Introduzione “Abominazione della desolazione” (anche abominio della desolazione) è un’espressione del Libro di Daniele per descrive i sacrifici pagani e quindi illeciti tti fanel Tempio di Gerusalemme durante il governo del re greco Antioco IV (II secolo a.C.). Nel I secolo d.C. l’espressione fu ripresa anche dagli autori dei Vangeli