ASH - Abrahamic Study Hall
  • Abrahamic Study Hall
  • Sacre Scritture
    • Canone Ebraico
    • Canone Cristiano
    • Canone Islamico
    • Apocrifi
  • Studi per argomento
  • e-Learning
    • Teologia & Filosofia
    • Storia & Politica
    • Lingue & Letteratura
    • PDF & MP3
en_GB English it_IT Italiano
ASH - Abrahamic Study Hall
    • Home
    • About ASH
    • Sacre Scritture
    • PDF & MP3
    • Pellegrinaggio
    • Studi per argomento
    • e-Learning
    ASH - Abrahamic Study Hall
    ASH - Abrahamic Study Hall
    • Abrahamic Study Hall
    • Sacre Scritture
      • Canone Ebraico
      • Canone Cristiano
      • Canone Islamico
      • Apocrifi
    • Studi per argomento
    • e-Learning
      • Teologia & Filosofia
      • Storia & Politica
      • Lingue & Letteratura
      • PDF & MP3
      en_GB English it_IT Italiano
      Cristianità
      Osanna: Significato ed origine del termine
      Osanna: Significato ed origine del termine
      Durante la liturgia Cristiana molte volte si utilizza il termine “osanna”, ed anche nella lingua parlata il più comune “osannare” viene usato senza conoscerne l’antica provenienza. La parola osanna (latino osanna, greco ὡσαννά, hōsanná) proviene dall’ebraico הושיעה-נא, הושיעה נא hôšîʿâ-nā e si riferisce all’originale aramaico ܐܘܿܫܲܥܢܵܐ (ʾōshaʿnā) che significa “salvare”,
      • Mavro
      • 19/02/2021
      Read More
      Enciclica Fratelli tutti: Testo completo, riassunto e commento
      Enciclica Fratelli tutti: Testo completo, riassunto e commento
      La parola “enciclica” deriva dal latino enciclios (o encyclius, una latinizzazione del greco ἐνκύκλιος enkyklios che significa “circolare” o “a tutti intorno”) questo tipo di comunicazione era inizialmente una lettera circolare inviata a tutte le chiese di una particolare zona dell’antica chiesa romana. Un messaggio quindi per unificare la “direzione”
      • Mavro
      • 10/12/2020
      Read More
      I 7 più rilevanti errori di traduzione del Vangelo e Nuovo Testamento
      I 7 più rilevanti errori di traduzione del Vangelo e Nuovo Testamento
      Ognuno che si impegni nello studio delle Sacre Scritture è a conoscenza che quello che sta leggendo non è semplicemente un’opera di uomini, ma è invece rivelazione di DIO. La Bibbia è infallibile in materia di fede e di morale, e allo stesso modo si pronuncia il Concilio Vaticano II:
      • Mavro
      • 06/08/2020
      Read More
      Il Messia seduto alle porte di Roma
      Il Messia seduto alle porte di Roma
      Quante cose si vorrebbero conoscere e comprendere, eppure l’Ecclesisate (il Libro del canone Biblico chiamato anche Qoeleth) conclude i suoi versi affermando che “il troppo studio logora il corpo” (12, 14). Ma allora in quali cose è giusto impegnarsi nella ricerca? In quali filosofare? Sicuramente quelle che appagano il nostro
      • Mavro
      • 28/06/2020
      Read More
      L’arcobaleno, un segno di pace nella Bibbia
      L’arcobaleno, un segno di pace nella Bibbia
      Nel racconto della Genesi della Bibbia, DIO dopo aver generato il diluvio per lavare via la corruzione dell’umanità, ha posto l’arcobaleno nel cielo come segno della sua Alleanza con l’uomo. Il decadimento morale della civiltà umana aveva toccato livelli inimmaginabili, così DIO “si pentì di aver fatto l’uomo sulla terra
      • Mavro
      • 23/05/2020
      Read More
      Vangelo Secondo Matteo
      Vangelo Secondo Matteo
      Il Vangelo secondo Matteo è il primo libro del Nuovo Testamento del Canone Cristiano e uno dei tre vangeli sinottici. Racconta di come Gesù, il Messia di Israele, fu respinto e giustiziato dalle autorità Israeliane del suo tempo. Il Messia pronuncia un giudizio su sui peccatori e sui capi malvagi
      • Mavro
      • 01/05/2020
      Read More
      La roccia di fondazione del mondo
      La roccia di fondazione del mondo
      La Riccia di Fondazione o “Pietra di fondazione” (in ebraico: אבן השתייה‎ “ha-Shtiyya” o סֶּלַע Selā‛, in arabo: الصخرة al-Sakhrah al-Musharrafah “La Nobile Roccia”) è il nome della roccia al centro della Cupola della Roccia nel Tempio di Gerusalemme. Questa solida e compatta roccia di enormi dimensioni ha una piccola
      • Mavro
      • 26/12/2019
      Read More
      Gesù il Nazareno, e non “da” Nazareth
      Gesù il Nazareno, e non “da” Nazareth
      Il Vangelo secondo Matteo è il più antico Testo del Nuovo Testamento tradotto direttamente dall’Aramaico (lingua parlata in Galilea ai tempi di Gesù) pervenuto fino ai giorni moderni. La traduzione dei Settanta (LXX) in Greco Classico è stata però causa di uno degli equivoci più grandi della Storia del Cristianesimo,
      • Mavro
      • 11/11/2019
      Read More
