Cronologia
Data (CE) | Evento |
c. 570 |
Nascita di MohammedMohammed nasce nella tribù dei Quraysh alla Mecca. |
610 | Prime rivelazioni del Corano
Si crede che Mohammed abbia ricevuto le sue prime rivelazioni e la sua chiamata come messaggero di DIO in una grotta vicino alla Mecca. Queste rivelazioni continueranno per tutta la sua vita e dopo la sua morte saranno registrate nel Corano, l’ultima Sacra Scrittura dell’Islam. |
613-
622 |
Ministero pubblico di Mohammed
Mohammed inizia a predicare il monoteismo e si guadagna la fiducia di molti seguaci, ma comunque respinto dalla maggiorparte della cultura politeista di Mecca. |
619 | Morte di Khadijah e Abu Talib
Khadijah, la prima moglie di Muhammad, e suo zio Abu Talib muoiono lo stesso anno. Entrambi erano figure significative nella vita del profeta e fonti di protezione dai meccani ostili. |
622 |
La HijraQuando la persecuzione alla Mecca si intensifica, Mohammed si trasferisce a Yathrib (l’odierna Medina) con i suoi fedeli. Questo trasferimento, chiamato Hijra, segna l’inizio del calendario islamico e l’affermazione dell’islam come una grande forza religiosa e politica a Medina. |
622 | Matrimonio di Mohammed e Aisha
Mohammed sposa Aisha, figlia di Abu Bakr, il compagno più illustre e il consigliere più vicino al profeta. |
622 | Moschea del Profeta
Inizia la costruzione di una moschea nella casa di Mohammed a Medina. Questa moschea si espande nel corso degli anni, alla fine ospita la tomba di Mohammed e diventa uno dei luoghi più sacri dell’Islam. |
c. 622 |
Costituzione di MedinaPoco dopo il trasferimento di Mohammed a Medina, egli preparò una carta che stabiliva l’Islam come un’entità politica oltre che un corpo religioso. Questa carta e vari accordi fatti con le tribù circostanti e i gruppi religiosi esistenti diventano la Costituzione di Medina, il fondamento dell’Islam come un potente corpo religioso-politico. |
624 | Battaglia di Badr
I musulmani ottengono una significativa vittoria militare su un esercito meccano più numeroso, attribuendo il loro successo all’intervento divino. |
628 | Trattato di Hudaybiyah
Una tregua tra i musulmani e i Quraysh della Mecca concede ai musulmani il permesso di visitare la Ka’bah, un santuario situato alla Mecca e il luogo più sacro dell’Islam. |
630 |
La Mecca conquistataDopo le violazioni del trattato di Hudaybiyah i musulmani conquistano la Mecca (Il trattato era tra Mohammed, che rappresentava lo stato di Medina, e la tribù Qurayshi della Mecca nel gennaio 628 e contribuì a diminuire la tensione tra le due città, stabilendo la pace per un periodo di 10 anni e autorizzò i seguaci del profeta a tornare l’anno seguente in un pellegrinaggio pacifico, più tardi conosciuto come il Primo Pellegrinaggio). |
632 | Morte di Mohammed
Mohammed muore nella sua casa di Medina e viene sepolto lì. |
632 | Abu Bakr diventa il primo califfo dell’Islam
Dopo la morte di Mohammed, l’incertezza e il disaccordo sul suo successore terminano con la nomina del suo stretto consigliere Abu Bakr come califfo, il leader del corpo religioso-politico dell’Islam. |
632-
661 |
Il califfato Rashidun
I quattro califfi che seguirono a Mohammed, come leader della comunità islamica, erano tutti importanti compagni del Profeta, e sono conosciuti come i “Califfi Giustamente Guidati”, che costituiscono il Califfato Rashidun. Questo periodo è considerato l’età d’oro dell’Islam, quando i suoi leader aderivano strettamente alle pratiche stabilite da Muhammad. |
634 | ‘Umar diventa il secondo califfo
Dopo la morte di Abu Bakr, ‘Umar (591-644 circa) gli succede come califfo dell’Islam. Durante il suo regno, l’impero islamico subisce un’enorme espansione militare. |
635-
641 |
Espansione significativa dell’impero islamico
Gli eserciti musulmani conquistano la Siria, la Persia, Alessandria e Gerusalemme. |
