ASH - Abrahamic Study Hall
  • About ASH
  • Sacre Scritture
    • Canone Ebraico
    • Canone Cristiano
    • Canone Islamico
    • Apocrifi
  • Studi per argomento
  • e-Learning
    • Teologia & Filosofia
    • Storia & Politica
    • lingue & Letteratura
    • PDF & Mp3
en_GB English it_IT Italiano
ASH - Abrahamic Study Hall
    • Home
    • About ASH
    • Sacre Scritture
    • PDF & MP3
    • Pellegrinaggio
    • Studi per argomento
    • e-Learning
    • Significato Nomi Biblici
    • ASH Casa Editrice
    • Spiritual Advisor
    • Benefattori
    ASH - Abrahamic Study Hall
    ASH - Abrahamic Study Hall
    • About ASH
    • Sacre Scritture
      • Canone Ebraico
      • Canone Cristiano
      • Canone Islamico
      • Apocrifi
    • Studi per argomento
    • e-Learning
      • Teologia & Filosofia
      • Storia & Politica
      • lingue & Letteratura
      • PDF & Mp3
      en_GB English it_IT Italiano
      Filosofia
      Il significato profondo della citazione “Mens Sana in Corpore Sano”
      Il significato profondo della citazione “Mens Sana in Corpore Sano”
      Introduzione Nel vasto universo delle espressioni che hanno attraversato i secoli, non sono molte quelle che hanno il potere di risuonare con la stessa intensità di “Mens sana in corpore sano”. Questa locuzione latina, spesso evocata per sottolineare l’interconnessione tra benessere fisico e mentale, cela sotto la superficie del suo utilizzo
      • Mavro
      • 03/03/2024
      Read More
      George Gurdjieff: il ricordo del vero sé stessi
      George Gurdjieff: il ricordo del vero sé stessi
      Introduzione Una questione teologico/filosofica che accomuna molti pensatori e studiosi è: “Chi siamo veramente?” E “chi eravamo prima di essere ciò che siamo nel nostro presente?”. Per una mente che ricerca l’elevazione spirituale, sembra essere troppo semplicistico ipotizzare che esseri viventi tanto complessi, non siano il prodotto di esistenze precedenti.
      • Mavro
      • 15/08/2022
      Read More
      Il senso della vita: qual’è il nostro scopo sulla Terra
      Il senso della vita: qual’è il nostro scopo sulla Terra
      Chiunque, almeno una volta, si è domandato quale potrebbe essere lo scopo della nostra vita sulla Terra e il perché siamo stati creati. Il problema è che molti, riconoscendo la complessità della strada che conduce ad una risposta, abbandonano questo percorso ancora prima di intraprenderlo. Quando eravamo bambini, parlavamo da
      • Mavro
      • 06/03/2021
      Read More
      Chi erano gli Ipsistari: La vita interiore richiede l’attenzione al mondo
      Chi erano gli Ipsistari: La vita interiore richiede l’attenzione al mondo
      Lo studio del passato di alcune culture che sono oramai scomparse può aiutarci concretamente nel presente. Basta riuscire a seguire la catena degli eventi che lega quello che è stato un tempo, con il nostro presente per renderci conto che il passato non muore mai, ma si trasforma solamente. Conoscere
      • Mavro
      • 09/02/2021
      Read More
      Come essere felici: La felicità è una scelta, non un fattore genetico
      Come essere felici: La felicità è una scelta, non un fattore genetico
      introduzione Gli scienziati ritengono che solo il 40% della felicità sia un fattore genetico, mentre il restante 60% dipende invece da noi stessi e da come decidiamo di affrontare le nostre vite. La sedentarietà, uno stile di vita sregolato, la mancanza di fede e di empatia nei confronti del prossimo
      • Mavro
      • 30/11/2020
      Read More
      Abbi fiducia in te stesso: insisti, ogni risposta è dentro di te
      Abbi fiducia in te stesso: insisti, ogni risposta è dentro di te
      Introduzione Non è affatto un male sentirsi incompresi. Pitagora fu incompreso, Socrate, Mosè, Gesù, Mohammed, Copernico, Galileo, moltissimi grandi uomini e donne che hanno cambiato la storia possedevano uno Spirito così grande che li ha destinati ad essere altrettanto grandemente incompresi. Ma avere fiducia in se stessi quando tutte le
      • Mavro
      • 12/08/2020
      Read More
      Parole di sapienza: Lettera di Epicuro sulla felicità
      Epicuro (Samo, 10 febbraio 342 a.C. – Atene, 270 a.C.) è stato un filosofo greco, discepolo dello scettico democriteo Nausifane e fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell’età ellenistica e romana, l’epicureismo. Una delle sue opere più importanti è la Lettera a Meneceo (detta anche Lettera sulla felicità). L’epistola
      • Mavro
      • 17/05/2019
      Read More
      Filosofia: L’Amore per la Conoscenza
      Filosofia: L’Amore per la Conoscenza
      Introduzione Il termine filosofia deriva dalla parola greca φιλοσοφία, ovvero philosophía, composto di φιλεῖν “phileîn”=amare, e σοφία “sophía”=conoscenza, ossia “amore per la Conoscenza“. Al giorno d’oggi si riferisce principalmente allo studio di domande generali e fondamentali, specialmente riguardo DIO, la vita, l’aldilà, l’esistenza, la sapienza, la morale, la ragione, la
      • Mavro
      • 12/04/2019
      Read More
      La Guida dei Perplessi
      La guida dei perplessi (in Ebraico: מורה נבוכים ‎, traslitt. in ebraico: Moreh Nevukhim, arabo traslitt. delāla elḥā’irīn דלאל̈ה אלחאירין in arabo: دلالة الحائرين‎) è una delle opere maggiori di Rabbi Moshe ben Maimon, meglio noto come Maimonide o “il Rambam”(dall’Ebraico: רמב”ם‎‎ – che sta per “Rabbeynu Mosheh Ben Maimon“,
      • Mavro
      • 07/08/2017
      Read More
      Misantropia
      La misantropia (dal greco antico: μίσος, mísos, “inimicizia, avversione, odio” e ἄνθρωπος, ànthrōpos, “uomo, essere umano”) è un sentimento e un conseguente atteggiamento di disprezzo totale o mancanza di fiducia nei confronti del genere umano e delle persone in generale, caratterizzato dalla ricerca della solitudine e della pace lontano dagli altri.
      • Mavro
      • 07/05/2017
      Read More
      Cartesio
      (LA) « Ego cogito, ergo sum, sive existo. » (IT) « Io penso, dunque sono, ossia esisto. » (René Descartes, Discours de la Méthode, IV.)   René Descartes, latinizzato in Renatus Cartesius e italianizzato in Renato Cartesio (La Haye en Touraine (oggi Descartes), 31 marzo 1596 – Stoccolma, 11 febbraio 1650), è stato un
      • Mavro
      • 04/02/2017
      Read More
      Translate into your language
      Main Topics
      Static
      Ebraismo
      Cristianità
      Islam
      • Other Topics

