Oh credenti, siate voi stessi custodi della giustizia, testimoni di DIO, e non lasciate che l’odio degli altri vi faccia deviare [anche voi] verso il male e vi allontani dalla giustizia; siate retti, perché sarete più vicino alla compassione. E abbiate timore di DIO. Sicuramente DIO è consapevole di ogni
Non sono [di certo] uguali le buone e le cattive [azioni]. Respingi [il male] con qualcosa di migliore [di buono] ed ecco, [tu vedrai che] colui dal quale [ti divideva] l’inimicizia, diventerà un tuo caro amico. (Corano 41, 34) Arabo وَلا تَستَوِي الحَسَنَةُ وَلَا السَّيِّئَةُ ۚ ادفَع بِالَّتي هِيَ
219 [Quando] ti domandano a proposito delle [sostanze] intossicanti [nota a] e al gioco d’azzardo, di’: “In entrambi c’è [un] grande peccato e [un] beneficio per le persone, ma il loro peccato è maggiore del loro vantaggio”. E ti chiedono: “Quanto dobbiamo spendere [offrire in elemosina]? [nota b]” Di’: “Quello
286 DIO [nota a] non impone a nessun’Anima un peso al di là di quello che può sopportare. [nota b] Quello che ognuno [di buono] avrà guadagnato sarà a suo favore e ciò che [di male] avrà demeritato sarà a suo danno. “SIGNORE nostro [nota c], non ci punire per
La misantropia (dal greco antico: μίσος, mísos, “inimicizia, avversione, odio” e ἄνθρωπος, ànthrōpos, “uomo, essere umano”) è un sentimento e un conseguente atteggiamento di disprezzo totale o mancanza di fiducia nei confronti del genere umano e delle persone in generale, caratterizzato dalla ricerca della solitudine e della pace lontano dagli altri.