Hebrew traslitterazione NKJV NR2006 ASH
הָסֵ֣ר מִ֖מְּךָ עִקְּשׁ֣וּת פֶּ֑ה וּלְז֥וּת שְׂ֜פָתַ֗יִם הַרְחֵ֥ק מִמֶּֽךָּ
עֵינֶיךָ לְנֹ֣כַח יַבִּ֑יטוּ וְ֜עַפְעַפֶּ֗יךָ יַיְשִׁ֥רוּ נֶגְדֶּֽךָ
פַּלֵס מַעְגַּ֣ל רַגְלֶ֑ךָ וְֽכָל־דְּרָכֶ֥יךָ יִכֹּֽנוּ
24 hā·sêr mim·mə·ḵā ‘iq·qə·šūṯ peh; ū·lə·zūṯ p̄ā·ṯa·yim, har·ḥêq mim·me·kā. 25 ‘ê·ne·ḵā lə·nō·ḵaḥ yab·bî·ṭū; wə·‘ap̄·‘ap·pe·ḵā, yay·ši·rū neḡ·de·ḵā. 26 pal·lês ma‘·gal raḡ·le·ḵā; wə·ḵāl də·rā·ḵe·ḵā yik·kō·nū. ’al- têṭ- 27 yā·mîn ū·śə·mō·wl; hā·sêr raḡ·lə·ḵā mê·rā‘.
24 Put away from you a deceitful mouth, and put perverse lips far from you.
25 Let your eyes look straight ahead, and your eyelids look right before you.
26 Ponder the path of your feet, and let all your ways be established.
27 Do not turn to the right or the left; remove your foot from evil.
24 Rimuovi da te la perversità della bocca, allontana da te la falsità delle labbra.
25 I tuoi occhi guardino bene in faccia, le tue palpebre si dirigano dritto davanti a te.
26 Appiana il sentiero dei tuoi piedi, tutte le tue vie siano ben preparate.
27 Non girare né a destra né a sinistra, ritira il tuo piede dal male.
24 Allontanate da voi i discorsi contorti e ponete distante la falsità delle labbra.
25 Lasciate che i vostri occhi guardino in avanti, e lasciate che le vostre palpebre guardino dritto davanti a voi.
26 Prestate attenzione al sentiero dei tuoi piedi, e tutte le tue vie saranno [ben] preparate.
27 Non sviare né a destra né a sinistra, ritira il tuo piede dal [percorrere il] male.
INTRO al COMMENTO:
Bugie, intrighi, artifici, sotterfugi e fallaci ragionamenti aumentano il male ed allontanano da DIO che è Pura Verità. La verità è semplice e comprensibile anche da un bambino, mentre la falsità elaborata e macchinosa. Chi opera nell’intrigo non vivrà mai felice, perchè come disse saggiamente Confucio:”La vita è davvero semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.”
Prima di proseguire nella lettura prendetevi un solo minuto di tempo per immaginare un Mondo senza bugie…
Ebbene, non c’è bisogno di commentare quanto possiamo essere vicini all’Era Messianica di pace e benessere per tutti.
COMMENTO
Nei commenti ebraici classici di questo passaggio, l’attenzione si concentra sull’importanza della verità e dell’onestà nel parlare. Il Talmud, ad esempio, interpreta la frase “allontana da te una bocca ingannevole” nel senso che non bisogna solo evitare di mentire, ma anche di ingannare o nascondere informazioni che potrebbero indurre altri a fare supposizioni errate. Il Talmud sottolinea anche l’importanza di parlare con gentilezza e delicatezza, piuttosto che con parole dure o offensive.
Nei commenti cristiani, l’attenzione si concentra spesso sull’importanza di rimanere sul sentiero della rettitudine e di evitare le tentazioni. Molti commentatori cristiani interpretano la frase “non deviare nè a destra nè a sinistra” come un avvertimento a non allontanarsi dai comandamenti di DIO, dove il “passo” è interso come un “movimento” che si sposta nella “Luce”, mantenendo l’attenzione sul bene, resistendo alle tentazioni del mondo: il “sentiero della rettitudine”.
I musulmani credono che un discorso veritiero, e una condotta retta, siano elementi essenziali di una vita virtuosa, mentre la menzogna e l’inganno conducono alla corruzione spirituale e morale.
Il passaggio preso in esame sconsiglia anche di seguire le “vie dei malvagi”, un altro tema che riecheggia negli insegnamenti islamici. I musulmani infatti credono di doversi sforzare di seguire l’esempio del Profeta Muhammad (pace e benedizioni di DIO su di lui) e di vivere secondo i principi di giustizia, compassione e rettitudine. Ciò implica evitare azioni e comportamenti considerati peccaminosi o dannosi, cercando invece di coltivare l’eccellenza morale e la purezza spirituale.
Nel complesso, il passo del Libro dei Proverbi 4, 24-27 offre una guida importante sull’importanza di parlare e agire con saggezza e sui pericoli della disonestà e dell’inganno. Questi insegnamenti servono in tutte le religioni Abramitiche come fonte di ispirazione e guida per tutti coloro che cercano di vivere una vita virtuosa, migliorando se stessi e con uno scopo degno.