Riflessione biblica sull’alimentazione vegetariana come scelta spirituale: dall’Eden al futuro, un cammino di ritorno all’armonia con DIO e la Creazione.
- 13/07/2025
Sura 3 Al-‘Imran (La Famiglia di Imran) <h2>Introduzione</h2> <p data-start="284" data-end="695">La terza Sura del Sacro Corano, intitolata <strong data-start="327" data-end="340">Āl-‘Imrān</strong> (La Famiglia di Imrān), è una delle più ampie e dense dell’intero testo sacro, composta da 200 versetti (āyāt) rivelati principalmente nel periodo medinese. Essa si distingue per la profondità
- 29/06/2025
Intro <p data-start="190" data-end="824">Vi è un’illusione che attraversa tutte le epoche e accomuna spesso sia i sapienti che gli insensati: il pensiero — e talvolta persino l’afflizione — che la vita sia troppo breve. Ma tale convinzione è, secondo Seneca, soltanto un’illusione: essa non nasce dalla brevità del tempo, bensì
- 22/06/2025
Un viaggio attraverso il significato profondo di "occhio per occhio" nella Torah, nel Vangelo e nel Corano. Dalla giustizia retributiva alla misericordia divina: come la Rivelazione guida l’evoluzione spirituale dell’uomo.
- 15/06/2025
Una Legge che Limita il Potere del Re Nella Legge, DIO comanda che anche il re, la figura più alta dell’autorità politica, sia sottoposto scrupolosamente alla Legge (Deuteronomio 17, 14-20). Tra le disposizioni specifiche, una appare particolarmente inusuale: “Non moltiplichi per sé i cavalli… e non faccia tornare il popolo
- 14/06/2025
In un'epoca segnata da confini, tensioni religiose e dispersione spirituale, la figura del Baal Shem Tov emerge come un faro universale. Fondatore del Chassidismo, egli non fu soltanto un maestro per il suo popolo, ma un'anima ardente capace di intuire e insegnare che ogni creatura, ogni essere umano, porta
- 24/05/2025
Nel passaggio biblico di Deuteronomio 11, 18 troviamo una preposizione che, a prima vista, potrebbe sembrare insignificante, ma che in realtà nasconde una rivelazione spirituale profonda:
- 18/05/2025
Le fedi nate dalla Rivelazione ad Abramo condividono una verità che non ha bisogno di essere gridata per essere immensa: la morte non è la fine. Questa certezza non è frutto di desiderio o consolazione, ma rivelazione profetica, scolpita nelle Scritture, illuminata dalla voce di DIO stesso.
- 03/05/2025
In questo nuovo post incontrerete due figure dai nomi forse insoliti per la nostra epoca: il Pellegrino e l’Oracolo. Così definiremo il credente, e più in generale il genere umano in progresso, e l’intelligenza artificiale. Entrambi camminatori, seppur diversi per natura, ma uniti da una stessa vocazione...
- 20/04/2025
Intro La moderazione nella fede (Al-Iqtisad fi al-I'tiqad) è un'importante opera teologica di Abū Ḥāmid Muḥammad ibn Muḥammad al-Ghazali, un importante teologo, giurista e filosofo persiano vissuto tra il 1058 e il 1111. Quest'opera è considerata un testo fondamentale nel campo della teologia islamica, in particolare all'interno della scuola Ash'ari.
- 30/03/2025
Intro Nella nostra epoca di abbondanza digitale e di linguaggio casuale, può sembrare “strano” incontrare l’omissione deliberata di una singola lettera quando ci si riferisce al Divino: “D-O” invece di “DIO”. Per alcuni può sembrare superstizione, per altri riverenza. Ma per coloro che sono radicati nella tradizione ebraica, la scelta
- 29/03/2025
Nel cuore dell’insegnamento islamico, esiste un episodio straordinario, una narrazione che racchiude l’intera essenza della religione, della spiritualità e del cammino dell’uomo verso DIO. È conosciuto come il ḥadīth di Gabriele, un momento nel quale l’arcangelo stesso...
- 29/03/2025
Intro Nel cuore delle notti d’Oriente, sotto la luce argentea della luna e il fruscio dei venti del deserto, nacque un capolavoro immortale: Le Mille e una Notte. Questa raccolta, tramandata oralmente e poi messa per iscritto in epoche diverse, rappresenta un ponte tra civiltà, una testimonianza del passato capace
- 29/03/2025
Intro Nel corso della storia, alcuni uomini sono stati il legame vivente tra culture e religioni differenti, testimoniando con la loro esistenza la possibilità di intrecciare correnti di pensiero in un unico fiume che scorre verso le acque della vita. Queste figure, per destino o per scelta, hanno attraversato confini
- 16/03/2025
Il Papa sta morendo, e con lui si chiude un altro capitolo della storia della Chiesa. Le notizie si susseguono, i fedeli pregano, il mondo cattolico si interroga sulla sua eredità. Per molti, è un momento di turbamento, preludio ad un vuoto spirituale difficile da colmare. Eppure, per me, non
- 10/03/2025
Canone
Testi
Ebraico
Canone
Testi
Cristiano
Canone
Testi
Islamico
I 12 essenziali di ASH
Post più visualizzati di ASH
Pellegrinaggio
Learn
something new
Everyday