644 | Uthman diventa il terzo califfo
Uthman ‘Umar viene assassinato da uno schiavo persiano. Uthman gli succede come leader dell’Islam. Terzo califfo |
c. 650 |
Compilazione del CoranoLe rivelazioni di Mohammed trasmesse oralmente sono raccolte e registrate in un’unica versione autorizzata del Corano. |
656 | Ali diventa il quarto califfo
Uthman viene assassinato dai musulmani dissidenti e gli succede ‘Ali, cugino e genero di Mohammed. |
656 | La battaglia del Cammello
‘Ali affronta un esercito avversario guidato da Aisha, vedova di Mohammed e figlia del primo califfo Abu Bakr. L’esercito di Aisha viene sconfitto e le viene permesso di tornare a casa. Si suppone che la battaglia prenda il nome dal cammello su cui Aisha cavalcava. |
657 | Battaglia di Siffin
‘Ali affronta un esercito guidato da Mu’awiyah, un parente di Uthman che riteneva che ‘Ali non avesse fatto sufficienti tentativi per trovare e punire i responsabili della morte del califfo precedente. L’esercito di ‘Ali era sul punto di vincere quando Mu’awiyah ordinò al suo esercito di fissare pagine del Corano alle punte delle loro lance. Non volendo attaccare in tali circostanze, ‘Ali accettò di far risolvere il conflitto tramite arbitrato, una decisione che fece infuriare molti dei suoi seguaci e che alla fine portò alla sua morte e alla fine del califfato dei Rashudin.
|
661 | Mu’awiyah diventa califfo
‘Ali viene assassinato dai musulmani dissidenti e Mu’awiyah prende il potere, ponendo fine al califfato dei Rashidun e stabilendo una dinastia familiare. |
661-
750 |
Il califfato OmayyadeLa dinastia Omayyade fondata da Mu’awiyah governa per quasi un secolo dalla sua capitale a Damasco. L’impero islamico continua a espandersi attraverso le conquiste militari durante il loro regno. |
680 |
Inizio scissione Sunniti e SciitiMorte di Husayn Husayn, figlio di ‘Ali e nipote di Mohammed, sfida il governo di Yazid I, accusando il califfo di corruzione e insistendo sul fatto che la guida corretta dell’Islam appartiene ai discendenti del profeta. Lui e il suo piccolo gruppo di seguaci vengono massacrati vicino a Karbala (l’attuale Iraq), dividendo ulteriormente le fazioni che sarebbero poi diventate i musulmani sunniti e i musulmani sciiti. |
691 |
La Cupola della RocciaLa Cupola della Roccia è costruita a Gerusalemme sulla Pietra di Fondazione del Mondo e luogo del Santo Tempio. È il più antico monumento islamico, da dove la tradizione ritiene che il profeta Mohammed sia asceso al cielo nel giorno della sua morte terrena.. |
c. 700 | Ascesa del sufismo
Gli asceti musulmani gettano le basi del sufismo, un movimento mistico all’interno dell’Islam che si concentra sull’esperienza personale con DIO. |
705-
715 |
Moschea degli Omayyadi
Gli Omayyadi convertono la cattedrale cristiana di San Giovanni a Damasco in una moschea musulmana. Oggi la moschea è uno dei luoghi più antichi e sacri dell’Islam. |
711 | Conquista della Spagna
I musulmani attraversano lo stretto di Gibilterra e invadono la penisola iberica. Controllano ampie porzioni della penisola per secoli, vivendo con ebrei e cristiani e plasmando la storia spagnola. |
750-
1258 |
Califfato Abbaside
La famiglia degli Abbasidi, che prende il nome dallo zio di Mohammed al-‘Abbas, stabilisce Baghdad come capitale dopo il rovesciamento degli Omayyadi e nomina Abu al-‘Abbas al-Saffah come primo califfo del califfato abbaside. Regnano per oltre cinque secoli, portando l’Islam all’apice della sua civiltà. |
750-
850 |
Quattro scuole di diritto religioso islamico
Quattro grandi scuole di legge islamica sono stabilite: Hanafi, Maliki, Sāfi’ī, e Hanbali Queste quattro scuole sono stabilite da studiosi religiosi musulmani piuttosto che dai califfi. Esse diventano le interpretazioni dell’Islam più ampiamente accettate dai musulmani sunniti. |
c. 768 |