      Le Conferenze Spirituali di Cassiano: Imparare dall’esperienza dei nostri antenati
      Le Conferenze Spirituali di Cassiano: Imparare dall’esperienza dei nostri antenati
      Giovanni Cassiano (360 circa – Marsiglia, 23 luglio 435) è stato un monaco, sacerdote e fondatore di monasteri, commemorato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Si conosce poco di lui, pare che il suo nome originario fosse semplicemente Cassianus; il nome Johannes gli sarebbe stato aggiunto in
      • Mavro
      • 20/09/2019
      Read More
      Cassino: La Porta di Roma Antica
      Cassino: La Porta di Roma Antica
      Cassino è un comune italiano della provincia di Frosinone nel Lazio, seconda città della provincia per numero di abitanti (circa 40 mila). Per secoli rimase il centro amministrativo della Terra di San Benedetto, e, per essere stata luogo di nascita di numerosi grandi credenti, la sua area viene tutt’oggi denominata
      • Mavro
      • 18/08/2019
      Read More
      Le ragioni del perchè alla nascita non Battezzerò nè Circonciderò mio figlio
      Le ragioni del perchè alla nascita non Battezzerò nè Circonciderò mio figlio
      Il battesimo e la circoncisione (in ebraico בְּרִית מִילָה brit milah “patto della circoncisione“) oggigiorno sono considerate dalla maggior parte dei credenti un passaggio obbligatorio, quasi una porta d’ingresso per accedere al Regno di DIO, ma cosa dicono davvero a riguardo le Sacre Scritture? Due tra i più grandi Patriarchi,
      • Mavro
      • 16/07/2019
      Read More
      I comandamenti di DIO possono essere riassunti?
      I comandamenti di DIO possono essere riassunti?
      Il Talmud enumera in totale 613 Comandamenti (leggi l’articolo sulle mitzvot) nella Torah, e in questo articolo si proverà a fare un riassunto del contenuto fondamentale di questi Precetti secondo gli insegnamenti dei Profeti più conosciuti. La tradizione dell’insegnamento orale ci aiuta, le Scritture cercano di catturare l’essenza delle mitzvot:
      • Mavro
      • 10/07/2019
      Read More
      Pasqua Ebraica e Cristiana: Origini e differenze
      Due religioni sorelle, come l’Ebraismo e il Cristianesimo, non potevano non avere tra le proprie più importanti festività due tradizioni assolutamente affini. La Pasqua Ebraica celebra il passaggio (ebraico פסח ; greco pascha ; aramaico pasah ovvero “passare oltre”) dalla condizione di schiavitù in Egitto a quella di libertà nella
      • Mavro
      • 21/04/2019
      Read More
      Venerdì Santo: Il Sacrificio più grande
      Il Venerdì Santo, è il giorno che ricorda la crocifissione di Gesù il Nazareno, (detto anche il Cristo) dopo essere stato condannato a morte affermando di essere il Figlio di DIO. Il Venerdì Santo, detto anche Venerdì di Pasqua, è una delle festività più importanti celebrate dai Cristiani di tutto
      • Mavro
      • 19/04/2019
      Read More
      Domenica delle Palme: La verità storica
      La Domenica delle Palme nella tradizione Cristiana è la domenica che precede la Pasqua. In questo giorno si ricorda l’ingresso a Gerusalemme di Gesù osannato dalla folla che lo omaggiava agitando rami di palma (Vangelo secondo Giovanni Cap. 12, 12-15). La folla radunata dalle voci dell’arrivo del Messia, per rendergli
      • Mavro
      • 14/04/2019
      Read More
      • Page 1 of 6
      • Next
      Translate into your language
      Categorie
      • Curiosità
      • Dizionario ASH
        • Dizionario Arabo
        • Dizionario Ebraico Classico
      • e-book
      • e-learning
      • Filosofia
      • Geografia
      • News
      • Passaggi Scritture
      • Peregrini Enim Sumus
      • Persone Illustri
      • Politica
      • Preghiere
      • Religioni Abramitiche
        • Cristianità
        • Ebraismo
        • Islam
      • Scritti Apocrifi
      • Spiritualità: Best 5
      • Storia
      • Traduzioni Interlineari
      Post Random
      • Salmo 18, 32-33
      • Gilgul: il concetto di reincarnazione secondo la Cabala Ebraica
      • Cassino – Gerusalemme: Giorno 65 Ornek Koi
      • Libro della Sapienza
      • Cassino – Gerusalemme: Giorno 43 Stavros
      • Salmi
      • Cassino – Gerusalemme: Giorno 35 Pella
      ASH’s Newsletter

      • Home
      • About ASH
      • Sacre Scritture
      • PDF & MP3
      • Pellegrinaggio
      • Studi per argomento
      • e-Learning

      DIO الله‎ אלוהים è infinito Amore e ogni cosa in vita

      Dottrine Segrete

      ASH - Abrahamic Study Hall

      ASH - Abrahamic Study Hall 2021

      ←
      ASH's Newsletter

      Let’s stay connected…
      Tu puoi fare cose che io non posso fare e anche io posso fare cose che tu non puoi fare, ma insieme possiamo fare grandi cose.