        • Curiosità
        • Dizionario ASH
        • Filosofia
        • Geografia
        • News
        • Passaggi Scritture
        • Persone Illustri
        • Politica
        • Preghiere
        • Religioni Abramitiche
        • Scritti Apocrifi
        • Storia
        • Traduzioni Interlineari
      • Home
      • About ASH
      • Sacre Scritture
      • PDF & MP3
      • Pellegrinaggio
      • Studi per argomento
      • e-Learning
      • Significato Nomi Biblici
      • ASH Casa Editrice
      • Spiritual Advisor
      • Benefattori

      Dottrine Segrete

      ASH - Abrahamic Study Hall 2025   -   Termini e Condizioni   -   Privacy Policy   -   About Us   -   Sitemap

      NEWSLETTER

      ASH - Abrahamic Study Hall

      ASH - Abrahamic Study Hall 2015-2025

      Consenso Cookie
      Utilizziamo i cookie per arricchire il tuo percorso attraverso il nostro tesoro di saggezza e intuizioni. Memorizzando le tue preferenze e le visite ripetute, miriamo a offrirti un'esperienza più personalizzata e profonda. Scegliendo “Accetta”, accogli l'uso di TUTTI i cookie in conformità con la nostra ricerca spirituale e intellettuale
      In questo sito non vendiamo MAI informazioni personali.
      Cookie SettingsAccetta
      Gestisci il consenso

      Privacy Overview

      Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
      Performance
      I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
      ACCETTA E SALVA
      Scroll Up

      ASH Connect

      Guidati dalla luce della conoscenza, insieme verso la pace.