L’arcobaleno, un segno di pace nella Bibbia

Nel racconto della Genesi della Bibbia, DIO dopo aver generato il diluvio per lavare via la corruzione dell’umanità, ha posto l’arcobaleno nel cielo come segno della sua Alleanza con l’uomo.

Il decadimento morale della civiltà umana aveva toccato livelli inimmaginabili, così DIO “si pentì di aver fatto l’uomo sulla terra e se ne addolorò” (Genesi 6, 6). Si scatena così il diluvio su tutto il creato, una catastrofe necessaria per puruficare la terra, e solo a Noè (in ebraico נֹחַ Noach, in arabo: نوح Nuh) e la sua famiglia viene concesso di salvarsi (Gn 7, 21-22). Navigarono senza meta per 150 giorni fino a che l’acqua non si calmò, e una volta e terra Noè offrì sacrifici di ringraziamento al SIGNORE. DIO accettò la sua offerta e strinse con lui e con i suoi discendenti una Nuova Alleanza, l’umanità non avrebbe mai più subito una catastofe così grave:

21 “Io non maledirò piú la terra a motivo dell’uomo, perché i disegni del cuore dell’uomo sono malvagi fin dalla sua fanciullezza; e non colpirò più ogni cosa vivente, come ho fatto. 22 Finché la terra durerà, semina e raccolta, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte non cesseranno mai.”
(genesi 8, 21-22)

 

Poi Il SIGNORE si rivolse a Noè e ai suoi figli dicendo:

9 “Quanto a me, ecco Io stabilisco la Mia Alleanza con voi e con la vostra progenie dopo di voi, 10 e con tutti gli esseri viventi che sono con voi: uccelli, bestiame e tutti gli animali della terra con voi, da tutti quelli che sono usciti dall’arca a tutti gli animali della terra. 11 Io stabilisco la Mia Alleanza con voi: nessuna carne sarà piú sterminata dalle acque del diluvio, e non ci sarà piú diluvio per distruggere la terra.” 12 Poi DIO disse: “Questo è il Segno del patto che io faccio tra Me e voi, e tutti gli esseri viventi che sono con voi, per tutte le generazioni future. 13 Io pongo il Mio arcobaleno nella nuvola, e servirà di segno del patto fra Me e la terra. 14 E avverrà che, quando farò venire delle nuvole sulla terra, l’arco apparirà nelle nuvole; 15 e Io mi ricorderò della Mia Alleanza fra Me e voi ed ogni essere vivente di ogni carne, e le acque non diventeranno piú un diluvio per distruggere ogni carne. 16 L’arco dunque sarà nelle nuvole e Io lo guarderò per ricordarmi del patto eterno fra DIO e ogni essere vivente di qualunque carne che è sulla terra.” 17 E DIO disse a Noè: “Questo è il Segno del patto che io ho stabilito fra me e ogni carne che è sulla terra.”
(Genesi 9, 9-17)

 

L’arcobaleno è un segno tangibile dell’eterna Misericordia di DIO. Nonostante il fatto che l’umanità stia ancora peccando e di certo potrebbe meritare un altro diluvio, il CREATORE si ricorda sempre della Sua promessa.

La tradizione ebraica del Talmud considera un segno molto positivo quando non si vede l’arcobaleno per un lungo periodo di tempo, in quanto ritiene che questa visione avvenga per gli uomini solo dopo che vengono commesi dei peccati e per  ricordarci quindi dell’eterna Compassione di DIO (Talmud, Ketubot 77b).

La gloria divina è paragonata all’aspetto dell’arcobaleno. Nelle parole del profeta Ezechiele, “Come l’apparizione dell’arcobaleno che è nella nuvola in un giorno di pioggia, così era l’apparizione della luminosità intorno; quella era l’apparizione della somiglianza della gloria del SIGNORE” (Ezechiele 1, 28).

L’arcobaleno si vede nel cielo solo quando la pioggia si attenua o si ferma del tutto, è un segno che deve darci forza perchè ci ricorda che la tempesta, per quanto grande e forte posse essere, arriva sempre a placarsi, e cessando lascia spazio alla luce del sole, alla quiete.
Anche se non ci sarà più un’inondazione come ai tempi di Noè, le tempeste rimangono frequenti nella vita dell’uomo, e per affrontarle al meglio basterà ricordarsi quanto magnifico sarà l’arcobaleno che si presenterà non appena le nuvole saranno scomparse. Più il cielo è stato minaccioso e scuro, e più la luce che arriverà una volta terminata la tempesta potrà essere apprezzata dagli uomini e dalle donne che comprendono.

 

 

Other languages
Main Topics
Newsletter

Curiosità Random