ πρεσβύτεροι τοῦ οἴκου αὐτοῦ καὶ πάντες οἱ πρεσβύτεροι τῆς γῆς Αἰγύπτου 8καὶ πᾶσα ἡ πανοικία Ιωσηφ καὶ οἱ ἀδελφοὶ αὐτοῦ καὶ πᾶσα ἡ οἰκία ἡ πατρικὴ αὐτοῦ καὶ τὴν συγγένειαν καὶ τὰ πρόβατα καὶ τοὺς βόας ὑπελίποντο ἐν γῇ Γεσεμ 9καὶ συνανέβησαν μετ’ αὐτοῦ καὶ ἅρματα καὶ ἱππεῖς καὶ ἐγένετο ἡ παρεμβολὴ μεγάλη σφόδρα 10καὶ παρεγένοντο ἐφ’ ἅλωνα Αταδ ὅ ἐστιν πέραν τοῦ Ιορδάνου καὶ ἐκόψαντο αὐτὸν κοπετὸν μέγαν καὶ ἰσχυρὸν σφόδρα καὶ ἐποίησεν τὸ πένθος τῷ πατρὶ αὐτοῦ ἑπτὰ ἡμέρας 11καὶ εἶδον οἱ κάτοικοι τῆς γῆς Χανααν τὸ πένθος ἐν ἅλωνι Αταδ καὶ εἶπαν πένθος μέγα τοῦτό ἐστιν τοῖς Αἰγυπτίοις διὰ τοῦτο ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Πένθος Αἰγύπτου ὅ ἐστιν πέραν τοῦ Ιορδάνου 12καὶ ἐποίησαν αὐτῷ οὕτως οἱ υἱοὶ αὐτοῦ καὶ ἔθαψαν αὐτὸν ἐκεῖ 13καὶ ἀνέλαβον αὐτὸν οἱ υἱοὶ αὐτοῦ εἰς γῆν Χανααν καὶ ἔθαψαν αὐτὸν εἰς τὸ σπήλαιον τὸ διπλοῦν ὃ ἐκτήσατο Αβρααμ τὸ σπήλαιον ἐν κτήσει μνημείου παρὰ Εφρων τοῦ Χετταίου κατέναντι Μαμβρη 14καὶ ἀπέστρεψεν Ιωσηφ εἰς Αἴγυπτον αὐτὸς καὶ οἱ ἀδελφοὶ αὐτοῦ καὶ οἱ συναναβάντες θάψαι τὸν πατέρα αὐτοῦ 15ἰδόντες δὲ οἱ ἀδελφοὶ Ιωσηφ ὅτι τέθνηκεν ὁ πατὴρ αὐτῶν εἶπαν μήποτε μνησικακήσῃ ἡμῖν Ιωσηφ καὶ ἀνταπόδομα ἀνταποδῷ ἡμῖν πάντα τὰ κακά ἃ ἐνεδειξάμεθα αὐτῷ 16καὶ παρεγένοντο πρὸς Ιωσηφ λέγοντες ὁ πατήρ σου ὥρκισεν πρὸ τοῦ τελευτῆσαι αὐτὸν λέγων 17οὕτως εἴπατε Ιωσηφ ἄφες αὐτοῖς τὴν ἀδικίαν καὶ τὴν ἁμαρτίαν αὐτῶν ὅτι πονηρά σοι ἐνεδείξαντο καὶ νῦν δέξαι τὴν ἀδικίαν τῶν θεραπόντων τοῦ θεοῦ τοῦ πατρός σου καὶ ἔκλαυσεν Ιωσηφ λαλούντων αὐτῶν πρὸς αὐτόν 18καὶ ἐλθόντες πρὸς αὐτὸν εἶπαν οἵδε ἡμεῖς σοι οἰκέται 19καὶ εἶπεν αὐτοῖς Ιωσηφ μὴ φοβεῖσθε τοῦ γὰρ θεοῦ εἰμι ἐγώ 20ὑμεῖς ἐβουλεύσασθε κατ’ ἐμοῦ εἰς πονηρά ὁ δὲ θεὸς ἐβουλεύσατο περὶ ἐμοῦ εἰς ἀγαθά ὅπως ἂν γενηθῇ ὡς σήμερον ἵνα διατραφῇ λαὸς πολύς 21καὶ εἶπεν αὐτοῖς μὴ φοβεῖσθε ἐγὼ διαθρέψω ὑμᾶς καὶ τὰς οἰκίας ὑμῶν καὶ παρεκάλεσεν αὐτοὺς καὶ ἐλάλησεν αὐτῶν εἰς τὴν καρδίαν 22καὶ κατῴκησεν Ιωσηφ ἐν Αἰγύπτῳ αὐτὸς καὶ οἱ ἀδελφοὶ αὐτοῦ καὶ πᾶσα ἡ πανοικία τοῦ πατρὸς αὐτοῦ καὶ ἔζησεν Ιωσηφ ἔτη ἑκατὸν δέκα 23καὶ εἶδεν Ιωσηφ Εφραιμ παιδία ἕως τρίτης γενεᾶς καὶ υἱοὶ Μαχιρ τοῦ υἱοῦ Μανασση ἐτέχθησαν ἐπὶ μηρῶν Ιωσηφ 24καὶ εἶπεν Ιωσηφ τοῖς ἀδελφοῖς αὐτοῦ λέγων ἐγὼ ἀποθνῄσκω ἐπισκοπῇ δὲ ἐπισκέψεται ὑμᾶς ὁ θεὸς καὶ ἀνάξει ὑμᾶς ἐκ τῆς γῆς ταύτης εἰς τὴν γῆν ἣν ὤμοσεν ὁ θεὸς τοῖς πατράσιν ἡμῶν Αβρααμ καὶ Ισαακ καὶ Ιακωβ 25καὶ ὥρκισεν Ιωσηφ τοὺς υἱοὺς Ισραηλ λέγων ἐν τῇ ἐπισκοπῇ ᾗ ἐπισκέψεται ὑμᾶς ὁ θεός καὶ συνανοίσετε τὰ ὀστᾶ μου ἐντεῦθεν μεθ’ ὑμῶν 26καὶ ἐτελεύτησεν Ιωσηφ ἐτῶν ἑκατὸν δέκα καὶ ἔθαψαν αὐτὸν καὶ ἔθηκαν ἐν τῇ σορῷ ἐν Αἰγύπτῳ