Prima biografia scritta di Mohammed La prima biografia scritta di Mohammed è registrata da Muhammad Ibn Ishaq. Questa prima testimonianza scritta della vita del Profeta fu seguita da numerosi resoconti biografici. |
786 | Grande Moschea di Cordoba
L’Emirato omayyade costruisce la Grande Moschea di Cordova (nell’attuale Spagna) sotto la direzione di ‘Abd al-Rahman I. |
850-
875 |
Raccolta degli HadithMuhammad ibn Isma’il al-Bukhari e Muslim ibn al-Hajjaj, importanti studiosi dei resoconti dei detti e delle azioni di Mohammed, raccolgono, autenticano e compilano gli hadith nelle prime due collezioni. |
945 | Governo islamico decentralizzato
Una banda sciita invade Baghdad minando i califfi Abbasidi, che sono diventati poco più che semplici prestanome. Fino al XVI secolo, il dominio dell’Islam è decentralizzato con diverse sette, regioni e governanti. |
997 | L’India invasa dai musulmani
Mahmoud di Ghazni, chiamato la “Spada dell’Islam” conduce una serie di incursioni nell’India settentrionale. Egli distrugge vari templi, statue e altra arte religiosa. Questa è una delle principali radici del pensiero antimusulmano tra gli indù. |
1095-
1099 |
La prima Crociata ha inizio
I cristiani intraprendono la prima crociata contro i musulmani, raggiungendo alla fine il loro obiettivo e riconquistano Gerusalemme. |
1100 | Vengono fondati gli ordini sufi (turuq) una scuola e un ordine del sufismo, che promuove l’insegnamento mistico e pratiche spirituali intente a ricercare la haqiqa, che si traduce con la “Verità Ultima”. |
1145 | La seconda Crociata ha inizio
I musulmani vincono resistendo all’assedio cristiano di Damasco. |
1187 | La terza Crociata ha inizio
I musulmani riconquistano Gerusalemme dai cristiani. |
1281-
1324 |
Regno di Uthman (Osman), che fonda l’Impero Ottomano. Mercanti musulmani e sufi missionari si stabiliscono nel sud-est asiatico. |
1453 | Gli ottomani conquistano la città di Costantinopoli ponendo fine all’impero bizantino, e ne cambiano il nome in Istanbul. |
1492 | Dopo essere stata respinta per secoli, l’ultima roccaforte islamica in Spagna viene sconfitta a Granada. |
1517-
1924 |
L’impero ottomano conquista l’Egitto e rivendica il califfato. |
1526 | L’impero Mughal viene stabilito in India. |
1529 | L’impero ottomano viene sconfitto nell’assedio di Vienna, fermando l’avanzata degli ottomani in Europa. |
1653 | Il Taj Mahal, una tomba per la moglie dell’imperatore Mughal, viene completato in India. |
c. 1800 |
Circa il 30% degli africani costretti alla schiavitù negli Stati Uniti sono musulmani. |
1870-1924 | Gli immigrati musulmani del mondo arabo arrivano volontariamente negli Stati Uniti fino all’approvazione dell’Asian Exclusion Act nel 1924.
La prima guerra mondiale finisce con la sconfitta e la dissoluzione dell’impero ottomano, che era l’ultimo degli imperi islamici. Molte regioni popolate da musulmani in Africa e in Asia sono colonizzate dagli europei. Gli stili di vita religiosi tradizionali sono minacciati e, in alcuni casi, distrutti. |
1924 | Il Califfato viene abolito da Mustafa Ataturk, il primo presidente della Turchia. |
1948 |
Viene creato lo stato di Israele. Alcuni rifugiati palestinesi e libanesi fuggono negli Stati Uniti, tra cui musulmani e cristiani. |
1952 | Il McCarren-Walter Act allenta il divieto statunitense sull’immigrazione asiatica. Gli studenti musulmani arrivano negli Stati Uniti da molte nazioni. |
1975 | Wallace D. Muhammad, il figlio di Elijah Muhammad, assume la leadership della Nazione dell’Islam dopo la morte del padre e porta la maggior parte dei suoi seguaci nell’Islam tradizionale. In seguito crea la Muslim American Society, che attrae molti membri, la maggior parte dei quali sono afro-americani. |
1979 | La rivoluzione iraniana porta alla creazione della Repubblica Islamica dell’Iran, il primo tentativo di uno stato islamico nell’era moderna. |